Datemi una dritta!!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Datemi una dritta!!!

Messaggioda luca1973 » gio nov 03, 2005 8:38 am

Ciao a tutti , vorrei chiedervi un consiglio sugli sci da alpinismo che sono in procinto di acquistare.
Volevo prendere gli ski trab sintesi (lo sci classico, non il duo).
1.75 con attacchino dynafit (TLT COMFORT).
Io sono alto 1.78 per 62 Kg, la neve che trovo principalmente è quella con crosta, di fresca se ne trova veramente poca.......purtroppo, come sciatore mi reputo tecnicamente una cosa inguardabile, ma scendo da qualsiasi pendio o canalone che sia....

Attendo foste dritte :wink: :wink: :wink:

Ciao
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda Topocane » gio nov 03, 2005 8:48 am

io consiglierei Freerando, sempre con attacchino.
trarrai sicuramente più sicurezza e godimento nella crosta con questi, piuttosto che con dei legni stratti e con la punta
io starei sul 180... però sei leggerino, non so...

ciàps
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda rusca » gio nov 03, 2005 9:16 am

Topocane ha scritto:io consiglierei Freerando, sempre con attacchino.
trarrai sicuramente più sicurezza e godimento nella crosta con questi, piuttosto che con dei legni stratti e con la punta
io starei sul 180... però sei leggerino, non so...

ciàps
Topocane


egregio dott. mousedog , mi consenta di dissentire
mi scusi , ma il signore dice di trovare solo crosta
e Lei consiglia uno sci leggero leggero , per di + ad
una persona leggera ?

essendo dotato di scarsa tecnica , e cosi leggero ,
probabimente anche di scarsa forza muscolare ,
io starei su uno sci reattivo , che non sbatta !!

certo , sarà dura , ma almeno scia e non scende !!

un bel mangia crosta , poi io di marche e modelli
ne conosco pochi ( non sono verbier !!)

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Topocane » gio nov 03, 2005 9:24 am

caro il mio dott.Rusca,
mi permetta di dissentire...

il freerando risulta esser più pesante dello sci da lui citato e,
cosa non da poco, con dimensioni della punta e di *galleggiameto* generale ben più ampie del succitato sci da lui scelto
indipercui la mia scelta cadrebbe sul largo e lungo, quasi sempre.

e poi vorrei vedere, azz... mica si farà 80/90%delle gite SEMPRE su crosta, eh?!?! 8O
spenderei meno soldi su attrezzatura e mi orienterei per un bel corso di scialp, allora... che magari mi aiuta un'attimino a scegliermi gli itinerari! :roll:

ciàps
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda luca1973 » gio nov 03, 2005 11:23 am

Quindi cosa mi consigliate?
Comunque il peso non è direttamente proporzionale alla forza nelle gambe, vedi gli scalatori (bicicletta) , pesano 50 Kg e salgono a velocità quadripla rispetto ad omoni di 90 Kg, e regolarmente succede anche con gli sci.....

Attendo info
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda Topocane » gio nov 03, 2005 11:26 am

luca1973 ha scritto:Quindi cosa mi consigliate?


...scelte degli itinerari migliori?!:?:?! :roll: :twisted: :twisted: :roll:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda luca1973 » gio nov 03, 2005 12:03 pm

E quindi quali sci????lunghezza????

Grazie
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda Baldazzar » gio nov 03, 2005 12:08 pm

Dynastar 4800 + attacchino... così puoi sciare ovunque e migliori pure la tecnica.... e ti fai pure le gambe perchè pesano uno sproposito rispetto agli altri sci qui citati....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda il.bruno » gio nov 03, 2005 12:15 pm

