scarponi snowboard scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

scarponi snowboard scialpinismo

Messaggioda trimbax » lun nov 07, 2005 10:34 am

a tutti quelli che fanno snow alpinismo: che scarponi usate? i classici scarponi da snowboard (grossi ed impacciati) o uno scarpone d'alpinismo in goretex? nel tal caso come vi regolate con gli attacchi? meglio una taglia in meno, o si regolano bene cmq?
(ovviamente mi rivolgo agli snowboarders con attacco soft)

grazie :P
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda rudy » lun nov 07, 2005 10:45 am

argomento trattato più volte... prova con "cerca" :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda trimbax » lun nov 07, 2005 11:07 am

grazie...
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda enrysno » lun nov 07, 2005 11:59 am

io (e molti miei amici) usiamo scarponi salomon
i modelli belli sono fatti molto bene, calzano alla perfezione e sono della rigidezza giusta anche per essere usati con i ramponi appositi
ovvio che non si fanno le cascate di ghiaccio
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda trimbax » lun nov 07, 2005 12:34 pm

mi sono letto un po' di post... e mi sono fatto una vaga idea (teorica)
...
usando scarponi soft da snow (ho un paio Burton taglia 48!!! 8O che sono immensi e sbucano dalla tavola) l'immagino molto rigidi e poco sensibili per le risalite con le ciaspe (i ramponi non li avevo considerati)...

usando scarponi tipo Scarpa summit gtx, li vedrei più comodi/precisi, meno ingombranti (con il vantaggio di sbucare meno dalla tavola), ed infine mi verrebbero comodi in quanto non dovrei cambiare l'attacco soft Ride Mig che adoro, ma che x questioni di prezzo (l'ho preso a fine stagione in saldo) ho preso una taglia in meno, con conseguenza che me lo trovo bello costretto attorno allo scarpone (ed anche un pelo corto)...

Controindicazioni?
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda fisio68 » lun nov 07, 2005 12:39 pm

Scusa ho capito male o avresti intenzione di usare un paio di scarponcini da montagna per scendere con la tavola........se e' cosi'..... 8O 8O 8O :?:
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda enrysno » lun nov 07, 2005 13:41 pm

gli attacchi soft da sno sono fatti per essere usati con gli scarponi soft da sno

attualmente il mercato dello sno non ha ancora previsto uno scarpone soft da backcountry....mi pare che k2 faccia però un modello con suola vibram...non so se quest'anno sono uscite altre cose....

certo avere il 48 di piede è un problema comunque...ci vuole una tavola molto larga.........

per discese ripide e con neve dura può essere conveniente usare scarponi rigidi (tipo scialpinismo o scafi da ghiaccio) e attacchi hard (ma mia opinione personale in quel caso conviene andare con gli sci)

per la stragrande maggioranza delle salite e discese da fare con ciaspe e tavola un buon scarpone da freeride va più che bene

stesso discorso con una split....dove però uno può tranquillamente usare scarponi da scialpinismo e attacchi hard (altra opinione personale: usare scarponi o attacchi hard su una tavola toglie tutta quella sensibilità che fa godere in neve fresca...con i soft miiiiilllle volte più godurioso....)
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda boletus » lun nov 07, 2005 14:10 pm

enrysno ha scritto:gli attacchi soft da sno sono fatti per essere usati con gli scarponi soft da sno

attualmente il mercato dello sno non ha ancora previsto uno scarpone soft da backcountry....mi pare che k2 faccia però un modello con suola vibram...non so se quest'anno sono uscite altre cose....

certo avere il 48 di piede è un problema comunque...ci vuole una tavola molto larga.........

