Quale attacco?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Quale attacco?

Messaggioda giorgione » lun set 19, 2005 14:05 pm

In attesa della nuova stagione ho preso dei Dynastar Legend 4800 da usare 50% con gli impianti e 50% con le pelli.
Mo tocca decidere che attacco montargli, ero partito con i Dynafit (che uso con estrema soddisfazione sugli sci da skialp) magari con un rialzo. Puoi l'amico commerciante mi mette la pulce sull'utilizzo in pista e sul migliore bloccaggio/rigidità torsionale dei vari Naxo e Diamir. Poi leggo delle varie rotture (oltre al difetto del peso e della scomodità di camminata), e penso allora ai Pure (che pure si rompevano, forse adesso sono migliorati?? :roll: ) e poi leggo che presentano un gioco sulla talloniera quando è chiusa in posizione di discesa (orrore :evil: ), insomma adesso sono più confuso di prima...
guri della neve help me!!
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Re: Quale attacco?

Messaggioda _Uli » lun set 19, 2005 14:18 pm

giorgione ha scritto:In attesa della nuova stagione ho preso dei Dynastar Legend 4800 da usare 50% con gli impianti e 50% con le pelli.
Mo tocca decidere che attacco montargli, ero partito con i Dynafit (che uso con estrema soddisfazione sugli sci da skialp) magari con un rialzo. Puoi l'amico commerciante mi mette la pulce sull'utilizzo in pista e sul migliore bloccaggio/rigidità torsionale dei vari Naxo e Diamir. Poi leggo delle varie rotture (oltre al difetto del peso e della scomodità di camminata), e penso allora ai Pure (che pure si rompevano, forse adesso sono migliorati?? :roll: ) e poi leggo che presentano un gioco sulla talloniera quando è chiusa in posizione di discesa (orrore :evil: ), insomma adesso sono più confuso di prima...
guri della neve help me!!


Prendi i Naxo - per l' uso indicato da te (50% pista, 50% randonnee). Son un po' piu' economici dei Fritschi e si fanno regolare fino a 12 ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Quale attacco?

Messaggioda verbier61 » lun set 19, 2005 21:03 pm

giorgione ha scritto:In attesa della nuova stagione ho preso dei Dynastar Legend 4800 da usare 50% con gli impianti e 50% con le pelli.
Mo tocca decidere che attacco montargli, ero partito con i Dynafit (che uso con estrema soddisfazione sugli sci da skialp) magari con un rialzo. Puoi l'amico commerciante mi mette la pulce sull'utilizzo in pista e sul migliore bloccaggio/rigidità torsionale dei vari Naxo e Diamir. Poi leggo delle varie rotture (oltre al difetto del peso e della scomodità di camminata), e penso allora ai Pure (che pure si rompevano, forse adesso sono migliorati?? :roll: ) e poi leggo che presentano un gioco sulla talloniera quando è chiusa in posizione di discesa (orrore :evil: ), insomma adesso sono più confuso di prima...
guri della neve help me!!


per la mia umile opinione, fritschi freeride sono ancora gli attacchi più affidabili. La prima generazione di naxo era un po' fragile, quella nuova promette di essere più robusta ma non ha ancora alle spalle anni di rodaggio. So che il grande uli ha diversi amici che si trovano bene con i naxo, però io ne ho visti alcuni rotti
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Quale attacco?

Messaggioda _Uli » lun set 19, 2005 21:48 pm

verbier61 ha scritto:per la mia umile opinione, fritschi freeride sono ancora gli attacchi più affidabili. La prima generazione di naxo era un po' fragile, quella nuova promette di essere più robusta ma non ha ancora alle spalle anni di rodaggio. So che il grande uli ha diversi amici che si trovano bene con i naxo, però io ne ho visti alcuni rotti


Che ci posso dire? Semplicemente vero ... Ma due amici miei hanno fatto 3 settimane nel Sarek (parco nazionale nella Lapponia svedese) coi Naxo preserie ed erano contentissimi. Il problema dei Naxo e' la salita ripida o ripidissima (perche' il primo perno e' davanti alla punta del piede e quindi hai il movimento un po' piu' lungo) ma come uso in pista - IMHO - sono anche meglio dei Fritschi Freeride, in quanto la base e' un po' piu' larga (e pesano un po' meno). Io direi, va per il prezzo :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Quale attacco?

