tavola nuova info

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

tavola nuova info

Messaggioda OpenMind » mer dic 14, 2005 14:49 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum...

Dopo anni e anni di sci alpino ho deciso di passare allo snowboard... tutti mi dicono di affitarlo prima ma io sono testa dura e adesso mi ci voglio metere di impegno... in pratica ho trovato un'offerta uno snow bellissimo della GNU altezza perfetta a 130 euro con attacchi sempre gnu... li scarponi già li avevo comprati della oxygen e mi stanno perfetti... quindi per la cifra di 200 euro tondi tondi mi sono comprato tutta l'attrezzatura...

però al momento dell'acquisto mi e sorto un dubbio, anzi 2...

Il primo è l'inclinazione degli attacchi, a sensazione mia mi sono fatto mettere l'attacco di avanti a 15 gradi (io sono sx avanti - regular) mentre invece il negoziante mi aveva consigliato 0 0 gradi... però un po di esperienza di sci ce l'ho e ho optato per questa inclinazione... che dite ho fatto bene?

inoltre il secondo dubbio mi sorgeva in quanto gli attacchi non sono centrati perfettamente, ovvero il negoziante mi ha messo gli attacchi in modo di avere il sinistro avanti, ma ho meno spazio in avanti che indietro.
Cioè la punta della tavola è a 45 cm dall'attacco sx avanti. la coda della tavola è a 55cm dall'attacco dx dietro.

é giusta questa conformazione per iniziare?

inoltre come faccio a detrerminare la punta e la coda della tavola? puo darsi che il negoziante si sia sbagliato?

grazie a tutti per i consigli :)
Ultima modifica di OpenMind il ven dic 16, 2005 18:55 pm, modificato 1 volta in totale.
OpenMind
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer dic 14, 2005 14:28 pm

Messaggioda rudy » mer dic 14, 2005 15:33 pm

mi sorge qualche dubbio sul tuo negoziante
le tavole nascono già con le posizioni (vedasi viti) arretrate, cioè più vicine alla coda, quindi non vedo perchè fare il contrario
io ti consiglierei di partire con posizione degli attacchi simmetrica
l?attacco davanti x iniziare è ok 15° (quello dietro 5-10°)
poi tutto dipenderà se andrai + in fresca o + in pista e potrai provare tutte le conformazioni che vorrai
:roll: secondo me, per quanto gli altri ti possano consigliare, sarai solo tu, con il tempo, a capire cosa ti andrà bene... l?importante è andare e scendere! :lol:

(io preferisco andare in nevefresca e ho +10° avanti e ?5° dietro :wink: )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda seba » mer dic 14, 2005 16:03 pm

x capire qiual'è l'avanti o il dietro dipende dalla tavola che hai preso:
se nn è proprio un FS twin tip , per cui ponta e coda eguali..noterai che una delle due spatole è più ampia...quella è la punta....
oppure la grafica, che è più semplice
Le scritte vanno ;solitamente da dx vs sx, da punta a coda
se la grafica e perpendicolare alla tavola vista di fronte la parte superiore della grafica è la punta..

la disposizione del set delle tavole è quasi sempre arretrato di circa 2/2,5 cm ed inoltre , solitamente ,ci sono dei segni per centrare gli attacchi con il passo (distanza tra gli attacchi) in posizione standard
poi solo provando ad aumentare od allargare questo spazio troverai quello ate più congeniale, stessa cosa dicasi per l'angolazione degli attacchi...

anch'io faccio prevalentemente Fr e uso +21 ant e +9 post (direzionale)...
ma se sia meglio la simmetria o il direzionale andremmo ad aprire migliaia di post...per cui meglio che ognuno vada a sensazione

se sei sicuro di essere regular ok se hai dei dubbi sali su uno skate e prova a spingerti prima con un piede e poi con un altro...dove ti sentirai più a tuo agio, quello è il tuo

cmq ilconsiglio mgliore che sento di darti è di prendere un maestro per fare le prime ore...questo ti permetterà di apprendere meglio i meccanismi ed avere dei consigli pratici anche per il settaggio ....sarà la spesa migliore

Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda meki » mer dic 14, 2005 16:14 pm

passo - circa 1/4 della tua altezza + 10cm
setback: utilizza quello standard della tua tavola (rispetto al centro circa 1-2.5cm a seconda del modello e cosa fai...per la fresca arretra un po che fsai meno fatica)
attacchi: io uso il duck (+15 -15) ma è soggettivo
per imparare consiglio +15 0 al posteriore...e prendere un maestro per non incappare in brutte abitudini e che poi non ti togli +
importante: centra bene gli attacchi sulla tavola e gli scarponi sugli attacchi.
oltre che qui puoi dar eun'occhio su www.freestyler.it molto gentili e competenti
poi..buone discese e benvenuto
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda OpenMind » mer dic 14, 2005 17:04 pm

io credo che il mio negoziante sia leggermente incompetente e se non fosse stata per la mia esperienza di sci mi avrebbe fatto fare una brutta esperienza.

allora vi spiego la situazione:

io sono regular (sx avanti). Allora credo di aver individato la punta: è quella più lunga innazitutto dall'attacco, poi dalla fine delle lamine alla punta è piu lunga ed inoltre è maggiormente inclinata cioè fa un baffo maggiore.
La coda ha sempre il baffo ma è piu corto e di minore lunghezza.

ecco gli attacchi erano montati esattamente al contrario.

Forse l'ha tratto in inganno il fatto che le scitte si leggono da una posizione goofy.

infatti la scritta gnu è posta sul retro però se ho il destro davanti la leggo bene altrimenti se ho sinistro avanti la leggo al contrario...

beh nn ci sto capendo più niente. intanto ho smontato gli attacchi e li ho rimontati in maniera giusta.

Come angolazione ho scelto sx +13 e dx -3
OpenMind
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer dic 14, 2005 14:28 pm

Messaggioda @lino » mer dic 14, 2005 18:12 pm

OpenMind ha scritto:.


Come angolazione ho scelto sx +13 e dx -3


Perfetto parti subito un pò a papera così hai la possibilità mentre impari e ti verrà quasi spontaneo di andare un pò avanti anche col destro senza faticare molto, mi dicono che i maestri da quest'anno insegnano soprattutto ai bimbi direttamente con angolazione positiva davanti e negativa dietro mentre il principiante qualche anno fà iniziava anche con angolazione +25 davanti e +15 dietro frutto della contaminazione dell'hard da cui tra l'altro nasce lo snowboard!

Resta il fatto che il tuo negoziante non ne capisce proprio una minchia di snowboard!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda trimbax » mer dic 14, 2005 18:56 pm

concordo con Lino... qualche anno fa si partiva con +30davanti e +15dietro... all'inizio il mio negoziante me li aveva montati proprio al contrario (+15 davanti e+30 dietro)... puoi immaginare che fatica non incrocchiarsi le ginocchia.

Adesso uso +18 davanti e +3 dietro per la tavola da Fr; mentre x quella da cazzone +15dav - 15 dietro.... x imparare ad andare in switch ed atterrare dai 180... ma ti consiglio di rimanere nel positivo all'inizio (cmq và molto a sensazione)...
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda rudy » mer dic 14, 2005 19:48 pm

rilancio
io, 40 anni fa, ho iniziato con +45° e +30°

:lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:
comunque sono passato anch'io da neanche un anno all'inclinazione positiva anteriore e negativa posteriore
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda BBB » mer dic 14, 2005 21:08 pm

rudy ha scritto:rilancio
io, 40 anni fa, ho iniziato con +45° e +30°

:lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:
comunque sono passato anch'io da neanche un anno all'inclinazione positiva anteriore e negativa posteriore


praticamente un mono-sci :lol: :wink:

unpo' OT ma può interessare anche OpenMind:
Oh! ragassuoli con la tavola..........nelle mie prime esperienze di FR ho riscontrato una personale incapacità di mantenere l'equilibrio a lungo nella fresca.
Cioè dopo alcuni su e giù, prendendo velocità per non piantarmi, la tavola diventava poco controllabile (wide 154, io peso 72kg x 178cm) e o cadevo di culo oppure,
curvando frontside, riuscivo a piantarmi di punta, pur concentratissimo sullo "stare indietro".
Chiedendo ad amici che ci vanno da anni ho ricevuto consigli un po' vaghi e/o contradditori tipo:
- in fresca non curvi come in pista: vai dritto.
- stai tutto indietro, fai perno sulla coda e dai direzione muovendo solo la punta

Riprovando son riuscito a migliorare unpo' usando solo l'inclinazione dei piedi, ma non sempre con ottimi risultati.
Poi ho provato a fare in pista dei tail wheelie (come si scrive? :? ) e non ci riuscivo..............c'ho la tavola inflessibile Aho!