Io sono 1.79 m x 77 kg, l'anno scorso ho cambiato sci ed ho preso i Fischer Xpedition, lunghi 1.72. Sulla crosta mi sono trovato bene, ma forse anche perchè prima avevo dei rettangoloni pesanti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda @lino » gio nov 03, 2005 12:25 pm

certo che consigliare uno sci non è facile nel senso che è una scelta soggettiva e tu mi sembri già abbastanza deciso, io uso ski trab sintesi con attacchino alti 1.70 e peso 72kg per 1.78 di altezza ... li ho presi così corti xchè era un'offerta particolare tipo ultimo pezzo e super prezzo ma se avessi potuto scegliere avrei preso sicuramente 1.75 proprio xchè sia sulla crosta che in fresca sento che mi mancano dei cm ... lo sci è abbastanza leggero quindi in salita va benissimo mentre in discesa necessita di un pò di manico xò mi trovo bene anche se mi sembra che si sfibrino abbastanza velocemente ... il prossimo sci sarà sicuramente un pò più lungo e un pò più largo e le alternative nel mercato ora proprio non mancano ... skitrab-volkl-dynastar-dynafit-fisher-silvretta-movement ma anche altre marche hanno messo fuori dei modelli freeride-skialp con una sciancratura non eccessiva ma più larghi al centro ... l'importante comunque è che nevichi!!!!!!!!!!!!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

r

Messaggioda Max Grivel » gio nov 03, 2005 13:26 pm

@lino ha scritto

certo che consigliare uno sci non è facile nel senso che è una scelta soggettiva e tu mi sembri già abbastanza deciso, io uso ski trab sintesi con attacchino alti 1.70 e peso 72kg per 1.78 di altezza ... li ho presi così corti xchè era un'offerta particolare tipo ultimo pezzo e super prezzo ma se avessi potuto scegliere avrei preso sicuramente 1.75 proprio xchè sia sulla crosta che in fresca sento che mi mancano dei cm ... lo sci è abbastanza leggero quindi in salita va benissimo mentre in discesa necessita di un pò di manico xò mi trovo bene anche se mi sembra che si sfibrino abbastanza velocemente ... il prossimo sci sarà sicuramente un pò più lungo e un pò più largo e le alternative nel mercato ora proprio non mancano ... skitrab-volkl-dynastar-dynafit-fisher-silvretta-movement ma anche altre marche hanno messo fuori dei modelli freeride-skialp con una sciancratura non eccessiva ma più larghi al centro ... l'importante comunque è che nevichi!!!!!!!!!!!!!


Io sabato ho preso gli Ski Trab Duo, io sono 1.84 per 83 kg e concorde con il negoziante li ho presi lunghi 1.71. Hanno più superficie di appoggio rispetto ai Trab classici ed anche se io non sono un fuscello non dovrei aver problemi. Il condizionale è d'obbligo però fin chè non li provo...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda luca1973 » gio nov 03, 2005 15:24 pm

Io sabato ho preso gli Ski Trab Duo, io sono 1.84 per 83 kg e concorde con il negoziante li ho presi lunghi 1.71. Hanno più superficie di appoggio rispetto ai Trab classici ed anche se io non sono un fuscello non dovrei aver problemi. Il condizionale è d'obbligo però fin chè non li provo.


In effetti la misura consigliata anche da tabella sito ski trab è quella
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda _Uli » gio nov 03, 2005 15:55 pm

luca1973 ha scritto:Quindi cosa mi consigliate?
Comunque il peso non è direttamente proporzionale alla forza nelle gambe, vedi gli scalatori (bicicletta) , pesano 50 Kg e salgono a velocità quadripla rispetto ad omoni di 90 Kg, e regolarmente succede anche con gli sci.....

Attendo info


Allora: meglio Freerando del Sintesi, nessun dubbio. Ma, se vuoi uno sci anche per la crosta direi di prendere qualcosa come Dynastar Legend 4800, Atomic Mx 15 o simile. Attacchino Dynafit ok, se hai gli scarponi. Se prendi l' attacchino fatti montare la piastra (aggiungi ca. 2-300gr).

Lunghezza per uno leggero come te: 170 - 175, direi ...

Buona fortuna,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda rocco » gio nov 03, 2005 17:52 pm

luca1973 ha scritto:E quindi quali sci????lunghezza????



Freerando ottimo e più facile del Sintesi. Per te 171 andrebbe bene.
Attacchino OK ma io al tuo posto lascierei perdere il comfort e prenderei quello base.
A mio parere nella crosta triboli comunque, ma uno sci facile e largo come il freerando ti semplifica un po' la vita.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda luca1973 » ven nov 04, 2005 8:44 am

rocco ha scritto:
luca1973 ha scritto:E quindi quali sci????lunghezza????



