Termoformabili

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Termoformabili

Messaggioda Topocane » mar ott 17, 2006 13:00 pm

...premesso che, di principio,
le odio, quelle scarpette per scarponi.

ma, vistocheormaiparennsenepossafareameno,
più o meno obbligatoriamente son stato costretto a prenderle.
insieme a degli scarponi, nuovi, da scialpinismo.

ora, pensando mentre le *formavo* che il male, il dolore che sentivo
era dato dal momento, dalla formatura (l'ultima/unica che avevo fatto era una a schiuma dei gloriosi Nordica da gara verdi/gialli, ed ha fato un male BOIA mentre la schiumavo...) ho resistito un po', ho usato due paia di calze e morta li.

ora, avendoli usati tutto un giorno, e facendo UN MALE BESTIA....
ché fare?!?! mi han fatto un bel male per un paio di ore,
poi basta. ...si, basta perchè mi si è *anestetizzata* tutta la pianta del piede.
nn sentivo più nulla... :roll:

ci son altri metodi di *riscaldamento* da provare ancora,
ché so.. tipo mettendo degli spessori nei punti dolenti, mentre si scalda....
in modo da *allargarla* un po'.. nn so, chiedo. :roll:

accetto info e consigli...
confortato, poco (azz... visto quanto costano...) dal fatto che nello stesso scafo ci sta la scarpetta mezzo numero in più... :evil:

graz
ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda scienziato » mar ott 17, 2006 13:07 pm

cosa ti sei preso topone?

per esperienza personale, io con le termoformabili della scarpa gliel'ho data su.....ho rimesso le scarpette dei vecchi denali e ne ho guadagnato in comodità, termicità e tenuta in discesa.....le termoformabili sono così sottili che alla fine non assorbono gli urti e non permettono di bloccare bene il piede....

off topic: ci sei allo stelvio??? daiiiiiiii
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Paolin » mar ott 17, 2006 13:38 pm

Per terformare le scarpette:
10 min in forno a cica 80 gradi ( occhio che non tocchino le reistenze altrimenti fai l' arrosto...)
Infili la soletta della scarpetta dentro una calza.
Prendi una scarpetta, infili il piede farcito di soletta e chiudi lo scarpone senza stringere troppo altrimenti il materiale in eccesso va dove non serve.
Ripeti l'operazione con l' altro piede.
Gira un quarto d'ora per casa o vai al bar vicino a fari un caffè.
Togli i piedi dali scarponi e la scarpetta è fatta!

Se però tocchi in punta alla scarpetta (prima della cottura) esistono dei puntalini che se messi sulle dita ti fanno guadagnare anche un numero.

L'operazione può essere fatta anche 4-5 volte.
In teoria sono più calde , confortoveli e sensibili ma non è per tutti così!
Ciao e buona cottura!
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Messaggioda Topocane » mar ott 17, 2006 15:43 pm

scienziato ha scritto:cosa ti sei preso topone?

...

off topic: ci sei allo stelvio??? daiiiiiiii


ho preso i garmont mega-ride. i 4ganci....
vedremo.

per lo stelvio no, azz... ciavevo già altro impegno,
preso da un pezzo :(

mi spiace, davvero.. avrei TROPPO voluto esserci ;)

ci rifaremo a Stubai, ci conto! :)

ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Termoformabili

Messaggioda rusca » mar ott 17, 2006 15:43 pm

Topocane ha scritto:accetto info e consigli...
confortato, poco (azz... visto quanto costano...) dal fatto che nello stesso scafo ci sta la scarpetta mezzo numero in più... :evil:
graz
ciàp
Tc


vai da sport specialist ( gli dici che le hai comprate li ) ,
ti scaldano la scarpetta , e la tieni calzata x quanto vuoi.

Diversamente lo potresti fare anche a casa , ma devi essere certo della
temperatura.

Io l'ho fatto con i miei Garmont ( dopo un anno ) e qualcosa è migliorato.

