salomon 916lab e zzlab....

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

salomon 916lab e zzlab....

Messaggioda teosickrider » ven ott 13, 2006 16:27 pm

Che differenza c'è?Qualcuno li ha?i lab si posson montare senza piastra?Non ci capisco niente ehhe
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda Topocane » ven ott 13, 2006 16:36 pm

AHAHAHAHAA, :lol:

sei un mito tu,
e gli attacchi!!! ahahaha

...ne parlavamo giusto l'altro giorno io e lo zeo...

che era un po' che nn ti facevi vivo con info su attacchi strani!! ;) ;)

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda teosickrider » ven ott 13, 2006 16:49 pm

Si..credo di essere malato. :)
No devo spiegare...ho una fissa per certi attacchi che nn ho ancora trovato...poi non so neanche perchè...pero' è diventata una sfida personale contro internet ehehe
perdonatemi comunque se me ne vengo fuori cn ste cazzate ehehe
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda PaveE » ven ott 13, 2006 18:24 pm

Ah Cham ho trovato finalmente i 920 FIS senza piastra senza 'nu cazz solo i due blocchi e senza neanche lo ski stopper, pro a dire a quanto....


























... 250 Euri tonti tonti... ma andate a fare in culo :evil:
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda teosickrider » ven ott 13, 2006 20:40 pm

ecco....sti cazz....i 920 sono anche comprabili,basta togliere una delle 2 molle che ci sono dentro e diventano esattamente 916....pero' non per 250 neuri..fai sapere se trovi qualcosa di bello!
Li avevi poi presi i p18?
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda teleoski » ven ott 13, 2006 22:07 pm

l'altro giorno ho montato due paia di sci LAB
uno da speciale l'altro da gigante

i 916 lab partono da 9din
porca troia non riuscivo neanche a mettere dentro lo scarpone
che merda
devo fare palestra per montarli :lol:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda teocalca » ven ott 13, 2006 22:22 pm

scusa tanto ma che c***o te ne fai della molla da gara!?!?!
non penso che li userai sul dritto dritto...
con 250 iuri ci farei già sci e attacco usati...
poi...
vedi tu...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda teleoski » sab ott 14, 2006 10:49 am

teocalca ha scritto:scusa tanto ma che c***o te ne fai della molla da gara!?!?!
non penso che li userai sul dritto dritto...
con 250 iuri ci farei già sci e attacco usati...
poi...
vedi tu...
ciauz

io monto sci, nn ho mai detto che siano miei :wink:
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda teosickrider » sab ott 14, 2006 19:53 pm

Non è tanto la molla..ma la solidita' dell'attacco in generale....
teleoski...sai se i lab si possono montare senza la piastra che li congiunge?Thanks
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda teleoski » sab ott 14, 2006 21:51 pm

darò un'occhiata, penso di sì
ma non ne sono sicuro

cmq occhio la molla è veramente potente
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda teosickrider » dom ott 15, 2006 13:41 pm

teleoski ha scritto:darò un'occhiata, penso di sì
ma non ne sono sicuro

cmq occhio la molla è veramente potente



Lo so lo so...grazie!
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda PaveE » lun ott 16, 2006 10:21 am

Te lo dico io, LI PUOI mondare anche senza quell'interfaccia (che mi sembra si chiami power axe).

Anche sui miei 912 Ti c'era e non l'ho messa, ho avvitato direttamente i due blocchi sugli sci e devo dire che mi trovo bene lo stesso!
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun ott 16, 2006 15:54 pm

Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda mamo » lun ott 16, 2006 16:20 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Loro sò fichi ...

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda PaveE » lun ott 16, 2006 16:50 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Dipende :idea:

Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.

Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.

Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda PaveE » lun ott 16, 2006 16:53 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Dipende :idea:

Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.

Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.

Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda PaveE » lun ott 16, 2006 16:53 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Dipende :idea:

Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.

Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.

Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda mamo » lun ott 16, 2006 17:28 pm

PaveE ha scritto:
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Dipende :idea:

Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.

Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.

Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.


Rappi ???

8)

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun ott 16, 2006 20:26 pm

Per carità PaveE son d?accordo in linea di massima con quello che dici, lo so anch'io che la forza esercitata in alcune situazioni e decisamente superiore al proprio peso. Ma cacchio con un attacco Top di quelli normalmente in commercio che tira fino a 15 16 DIN cioè 192 kg. che con 100 euro lo compri anche alla moda, quali problemi vuoi avere, non so quanto pesi ma voglio vederti a sganciare 192 kg. di carico, e credimi che se si sgancia e perdi lo sci, va bene così anche se poi devi chiamare l'elicottero perchè con uno non scendi, tanto con un 20 DIN che non si sgancia l'elicottero lo devi chiamare comunque.

Altro discorso per estremizzare la cosa, (come quando fanno vedere che la Citroen C5 può viaggiare su 3 ruote senza ribaltarsi, non per questo bisogna andar via di casa con solo 3 ruote), è che in condizioni di sciata tecnicamente ottima le forze sviluppate sono praticamente perpendicolari ad ogni asse dello sci, e quindi non farebbero sganciare nessun attacco anche sottocaricato. Non per questo bisogna fare ciò, è ovvio che un minimo arretramento o un errorino lo si fa spesso e l'attacco deve tenere.

La morale è che per divertirsi anche a livelli molto alti non serve una macchina da F1 con la quale non si riuscirebbe neanche a partire, e lasciando perdere la vecchia Panda,con una bella Porche Carrera ne hai già da farti male.

Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda teosickrider » lun ott 16, 2006 20:58 pm

PaveE ha scritto:
Ciccio powdermissile ha scritto:Scusate ma per freeride (perchè siamo nella sezione freeride giusto?) che cacchio ve ne fate di attacchi che caricano da 9 a 20 DIN, vuol dire che perchè funzionino bene devi caricare almeno a 13-14, e in freeride non è bene che quando sbagli qualcosa si stacchi lo sci pittosto che il vostro ginocchio?
Quella roba li serve a chi scende a 150 allora tra i pali.
Sfido chiunque (se scia correttamente) a staccare un'attacco normalissimo di buon livello, in curva anche leggermente sottocaricato, (esemp. 7 din per 80 kg. di sciatore) per me non ci riuscite.
Ciao Ciccio.


Dipende :idea:

Perchè se tiri delle curve a manico su pendenze un po' più sostenute e ti si stacca uno sci col c***o che lo ripigli e sopratutto col c***o che riesci a scendere con uno sci solo.

Anche a me era venuta l'idea di prendere degli attacchi con molle più dure però non ne sono ancora del tutto convinto.

Il tuo discorso sul DIn ripsetto al peso di una persona non è del tutto corretto perchè quando tu scii e fai una curva eserciti una forza sull'attacco che non è uguale al tuo peso, bensì decisamente maggiore, quindi non c'è bisogno di andare ai 150 all'ora per far si che si stacchi.


Quoto...e aggiungo una cosa...che ripeto da tempo.Non è tanto il din che poi non è necessario mettere cosi' alto(per esempio io scio a 11 circa) ma tanto la solidita' degli attacchi,che nel caso specifico sono fatti di metallo e non di plastica come un 912...che per carita' funziona benissimo(li uso anche!)ma mi è gia' capitato che si crepassero...tutto qua..non è un fatto di essere macho o cosa..è anche un fatto di spendere un po' di piu' una volta ed essere a posto per 10 anni..
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.