per discese ripide e con neve dura può essere conveniente usare scarponi rigidi (tipo scialpinismo o scafi da ghiaccio) e attacchi hard (ma mia opinione personale in quel caso conviene andare con gli sci)

per la stragrande maggioranza delle salite e discese da fare con ciaspe e tavola un buon scarpone da freeride va più che bene

stesso discorso con una split....dove però uno può tranquillamente usare scarponi da scialpinismo e attacchi hard (altra opinione personale: usare scarponi o attacchi hard su una tavola toglie tutta quella sensibilità che fa godere in neve fresca...con i soft miiiiilllle volte più godurioso....)


quoto tutto ciò che ha scritto enry.... con l'aggiunta che anche burton ha tirato fuori da qs anno uno scarpone con suola vibram... che per altro posseggo.... sono i driver x... molto rigidi.... il fatto è che cmq la suola è vibram solo x marchio... nel senso che alla fine è una comunissima suola di scarponi da snow realizzata da vibram.... dubito che dia sensibili miglioramenti... cmq quando comincia la stagione saprò dire.....
una domanda.... xchè diavolo hai comprato degli attacchi di un'altra misura ben sapendo che i tuoi piedi non ci sarebbero stati?? oltretutto degli attacchi con archetto fisso e che quindi non ti permettono di regolare ottimamente la centratura del piede? capisco che li avrai pagati relativamente poco.... ma imho... in qs cose taglia e compatibilità sono fondamentali :wink:
altra cosa... su che tavola giri? sei alto quanto? pesi?... imho.. il 48 di piede è una discriminante non da poco nello snowboard... devi assolutamente procurarti una tavola extra wide(oltre 27cm al centro)... se no sporgerai sempre... e ti assicuro che al primo passaggio sul ripido(50°) ci sarà poco da ridere.... 8O :?
bye
bol.
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda seba » lun nov 07, 2005 14:58 pm

..con il piede che sporge, almeno che nn usi angoli molto chiusi, anche un tentativo di fermarti su un pendio di 35/40° bello ghiacciato ti darà grossissimi problemi nel tenere la lamina sulla neve...

byez seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda trimbax » lun nov 07, 2005 15:32 pm

il problema del piedone che sporge è un bel casino... lo so.
Con una tavola wide già ci sto al pelo (calcolando che dietro tengo +3)...
ma adesso x freeride uso una shogun con piastre Palmer da 20mm...

Lo scarpone Burton Driver X l'ho visto... ma non mi sembra un gran vantaggio da quelli che ho.

ho capito... me li tengo, e sui pendii >40° prego.... :?
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda enrysno » lun nov 07, 2005 18:08 pm

soluzione del problema: bisogna andare solo in powder :wink:
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda ErniBrown » dom mar 26, 2006 5:24 am

enrysno ha scritto:soluzione del problema: bisogna andare solo in powder :wink:


Straquoto! :P
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda teosnowpunk » dom mar 26, 2006 12:29 pm

io ho uso da 10-12 anni solo scarponi northwave....li ho cambiati quest'anno dopo 7 stagioni solo perche avevano perso un po la calzata e cominciavano a sentire un po di freddo a temperature intorno ai -15.

ho preso i concept 2d e vanno benone.

cmq utilizzo sempre gli stessi scarponi che uso normalmente per fare sno-alp... con le racchette da neve...non vedo perche dovrei prendere uno scarpone da alpinismo.....sempre di snowboard trattasi...
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda teosnowpunk » dom mar 26, 2006 12:33 pm

ma adesso x freeride uso una shogun con piastre Palmer da 20mm...


buonissima tavola!!!!!
io uso la darkhorse di un paio di anni fa(non quella un po piu soft di questa stagione!!!)
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda boletus » dom mar 26, 2006 19:04 pm

teosnowpunk ha scritto:io ho uso da 10-12 anni solo scarponi northwave....li ho cambiati quest'anno dopo 7 stagioni solo perche avevano perso un po la calzata e cominciavano a sentire un po di freddo a temperature intorno ai -15.