In pratica devi portarla ad una temperatira di smollamento ...
magari a farla + volte le cose ti si sistemano.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Termoformabili

Messaggioda Topocane » mar ott 17, 2006 15:57 pm

rusca ha scritto:vai da sport specialist ( gli dici che le hai comprate li ) ,
ti scaldano la scarpetta , e la tieni calzata x quanto vuoi.


ehh... così feci,
senza doveri dire di averli comprati li....
lo stavo facendo. li stavo comprando li :lol:

mi han scaldato la scarpetta ed ho fatto tutta la trafila.
anche se, probabilmente, il mio formo è più sicuro di temperature di quel coso che usano loro ; un bi-phon infilato nelle scarpette per 15 min... :roll:
non riesco a capire come e con cosa determinino la temperatura... bahh :roll:
cmq proverò a rifare il tutto io, a casa.

a mia moglie da sport conrad, in teteskia, quando li prese fecero fare la termoformatura con degli appositi *cazzilli* di plastica/gomma semirigida applicati sulle parti del piede che sfregavano un po'... dove faceva un filo di pressione. così facendo poi quando è stata formata e tolti i cosi di gomma, al loro posto risultava esserci lo spazio giusto.
vedremo.. proverò a metter dei salamini, degli insaccati intorno al piede :lol: :lol: :lol:

ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Termoformabili

Messaggioda -Flash- » mar ott 17, 2006 17:31 pm

Topocane ha scritto:...premesso che, di principio,
le odio, quelle scarpette per scarponi.

ma, vistocheormaiparennsenepossafareameno,
più o meno obbligatoriamente son stato costretto a prenderle.
insieme a degli scarponi, nuovi, da scialpinismo.

ora, pensando mentre le *formavo* che il male, il dolore che sentivo
era dato dal momento, dalla formatura (l'ultima/unica che avevo fatto era una a schiuma dei gloriosi Nordica da gara verdi/gialli, ed ha fato un male BOIA mentre la schiumavo...) ho resistito un po', ho usato due paia di calze e morta li.

ora, avendoli usati tutto un giorno, e facendo UN MALE BESTIA....
ché fare?!?! mi han fatto un bel male per un paio di ore,
poi basta. ...si, basta perchè mi si è *anestetizzata* tutta la pianta del piede.
nn sentivo più nulla... :roll:

ci son altri metodi di *riscaldamento* da provare ancora,
ché so.. tipo mettendo degli spessori nei punti dolenti, mentre si scalda....
in modo da *allargarla* un po'.. nn so, chiedo. :roll:

accetto info e consigli...
confortato, poco (azz... visto quanto costano...) dal fatto che nello stesso scafo ci sta la scarpetta mezzo numero in più... :evil:

graz
ciàp
Tc


SCARPETTE TERMOFORMABILI RIPIENE

DUE SCARPETTE TERMOFORMABILI (dal 40 in su)
Un chilo di carne di maiale (arrostita e tritata finemente)
Trecento grammi di prosciutto cotto tritato finemente
Cinquanta grammi di mortadella tritata finemente
Duecento grammi di salsiccia
Quattrocento grammi di pancetta distesa
Trecento grammi di grana padano grattugiato
Quattro uova
Duecento grammi circa di pane grattugiato
Duecentocinquanta grammi di burro
Il gheriglio di venti noci (cui avrete tolto il più possibile la pellicina amara)
Trenta nocciole e trenta mandorle pelate
Venti caldarroste
Venti datteri
Venti prugne secche
Un pugno di uva sultanina
Un cucchiaio di pinoli
Due mele e una pera sbucciate e tagliate a spicchi, un mandarino
La scorza di tre limoni grattugiata (solo la parte gialla)
Rosmarino, salvia
Sale e pepe
Vino bianco
Un bicchiere di brandy


