da moebius » mer mar 22, 2006 21:06 pm
da passolento » mer mar 22, 2006 21:32 pm
da moebius » mer mar 22, 2006 21:55 pm
da passolento » mer mar 22, 2006 23:36 pm
da Kluge » gio mar 23, 2006 0:49 am
da bummi » gio mar 23, 2006 13:31 pm
moebius ha scritto:come posso individuare l'itinerario?
da passolento » gio mar 23, 2006 18:07 pm
bummi ha scritto:... A volte mettono addirittura un pulmino navetta sulla strada.
bummi
da moebius » gio mar 23, 2006 21:56 pm
da Kluge » ven mar 24, 2006 0:18 am
moebius ha scritto:perchè, riscende fino a vicino la stazione bassa della funivia?
spettacolo!
se non c'è il pulmino quanta strada da fare a piedi?
da moebius » ven mar 24, 2006 0:41 am
da bummi » ven mar 24, 2006 11:35 am
moebius ha scritto:mmmmmmmmmm
invitante!!!
chiedo a voi che siete più esperti: pensate ci sarà rischio valanghe?(non sono arva munito e non ho mai seguito corsi a riguardo)
da Kluge » ven mar 24, 2006 13:01 pm
moebius ha scritto:mmmmmmmmmm
invitante!!!
chiedo a voi che siete più esperti: pensate ci sarà rischio valanghe?(non sono arva munito e non ho mai seguito corsi a riguardo)
da bummi » ven mar 24, 2006 13:11 pm
Kluge ha scritto:
Mi piace che molto spesso chi chiede questi consigli tenga a specificare che non ha l'ARVA. La domanda che mi faccio sempre io in questo caso e':
Avere ARVA protegge dal rischio valanghe? E' un'amuleto?
L'ARVA indossato e funzionante autorizza ad affrontare itinerari senza preoccuparmi piu' di tanto di provocare un distacco?
Se la risposta a queste domande e' si, auguri.
Se e' no, perche' preoccuparsi di specificare il possesso o meno dell'ARVA?
Il RISCHIO valanghe c'e' (quasi) sempre, il PERICOLO e' relativo.
da moebius » ven mar 24, 2006 14:04 pm
da Kluge » ven mar 24, 2006 16:44 pm
moebius ha scritto:ovviamente però se già con attrezzatura bisogna usare molta prudenza, senza attrezzatura ne vorrei usare ancora di più nei limiti del possibile, dato che un eventuale (grattamose) recupero, sarebbe ancora più difficile.
moebius ha scritto:per quanto riguarda le condizioni, ovviamente chiederò anche in loco, ma partire con qualche indicazione in più non può farmi male no?![]()
da trimbax » ven mar 24, 2006 19:11 pm
moebius ha scritto:ovviamente però se già con attrezzatura bisogna usare molta prudenza, senza attrezzatura ne vorrei usare ancora di più nei limiti del possibile, dato che un eventuale (grattamose) recupero, sarebbe ancora più difficile.
da moebius » ven mar 24, 2006 20:17 pm
da Radio Holzer » sab mar 25, 2006 21:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.