legend 8000

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

legend 8000

Messaggioda garmont2005 » lun ago 14, 2006 22:35 pm

ciao ragazzi, vorrei prednere gli 8000 alla mia ragazza, con diamir e pelli x skialp freeride e pista (poca e solo lei) :-)
scia bene anche se un po' scazzo...
ce l 'ho a 250 euro nuovo.
io ho un 8800 e ritengo sia uno sci molto ben strutturato e anche maneggevole. per lei un 8800 e' troppo, ed e' pure troppo poco sciancrato... lei e' alle prime con il fuoripista ma le piace molto.
le serve uno sci polivalente.
non le prendo un giocattolo tipo pocket r. o zag, che appena c'e' duro nn tengono niente. avevo pensato ad un 4800 (con gli intuitiv ho iniziato a fare fuoripista) ma e' troppo stretto al centro...
l'8000 e' 80 al centro, sciancrato abbastanza e credo che se e' un po'+facile del mio (che gia' e' maneggevole, ma poco sciancrato)siamo a cavallo...
garzie!
che dite?
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer ago 16, 2006 10:11 am

Posso chiederti qualche cosa in più sugli 8800?
Come ti trovi? che uso ne fai? che attacchi hai? diamir? in pista li hai mai provati?
in polvere come vanno? su croste? e su neve trasformata?
li vorrei prendere anche io. ti ringrazio per le risposte
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Alby » mer ago 16, 2006 10:25 am

Secondo me con un paio di Rossignol B2 vai dove vuoi, anche con lo spolverone....penso che l'8000 sia un pò troppo specifico.. e conta che quel poco di skialp basterebbe per farle tirar giù tanti di quei porchi :D :D ....son molto pesanti gli 8000!
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda garmont2005 » mer ago 16, 2006 13:57 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:Posso chiederti qualche cosa in più sugli 8800?
Come ti trovi? che uso ne fai? che attacchi hai? diamir? in pista li hai mai provati?
in polvere come vanno? su croste? e su neve trasformata?
li vorrei prendere anche io. ti ringrazio per le risposte


---------------------------------------

certo, molto volentieri do consigli se posso.
allora, e' sempre stato il mio pallino l'8800, all' inizio nn lo volevo prendere per il peso...
ne faccio un uso 60 % skialp ed un 40 % freeride con impianti.
1920g. una tavola + diamir fr 990g. e' il peso ...
mi trovo molto bene, sono sci ben studiati che permetto buone curve larghe e strette. in powder vanno molto bene.. sulla crosta vanno altrttanto bene, essendo poco sciancrati spaccano tutto :-) e senza troppa fatica. nel senso che lo sci rimane uno sci maneggevole.
vanno bene su tutte le nevi.
cqe se cerchi dei test potrai notare che nessuno ne parla male, anzi.
e' che pesacchiano e la gente si spaventa.
io con un po' di allenamento (/nulla di che) faccio senza problemi 1400 mt dsl di salita. anche a giu in ghiacciaio. sulle spalle pesano un po'... ma la sciata gratifica molto .. cqe io sono uno che sale tranquillo, nn corro in salita..
poi sai, devi considerare una cosa importante.
se esci con gente ultraleggera, nn prendere sci pesanti, altrimenti resti indietro, ovvio..
gli amici con cui esco io di solito sonotutti attrezzati con roba freeride nn leggera..

per lo sci vai tranquillo cqe... io ho avuto anche l' intuitiv anni fa, +piccino, e questo lo trovo maneggevole quasi uguale..
se trovi il mod 2006 lo paghi anche buono.. e' identico a parte la grafica a quello del 2007 (tra l altro preferisco la grafica vecchia, + semplice)..