In una capace terrina impastate l'arrosto di maiale, la salsiccia precedentemente cotta e sbriciolata, il prosciutto cotto e la mortadella tritati, il formaggio, le uova, il pane grattugiato che aggiungerete poco per volta per controllare la consistenza dell'impasto che dovrà risultare compatto ma morbido; se dovesse risultare troppo duro aggiungere eventualmente poco vino bianco. Regolare di sale e pepe.
Aggiungere i gherigli di noce, le nocciole e le mandorle grossolanamente tritati, l'uva sultanina precedentemente ammollata e i pinoli. Farcire LE SCARPETTE aggiungendo mano a mano un poco di ripieno, gli spicchi di frutta, le prugne e i datteri, le caldarroste sbucciate in modo che il tutto risulti uniformemente distribuito.
Cucire LE SCARPETTE con dello spago di lino; cospargere LE SCARPETTE con rametti di rosmarino e foglie di salvia, ricoprirlo uniformemente con le fette di pancetta e legarlo, partendo dalle zampe, per tenerlo in forma.
Cospargere il tutto con il burro a fettine, mettere LE SCARPETTE in una teglia da forno che lo contenga, irrorare d'olio e lasciare marinare, se possibile bagnando ogni tanto con l'olio che scola nella teglia, per almeno otto ore.
Mettere il tutto in forno a temperatura dolce (circa 150 gradi); quando inizia a rosolare bagnare con il brandy, indi cuocere per almeno sei ore bagnando spesso con il grasso di cottura.
A cottura ultimata togliere lo spago e la pancetta; con un coltello o con un trinciapolli ben affilato tagliate LE SCARPETTE a metà per il lungo cercando di non rompere il ripieno; servite a ciascun commensale un paio di fettine di DI SCARPETTE accompagnato da una fetta di ripieno e con un poco di sugo di cottura.




BUON APPETITO

:lol: :lol: :lol:

flash
Avatar utente
-Flash-
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: mer giu 14, 2006 15:03 pm
Località: Alpi occidentali

Messaggioda PaveE » mar ott 17, 2006 19:03 pm

Sai c he scorreggie poi :twisted: 8O
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Re: Termoformabili

Messaggioda Trasudo Pulver » mar ott 17, 2006 20:02 pm

Topocane ha scritto:...premesso che, di principio,
le odio, quelle scarpette per scarponi.

ma, vistocheormaiparennsenepossafareameno,
più o meno obbligatoriamente son stato costretto a prenderle.
insieme a degli scarponi, nuovi, da scialpinismo.

ora, pensando mentre le *formavo* che il male, il dolore che sentivo
era dato dal momento, dalla formatura (l'ultima/unica che avevo fatto era una a schiuma dei gloriosi Nordica da gara verdi/gialli, ed ha fato un male BOIA mentre la schiumavo...) ho resistito un po', ho usato due paia di calze e morta li.

ora, avendoli usati tutto un giorno, e facendo UN MALE BESTIA....
ché fare?!?! mi han fatto un bel male per un paio di ore,
poi basta. ...si, basta perchè mi si è *anestetizzata* tutta la pianta del piede.
nn sentivo più nulla... :roll:

ci son altri metodi di *riscaldamento* da provare ancora,
ché so.. tipo mettendo degli spessori nei punti dolenti, mentre si scalda....
in modo da *allargarla* un po'.. nn so, chiedo. :roll:

accetto info e consigli...
confortato, poco (azz... visto quanto costano...) dal fatto che nello stesso scafo ci sta la scarpetta mezzo numero in più... :evil:

graz
ciàp
Tc



....vuoi fare il fico..........

io ho avuto 2 esperienze di termo:

la prima con Tecnica da pista = stesse tue sensazioni e per le prime volte male della madonna; poi non so se è milgiorata la scarpetta o si è deformato definitivamente il mio piede, ma le cose si sono aggiustate!

la seconda con delle SKI TRAB o compatibili grigie da scialp (quelle che uso tuttora): no problem di dolori o sofferenze ma quoto lo Scienziato (e se no che scienziato è?) sul poco spessore = poco asorbimento = scarpette molto dure; inoltre le mie hanno il rpoblema della traspirabilità = a zeeeero con le conseguenze del caso!

in totale tornerei indietro!