Messaggioda giorgione » mar set 20, 2005 14:05 pm

verbier61 ha scritto:per la mia umile opinione, fritschi freeride sono ancora gli attacchi più affidabili.

Più dei vecchi Diamir (ne ho avuti un paio e ho rotto il puntale dopo neanche 30 gite :evil: )?
Ho visto su www.sport-conrad.de che esiste anche la versione del Pure da Freeride con base più larga e possibilità di chiusura fino a 12 DIN. Lo conoscete??
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda mac » sab set 24, 2005 16:04 pm

Devono uscire per il nuovo anno dei silvretta con le barre non più in carbonio,ma pensate appunto per il free, sono un pò più pesanti ma più robusti ed hanno anche eliminato il gioco sulla talloniera, si riconoscono perchè cambiano i colori non più rosso e nero, ma blu e nero o blu e argento asecondo delle versioni.
Io prenderei questi che sicuramente sono più leggeri dei diamir, anche come affidabilità dopo la prima versione di pure non ho più sentito di casi di rotture.
mac
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda powder » dom set 25, 2005 22:01 pm

io ho usato per 2 anni i diamir 2 e non ho avuto particolari problemi, solo rottura di uno skistop.
adesso uso dei pure 2a versione e devo dire anche se ci ho fatto ancora poche gite che mi trovo molto bene, anche in pista non ho avuto problemi anche correndo. in salita poi vanno molto bene, e l'alzattacco non continua a scendere come capita sul diamir.

come sicurezza, i diamir mi sono sempre aperti in caso di caduta, ma anche i pure durante un bel volone a velocità belle sostenute mi si sono subito aperti.
Altra cosa comoda è che sui pure si possono mettere i rampanti senza toglere gli sci che, in alcune situazioni torna molto utile.
Io li ho scelti anche per il peso che mi ha permesso, nonostante lo sci pesante(gli shuksan della k2, 1540gr a tavola) di rimanere su un peso abbastanza contenuto.
ciao e buona scelta.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Re: Quale attacco?

Messaggioda ghizlo » sab ott 01, 2005 11:54 am

Il problema dei Naxo e' la salita ripida o ripidissima (perche' il primo perno e' davanti alla punta del piede e quindi hai il movimento un po' piu' lungo) ma come uso in pista - IMHO - sono anche meglio dei Fritschi Freeride, in quanto la base e' un po' piu' larga (e pesano un po' meno). Io direi, va per il prezzo :-)

Saluti,

Uli

I Diamir pesano 1800g, i Pure 1200g, i Dynafit 700g; ma qualcuno sa' dire quanto pesano questi Naxo???

Grazie.

:)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Quale attacco?

Messaggioda ghizlo » sab ott 01, 2005 12:00 pm

ghizlo ha scritto:
Il problema dei Naxo e' la salita ripida o ripidissima (perche' il primo perno e' davanti alla punta del piede e quindi hai il movimento un po' piu' lungo) ma come uso in pista - IMHO - sono anche meglio dei Fritschi Freeride, in quanto la base e' un po' piu' larga (e pesano un po' meno). Io direi, va per il prezzo :-)

Saluti,

Uli

I Diamir pesano 1800g, i Pure 1200g, i Dynafit 700g; ma qualcuno sa' dire quanto pesano questi Naxo???

Grazie.