:D :D :D

cqe vai tranquillo uno sci stupendo a mio parere e nn solo
ps vanno bene anche in pista senza troppe pretese di correre
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda verbier61 » mer ago 16, 2006 15:41 pm

quanto pesa la ragazza? con meno di 60-65 kg temo che faccia fatica a flettere gli 8000. considera comunque che ci sono i legend specifici per le ragazze, una mia amica li ha presi ed è entusiasta, però lei è una ottima sciatrice. di solito i pocket rocket (e derivati) fanno la felicità delle ragazze. Chiedi ai coniugi QUALUNQUE per conferma!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer ago 16, 2006 16:28 pm

ti ringrazio tantissimo per la risposta. Penso che aggiungerò anche questi alla serie di "cuccioli" che ho in cantina (mio padre mi dice che sembra l'arrivo di una funivia per quanti sci ci sono).
Penso di usarli per polvere e gite di scialpinismo non molto lunghe.
Un'ultima cosa: li hai mai provati su canali ripidi? come vanno su quel terreno?
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda garmont2005 » mer ago 16, 2006 21:58 pm

verbier61 ha scritto:quanto pesa la ragazza? con meno di 60-65 kg temo che faccia fatica a flettere gli 8000. considera comunque che ci sono i legend specifici per le ragazze, una mia amica li ha presi ed è entusiasta, però lei è una ottima sciatrice. di solito i pocket rocket (e derivati) fanno la felicità delle ragazze. Chiedi ai coniugi QUALUNQUE per conferma!



.... dici? :? ..... allora sento un po'... non sei il primo a dirmelo..
la mia paura e' che su neve duretta non tengono nulla (come gli zag) ...c he dici?
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer ago 16, 2006 22:37 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:ti ringrazio tantissimo per la risposta. Penso che aggiungerò anche questi alla serie di "cuccioli" che ho in cantina (mio padre mi dice che sembra l'arrivo di una funivia per quanti sci ci sono).
Penso di usarli per polvere e gite di scialpinismo non molto lunghe.
Un'ultima cosa: li hai mai provati su canali ripidi? come vanno su quel terreno?

...quest'anno ho fatto un po' di canali e discese ripide tra i 40 e i 50/55°...mi hanno dato molta stabilita' e sicurezza..
li l'importante se la neve e' duretta e' fare bene le curve saltate.
:-)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda verbier61 » gio ago 17, 2006 10:30 am

garmont2005 ha scritto:
verbier61 ha scritto:quanto pesa la ragazza? con meno di 60-65 kg temo che faccia fatica a flettere gli 8000. considera comunque che ci sono i legend specifici per le ragazze, una mia amica li ha presi ed è entusiasta, però lei è una ottima sciatrice. di solito i pocket rocket (e derivati) fanno la felicità delle ragazze. Chiedi ai coniugi QUALUNQUE per conferma!



.... dici? :? ..... allora sento un po'... non sei il primo a dirmelo..
la mia paura e' che su neve duretta non tengono nulla (come gli zag) ...c he dici?


gli sci morbidi ballano in relazione al peso e alla velocità.... una ragazza di 60 kg fa ballare i PR molto meno di un chinghialone di 85.... in ogni caso la nuova generazione di PR è decisamente più rigida dei vecchi spaghetti blu. Ricordati per esempio delle lodi che lo scienziato ha cantato a proposito di questi:
http://www.skipass.com/guide-matos/ski/ ... y-Gun.html
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio ago 17, 2006 10:43 am

garmont2005 ha scritto:
VivaLaPorchetta ha scritto:ti ringrazio tantissimo per la risposta. Penso che aggiungerò anche questi alla serie di "cuccioli" che ho in cantina (mio padre mi dice che sembra l'arrivo di una funivia per quanti sci ci sono).
Penso di usarli per polvere e gite di scialpinismo non molto lunghe.
Un'ultima cosa: li hai mai provati su canali ripidi? come vanno su quel terreno?

...quest'anno ho fatto un po' di canali e discese ripide tra i 40 e i 50/55°...mi hanno dato molta stabilita' e sicurezza..
li l'importante se la neve e' duretta e' fare bene le curve saltate.
:-)


Ti ringrazio moltissimo per le preziosi informazioni!
Possano i tuoi sci non conoscere mai neve crostosa!
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda garmont2005 » gio ago 17, 2006 11:08 am

verbier61 ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
verbier61 ha scritto:quanto pesa la ragazza? con meno di 60-65 kg temo che faccia fatica a flettere gli 8000. considera comunque che ci sono i legend specifici per le ragazze, una mia amica li ha presi ed è entusiasta, però lei è una ottima sciatrice. di solito i pocket rocket (e derivati) fanno la felicità delle ragazze. Chiedi ai coniugi QUALUNQUE per conferma!