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Re: Termoformabili

Messaggioda mamo » mar ott 17, 2006 22:32 pm

-Flash- ha scritto:
Topocane ha scritto:...premesso che, di principio,
le odio, quelle scarpette per scarponi.

ma, vistocheormaiparennsenepossafareameno,
più o meno obbligatoriamente son stato costretto a prenderle.
insieme a degli scarponi, nuovi, da scialpinismo.

ora, pensando mentre le *formavo* che il male, il dolore che sentivo
era dato dal momento, dalla formatura (l'ultima/unica che avevo fatto era una a schiuma dei gloriosi Nordica da gara verdi/gialli, ed ha fato un male BOIA mentre la schiumavo...) ho resistito un po', ho usato due paia di calze e morta li.

ora, avendoli usati tutto un giorno, e facendo UN MALE BESTIA....
ché fare?!?! mi han fatto un bel male per un paio di ore,
poi basta. ...si, basta perchè mi si è *anestetizzata* tutta la pianta del piede.
nn sentivo più nulla... :roll:

ci son altri metodi di *riscaldamento* da provare ancora,
ché so.. tipo mettendo degli spessori nei punti dolenti, mentre si scalda....
in modo da *allargarla* un po'.. nn so, chiedo. :roll:

accetto info e consigli...
confortato, poco (azz... visto quanto costano...) dal fatto che nello stesso scafo ci sta la scarpetta mezzo numero in più... :evil:

graz
ciàp
Tc


SCARPETTE TERMOFORMABILI RIPIENE

DUE SCARPETTE TERMOFORMABILI (dal 40 in su)
Un chilo di carne di maiale (arrostita e tritata finemente)
Trecento grammi di prosciutto cotto tritato finemente
Cinquanta grammi di mortadella tritata finemente
Duecento grammi di salsiccia
Quattrocento grammi di pancetta distesa
Trecento grammi di grana padano grattugiato
Quattro uova
Duecento grammi circa di pane grattugiato
Duecentocinquanta grammi di burro
Il gheriglio di venti noci (cui avrete tolto il più possibile la pellicina amara)
Trenta nocciole e trenta mandorle pelate
Venti caldarroste
Venti datteri
Venti prugne secche
Un pugno di uva sultanina
Un cucchiaio di pinoli
Due mele e una pera sbucciate e tagliate a spicchi, un mandarino
La scorza di tre limoni grattugiata (solo la parte gialla)
Rosmarino, salvia
Sale e pepe
Vino bianco
Un bicchiere di brandy


In una capace terrina impastate l'arrosto di maiale, la salsiccia precedentemente cotta e sbriciolata, il prosciutto cotto e la mortadella tritati, il formaggio, le uova, il pane grattugiato che aggiungerete poco per volta per controllare la consistenza dell'impasto che dovrà risultare compatto ma morbido; se dovesse risultare troppo duro aggiungere eventualmente poco vino bianco. Regolare di sale e pepe.
Aggiungere i gherigli di noce, le nocciole e le mandorle grossolanamente tritati, l'uva sultanina precedentemente ammollata e i pinoli. Farcire LE SCARPETTE aggiungendo mano a mano un poco di ripieno, gli spicchi di frutta, le prugne e i datteri, le caldarroste sbucciate in modo che il tutto risulti uniformemente distribuito.
Cucire LE SCARPETTE con dello spago di lino; cospargere LE SCARPETTE con rametti di rosmarino e foglie di salvia, ricoprirlo uniformemente con le fette di pancetta e legarlo, partendo dalle zampe, per tenerlo in forma.
Cospargere il tutto con il burro a fettine, mettere LE SCARPETTE in una teglia da forno che lo contenga, irrorare d'olio e lasciare marinare, se possibile bagnando ogni tanto con l'olio che scola nella teglia, per almeno otto ore.
Mettere il tutto in forno a temperatura dolce (circa 150 gradi); quando inizia a rosolare bagnare con il brandy, indi cuocere per almeno sei ore bagnando spesso con il grasso di cottura.
A cottura ultimata togliere lo spago e la pancetta; con un coltello o con un trinciapolli ben affilato tagliate LE SCARPETTE a metà per il lungo cercando di non rompere il ripieno; servite a ciascun commensale un paio di fettine di DI SCARPETTE accompagnato da una fetta di ripieno e con un poco di sugo di cottura.