:)


Ho fatto una rapida ricerca, il peso dei Naxo dovrebbe essere sui 2100 gr.la coppia con gli ski stop!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda loreclimber » lun ott 03, 2005 16:13 pm

Salve ragazzi,
questo è proprio il topic che cercavo... :lol:

a fine stagione (scendendo giù da sotto la capanna Vallot sul Bianco..sigh! :oops: :( :( )ho rotto i mie vecchi diamir montati su un paio di dynastar 4x4 vertical altrettanto vecchi che però mi hanno sempre dato delle belle soddisfazioni

..ora mi ritrovo a dover cambiar attacchi...e forse volevo anche comprare un paio di nuove tavole ed attacchi per diversificare le possibilità..
allora pensavo :idea: :
-di comprare un paio di dynafit da usare sulle vecchie tavole (uso prevalente scialpinistico, con discese anche tecniche)
- ..le nuove per puro divertimento...powder ovviamente!

cosa mi consigliate?? :roll: :roll:

GRAZIE!!
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda _Uli » lun ott 03, 2005 16:24 pm

loreclimber ha scritto:-di comprare un paio di dynafit da usare sulle vecchie tavole (uso prevalente scialpinistico, con discese anche tecniche)


Possibile, se hai gli scarponi adatti ...

loreclimber ha scritto:- ..le nuove per puro divertimento...powder ovviamente!


Scelta libera, qui :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda loreclimber » lun ott 03, 2005 16:49 pm

[quote="_Uli"][quote="loreclimber"]-di comprare un paio di dynafit da usare sulle vecchie tavole (uso prevalente scialpinistico, con discese anche tecniche)[/quote]

Possibile, se hai gli scarponi adatti ...

sì, ho un paio di garmont

[quote="loreclimber"]- ..le nuove per puro divertimento...powder ovviamente![/quote]

Scelta libera, qui :-)

..sì..ma volevo un'opinione dagli esperti del forum..
Saluti,

Uli[/quote]
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Messaggioda loreclimber » lun ott 03, 2005 16:51 pm

[quote="_Uli"][quote="loreclimber"]-di comprare un paio di dynafit da usare sulle vecchie tavole (uso prevalente scialpinistico, con discese anche tecniche)[/quote]

Possibile, se hai gli scarponi adatti ...

sì, ho un paio di garmont :lol:

[quote="loreclimber"]- ..le nuove per puro divertimento...powder ovviamente![/quote]

Scelta libera, qui :-)

..sì..ma volevo un'opinione dagli esperti del forum.. :roll: :roll:
Saluti,

Uli[/quote]
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Re: Quale attacco?

Messaggioda rusca » lun ott 03, 2005 16:53 pm

giorgione ha scritto:e penso allora ai Pure (che pure si rompevano, forse adesso sono migliorati?? :roll: ) e poi leggo che presentano un gioco sulla talloniera quando è chiusa in posizione di discesa (orrore :evil: ), insomma adesso sono più confuso di prima...
guri della neve help me!!


io ti rispondo x i pure

dunque il 1° anno non mi è successo nulla
l'anno scorso mi si è aperto il puntale ( sostituzione di entrambi i puntali in garanzia )
il gioco sulla talloniera esiste ....
ma dire orrore mi pare esagerato....
lo senti quando sei sulla seggiovia dove lo sci è nel vuoto
quando scendi non senti nulla !!

cmq. io sono soddisfatto !!
bell'attacco davvero !!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Quale attacco?

Messaggioda rusca » lun ott 03, 2005 16:54 pm

giorgione ha scritto:e penso allora ai Pure (che pure si rompevano, forse adesso sono migliorati?? :roll: ) e poi leggo che presentano un gioco sulla talloniera quando è chiusa in posizione di discesa (orrore :evil: ), insomma adesso sono più confuso di prima...
guri della neve help me!!


io ti rispondo x i pure

dunque il 1° anno non mi è successo nulla
l'anno scorso mi si è aperto il puntale ( sostituzione di entrambi i puntali in garanzia )
il gioco sulla talloniera esiste ....
ma dire orrore mi pare esagerato....
lo senti quando sei sulla seggiovia dove lo sci è nel vuoto
quando scendi non senti nulla !!

cmq. io sono soddisfatto !!
bell'attacco davvero !!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda _Uli » lun ott 03, 2005 17:05 pm

loreclimber ha scritto:..sì..ma volevo un'opinione dagli esperti del forum..


