Sci/snow estremo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sci/snow estremo

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 11:56 am

Che voi sappiate, dopo l'era Rumez e Siffredi, purtroppo entrambi scomparsi prematuramente, attualmente chi sono i personaggi leader di questa speciale disciplina?
Parlo di personaggi che si dedicano a discese ripide o estreme in montagna non agli atleti che fanno gare di freeride.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Cusna » mer gen 25, 2006 12:03 pm

il piu famoso è jimmi sesana per ora...

non vorrei alimentare un grosso calderone dicendo questo ma......penso che ormai il limite tra sci estremo e freeride sia molto vicino....gente che scende tranquillamente pareti tipo N della tour ronde in polvere e magari non ha ancora 20 anni secondo me si possono definire sciatori estremi, fermo restando che la parola estremo non mi piace, meglio ripidi!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Topocane » mer gen 25, 2006 12:09 pm

con gli sci,
uno che da aaaaanni fa *qualcosina*,
è Pierre "Pierino la peste" Tardivel :lol:

qui trovi qlc discesina che ha reso pubblica a noi comuni mortali....
http://skirando.camptocamp.com/guide.ht ... ticipate=1
8O 8O 8O 8O

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 12:12 pm

per quel che riguarda la tavola il diretur è uno di quelli che fà montagna sul serio.... ripido e fuori mano... si dice frirais :?: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 12:31 pm

Cusna ha scritto:il piu famoso è jimmi sesana per ora...

non vorrei alimentare un grosso calderone dicendo questo ma......penso che ormai il limite tra sci estremo e freeride sia molto vicino....gente che scende tranquillamente pareti tipo N della tour ronde in polvere e magari non ha ancora 20 anni secondo me si possono definire sciatori estremi, fermo restando che la parola estremo non mi piace, meglio ripidi!


Mi spiace contraddirti ma sci ripido e sci estremo sono due cose molto diverse.
Sci ripido si ha quando se cadi rischi di farti molto male e non necessariamente di morire. Una discesa di sci estremo, invece, si ha quando il rischio di morire in caso di caduta è pressochè certo.
D'altronde questa definizione esiste da diversi decenni ormai.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 12:32 pm

Topocane ha scritto:con gli sci,
uno che da aaaaanni fa *qualcosina*,
è Pierre "Pierino la peste" Tardivel :lol:

qui trovi qlc discesina che ha reso pubblica a noi comuni mortali....
http://skirando.camptocamp.com/guide.ht ... ticipate=1
8O 8O 8O 8O

8)
Topocane


Yes ok, ma la mia domanda cercava di capire se c'è una nouvelle vague in questo ambiente.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Cusna » mer gen 25, 2006 12:37 pm

dai bummi, non essere cosi fiscale....fidati che è successo di gente su discese estreme che si è salvata e gente che ci ha alsciato la pelle su discese del cavolo...non creiamo definizioni cosi chiuse!


l'estremo è soggettivo!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 12:45 pm

Cusna ha scritto:dai bummi, non essere cosi fiscale....fidati che è successo di gente su discese estreme che si è salvata e gente che ci ha alsciato la pelle su discese del cavolo...non creiamo definizioni cosi chiuse!
l'estremo è soggettivo!

quoto

son meglio 40° di neve dura come il cemento o 50° con 30-40cm di fresca?
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 12:46 pm

Cusna ha scritto:dai bummi, non essere cosi fiscale....fidati che è successo di gente su discese estreme che si è salvata e gente che ci ha alsciato la pelle su discese del cavolo...non creiamo definizioni cosi chiuse!


l'estremo è soggettivo!


Assolutamente no. Chiedete ad uno sciatore estremo se non credete a me.
Siamo dinnanzi a due cose assolutamente diverse.
Leggiti un'intervista a Tone Valeruz che feci qualche anno fa.
http://www.ilvolodellaquila.it/tone.html
La sua distinzione mi sembra molto chiara.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Cusna » mer gen 25, 2006 12:49 pm

si ok, valeruz ( che ha tutto il mio piu grande rispetto!) in uan conferenza ha anche detto: su certe pendenze per curvare basta solo il pensiero....


che suona molto come sega mentale!!!!!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 13:00 pm

Cusna ha scritto:si ok, valeruz ( che ha tutto il mio piu grande rispetto!) in uan conferenza ha anche detto: su certe pendenze per curvare basta solo il pensiero....


che suona molto come sega mentale!!!!!