Boh......avete delle dritte da darmi? Sono entrato nel mondo dello snowboard solo per arrivare a surfare le distese di polvere immacolata,
se non imparo sarà un fallimento colossale, e mi suiciderò tentando un rodeo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda seba » mer dic 14, 2005 21:26 pm

secondo me
. 154 è un po cortino ti consiglierei almeno un 160
prova ad arretrare un po il set..ma poi se rientri in pista o sul duro è un po ingestibile..
in fresca il peso molto indietro ti può servire con bassa velocità,ovviamente se nn hai velocità nn plani e diventi instabile
altrimenti con la velocità peso centrale come su pista o appena arretrato ..e conduzione nn troppo agressiva nelle curve , ma conduzione
..poi devi andare a sensazione per spostare il peso un po in avanti o indietro a seconda di come senti la tavola sulla neve
io che ho solo 4 kg più dite uso 162 e con la velocità conduco come in pista solo più morbido..
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda migi » mer dic 14, 2005 23:03 pm

per la mia esperienza +15 davanti e +3 dietro . io con i piedi a papera non mi ci trovo ed inoltre x imparare meglio gli attacchi centrali allo snow poi se inizi in fresca allora arretra

buon powder
migi
 
Messaggi: 18
Images: 4
Iscritto il: sab nov 05, 2005 23:48 pm

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 0:06 am

seba ha scritto:secondo me
. 154 è un po cortino ti consiglierei almeno un 160
prova ad arretrare un po il set..ma poi se rientri in pista o sul duro è un po ingestibile..
in fresca il peso molto indietro ti può servire con bassa velocità,ovviamente se nn hai velocità nn plani e diventi instabile
altrimenti con la velocità peso centrale come su pista o appena arretrato ..e conduzione nn troppo agressiva nelle curve , ma conduzione
..poi devi andare a sensazione per spostare il peso un po in avanti o indietro a seconda di come senti la tavola sulla neve
io che ho solo 4 kg più dite uso 162 e con la velocità conduco come in pista solo più morbido..


Ho appena riassettato un po'.
ho messo un passo di quasi 55 cm, arretrando il piede anteriore che era effettivamente unpo' distante dal retro (cioè troppo in avanti)

Per la lunghezza della tavola mi avevano detto anche a me di andare dal 158 in su e che 154 era il minimo per me,
ma poi cosa pensi quando un tuo amico che ci va da 10 anni e passa dalla fresca alla pista senza problemi,
usa una burton di 10 anni fa, di 153cm di lunghezza, non-wide nonostante abbia l'11 di piede, totalmente sfibrata,
che si piega come un foglio di carta, e lui è alto 185 di costituzione media, quindi fai conto un 82-85 kg 8O 8O 8O .........

Ti ringrazio dei consigli, che terrò a mente, ma ho idea che sia soprattuto questione di gettoni..........andare, andare e andare.... :)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 0:15 am

a proposito.....al momento su Sport Italia c'è snowboard mag (Zoran)
Ora c'è slalom parallelo (TSL ?), ma dopo c'è una gara di Big air a Rotterdam.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda boletus » gio dic 15, 2005 2:23 am

@lino ha scritto: frutto della contaminazione dell'hard da cui tra l'altro nasce lo snowboard!



lino... tutto ok..... ma qs ultima frase mica troppo... lo snowboard nasce con l'hard?? ne sei proprio sicuro? :lol: :lol:
lo snowboard è nato assolutamente soft... è per i primi anni è stato relegato sui pendii immacolati x il quale era stato inventato... se guardi i modelli anni 70, non vi erano attacchi... e si usavano scarponcini da montagna con delle strap simili a quelle dei windsurf... il piede anteriore era a 90° e il posteriore a zero.... certo modificabile... ma le strap erano messe così anche x favorire l'utilizzo sia ai regular che ai goofy...
anche nell'87 quando ho cominciato io, l'hard era una cosa sconosciuta(peter bauer e soci sono giunti mi pare nell'89 a fare il vero carving) o quasi... vi erano praticamente solo tavole soft con tanta punta e pochissima coda che praticamente andavano bene solo in fresca...... :wink:
cmq a quei tempi si cominciava con +25 +15 xchè gli attacchi non avavano il disco al centro e le tavole avevano boccolature arzigogolate che di default avevano all'incirca quei gradi.... mi ricordo una delle mie prime burton che aveva 45cm di passo fisso... e angolazioni base tipo quelle da te esposte.... :wink:
bye
bol.
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » gio dic 15, 2005 2:30 am

