La Sibilla Cumana e la POWDER!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

La Sibilla Cumana e la POWDER!

Messaggioda Golfarman » lun gen 09, 2006 13:55 pm

dato che sto progettando una uscita in quelle zone per il periodo 17-19 mi rivolgo a voi, o sommi conoscitori del Dio Monte e della sua sublime sposa Powder per avere un po di notizie.

prima di tutto: La signora bianca e farinosa c'è?!?

itinerari????? in che zona mi consigliate di andare? e quali itinerarii?

e chi incontro di voi laggiù? così inizio a fare conoscenza :D

grazie a todos!
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda Golfarman » lun gen 09, 2006 20:46 pm

metto n'altro messaggio cosi sto coso torna in prima posizione e magari qualquno mi caga :lol: dato che sarei seriamoente molto tantissimo inesorabilmente interessato a sapere tutto lo scibile sui Sibillini!
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda SAFFO78 » mar gen 10, 2006 15:21 pm

Golfarman ha scritto:metto n'altro messaggio cosi sto coso torna in prima posizione e magari qualquno mi caga :lol: dato che sarei seriamoente molto tantissimo inesorabilmente interessato a sapere tutto lo scibile sui Sibillini!


ciao, sui sibillini ci sta' da sbizzarrirsi...

consiglio, arriva a CASTELLUCCIO DI NORCIA. Supera il caseggiato in direzione pianpiccolo, ferma la macchina all'evidente parcheggiono e parti con le pelli lungo il pianoro, supera la portella di vao e dirigiti lungo il bosco sul monte ARGENTELLA. Risali il canalone e poi via!!!!!!!! Okkio lle creste...quando sono venytatte accumulano e...scaricano!!


Se vai ai sibillini ti consiglio di contttare ANGELO PECETTi del CAI di Perugia www.caiperugia.it

Angelo e; stato il mio ISA...un po' burbero ma conosce i sibillini come le sue tasche!!!


Saluti,


D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda germana » mer gen 11, 2006 21:58 pm

URKA leggo solo ora... domenica ero sui Sibillini :(

Quando è che volevi venire? Sei già venuto?!?

Neve ce n'è molta, polvere oramai ho i miei dubbi visto che l'ultima nevicata risale a qualche giorno fa... un altro pò di sole e a sud trovi il firn :lol:

@Saffo: Pecetti burbero?!?!??? E quando ci è diventato? :lol: :lol: :lol:

Se lo senti, digli solo "non fa poi sto caldo afoso"... e poi salutalo da parte mia !!! :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » mer gen 11, 2006 23:12 pm

Eccome se c'è polvere oggi pomeriggio ero lì e mi anno dovuto portare via con forza !!!! :(
é un paradiso immacolato !!!!

le condizioni sono ottime polvere profonda come non si vedeva da tempo e con le temperature di stamattina alle 9 -15 penso che non cambi velocemente .
per gli itinerari la cosa si fa complicata: in condizioni normali ci sono tatissime gite ma le ultime nevicate sono state accompagnate da un sinpatico venticello che ha spolverato e la portata ovunque con relativi accumuli . 8O
Per iniziare ti consiglio di dare un okkio al ns sito
www.gliamicidellafausta.it li trovi gite info per la logistica ecc..
domani dovrebbero esserci le foto del giro di oggi
noi ci siamo spesso e devo dire che è un paradiso dello skialp
poi nel we ci torniamo :wink:
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda Golfarman » gio gen 12, 2006 1:44 am

grandi ragazzi! :P
intanto io ho scoperto che l'amico con cui dovevo andare intendeva si 17-18-19 ma di febbraio... :evil:
fraintendimenti....
cmq voi continuate, non è detto che non ci vada lo stesso: magari trovo qualcuno! :D :lol:
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Messaggioda germana » gio gen 12, 2006 10:04 am

aleski ha scritto:Eccome se c'è polvere oggi pomeriggio ero lì e mi anno dovuto portare via con forza !!!! :(
é un paradiso immacolato !!!!


Lì DOVE?!? 8O
Versante marchigiano immagino... dalle parti di Castelluccio polvere profonda non ce n'era, manco a nord, e sui versanti sud già cominciava ad appesantirsi.

Beato te comunque che ti puoi godere queste belle e fredde giornate pure durante la settimana :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » gio gen 12, 2006 15:22 pm

Eravamo sul monte lieto : dalla piana siamo saliti al lieto ridiscesi in val rapegna (500 mt) sino all'inizio del bosco risaliti al lieto discesi verso la piana disl totale 1100 ca le discese le abbiamo scelte in base alla sicurezza e possibilmente con esposizione buona e neve polverosa !!!!
e così è stato!!! :D :D :D

http://www.thetop.it/index.php?page=vie ... &visto=yes

Immagine
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda germana » gio gen 12, 2006 17:00 pm

Anche io stavo al Lieto domenica :D
Peccato che ci sono arrivata tardi per una serie di sfighe a manetta :evil: e la conseguenza è stata che la nebbia mi ha rovinato i giochi :(

Beh, polvere profonda è una parola grossa :wink:
Sarà che io il Lieto me lo ricordo COSI':


Immagine

Questa era PROFONDA!!!
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » gio gen 12, 2006 17:06 pm

Scherzi a parte penso che senza la nebbia mi sarei comunque divertita, anche se le condizioni mi sono sembrate meno belle che due giorni prima al Rotella.
Non so però se la neve resterà polverosa a lungo, nel caso solo a nord, e comunque ormai le cose sicure e non complicatissime saranno tutte tracciate :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » gio gen 12, 2006 17:34 pm

Effettivamente quella era proprio profonda :oops:

comunque ci siamo divertiti

ma in che anno era la foto??e versante era del lieto??
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda germana » gio gen 12, 2006 18:16 pm

aleski ha scritto:Effettivamente quella era proprio profonda :oops:

comunque ci siamo divertiti

ma in che anno era la foto??e versante era del lieto??