umhh... 8O 8O :roll: posso chiederti come fai a girare 7 anni con gli stessi boots?
io non riesco mai a farci + di 2 stagioni.... dopo una stagione li ho già smollati di brutto... e la seconda è giusto x farli tirare.... e peso solo 69kg... 8O tu come diavolo fai a farli durare 7.. sette anni???? 8O vai 5 volte l'anno?
bye
bol

ps:è solo una curiosità... saperlo mi farebbe risparmiare un sacco di dindi :D :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda teosnowpunk » dom mar 26, 2006 21:04 pm

vado piu o meno 4 volte....al mese ....

per quanto mi riguarda lo scarpone è la spesa piu importante della mia attrezzatura....e la spesa a cui bisogna fare piu attenzione...e ho sempre preso ottimi prodotti...

gli scarponi che ho cambiato non hanno una...e dico una cucitura che sia saltata , nessuna scollatura...

certo l'ultima stagione li ho usati prorpio perche non volevo cambiarli ma sinceramente penso che magari talvolta potrei riutilizzarli almeno quando vado a fare snow-alp...

quest'anno perche li ho cambiati, ne ho provati diversi a inizio stagione...
NITRO: non eccezionale come calzata ma non sembrano male....pero brutto e scomodo sistema di allacciatura
VANS:bruttissimi scomodi e allacciatura per nulla efficace (hai presente quella mega strappona del modello kass??)...non mi piacciono troppo(e dire che le scarpe mi piacciono molto)
BURTON E SALOMON: sostanzialmente nulla che non vada per niente pero nemmeno nulla di speciale....
NORTHWAVE: beh io ci sono abituato con quegli scarponi....spero siano qualitativamente come quelli che usavo....calzata (per il mio piede almeno)comodissima e rilassante...allacciatura tradizionale e ancora la piu valida ...per cio che mi riguarda i migliori....

parlo sempre di scarponi da freeride..

cmq se ti durano solo anni .....c'è davvero qualcosa che non va....o non prendi buoni scarponi...o non saprei...non credo ti diverta cambiarli cosi spesso per moda.....
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda boletus » lun mar 27, 2006 1:56 am

teosnowpunk ha scritto:vado piu o meno 4 volte....al mese ....

per quanto mi riguarda lo scarpone è la spesa piu importante della mia attrezzatura....e la spesa a cui bisogna fare piu attenzione...e ho sempre preso ottimi prodotti...

gli scarponi che ho cambiato non hanno una...e dico una cucitura che sia saltata , nessuna scollatura...

certo l'ultima stagione li ho usati prorpio perche non volevo cambiarli ma sinceramente penso che magari talvolta potrei riutilizzarli almeno quando vado a fare snow-alp...

quest'anno perche li ho cambiati, ne ho provati diversi a inizio stagione...
NITRO: non eccezionale come calzata ma non sembrano male....pero brutto e scomodo sistema di allacciatura
VANS:bruttissimi scomodi e allacciatura per nulla efficace (hai presente quella mega strappona del modello kass??)...non mi piacciono troppo(e dire che le scarpe mi piacciono molto)
BURTON E SALOMON: sostanzialmente nulla che non vada per niente pero nemmeno nulla di speciale....
NORTHWAVE: beh io ci sono abituato con quegli scarponi....spero siano qualitativamente come quelli che usavo....calzata (per il mio piede almeno)comodissima e rilassante...allacciatura tradizionale e ancora la piu valida ...per cio che mi riguarda i migliori....

parlo sempre di scarponi da freeride..

cmq se ti durano solo anni .....c'è davvero qualcosa che non va....o non prendi buoni scarponi...o non saprei...non credo ti diverta cambiarli cosi spesso per moda.....


