vaio colori sabato questo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

vaio colori sabato questo

Messaggioda garmont2005 » mer apr 26, 2006 16:58 pm

ciao ragazzi ...

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=2160

rudy, valdesss, 2tip, powder, whitemount, nicola, calabrones (spero d nn dimenticare nessuno) ......
a vedere il meteo ad oggi, la gita al vaio dei colori sul carega / piccole dolomiti / prealpi e' da rimandare.
danno pioggiae quindi la notte nn ghiaccia... se nn ghiaccia si scia sulla melma bianca. :cry:
contattiamoci cqe ven. che se per caso cambia lo si fa, dicono ottime condizioni e neve fino a giu'... :D
:wink:
poi vorrei anche fare una penia con discesa parete nord nei prx week end
ciao raga' ci sent ven
Ultima modifica di garmont2005 il mer apr 26, 2006 17:55 pm, modificato 1 volta in totale.
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda scienziato » mer apr 26, 2006 17:41 pm

oi ocio che la nord della marmolada non è mica il joel!

vacci piano e studiala bene
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda garmont2005 » mer apr 26, 2006 17:45 pm

scienziato ha scritto:oi ocio che la nord della marmolada non è mica il joel!

vacci piano e studiala bene


ciao martino,
mi piacerebbe farla, se la faccio cqe vado col valdes che l'ha gia' fatta....
... so che bisogna studiarsi bene il percorso mano a mano che si scende causa rocce sparse.... e che la prima parte e' molto ripida.
boh vediamo, forse e' il caso difrla con un 10 cm di polvere..
vediamo se c'e' la condizione..
:-)

te tutto bene??
dove bazzichi?
vieni a farti il vaio se sei dalle nostre? o se si fa la marmellata?

ciao!


andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda scienziato » mer apr 26, 2006 17:55 pm

sono appena tornato da 4 giorni a valthorens....un pò incriccato causa atterraggio di testa da un 360....

sto uikend sono ad un addio al celibato...magari prossimamente ci si va

stammi bene
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda garmont2005 » mer apr 26, 2006 17:57 pm

ok, se la si fa ti mando cqe un mp
ciao!
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: vaio colori sabato questo

Messaggioda calabrones » mer apr 26, 2006 19:35 pm

garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi ...

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=2160

rudy, valdesss, 2tip, powder, whitemount, nicola, calabrones (spero d nn dimenticare nessuno) ......
a vedere il meteo ad oggi, la gita al vaio dei colori sul carega / piccole dolomiti / prealpi e' da rimandare.
danno pioggiae quindi la notte nn ghiaccia... se nn ghiaccia si scia sulla melma bianca. :cry:
contattiamoci cqe ven. che se per caso cambia lo si fa, dicono ottime condizioni e neve fino a giu'... :D
:wink:
poi vorrei anche fare una penia con discesa parete nord nei prx week end
ciao raga' ci sent ven


Io massimo massimo faccio un Canyon con salita dai cesti :oops:
Ufficialmente ho già chiuso in bellezza con una Vallè Blanche (M. Bianco) :)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda garmont2005 » mer apr 26, 2006 22:21 pm

...chiudono il 1° may.... questo week e'chiuso...
uno dei prxsicuro..
io lastagione spero di chiuderla + avanti... tipo giugno.. vediamo un po' !

ciao!
!

!
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda brunovaldez » gio apr 27, 2006 0:18 am

garmont2005 ha scritto:
scienziato ha scritto:oi ocio che la nord della marmolada non è mica il joel!

vacci piano e studiala bene


ciao martino,
mi piacerebbe farla, se la faccio cqe vado col valdes che l'ha gia' fatta....
... so che bisogna studiarsi bene il percorso mano a mano che si scende causa rocce sparse.... e che la prima parte e' molto ripida.
boh vediamo, forse e' il caso difrla con un 10 cm di polvere..
vediamo se c'e' la condizione..
:-)


:oops: ehm..... c'era un po' di nebbia......... :? ero cotto per la lunga salita........ :? l'alta quota mi aveva rincoglionito........ :? ho seguito meccanicamente le tracce dei miei compari...... :? uno di questi (uno che di recente è diventato famoso :?: ) perdeva sangue 8O quindi era facile non perdere la retta via...... :?

