periades -breche puiseux

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

periades -breche puiseux

Messaggioda robmonti » mer gen 11, 2006 21:41 pm

Qualcuno conosce l'itinerario?
ho visto info su Ski Rando ma mi piacerebbe avere qualche impressione da qualche forumista che l'ha percorso;
in particolare mi chiedo se l'esposizione nord est è adeguata ad una gita in giornata partenza Helbronner: non si arriva troppo tardi alla discesa :?: :?:
Doppia dal colle Periades :?:
Ciao
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda esteban » gio gen 12, 2006 9:55 am

Se prendi la prima funivia da Helbronner, hai tutto il tempo.
Se poi si arriva con gli sci fino a Chamonix, puoi scendere finché c'è luce.....
In salita sono circa 1000 m. di dislivello dalla Salle à manger.
Normalmente, quando è in condizioni, è molto tracciata.
La corta doppia dalla brèche non sempre è necessaria.
Se sei in anticipo coi tempi, conviene visitare anche il vicino bivacco des Périades: dal colletto (verso di salita) prendi la cresta a sx. per circa 5-10 minuti.
Discesa sul ghiacciaio non difficile, facendo attenzione ai crepacci; ottima vista sulla nord delle Jorasses.

Trovi qualche foto qui http://www.montagneinvalledaosta.com nella sezione scialpinismo.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda esteban » gio gen 12, 2006 10:10 am

ps:
Rocco mi fa notare che lui la doppia l'ha fatta ed era pure lunga e consigliabile, pertanto dipenderà molto dalle condizioni che troverai.
Io non avevo fatto alcuna doppia, scendendo da un canalino parallelo e meno affollato.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda mamo » gio gen 12, 2006 10:41 am

esteban ha scritto:ps:
Rocco mi fa notare che lui la doppia l'ha fatta ed era pure lunga e consigliabile, pertanto dipenderà molto dalle condizioni che troverai.
Io non avevo fatto alcuna doppia, scendendo da un canalino parallelo e meno affollato.


Essendo interessato anch'io al giro in questione , chiedo : partendo senza sapere che condizioni si troveranno nel canalino di accesso è meglio portarsi 2 corde da 40 mt ?
Effettivamente , se vai a vedere la relassione su skirando e le relative foto allegate : in una di queste si vede bene il canalino in questione , con poca neve e tante rocce scoperte ( sembra ) , e parrebbe un po' + di 20 metri .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda rocco » gio gen 12, 2006 10:51 am

mamo ha scritto:Essendo interessato anch'io al giro in questione , chiedo : partendo senza sapere che condizioni si troveranno nel canalino di accesso è meglio portarsi 2 corde da 40 mt ?
Effettivamente , se vai a vedere la relassione su skirando e le relative foto allegate : in una di queste si vede bene il canalino in questione , con poca neve e tante rocce scoperte ( sembra ) , e parrebbe un po' + di 20 metri .

Noi ne avevamo 2 da 55 se ben ricordo e le abbiamo usate quasi fino in fondo. Se ne poteva fare anche a meno, ma sarebbe stato perlomeno molto più scomodo...
Mia relazione qui
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

re

Messaggioda robmonti » lun gen 16, 2006 8:53 am

grazie per le info
...ora bisogna che qualche nevicata sistemi un po' i ghiacciai :? :roll:
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda esteban » lun gen 16, 2006 10:44 am

mamo ha scritto:
esteban ha scritto:ps:
Rocco mi fa notare che lui la doppia l'ha fatta ed era pure lunga e consigliabile, pertanto dipenderà molto dalle condizioni che troverai.
Io non avevo fatto alcuna doppia, scendendo da un canalino parallelo e meno affollato.


Essendo interessato anch'io al giro in questione , chiedo : partendo senza sapere che condizioni si troveranno nel canalino di accesso è meglio portarsi 2 corde da 40 mt ?
Effettivamente , se vai a vedere la relassione su skirando e le relative foto allegate : in una di queste si vede bene il canalino in questione , con poca neve e tante rocce scoperte ( sembra ) , e parrebbe un po' + di 20 metri .
ciao mamo


Certo, il canale è ben più lungo di 20 metri, ma la pendenza diminuisce, il canale si allarga e diventa sciabile; la foto che ho visto su skirando è presa di fronte e non dà l'idea della pendenza.
Un mio amico, nella guida di scialpinismo, indicava una doppia da 30 m; ho intenzione di ritornare quest'anno per accompagnare un mio amico; vedrò di scattare qualche foto chiarificatrice...se non sarai già passato prima. :wink:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

re...