Ma e' difficile dare consigli cosi' generici. Bisognerebbe sapere quanto e come scii. So che ci sono (erano?) i Dynastar Legend 4800 a buon mercato, ma ci sono tanti altri. Preferisci sci sportivi o comodi (per fuori pista ovviamente)? Che tipo di scarpone hai? Se il tuo Garmont e' inferiore al MegaRide allora certi fat o midfat si combinano male o anche malissimo ...

Ad occhio e croce: Black Diamond Ethic (o Havoc - tutti e due della stagone scorsa, fatti da Atomic per BD) sono sci relativamente larghi, abbastanza stabili e lostesso ben guidabili anche per scarponi non tanto rigidi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Risposta a Giorgione

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun ott 03, 2005 17:45 pm

Purtroppo dopo varie prove secondo me la soluzione migliore è avere due attrezzature complete di diverso tipo, è più dispendioso ma gratifica di più.
Lo sci largo e lungo deve essere montato con un attacco da discesa bello performante, e per le gite opta per uno sci più stretto e leggero con attacco da scialpinismo, perchè poi altrimenti te ne penti sui punti e virgola sulle forti pendenze in salita e sui grandi dislivelli.
Questa è la mia idea, logicamente anche i compromessi funzionano, ma sempre da compromessi.
Ciao Ciao.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda loreclimber » mar ott 04, 2005 7:30 am

Ma e' difficile dare consigli cosi' generici. Bisognerebbe sapere quanto e come scii
.

beh, diciamo che mi arrangio, fino a 50° vengo giù ....

Preferisci sci sportivi o comodi (per fuori pista ovviamente)?

..beh se da freerider penso per divertirmi... :D

Che tipo di scarpone hai? Se il tuo Garmont e' inferiore al MegaRide allora certi fat o midfat si combinano male o anche malissimo ...

..in effetti ho un paio di G-lite...leggeri per la salita. :lol: ...però poco avvolgenti per la discesa... : :D


GRAZIE!

Ad occhio e croce: Black Diamond Ethic (o Havoc - tutti e due della stagone scorsa, fatti da Atomic per BD) sono sci relativamente larghi, abbastanza stabili e lostesso ben guidabili anche per scarponi non tanto rigidi.

Saluti,

Uli[/quote]
Codice: Seleziona tutto
[list][/list]
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

Re: Risposta a Giorgione

Messaggioda loreclimber » mar ott 04, 2005 7:33 am

Lo sci largo e lungo deve essere montato con un attacco da discesa bello performante,

..del tipo :?:

e per le gite opta per uno sci più stretto e leggero con attacco da scialpinismo, perchè poi altrimenti te ne penti sui punti e virgola sulle forti pendenze in salita e sui grandi dislivelli.


..e per questo terrei i miei vecchi dynastar..ma con un attacco dynafit..hai in mente un modello? :?:

GRAZIE
Avatar utente
loreclimber
 
Messaggi: 41
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: treviso

attacco da discesa

Messaggioda Ciccio powdermissile » mar ott 04, 2005 9:37 am

Ciao, io intendevo un attacco da pista di qualsiasi marca, basta che sia di gamma medio alta, e che si carichi fino a 12 o oltre, poi è importante calzare un bel paio di scarponi da pista che anche se li compri di mescola morbida saranno sempre più avvolgenti e performanti dei tuoi. Anche perchè di solito quando vai con gli impianti hai voglia di andare a missile e ti serve qualcosa che tenga. Ricordiamoci che paradossalmente l'attrezzatura migliore per andare in fuoripista, (apparte gli sci che logicamente ci vogliono fat), è quella da pista. Nelle gite c'è il fattore salita che ha bisogno di attrez. leggera altrimenti 1500 m. di dislivello diventano un calvario, e poi ti ritrovi con uno sci fat per scendere da urlo ma senza più gambe. Infine quando scorrazzi con gli impianti difficilmente vai a farti chilometri in salita al massimo cammini un quarto dora o mezzora sul ripido per farti un bel canalino, e li puoi farlo a piedi.
Per le gite vanno anche molto beni i moderni sci da freestyle corti leggeri.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.