.... dici? :? ..... allora sento un po'... non sei il primo a dirmelo..
la mia paura e' che su neve duretta non tengono nulla (come gli zag) ...c he dici?


gli sci morbidi ballano in relazione al peso e alla velocità.... una ragazza di 60 kg fa ballare i PR molto meno di un chinghialone di 85.... in ogni caso la nuova generazione di PR è decisamente più rigida dei vecchi spaghetti blu. Ricordati per esempio delle lodi che lo scienziato ha cantato a proposito di questi:
http://www.skipass.com/guide-matos/ski/ ... y-Gun.html


adesso mi metto alla ricerca o di fujative o di p.r.
....
spero nn siano molli in pista.. lei ha provato degli sci da skialp su crosta e ha detto mai +...quel giorno
io con i miei facevo da spaccasassi ... 8) :wink:
faccio un po' di telefonate!

grazie
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda teleoski » gio ago 17, 2006 11:32 am

garmont2005 ha scritto:...quest'anno ho fatto un po' di canali e discese ripide tra i 40 e i 50/55°...

sei sicuro? 55° pende di bestia

cmq mica vorrai portare la donna su quelle pendenze spero

ti te se matt !
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda verbier61 » gio ago 17, 2006 12:11 pm

ah dimenticavo, prova a vedere se su ebay (skiprofis) vendono ancora i fischer rangi. costano pochissimo e dovrebbero essere OK
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda dizzy » gio ago 17, 2006 12:14 pm

Se cerchi uno sci polivalente per scialpinismo e freeride non troppo tosto ti posso consigliare i K2 Shuksan:

http://www.skipass.com/guide-matos/ski/ ... uksan.html

Sulla carta sembrano abbastanza simili agli 8000 ma pesano un po' meno. Io li ho da un anno e ne sono contentissimo, come tutti quelli che ho conosciuto che hanno avuto modo di provarli.
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda _Uli » gio ago 17, 2006 12:16 pm

teleoski ha scritto:
garmont2005 ha scritto:...quest'anno ho fatto un po' di canali e discese ripide tra i 40 e i 50/55°...

sei sicuro? 55° pende di bestia


Eh si! Gia' da 45° in poi tocchi a monte con il braccio interno ...
Giusto per avere un' idea di una pendenza fra 50° e 55° (allora inferiore!) due foto:

Immagine

Immagine

Insomma, mi pare che noi, intesi come talloni liberi, ne siamo abbastanza lontani, a meno che non siano solo pochi metri. Oddio, almeno io ....

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » gio ago 17, 2006 13:01 pm

che posto :D
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda garmont2005 » gio ago 17, 2006 13:36 pm

...si ho postato le foto su skiforum sul topic "Punta penia e nord marmolada"...
l'attaccod ella nord e segnato sulle guide 50 e e di piu' in alcuni punti... cqe basta che ti guardi le foto... li vedi tutti,..,

secodno me la discesa della foto tua sono 55/60.....

vatti a vedere qua

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=6487

:D :D :D 11 giugno 2006
stupendo!
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda _Uli » gio ago 17, 2006 14:08 pm

garmont2005 ha scritto:secodno me la discesa della foto tua sono 55/60.....


No! Quelli che l 'hanno fatta son grandi esperti e se loro (e anche le guide locali) dicono che e' fra 50 e 55, allora mi fido di loro.

Aggiungo, come esperienza personale, che sempre si tende un pocchettino a sopravalutare le pendenze. E' quello che mi e' rimasto in mente di vari corsi su valanghe, salvataggio ecc.

Un metodo abbastanza pratico e preciso di determinare "sul campo" la pendenza in un certo punto preciso lo trovi qui.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » gio ago 17, 2006 14:52 pm

se la parete della foto di Uli è max 55, la Marmolada non va oltre i 45, magari qualche canalino pesta un pò di più, ma così a vista c'è una bella differenza
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda rocco » gio ago 17, 2006 15:21 pm

Per i miei gusti da 45 a 55 è come dal 6c all'8c...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.