Messaggioda robmonti » lun gen 23, 2006 15:21 pm

ho visto sabato il canale della breche scendendo la Vallée Blanche (peraltro in condizioni divertentissime): mancano metri di neve; nella parte bassa c'è un salto roccioso di decinaia di metri :roll:
Il faut attendre :!: :!:
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: re...

Messaggioda DOCTOR POWDER » lun gen 23, 2006 16:37 pm

robmonti ha scritto:ho visto sabato il canale della breche scendendo la Vallée Blanche (peraltro in condizioni divertentissime): mancano metri di neve; nella parte bassa c'è un salto roccioso di decinaia di metri :roll:
Il faut attendre :!: :!:
E ......INTANTO NOI TRACCIAMO!!!! COMUNQUE, DAVVERO BUONA L'IDEA DELLA BOTTIGLIA LA SERA E LA NOTTE PRIMA AL REQUIN! ORA.....CHE HAI ABBANDONATO I ...CANALI "SALAMA..."! A PRESTO FRATELLINO, E POOOOOWDEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRC'E'!!!!
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Re: re...

Messaggioda mamo » lun gen 23, 2006 17:14 pm

DOCTOR POWDER ha scritto:
robmonti ha scritto:ho visto sabato il canale della breche scendendo la Vallée Blanche (peraltro in condizioni divertentissime): mancano metri di neve; nella parte bassa c'è un salto roccioso di decinaia di metri :roll:
Il faut attendre :!: :!:
E ......INTANTO NOI TRACCIAMO!!!! COMUNQUE, DAVVERO BUONA L'IDEA DELLA BOTTIGLIA LA SERA E LA NOTTE PRIMA AL REQUIN! ORA.....CHE HAI ABBANDONATO I ...CANALI "SALAMA..."! A PRESTO FRATELLINO, E POOOOOWDEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRC'E'!!!!


Il sottoscritto , vice primario del reparto " infettivi " , chiede umilmente di avere convocazione ( quando sarà inl momento ) per questo fantastico giro !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

SICURAMENTE!!!

Messaggioda DOCTOR POWDER » mar gen 24, 2006 10:46 am

SARA' DAVVERO UNA BELLA CARTELLA CLINICA....MIO CARO MAMO. EFFETTIVAMENTE GIA' SABATO QUALCOSA DI GUSTOSO SI POTEVA FARE: IL COL DU TACUL CHE E' IL PRIMO CANALE SUL PERCORSO CHE PORTA AI PERIADES ERA GIA' IN OTTIME CONDIZIONI. TRE "FORTUNATI" STAVANO TRACCIANDO UNA BELLA SALITA. FAREMO PRESTO ALMENO A QUEL CANALE UNA BELLA "VISITA". A PRESTO! E POOOOOOOWDEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRC'E'!*doc*
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

finalmente

Messaggioda robmonti » mer apr 19, 2006 15:33 pm

a Pasquetta siamo andati ed abbiamo avuto la chance del meteo e della neve;
dopo i 30 cm di Pasqua con Dario (e i due gemelli di Milano) abbiamo avuto la prima traccia della Vallée Blanche da Pta Hellbronner (prima benna alle 8.30: non è un po' tardi??);
dalla Salle a Manger i piu' mattinieri francesi (circa 15/17) hanno tracciato a pelli verso il canale per poi dividersi fra col de Tacul (mica male....) e Breche,
il canale è uno spettacolo, incassato, super ambiente e film in diretta sulla parete della Noire (non di Peuterey beninteso...) di fronte dove il Capozzi's Team (credo) ci ha offerto 6 curve :roll: :roll: ogni 200 mt di dislivello a 45° (chapeau) ;
dalla Breche doppia di 50 metri oppure dalla cabane des Periades (una tenda di legno a 3460 a 5mn dalla beche) 35 metri (da li' avevo letto che si scendeva ma nelle condizioni attuali - pur innevate - è un salto 8O );
poi uno spettacolo di discesa, nord delle Jorasses, sud delle Droites, mont Mallet davanti agli occhi, poudreuse sotto le solette :D :D crepacci si' ma ora ben gestibili, uscita verso destra nel ghiacciaio Leschaux ancora tutto ben sciabile sino al Montenvers;
alla Breche abbiamo anche incontrato Stefano, Enrico e Roberto di Aosta con cui abbiamo condiviso questo straconsigliato itinerario

