FP a campo imperatore

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

FP a campo imperatore

Messaggioda moebius » mer mar 22, 2006 21:06 pm

data le pioggia che sta cadendo sull'abbruzzo, ho deciso di provare ad andare a campo imperatore sabato (sperando nella quota)..
volendo continuare il mio apprendistato, sapreste consigliarmi dei FP non estremi serviti da impianti?
ciaoooo
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda passolento » mer mar 22, 2006 21:32 pm

sono stato su, sabato scorso, ce ne sono quanti ne vuoi intorno agli impianti, non c'è che l'imbarazzo della scelta, tutta roba facile.
Li trovi facile visto che al Campo ci sono solo ... due impianti :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda moebius » mer mar 22, 2006 21:55 pm

ah ok perfect:)
si poteva scendere verso la stazione di valle della funivia, no?
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda passolento » mer mar 22, 2006 23:36 pm

no, la neve finisce a monte del primo pilone.poi ... margherite
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Kluge » gio mar 23, 2006 0:49 am

Valle Fredda dalla Scindarella era in ottime condizioni sabato.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda moebius » gio mar 23, 2006 12:54 pm

come posso individuare l'itinerario?
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda bummi » gio mar 23, 2006 13:31 pm

moebius ha scritto:come posso individuare l'itinerario?


Segui le tracce. :-)
E' un itinerario iper affollato quando è in condizione. Prendi la seggiovia della Scindarella e ti accodi a quelli che scendono sul versante opposto verso sinistra.
A volte mettono addirittura un pulmino navetta sulla strada.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda passolento » gio mar 23, 2006 18:07 pm

bummi ha scritto:... A volte mettono addirittura un pulmino navetta sulla strada.
bummi

sabato scorso c'era
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda moebius » gio mar 23, 2006 21:56 pm

perchè, riscende fino a vicino la stazione bassa della funivia?
spettacolo!
se non c'è il pulmino quanta strada da fare a piedi?
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Kluge » ven mar 24, 2006 0:18 am

moebius ha scritto:perchè, riscende fino a vicino la stazione bassa della funivia?
spettacolo!
se non c'è il pulmino quanta strada da fare a piedi?


Poca, una ventina di minuti massimo mezzora a piedi.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda moebius » ven mar 24, 2006 0:41 am

mmmmmmmmmm
invitante!!!
chiedo a voi che siete più esperti: pensate ci sarà rischio valanghe?(non sono arva munito e non ho mai seguito corsi a riguardo)
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda bummi » ven mar 24, 2006 11:35 am

moebius ha scritto:mmmmmmmmmm
invitante!!!
chiedo a voi che siete più esperti: pensate ci sarà rischio valanghe?(non sono arva munito e non ho mai seguito corsi a riguardo)


E allora che fai ti informi via web? Se ci vai vacci solo con una persona esperta in grado di comprendere sul posto e al momento in che condizioni è l'itinerario. La parte alta della Valle Fredda è soggetta spesso a scariche di ogni genere, anche molto grosse.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda teleoski » ven mar 24, 2006 12:34 pm

come vanno gli stockli ?
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Kluge » ven mar 24, 2006 13:01 pm

moebius ha scritto:mmmmmmmmmm
invitante!!!
chiedo a voi che siete più esperti: pensate ci sarà rischio valanghe?(non sono arva munito e non ho mai seguito corsi a riguardo)


Mi piace che molto spesso chi chiede questi consigli tenga a specificare che non ha l'ARVA. La domanda che mi faccio sempre io in questo caso e':
Avere ARVA protegge dal rischio valanghe? E' un'amuleto?
L'ARVA indossato e funzionante autorizza ad affrontare itinerari senza preoccuparmi piu' di tanto di provocare un distacco?

Se la risposta a queste domande e' si, auguri.

Se e' no, perche' preoccuparsi di specificare il possesso o meno dell'ARVA?

Il RISCHIO valanghe c'e' (quasi) sempre, il PERICOLO e' relativo.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » ven mar 24, 2006 13:11 pm

Kluge ha scritto:
Mi piace che molto spesso chi chiede questi consigli tenga a specificare che non ha l'ARVA. La domanda che mi faccio sempre io in questo caso e':
Avere ARVA protegge dal rischio valanghe? E' un'amuleto?
L'ARVA indossato e funzionante autorizza ad affrontare itinerari senza preoccuparmi piu' di tanto di provocare un distacco?