BUON APPETITO

:lol: :lol: :lol:

flash


Ricetta tradizionale del basso Canavese ?
:lol:
O dell'alto Monferrato ?
8)
Topoz ! segui i consigli del buon flash alias Pellegrino Artusi e farcisci le scarpette come ti indica la ricetta tradizionale , vedrai che non avra mai più problemi .
8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Termoformatura

Messaggioda ghizlo » mar ott 17, 2006 22:40 pm

Su Telemark-Pyrenées le istruzioni per una termoformatura delle scarpette interne.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Max Grivel » mer ott 18, 2006 11:02 am

Che scarponi da skialp hai preso?
Io l'anno scorso ho comprato i Garmont Megalight ed il negoziante prima di farmi indossare la scarpetta "cotta al dente" mi ha nastrato sulla punta dei piedi una specie di "museruola" di spugna che aveva lo scopo di non far prendere alla scarpetta una forma troppo stretta in punta ma di lasciare un filo di agio al piede.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda teocalca » gio ott 19, 2006 11:11 am

io ho preso i mega ride...
termoformati con puntalino in neoprene per le dita...
calzati per 15 minuti...
partito tre gg dopo...
fatti 450 km e 56000 m di dislivello...
non una piaga nè una vescica...
prova a rifare il termoformabile tanto la scarpetta non ha memoria e puoi farlo quante volte vuoi...
unico neo se le scarpette fetono quando le metti nel forno....
evacuano il negozio
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda jib » sab ott 21, 2006 11:31 am

La termoformatura va fatto in un apposito forno (pochi negozio o laboratori ce l'hanno...) o come dice paolin nel forno di casa (meglio se ventilato!).
Quello che molto spesso vi spacciano come termoformatura, non corrisponde al vero...
Se vi mettono lo scrapone con scarpetta intero in una specie di phon per un quarto d'ora, NON E' TERMOFORMATURA, è solo un aggeggio che serve per scaldare scarpette di scarponi da sci normali!

Okkio!

JIB
Avatar utente
jib
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 02, 2005 15:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda Topocane » lun nov 06, 2006 19:19 pm

ok, qlcsina ora ho capito,
in settimana vado con la ri-formatura a caldo, nel forno.

ultima dritta, che io ricordo dagli iniettati, a schiuma insomma;
con quelli per avere una scarpa più *performante*, precisa e sensibile,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza leggera, di nylon, e ganci APERTI.
per una scarpa più *comodosa* un po' turistica diciamo,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza grossa, a volte due, e ganci CHIUSI.

ora, con le termoformabili mi confermate la teoria qui sopra descritta??

graz
ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda xee » lun nov 06, 2006 19:51 pm

jib ha scritto:La termoformatura va fatto in un apposito forno (pochi negozio o laboratori ce l'hanno...) o come dice paolin nel forno di casa (meglio se ventilato!).
Quello che molto spesso vi spacciano come termoformatura, non corrisponde al vero...
Se vi mettono lo scrapone con scarpetta intero in una specie di phon per un quarto d'ora, NON E' TERMOFORMATURA, è solo un aggeggio che serve per scaldare scarpette di scarponi da sci normali!