La stessa discesa che hai fatto tu... ai piani di S.Lucia sopra val Rapegna... :oops: ops, Lucia o Maria?!?
Beh, insomma quelli lì, dove sei sceso tu!

Certo che era il Lieto! E mica era la prima volta... ma tanta come quel giorno mai !
Ho altre foto di più in basso dove si vede il bosco e potresti riconoscere... solo che non le ho qui.

Era nel 2003... quel giorno penso che era circa mezzo metro... un sogno... ma ho idea che un anno fa per chi ha potuto sia andata altrettanto bene :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » gio gen 12, 2006 19:51 pm

Conosci altre discese sicure da fare dopo nevicate tipo quella ?
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda germana » ven gen 13, 2006 16:38 pm

Tu dici sui Sibillini?

Non è che ci sia molto, è tutto abbastanza ripido, e da valutare di volta in volta. Il Lieto è un caso a parte perchè è una cima minore protetta dalla catena principale quando nevica a bufera da est... meno pericolo di accumuli, oltre alle basse pendenze.

Il canalone di S.Lorenzo all'Argentella è sempre piuttosto tranquillo e anche il canale dalla vetta del Porche (naturalmente abbinandolo con Valle Lunga, che se non c'è tirato vento può essere molto bella con la polvere!)

Ma con un botto di neve fresca abbiamo fatto anche la discesa dalla cima del Vettore a Foce passando per il Lago di Pilato (da considerare con molta cautela perchè ci si formano facilmente lastroni)... la discesa dalla cima del Pizzo tre Vescovi alla valle del Fiastrone (tagliando la strada di passo del Fargno) e anche la discesa da Cima Valle Lunga a Casale Rosi (un pò complessa da raggiungere).

Sono però tutte discese che non definirei a priori sicure, ma da valutare di volta in volta. Ti posso dire solo che mi è captato di farle con la polvere davvero profonda, almeno per il metro nostrano... e sono una goduria.

Dimenticavo: anche la discesa al Laghetto (quella del classico anello del Laghetto) l'ho fatta cn la neve fresca, anche quella si può fare con un pò di attenzione ed è gustosa. Dopo, uno torna su e si fa il Porche :D

C'è da dire che visto che il vento sui Sibillini è purtroppo una presenza costante e inevitabile :roll: , molte di queste discese a nord è abbastanza facile trovarle ventate, quando non addirittura spelacchiate :(
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » ven gen 13, 2006 17:47 pm

Grazie Germana devo dire che la zona la conosci proprio bene!!!!

e complimenti anche per il sito veramente bello !!! tutta opera tua ????

complimentoni per le foto e chiaramente per i giri
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda germana » ven gen 13, 2006 19:12 pm

aleski ha scritto:Grazie Germana devo dire che la zona la conosci proprio bene!!!!

e complimenti anche per il sito veramente bello !!! tutta opera tua ????

complimentoni per le foto e chiaramente per i giri


Grazie mio caro :D ma non è un merito, è che sui Sibillini ci sono praticamente nata :lol:

Sì, il sito è opera mia, facendo per mestiere l'informatica, è il meno che potevo fare... anzi già diversi "colleghi" si sono lamentati per la "staticità" del tutto :lol: :lol: :lol:
A me interessava solo mettere in linea un pò di foto, racconti e relazioni sui posti che conosco e amo :D

A proposito dei giri, magari quando ti va ce ne facciamo uno assieme... un minimo di allenamento lo sto a riprendere :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda aleski » ven gen 13, 2006 23:25 pm

grazie 1000!!!

sicuramente prima o poi ci becchiamo in giro siamo riconoscibili :wink:
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda germana » sab gen 14, 2006 22:50 pm

aleski ha scritto:grazie 1000!!!

sicuramente prima o poi ci becchiamo in giro siamo riconoscibili :wink:


:?: :?: :?:
riconoscibili... da che?!? :?: :? :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda BBB » dom gen 15, 2006 0:09 am

SAFFO78 ha scritto:
Golfarman ha scritto:metto n'altro messaggio cosi sto coso torna in prima posizione e magari qualquno mi caga :lol: dato che sarei seriamoente molto tantissimo inesorabilmente interessato a sapere tutto lo scibile sui Sibillini!


ciao, sui sibillini ci sta' da sbizzarrirsi...

consiglio, arriva a CASTELLUCCIO DI NORCIA. Supera il caseggiato in direzione pianpiccolo, ferma la macchina all'evidente parcheggiono e parti con le pelli lungo il pianoro, supera la portella di vao e dirigiti lungo il bosco sul monte ARGENTELLA. Risali il canalone e poi via!!!!!!!! Okkio lle creste...quando sono venytatte accumulano e...scaricano!!


Se vai ai sibillini ti consiglio di contttare ANGELO PECETTi del CAI di Perugia www.caiperugia.it

Angelo e; stato il mio ISA...un po' burbero ma conosce i sibillini come le sue tasche!!!


Saluti,


D.C.



Oh! un giorno (che posso :lol: :lol: :lol: ) mi ci porti?


Senti com'è che ti firmi? Con una bestemmia cifrata? :D

:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda aleski » lun gen 16, 2006 13:33 pm

Come da che????

MA dalla Ns MITCA FAUSTA!!!!!! :wink:
E DALLA ALLEGRA COMITIVA :P :P :P

SALUTONI ALE


ps : SE TI VA CI FAREBBE VERAMENTE PIACERE SE INSERISSI NEL NS DATABASE LE TUE GITE WWW.GLIAMICIDELLAFAUSTA.IT
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.