Carlo78 ha scritto:unpo' OT ma può interessare anche OpenMind:
Oh! ragassuoli con la tavola..........nelle mie prime esperienze di FR ho riscontrato una personale incapacità di mantenere l'equilibrio a lungo nella fresca.
Cioè dopo alcuni su e giù, prendendo velocità per non piantarmi, la tavola diventava poco controllabile (wide 154, io peso 72kg x 178cm) e o cadevo di culo oppure


carlo..... meno male che è almeno wide.... se no era una traggedia..... io peso come te e sono 2 cm + basso.... e uso come tavola di tutti i giorni un 162..... imho... ce la puoi fare cmq.... ma con qualche cm in + te la godresti parecchio di +.... diciamo che un 154 in pow è un complicarsi il gioco :wink:
un solo consiglio.... mollala..... xchè a differenza della pista... in fresca + vai forte e + hai controllo... certo è che un po di spatola ed un po di lamina in + fanno sempre molto comodo..... :wink:
bye
bol.
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 2:41 am

Ma allora il mio amico che usa una 153 normale, e inoltre sfibrata, e pesa 80 kg (vestito da snowboard immagino di più)? Oh.....da vedere è bravo.
Ma è uno che ci va da 10 anni relativamente, le poche volte che va a sciare:
cioè approssimativamente 3 o 4 settimane all'anno.
Non fa freestyle, non fa del backcountry vero e proprio.
boh......sarà'n'fenomen.... :lol:

Grazie Boletus
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda seba » gio dic 15, 2005 10:44 am

.il tuo amico ha semplicemente "manico" ...
nn dico che quando sai andare bene puoi andare anche usando un asse da stiro...
ma poco ci manca
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda boletus » gio dic 15, 2005 12:14 pm

seba ha scritto:.il tuo amico ha semplicemente "manico" ...
nn dico che quando sai andare bene puoi andare anche usando un asse da stiro...
ma poco ci manca


quoto il seba caro carletto.....oltre ad aggiungere che ha pure "gamba" :wink: cmq se avesse un mezzo + lungo e + largo andrebbe ancora meglio di come lo vedi tu :wink:
pure io facevo di tutto con un 52.... nel 95 xò(quando ero freestyler convinto)... dopo ho allungato progressivamente....x godermi la fresca(facendo curvoni dove prima dovevo andare dritto)... per tenere meglio in pista e sui muri del pipe... x avere + stabilità sui jumps.... ecc ecc.... ho fatto un crescendo... da 52 a 56 poi 59.. passando successivamente a 61.. poi 64 x un paio di anni assestandomi poi tra 60 e 63max... poi vabbeh.. il 166 da powder profonda è sempre nella sacca che aspetta le condizioni :D :wink:
cmq un 153 sottodimensionato ti costringe ad usare tecniche sbagliate.... tipo un'arretramento continuo sulla coda... la fresca te la godi molto meno... ma anche la pista.... se come hai detto la tavola è pure stretta il tuo amico dev'essere mister derapage... e non x carenza tecnica... ma solo x evidenti limiti che ha un piedone con tavola stretta.... come la pista si fa + ripida.. l'unica soluzione resta la tecnica base, la derapata controllata :wink:
se vi capiterà un giorno di test tavole in qs stagione.... fagli prendere un bel 59.. largo il giusto... e vedrai che dopo un'attimo capirà che può andare molto + forte... può piegare molto di +... e sopratutto quando è in powder potrà caricare le curve senza la preoccupazione di dover stare indietro come un dannato x non perdere la planata....
invece x te.... hai fatto benissimo a ridurre il passo... in powder è controproducente un passo troppo largo.... sopratutto su una tavola corta come la tua.... :wink:
cmq sarà un bella scuola... se impari a far planare il tuo 54 quando passerai al 60 ti sembrerà di volare.... :D :wink:
ciauz...
bol..

ps:mollalaaaaa :D
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 12:23 pm

Grazie a tutti! :D

Vi farò sapere i miei progressi, così se miglioro molto ci facciamo un backcountry insieme (ma quandoooo! :lol: ).
8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo 76 » gio dic 15, 2005 12:58 pm

Io ho cominciato da poco e uso +12 e -6. Anche se ci sto' ancora un po' giocando per vedere come mi trovo meglio (in particolare per andare in fakie).

Vi chiedo un paio di cose:

1. tavola rigida e tavola morbida: quando "va meglio" una o l'altra?
2. in fresca quali ci pro/contro ad usare un passo largo, piuttosto che stretto?
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.