umh... io vado circa 7-8 volte al mese.... :wink:
e scarponi prendo sempre i top di gamma..... non certo i mollaccioni da freestyle :wink: cmq non li cambio xchè si scuciono o si scollano... non hanno difetti.... ma semplicemente xchè non hanno + il sostegno laterale e frontale che desidero e anche xchè dopo un po la caviglia non è + bella piantata dentro... in sostanza perdono in reattività.....
fattostà che sarà la mia surfata molto attiva.... ma una stagione mi basta x farli cedere... negli ultimi anni ho preso sempre burton(nonostante il disprezzo x il marchio :lol: ) xchè mi trovo benone come calzata e come assorbimento della pianta.... i salomon non li trovo confortevoli sopratutto sulla pianta del piede... il resto delle marche beh... lasciano il tempo che trovano... ogni anno ne provo un po in negozio e nisba... non mi piacciono....
north... il discorso è variegato... me li hanno passati come sponsor dal 93 al 98.... non erano male... ma un po morbidi x i miei gusti.... negli ultimi anni li ho sempre scartati xchè erano i + ingombranti del mercato... ma negli ultimi 2 o 3 anni li hanno ridotti un po.... magari il prox anno vedrò di riprovarli..... certo era che gli anni addietro.. un 41 north era come un 44 di burton o salomon... decisamente troppo.... :wink:
ps:l'allacciatura rapida che ha introdotto burton l'anno scorso sui suoi boots è davvero valida... fidati... molto meglio di tutto ciò che avevo provato prima..... il fatto di poter gestire distintamente la parte alta e quella bassa funziona davvero bene.... altro che boa e stronzate simili.... :wink:
bye
bol.
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda teosnowpunk » lun mar 27, 2006 10:16 am

un 41 north era come un 44 di burton o salomon... decisamente troppo....


verissimo!!!! :lol:

cmq....è davvero strano che ti durino solo 2 anni....è davvero poco!!!!

li cambi di piu delle tavole???

vai solo con la tavola o anche in sci o tele?....nel caso....gli scarponi quanto ti durano in quel caso???
teosnowpunk
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun lug 05, 2004 19:50 pm
Località: Bergamo

Messaggioda boletus » lun mar 27, 2006 10:52 am

teosnowpunk ha scritto:
un 41 north era come un 44 di burton o salomon... decisamente troppo....


verissimo!!!! :lol:

cmq....è davvero strano che ti durino solo 2 anni....è davvero poco!!!!

li cambi di piu delle tavole???

vai solo con la tavola o anche in sci o tele?....nel caso....gli scarponi quanto ti durano in quel caso???


ecco... vedi... io passerei le mie giornate a rasparli nella neve e a dare musate/culate.... scarponi piccini e tavola larga rulez :D :D
no... non li cambio + delle tavole.... con quelle ho ancora diversi ganci... e quindi le uso una stagione... a volte meno... e le rivendo a poco meno di ciò che le ho pagate... tranne quella lunga da pow che resta con me un po di + :D :wink:
vado solo con la tavola..... non ho il tempo di dedicarmi ad altro... nonostante ci vada da un sacco di tempo mi diverto ancora come un bimbo :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: scarponi snowboard scialpinismo

Messaggioda Cesta » lun mar 27, 2006 12:07 pm

trimbax ha scritto:a tutti quelli che fanno snow alpinismo: che scarponi usate? i classici scarponi da snowboard (grossi ed impacciati) o uno scarpone d'alpinismo in goretex? nel tal caso come vi regolate con gli attacchi? meglio una taglia in meno, o si regolano bene cmq?
(ovviamente mi rivolgo agli snowboarders con attacco soft)

grazie :P


Ciao, io adopero boots NORTHWAVE, linea compatta e senza tanti "fronzoli" estetici che servono a poco sui 45°/50°
In passato mi sono posto pure io questa domanda e Il consiglio che ti posso dare è di fare le prime uscite con quello che hai, ovviamente andando in progressione e non partire con canalini 50° e curve saltate, vedrai che capirai da solo di cosa vai cercando.
I soft comunque sono ok occhio però dato il tuo piedone di trovare ciaspe e ramponi adatti. Ciao
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.