Concordo in pieno. :-)
Ma cosa c'entra con la distinzione fra sci estremo e sci ripido?
Guarda che non è una sega mentale di Valeruz ad avere inventato questa distinzione. Esiste da decenni ed è accettata come tale da tutti i praticanti dello sci estremo. Evidentemente proprio perchè le conseguenze di una caduta in certi posti non sono soggettive. Vai giù a piombo e basta.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » mer gen 25, 2006 13:00 pm

bummi ha scritto:Assolutamente no. Chiedete ad uno sciatore estremo se non credete a me.
Siamo dinnanzi a due cose assolutamente diverse


persone che tu conosci, che giran dalle tue parti,
fan estremo o ripido, allora?!?!

a me pare faccian estremo...
e una, bontà sua, s'è tirata fuori da un volo fatale, o sbaglio?? :roll:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 13:11 pm

Topocane ha scritto:persone che tu conosci, che giran dalle tue parti,
fan estremo o ripido, allora?!?!


Che io sappia dopo la discesa del 1981 del paretone del Gran Sasso da parte di Valeruz non ci sono più state discese di sci-estremo da queste parti.

Topocane ha scritto:a me pare faccian estremo...
e una, bontà sua, s'è tirata fuori da un volo fatale, o sbaglio?? :roll:

8)
Topoc


Se alludi all'incidente di Germana sul canale Haas-Acitelli non so che dirti. Ma sicuramente Germana, che peraltro scrive spesso qui dentro è in grado di risponderti meglio di me.
Comunque rimanendo in tema, visto che conosci la zona, noterai anche tu che fra l'Haas-Acitelli e la via Jannetta al Paretone del Corno Grande ci sono delle differenze.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » mer gen 25, 2006 13:21 pm

beh.. l'Haas-Acitelli mi par ben più di sci ripido, azz! 8O

e cmq ogni caso va preso a sé, imho...
dare delle definizioni così chiuse, a priori, è restrittivo.

buonediscese a tutti, 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 13:31 pm

Topocane ha scritto:beh.. l'Haas-Acitelli mi par ben più di sci ripido, azz! 8O

e cmq ogni caso va preso a sé, imho...
dare delle definizioni così chiuse, a priori, è restrittivo.

buonediscese a tutti, 8)
Topoc


Anche io detesto le definizioni. Ma se esistono e quelli che praticano questa attività le usano, evidentemente c'è una distinzione fra le due cose.
Tornando al tema della nostra discussione mi chiedo, anche alla luce della carriera di Rumez di cui si sapeva poco e niente prima che morisse, se non ci sia un po' una misoginia diffusa verso la notorietà fra chi fa certe cose.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 25, 2006 13:34 pm

Bummi,
dimmi una cosa:
secondo te la Direttissima Del Corno Grande, in discesa, è sci ripido, o solo una discesa con una bella pendenza?
E ancora, il Moriggia-Acitelli, l'hai disceso? Puoi darmi un tuo giudizio rispetto alla Direttissima? (Al di là delle recensioni sulle guide, parere personale..) Io vorrei riuscirci quest'anno (il Moriggia), se va in condizione, ovviamente.
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Sci/snow estremo

Messaggioda PaveE » mer gen 25, 2006 13:42 pm

bummi ha scritto:Che voi sappiate, dopo l'era Rumez e Siffredi, purtroppo entrambi scomparsi prematuramente, attualmente chi sono i personaggi leader di questa speciale disciplina?
Parlo di personaggi che si dedicano a discese ripide o estreme in montagna non agli atleti che fanno gare di freeride.
bummi


Premetto che non sono ne sciatore estremo e il ripido l'ho provato poche volte...
Comunque il concetto stesso di sci ripido è stato negli anni rivalutato perchè discese su neve dura come il ghiaccio a 40° non sono paragonabile a discese di 40° su neve polverosa perchè l'approccio alla curva e la velocità che si può sostenere è completamente diversa in più i materiali che usavano negli anni 70 erano decisamente meno performanti rispetto a quelli che vengono usati ora.
Poi ci sono quelli che fanno il Gervasutti con gli scarponi a calzata posteriore e gli sci da speciale lunghi 190 ma questo è tutto un altro discorso...
Quando qualcuno dice che ormai il freeride sconfina nello sci ripido in un certo senso ha ragione ma solo per una piccola parte di sciatori, poi freeride è un termine che riassume troppe cose e anche male e questo perchè freeride è anche una gita come la Mer de Glass che non nasconde grossi problemi e nelle belle giornate la fanno centinaia di persone, ma lo è anche il Marbrèe o tante altre discese che richiedono quanto meno una piccola conoscenza di alpinismo di base e un'ottima tecnica di discesa... free ride è anche il boschetto a 20 metri dalle piste ma lo è anche fare due ore con gli sci a spalle per andare a cercare il pendio a nord nell'angolo più inculato del Monte Bianco...