tutto ciò premesso........ l'ho fatta ma è come se non l'avessi fatta..... quindi ti rispondo da scienziato: "magari prossimamente ci si va"
oppure, magari ti ci porta rudy
:twisted: :wink:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 9:58 am

brunovaldez ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
scienziato ha scritto:oi ocio che la nord della marmolada non è mica il joel!

vacci piano e studiala bene


ciao martino,
mi piacerebbe farla, se la faccio cqe vado col valdes che l'ha gia' fatta....
... so che bisogna studiarsi bene il percorso mano a mano che si scende causa rocce sparse.... e che la prima parte e' molto ripida.
boh vediamo, forse e' il caso difrla con un 10 cm di polvere..
vediamo se c'e' la condizione..
:-)


:oops: ehm..... c'era un po' di nebbia......... :? ero cotto per la lunga salita........ :? l'alta quota mi aveva rincoglionito........ :? ho seguito meccanicamente le tracce dei miei compari...... :? uno di questi (uno che di recente è diventato famoso :?: ) perdeva sangue 8O quindi era facile non perdere la retta via...... :?

tutto ciò premesso........ l'ho fatta ma è come se non l'avessi fatta..... quindi ti rispondo da scienziato: "magari prossimamente ci si va"
oppure, magari ti ci porta rudy
:twisted: :wink:


.... ok :-)
adesso vado a vedermi arabba che dice per il week end
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda barbablux » gio apr 27, 2006 10:27 am

io ci sono stato domenica scorsa, ma senza sci e solo in salita (partendo dal rif.campogrosso).
Non me ne intendo molto di scialpinismo, ma penso che non fosse in buone condizioni, anche se uno che scendeva con gli sci l'ho visto, almeno partire!
E' un percorso bellissimo, meraviglioso, pur se, complice anche l'ora calda, c'era qualche piccola scarica di neve e sassi, e l'uscita con la cornice finale all'inizio mi aveva messo un po' d'ansia.
Inoltre sul carega abbiamo incontrato dei simpatici ragazzi che raccoglievano fondi per una scuola in nepal, offrendo a tutti dell'ottimo minestrone ;)

giretto fantastico!

PS: L'inclinazione massima del vaio quant'è data, 45° come ho sentito?
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 10:31 am

barbablux ha scritto:io ci sono stato domenica scorsa, ma senza sci e solo in salita (partendo dal rif.campogrosso).
Non me ne intendo molto di scialpinismo, ma penso che non fosse in buone condizioni, anche se uno che scendeva con gli sci l'ho visto, almeno partire!
E' un percorso bellissimo, meraviglioso, pur se, complice anche l'ora calda, c'era qualche piccola scarica di neve e sassi, e l'uscita con la cornice finale all'inizio mi aveva messo un po' d'ansia.
Inoltre sul carega abbiamo incontrato dei simpatici ragazzi che raccoglievano fondi per una scuola in nepal, offrendo a tutti dell'ottimo minestrone ;)

giretto fantastico!

PS: L'inclinazione massima del vaio quant'è data, 45° come ho sentito?


ciao, si credo 50 da qualche parte...
nn l'ho mai fatto d'inverno...
e' innevato fino alla fine?
si riesce con gli sci e le pelli ad arrivare, una volta scesi, al rifugio?
ciao, grazie delle info

(posti meravigliosi )
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda barbablux » gio apr 27, 2006 11:53 am

garmont2005 ha scritto:
barbablux ha scritto:io ci sono stato domenica scorsa, ma senza sci e solo in salita (partendo dal rif.campogrosso).
Non me ne intendo molto di scialpinismo, ma penso che non fosse in buone condizioni, anche se uno che scendeva con gli sci l'ho visto, almeno partire!
E' un percorso bellissimo, meraviglioso, pur se, complice anche l'ora calda, c'era qualche piccola scarica di neve e sassi, e l'uscita con la cornice finale all'inizio mi aveva messo un po' d'ansia.
Inoltre sul carega abbiamo incontrato dei simpatici ragazzi che raccoglievano fondi per una scuola in nepal, offrendo a tutti dell'ottimo minestrone ;)

giretto fantastico!

