da teosickrider » ven ott 13, 2006 16:27 pm
da Topocane » ven ott 13, 2006 16:36 pm
da teosickrider » ven ott 13, 2006 16:49 pm
da PaveE » ven ott 13, 2006 18:24 pm
da teosickrider » ven ott 13, 2006 20:40 pm
da teleoski » ven ott 13, 2006 22:07 pm
da teocalca » ven ott 13, 2006 22:22 pm
da teleoski » sab ott 14, 2006 10:49 am
teocalca ha scritto:scusa tanto ma che c***o te ne fai della molla da gara!?!?!
non penso che li userai sul dritto dritto...
con 250 iuri ci farei già sci e attacco usati...
poi...
vedi tu...
ciauz
da teosickrider » sab ott 14, 2006 19:53 pm
da teleoski » sab ott 14, 2006 21:51 pm
da teosickrider » dom ott 15, 2006 13:41 pm
teleoski ha scritto:darò un'occhiata, penso di sì
ma non ne sono sicuro
cmq occhio la molla è veramente potente
da PaveE » lun ott 16, 2006 10:21 am
da Ciccio powdermissile » lun ott 16, 2006 15:54 pm
da mamo » lun ott 16, 2006 16:20 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
da PaveE » lun ott 16, 2006 16:50 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
da PaveE » lun ott 16, 2006 16:53 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
da PaveE » lun ott 16, 2006 16:53 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
da mamo » lun ott 16, 2006 17:28 pm
PaveE ha scritto:Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
Dipende![]()
Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.
Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.
Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.
da Ciccio powdermissile » lun ott 16, 2006 20:26 pm
da teosickrider » lun ott 16, 2006 20:58 pm
PaveE ha scritto:Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
Dipende![]()
Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.
Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.
Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.