In ogni caso ci sono e ci saranno sempre personaggi che si spingono oltre il limite, magari non qui da noi sul Rosa o sul Bianco perchè gran parte di quello che si poteva fare è stato fatto ma altrove c'è ancora tanto da scendere.
Un paio di esempi sono Jerome Ruby e Phil Ingle, poi c'è anche Bruno Compagnet, Sesana e Capozzi fanno cose stupende a quanto si legge.
Io ho un paio di conoscenti che in pratica vivono per lo sci ripido/estremo e sono anche molto bravi ma a parte rari casi non sono mai finiti sulle grosse testate ma questo penso che non li disturbi più di tanto.
C'è anche da dire che tante di queste persone non le si sente nominare perchè lo sci estremo non "rende" in foto come magari una curva in neve polverosa o un drop da 10 metri quindi anche la stampa specializzata non è che se li caga poi più di tanto...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda garmont2005 » mer gen 25, 2006 15:29 pm

rudy ha scritto:
Cusna ha scritto:dai bummi, non essere cosi fiscale....fidati che è successo di gente su discese estreme che si è salvata e gente che ci ha alsciato la pelle su discese del cavolo...non creiamo definizioni cosi chiuse!
l'estremo è soggettivo!

quoto

son meglio 40° di neve dura come il cemento o 50° con 30-40cm di fresca?



50° con 40 cm di fresca 8O 8O ??
...su un pendio di 50° sara' dura che si accumulino 40 cm di fresca....mooolto dura... slavina quando arriva a 20 ca.
impossiblie... :D
ciao :D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda bummi » mer gen 25, 2006 15:37 pm

Radio Holzer ha scritto:Bummi,
dimmi una cosa:
secondo te la Direttissima Del Corno Grande, in discesa, è sci ripido, o solo una discesa con una bella pendenza?
E ancora, il Moriggia-Acitelli, l'hai disceso? Puoi darmi un tuo giudizio rispetto alla Direttissima? (Al di là delle recensioni sulle guide, parere personale..) Io vorrei riuscirci quest'anno (il Moriggia), se va in condizione, ovviamente.
Ciao


Premetto che non sarei in grado di scendere nessuno dei due. Il mio massimo è fare qualche gita classificata OSA.
Detto questo, i due canali che citi li ha scesi il ragazzo tedesco con cui sciavo due anni fa e secondo lui non erano terribili. Considera che quando scese la Direttissima era praticamente un lavandino di neve ghiacciata. Scese entrambi in poco più di dieci minuti.
Secondo me siamo al limite dello sci ripido per quanto concerne la Direttissima, il Moriggia lui lo considerava un po' più semplice.
Continuando con lo stesso tenore direi che l'Haas-Acitelli è una vera discesa di sci ripido, mentre la via Jannetta al Paretone è una classica discesa di sci estremo (peraltro, considerato che non nevica più come una volta, credo che vada in condizione una volta ogni morte di papa). :-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda rudy » mer gen 25, 2006 15:40 pm

garmont2005 ha scritto:50° con 40 cm di fresca 8O 8O ??
...su un pendio di 50° sara' dura che si accumulino 40 cm di fresca....mooolto dura... slavina quando arriva a 20 ca.
impossiblie... :D
ciao :D

2 anni fà ho fatto le creste bianche con 30-40cm di fresca (del giorno prima) e era la vigilia di pasqua
altri vedasi brunovaldez, arslongavitabrevis, whitemountain hanno fatto lo staunies intorno a pasqua o pasquetta, cioè uno o due gg dopo di me, quindi?..
è chiaro che il rischio valanga c'è?. Infatti sulle creste bianche l'abbiamo staccata
però è vero anche che se cadevi ti fermavi in un metro mentre sabato scorso ho fatto le creste bianche e mi hanno fatto un'pò inquietato: un bello scivolo di neve pressata sui 40-45° 8O
:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.