Secondo me con condizioni primaverili in giornata dall'Italia si arriva troppo tardi alla Breche per gustare il firn del versante Mallet
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: finalmente

Messaggioda xee » mer apr 19, 2006 15:44 pm

:D :D :D :D

Bravo bravissimo braverrimo! ... Senti maaaaaa
quindi la calata dal bivacco e' piu' breve di quella dal colle? E sotto com'e'?

2 o 3 foto? :D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda DOCTOR POWDER » mer apr 19, 2006 16:41 pm

GRANDE ROB! CHAPEAU! SPERIAMO DI BERE LA TUA BOTTIGLIA NEI PROSSIMI 10 GIORNI! ....E NON IN MACCHINA! CIAO DOC.
"Gia', ma le nostre tracce in neve fresca? Ovunque si tessono, qui, si intrecciano. Mi piace pensare sia un atto d'amore"
Avatar utente
DOCTOR POWDER
 
Messaggi: 1390
Images: 35
Iscritto il: gio gen 09, 2003 16:26 pm
Località: Ovunque ci sia neve

Messaggioda Danielino » mer apr 19, 2006 19:31 pm

:D 8) :D 8O :cry: :cry: :D .... ciao Rob .... l'hai fatto il bel progettino è ?!?!??!!!! .... bella lì ..... speriamo di riuscir a farcela x quest'anno .... :wink: :wink:

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Re: finalmente

Messaggioda robmonti » mer apr 19, 2006 20:30 pm

xee ha scritto::D :D :D :D

Bravo bravissimo braverrimo! ... Senti maaaaaa
quindi la calata dal bivacco e' piu' breve di quella dal colle? E sotto com'e'?

2 o 3 foto? :D


le foto arriveranno dagli occasionali compagni di gita (fra cui Stefano Pivot che forse tu - aostana - conoscerai) causa malattia del mio apparecchio;
dopo la calata il pendio è nel primo tratto molto tranquillo; gli sci si calzano con relax; dal bivacco (posto incredibile :!: :!: ) bastano 35mt forse 30, c'è un ancoraggio perfino "dentro" il bivacco; dalla breche sono utili 50 (forse divisibile come scrivono su Skirando ma gli ancoraggi intermedi non li ho visti, ma devo dire neanche cercati usufruendo di due canaponi da 60....): è cmq una doppia molto tranquilla con partenza e arrivo comodi;

last but not least da sabato beneficio di vacanze sino al 1° maggio :D :D

non ho visto nelle foto del Velan Massimo Ogm: forse l'avete solo visto alla macchina poi in vetta e poi ancora alla macchina :?: :?:
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

re

Messaggioda robmonti » mer apr 19, 2006 20:34 pm

Danielino ha scritto: :D 8) :D 8O :cry: :cry: :D .... ciao Rob .... l'hai fatto il bel progettino è ?!?!??!!!! .... bella lì ..... speriamo di riuscir a farcela x quest'anno .... :wink: :wink:

:wink: Danielino

ciao,
la gita vale veramente la pena
ho questa idea anche se tutti vanno, e noi siamo andati , in giornata:
su neve primaverile la discesa a mezzogiorno sul Mallet che è un nord est, est a tratti non è l'ideale; Requin oppure - per appassionati e con beau fixe sicuro - bivacco Periades (3 posti :!: ) é la chanche
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda Max Grivel » gio apr 20, 2006 10:11 am

Io vado lunedi 24 a farla, era da tempo che puntavamo a questo itinerario! :D
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda esteban » gio apr 20, 2006 10:50 am

messo 4 foto nella sezione news del sito http://www.montagneinvalledaosta.com

buona gita
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Brèche Puiseux

Messaggioda Ai@ce » gio apr 20, 2006 12:55 pm

esteban ha scritto:messo 4 foto nella sezione news del sito http://www.montagneinvalledaosta.com

buona gita


appena inserita su skirando

bon ski,

Ai@ce
Avatar utente
Ai@ce
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:17 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.