Freerando ottimo e più facile del Sintesi. Per te 171 andrebbe bene.
Attacchino OK ma io al tuo posto lascierei perdere il comfort e prenderei quello base.
A mio parere nella crosta triboli comunque, ma uno sci facile e largo come il freerando ti semplifica un po' la vita.


Ti ringrazio, ciao
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda Danielrock » ven nov 04, 2005 15:46 pm

luca1973 ha scritto:
rocco ha scritto:
luca1973 ha scritto:E quindi quali sci????lunghezza????



Freerando ottimo e più facile del Sintesi. Per te 171 andrebbe bene.
Attacchino OK ma io al tuo posto lascierei perdere il comfort e prenderei quello base.
A mio parere nella crosta triboli comunque, ma uno sci facile e largo come il freerando ti semplifica un po' la vita.


Ti ringrazio, ciao


Io nn faccio testo perche sono anti ATTAKKINO DINAFIT! Ma se nn fai gare allora ti consiglio il Silveretta, a mio avviso è piu versatile!!!

(adesso vedrai i commenti dei pro dinafit :lol: :wink: )

Seondo un mia opinine l'attacco dinafit è si piu leggero, ma ha una serie di problemi nn indifferenti per uno che nn fa gare ma che frequenta la mongna:

1. se ti si forma ghiaccio nei buchini dello scarpone bestemmi in turco per riuscire ada agganciare le punte!

2. nei tratti di misto in cui si deve togliere e rimettere gli sci l'operazione è molto piu veloce con silveretta o diamir

3. (ma è un parere personale) in discesa nn mi danno grande fiducia i dinafit!

CIAUZ Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Xymox » ven nov 04, 2005 17:43 pm

[OT on]
Scusa la curiosità ma non riesco a capire se la foto che hai allegato ritrae la Dent Blanche o il Dent d'Herens ... opppure nessuna delle due :)
grazie
[OT off]

p.s. la domanda è per Rocco
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda rocco » ven nov 04, 2005 20:38 pm

Danielrock ha scritto:1. se ti si forma ghiaccio nei buchini dello scarpone bestemmi in turco per riuscire ada agganciare le punte!


Io mi sono autocostruito in 5 min. un piccolo utensile in ferro dolce per ovviare al problema.

Danielrock ha scritto:2. nei tratti di misto in cui si deve togliere e rimettere gli sci l'operazione è molto piu veloce con silveretta o diamir


E' vero, ma con un po' di abitudine il piccolo svantaggio diventa un nulla di fronte ai grandi vantaggi che rimangono.

Danielrock ha scritto:3. (ma è un parere personale) in discesa nn mi danno grande fiducia i dinafit!


Tardivel usa i Dynafit...




Xymox ha scritto:Scusa la curiosità ma non riesco a capire se la foto che hai allegato ritrae la Dent Blanche o il Dent d'Herens ... opppure nessuna delle due
grazie

Dent d'Hérens a dx e Cervino a sx, dalla Tete de Valpelline.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Danielrock » ven nov 04, 2005 23:33 pm

Gusti sono gusti, se devo dare un consiglio io dico Silveretta, al massimo Diamir, ma sicuramente nn consiglio dinafit, poi ogni uno è padrone di se sresso e fa cio che piu gli aggrada!!!!!

L'unico vantaggio che mi viene in mente è quello del peso, ma per il resto la funzione è la stessa!!!

PESI:

DINAFIT 700 gr ca. al paio

DIAMIR 1680 gr al paio

SILVRETTA 1200 gr sempre al paio

A si anche il costo, i dinafit costano sicuramente meno!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 23:37 pm

Topocane ha scritto:indipercui la mia scelta cadrebbe sul largo e lungo


8O 8O 8O 8O
Topazzo!!!!!
MODERATI!!!
Dire queste cose alla luce del sole, che lo vuoi largo e lungo!!! VERGOGNA! :twisted:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.