PS: L'inclinazione massima del vaio quant'è data, 45° come ho sentito?


ciao, si credo 50 da qualche parte...
nn l'ho mai fatto d'inverno...
e' innevato fino alla fine?
si riesce con gli sci e le pelli ad arrivare, una volta scesi, al rifugio?
ciao, grazie delle info

(posti meravigliosi )


domenica scorsa era più che innevato fino alla fine, al campogrosso ci arrivavi tranquillamente con gli sci, anche se nella parte finale del percorso passi in mezzo al bosco e là hai un bel po di alberi di traverso che ti danno fastidio ... penso che convenga togliersi gli sci (anche se non me ne intendo di scialpinismo).
Non saprei neppure se sia problematico scendere su neve così crostosa e sporca di sassi, sul vaio .... e poi una domanda: ma se per caso scivoli, ti fai tutti i 500 mt a rotoloni, non deve essere una bella esperienza.
Però il prossimo anno un po di scialpinismo lo vorrei provare :P
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 12:00 pm

barbablux ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
barbablux ha scritto:io ci sono stato domenica scorsa, ma senza sci e solo in salita (partendo dal rif.campogrosso).
Non me ne intendo molto di scialpinismo, ma penso che non fosse in buone condizioni, anche se uno che scendeva con gli sci l'ho visto, almeno partire!
E' un percorso bellissimo, meraviglioso, pur se, complice anche l'ora calda, c'era qualche piccola scarica di neve e sassi, e l'uscita con la cornice finale all'inizio mi aveva messo un po' d'ansia.
Inoltre sul carega abbiamo incontrato dei simpatici ragazzi che raccoglievano fondi per una scuola in nepal, offrendo a tutti dell'ottimo minestrone ;)

giretto fantastico!



PS: L'inclinazione massima del vaio quant'è data, 45° come ho sentito?


ciao, si credo 50 da qualche parte...
nn l'ho mai fatto d'inverno...
e' innevato fino alla fine?
si riesce con gli sci e le pelli ad arrivare, una volta scesi, al rifugio?
ciao, grazie delle info

(posti meravigliosi )


domenica scorsa era più che innevato fino alla fine, al campogrosso ci arrivavi tranquillamente con gli sci, anche se nella parte finale del percorso passi in mezzo al bosco e là hai un bel po di alberi di traverso che ti danno fastidio ... penso che convenga togliersi gli sci (anche se non me ne intendo di scialpinismo).
Non saprei neppure se sia problematico scendere su neve così crostosa e sporca di sassi, sul vaio .... e poi una domanda: ma se per caso scivoli, ti fai tutti i 500 mt a rotoloni, non deve essere una bella esperienza.
Però il prossimo anno un po di scialpinismo lo vorrei provare :P



beh guarda.
non si fanno mai cose ripide con la neve crostosa.
di solito di questi periodi si aspetta il momento che si scioglie il ghiaccio e si forma uno strato di neve di 5/10cm di pappetta (firn) e scendi..
ca intorno alle 10 del mattino credo viste le temp...
non troppo presto perche' e' gelato, non troppo tardi altrimenti al posto di 10cm di pappa ne trovi 40 e porti giu' tutto ad ogni curva..
lo si fa nel momento giusto, se cadi ti fermi dopo qualche mt.
se cadi sulla crosta, ti fai male, ma fare cose ripide con neve troppo dura e' pericoloso e poco divertente.
bene cqe che e' pieno di neve!
:wink:
anche bocchetta fondi e' innevata?
pensavamo di salire per bocchetta fondi, fare il traverso, cima carega e poi scendere giu' e imboccare il vaio...
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda barbablux » gio apr 27, 2006 12:42 pm

garmont2005 ha scritto:
barbablux ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
barbablux ha scritto:io ci sono stato domenica scorsa, ma senza sci e solo in salita (partendo dal rif.campogrosso).
Non me ne intendo molto di scialpinismo, ma penso che non fosse in buone condizioni, anche se uno che scendeva con gli sci l'ho visto, almeno partire!
E' un percorso bellissimo, meraviglioso, pur se, complice anche l'ora calda, c'era qualche piccola scarica di neve e sassi, e l'uscita con la cornice finale all'inizio mi aveva messo un po' d'ansia.
Inoltre sul carega abbiamo incontrato dei simpatici ragazzi che raccoglievano fondi per una scuola in nepal, offrendo a tutti dell'ottimo minestrone ;)

giretto fantastico!