Okkio!

JIB



Mi han turlupinata :?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mamo » lun nov 06, 2006 20:16 pm

Topocane ha scritto:ok, qlcsina ora ho capito,
in settimana vado con la ri-formatura a caldo, nel forno.

ultima dritta, che io ricordo dagli iniettati, a schiuma insomma;
con quelli per avere una scarpa più *performante*, precisa e sensibile,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza leggera, di nylon, e ganci APERTI.
per una scarpa più *comodosa* un po' turistica diciamo,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza grossa, a volte due, e ganci CHIUSI.

ora, con le termoformabili mi confermate la teoria qui sopra descritta??

graz
ciàp
Tc



Confermo io per tutti :

:arrow:
il termoformaggio è meglio del taleggio !!!
:lol: :roll: :wink:
:D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda -Flash- » lun nov 06, 2006 20:26 pm

mamo ha scritto:
Topocane ha scritto:ok, qlcsina ora ho capito,
in settimana vado con la ri-formatura a caldo, nel forno.

ultima dritta, che io ricordo dagli iniettati, a schiuma insomma;
con quelli per avere una scarpa più *performante*, precisa e sensibile,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza leggera, di nylon, e ganci APERTI.
per una scarpa più *comodosa* un po' turistica diciamo,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza grossa, a volte due, e ganci CHIUSI.

ora, con le termoformabili mi confermate la teoria qui sopra descritta??

graz
ciàp
Tc



Confermo io per tutti :

:arrow:
il termoformaggio è meglio del taleggio !!!
:lol: :roll: :wink:
:D
ciao mamo


Che palle!!!

I prodotti caseari migliori sono sempre dalle vostre parti :cry:

Pasiensa..... quando organizziamo......

:arrow:

....la RACLETTE a base di TERMOFORMAGGIO :lol:



flash
Avatar utente
-Flash-
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: mer giu 14, 2006 15:03 pm
Località: Alpi occidentali

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 20:34 pm

-Flash- ha scritto:
mamo ha scritto:
Topocane ha scritto:ok, qlcsina ora ho capito,
in settimana vado con la ri-formatura a caldo, nel forno.

ultima dritta, che io ricordo dagli iniettati, a schiuma insomma;
con quelli per avere una scarpa più *performante*, precisa e sensibile,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza leggera, di nylon, e ganci APERTI.
per una scarpa più *comodosa* un po' turistica diciamo,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza grossa, a volte due, e ganci CHIUSI.

ora, con le termoformabili mi confermate la teoria qui sopra descritta??

graz
ciàp
Tc



Confermo io per tutti :

:arrow:
il termoformaggio è meglio del taleggio !!!
:lol: :roll: :wink:
:D
ciao mamo


Che palle!!!

I prodotti caseari migliori sono sempre dalle vostre parti :cry:

Pasiensa..... quando organizziamo......

:arrow:

....la RACLETTE a base di TERMOFORMAGGIO :lol:



flash


Ma, non so di dove esattamente sei tu (?), ma che le cose migliori siano sempre delle loro parti non posso (e non voglio) confermare
affatto. ANZÌ ....

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Topocane » mar nov 14, 2006 15:45 pm

CERCATE DI NON SVACCARMELO,
lasciate risponder a chi sa, graz! dovrei agire, in 'sti giorni.

----
ok, qlcsina ora ho capito,
in settimana vado con la ri-formatura a caldo, nel forno.

ultima dritta, che io ricordo dagli iniettati, a schiuma insomma;
con quelli per avere una scarpa più *performante*, precisa e sensibile,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza leggera, di nylon, e ganci APERTI.
per una scarpa più *comodosa* un po' turistica diciamo,
durante l'iniezione della schiuma si usava calza grossa, a volte due, e ganci CHIUSI.

ora, con le termoformabili mi confermate la teoria qui sopra descritta??

graz
ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.