Se la risposta a queste domande e' si, auguri.

Se e' no, perche' preoccuparsi di specificare il possesso o meno dell'ARVA?

Il RISCHIO valanghe c'e' (quasi) sempre, il PERICOLO e' relativo.


AMEN!
Sembra quasi che alcuni attrezzi siano in grado miracolosamente di ovviare alle insufficienze di chi li usa. L'ARVA serve SOLO a ritrovare una persona sepolta da una valanga, non a evitare che la valanga la seppellisca.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda moebius » ven mar 24, 2006 14:04 pm

ovviamente non intendevo dire che servisse a parare magicamente le valanghe tramite un repentino campo magnetico. :lol:
ovviamente però se già con attrezzatura bisogna usare molta prudenza, senza attrezzatura ne vorrei usare ancora di più nei limiti del possibile, dato che un eventuale (grattamose) recupero, sarebbe ancora più difficile.
per quanto riguarda le condizioni, ovviamente chiederò anche in loco, ma partire con qualche indicazione in più non può farmi male no? :wink:
grazie per le info
ps per teleoski:
gli sci vanno una bomba! con le ultime nevicate a roccaraso m'hanno permesso cose a me impossibili con quelli vecchi!:)
non finirò mai di ringraziarti per la dritta!
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Kluge » ven mar 24, 2006 16:44 pm

moebius ha scritto:ovviamente però se già con attrezzatura bisogna usare molta prudenza, senza attrezzatura ne vorrei usare ancora di più nei limiti del possibile, dato che un eventuale (grattamose) recupero, sarebbe ancora più difficile.

Saro' scemo, ma io sta cosa proprio non la capisco...:?

moebius ha scritto:per quanto riguarda le condizioni, ovviamente chiederò anche in loco, ma partire con qualche indicazione in più non può farmi male no? :wink:


A parte la lettura del bollettino meteomont ti posso solo dire che venerdi' scorso era in buone condizioni.
Occhio alle ore calde.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda trimbax » ven mar 24, 2006 19:11 pm

moebius ha scritto:ovviamente però se già con attrezzatura bisogna usare molta prudenza, senza attrezzatura ne vorrei usare ancora di più nei limiti del possibile, dato che un eventuale (grattamose) recupero, sarebbe ancora più difficile.


purtoppo non è così... la testa ce la devi mettere sempre. L'Arva è solo una chancé in più... ma quando lo devi usare vuol dire che hai sbagliato qualcosa. Infine non è detto che l'arva serva a ritrovare una persona viva (tochemose)... purtoppo :cry:
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda moebius » ven mar 24, 2006 20:17 pm

sono pienamente d'accordo! secondo me la testa ce la devi mettere dapertutto, anche (e manco poca) in pista, dove vedi gente sfrecciare a 2000 in mezzo a folle oceaniche.
comunque nel messaggio originale, facevo riferimento anche al fatto che non ho seguito corsi sul rischio valanghe, quindi il mio era un discorso sul fatto che ero abbastanza a secco di conoscenze teoriche e mezzi pratici per la sicurezza...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Radio Holzer » sab mar 25, 2006 21:24 pm

Splendide argomentazioni teoriche.......
Con questo discorso, non si mettono le cinture di sicurezza perchè si è bravi o si va piano, non si mette il casco in moto per lo stesso motivo....
E' difficile spiegare a chi ha questa mancanza di considerazione.
Personalmente lo definisco un discorso del ca@@o.
E' evidente che la conoscenza, la competenza e la prudenza, sono la "conditio sine qua non" per andare fuoripista. Ma se il pericolo viene ridotto, la certezza non c'è mai. E se si vuole sciare fuoripista prima di fine Aprile, inizio Maggio, (dove anche se non nevica da molto la certezza matematica di assenza di rischio non c'è mai), beh meglio averlo al seguito. E sciare sempre mai da soli ma con persone esperte (almeno una!!) e con la conoscenza della nivologia. E con gli Arva funzionanti e verificati. E sapendoli usare. In caso di malaugurato incidente, l'autosoccorso è l'unica speranza concreta. Senza quello, il resto, di solito è una ricerca per riesumare la salma da consegnare ai parenti.
Poi fate come ca@@o vi pare.
Se poi sciate pendii meno di 20° gradi, in contesto collinare, tutto ok.

Sul G.S. vengono giù delle slavine che fanno tremare il casello Autostradale di Assergi.

R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.