PS: L'inclinazione massima del vaio quant'è data, 45° come ho sentito?


ciao, si credo 50 da qualche parte...
nn l'ho mai fatto d'inverno...
e' innevato fino alla fine?
si riesce con gli sci e le pelli ad arrivare, una volta scesi, al rifugio?
ciao, grazie delle info

(posti meravigliosi )


domenica scorsa era più che innevato fino alla fine, al campogrosso ci arrivavi tranquillamente con gli sci, anche se nella parte finale del percorso passi in mezzo al bosco e là hai un bel po di alberi di traverso che ti danno fastidio ... penso che convenga togliersi gli sci (anche se non me ne intendo di scialpinismo).
Non saprei neppure se sia problematico scendere su neve così crostosa e sporca di sassi, sul vaio .... e poi una domanda: ma se per caso scivoli, ti fai tutti i 500 mt a rotoloni, non deve essere una bella esperienza.
Però il prossimo anno un po di scialpinismo lo vorrei provare :P



beh guarda.
non si fanno mai cose ripide con la neve crostosa.
di solito di questi periodi si aspetta il momento che si scioglie il ghiaccio e si forma uno strato di neve di 5/10cm di pappetta (firn) e scendi..
ca intorno alle 10 del mattino credo viste le temp...
non troppo presto perche' e' gelato, non troppo tardi altrimenti al posto di 10cm di pappa ne trovi 40 e porti giu' tutto ad ogni curva..
lo si fa nel momento giusto, se cadi ti fermi dopo qualche mt.
se cadi sulla crosta, ti fai male, ma fare cose ripide con neve troppo dura e' pericoloso e poco divertente.
bene cqe che e' pieno di neve!
:wink:
anche bocchetta fondi e' innevata?
pensavamo di salire per bocchetta fondi, fare il traverso, cima carega e poi scendere giu' e imboccare il vaio...


è il percorso che ho fatto io, al contrario :D
neve abbondante anche su bocchetta fondi!
Ripeto, nessun problema a piedi, ma ho visto anche sciatori prendere la via del traverso e quindi ...
Ottimo giro! E,se hai voglia, non è male neppure salire fin sulla cima del carega. Almeno là puoi sederti :D
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 12:53 pm

quel posto e' fantastico, d'inverno sembra di stare in alta montagna.. con le guglie ed i canali che scendono giu'..
ma, e' gia' slavinato tutto? o bisogna stare all'occhio?
intendo in generale, sia sul vaio che su bocchetta etc.
bisogna salire/scendere con att.ne? :roll:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda rudy » gio apr 27, 2006 13:07 pm

brunovaldez ha scritto:oppure, magari ti ci porta rudy
:twisted: :wink:


mmmhhh..... credo che andrò lì vicino ma non x la nord (anche se già fatta)
andrò a fare le pulizie.... con il p.vernel :lol:
:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 13:10 pm

rudy ha scritto:
brunovaldez ha scritto:oppure, magari ti ci porta rudy
:twisted: :wink:


mmmhhh..... credo che andrò lì vicino ma non x la nord (anche se già fatta)
andrò a fare le pulizie.... con il p.vernel :lol:
:wink:


ciao rudy, ma ci vai anche col maltempo?
sab prx vieni a fare il vaio colori? tempo permett.
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 13:15 pm

garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda barbablux » gio apr 27, 2006 13:20 pm

garmont2005 ha scritto:quel posto e' fantastico, d'inverno sembra di stare in alta montagna.. con le guglie ed i canali che scendono giu'..
ma, e' gia' slavinato tutto? o bisogna stare all'occhio?
intendo in generale, sia sul vaio che su bocchetta etc.
bisogna salire/scendere con att.ne? :roll:


un po d'attenzione sul vaio, perchè scarica, perchè c'è qualche frattura della crosta, perchè è meglio non scivolare (io non ci ho pensato a usare ramponi e picca). Attenzione anche a qualche passaggio sul traverso tra l'uscita del vaio e bocchetta mosca, ma sempre parlando di attenzione che una persona abituata alla montagna avrà sicuramente.
Pare che un tipo ci abbia rimesso le penne su un canalone nel pasubio, sempre domenica scorsa, quindi ... io insomma non mi sento di avere abbastanza competenze per consigliare o sconsigliare, dico solo che di gente ce n'era abbastanza.

Eheheh non vorrei avere qualcuno sulla coscienza :D :D :D
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda garmont2005 » gio apr 27, 2006 13:26 pm

si bisogna vedere mano a mano anche perche' con sto caldo le cond.ni camiano gg in gg...
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.