Isole Lofoten informazioni

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Isole Lofoten informazioni

Messaggioda verona » mar ott 12, 2010 10:22 am

Ciao a tutti ,avrei bisogno di alcune informazioni logistiche per recarmi questa primavera alle Lofoten...
1 Da Tromso bisogna prendere il traghetto per Svolvear ? Il biglietto si fa sul posto o conviene prenotarlo ? Il costo indicativo ?
2 Quanto tempo ci vuole di navigazione e poi in macchina per arrivare a Svolvear ?
3 Avete qualche contatto per affittare le casette dei pescatori ? Grazie mille
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

ISOLE LOFOTEN

Messaggioda LorenZZZZ » dom dic 12, 2010 19:33 pm

Ciao, sono stato nel fine settembre scorso in quel luogo meraviglioso delle Lofoten, poi dove aver camminato e scoperto ogni angola delle isole sono andato a Tromso e poi in macchina da Tromso a Bodo.
Puoi prendere il postale da Tromso a Svolvear, il biglietto puoi farlo senza problemi sul posto e il costo se ricordo bene (io ho fatto la tratta al contrario, cioè da Svolvaer a Tromso) è circa 90 Euro, costoso come ogni cosa in Norvegia. Comunque mi permetto di dirti che il modo migliore per raggiungere le Lofoten è con un volo interno da Oslo a Bodo e poi con 3 ore di traghetto arrivi a Svolvaer.Per le rosse casette dei pescatori, i rorbur, non prenotare niente e quando arrivi non avrai problemi a trovare una sistemazione.
Se hai bisogno di informazioni più dettagliate mi farà piacere rispondere alle tue domande per organizzarti meglio.
LorenZZZZ
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom dic 12, 2010 19:07 pm
Località: Trentino

Re: ISOLE LOFOTEN

Messaggioda giorgiolx » dom dic 12, 2010 20:15 pm

LorenZZZZ ha scritto: costoso come ogni cosa in Norvegia..


un mio amico ci ando' qualche anno fa e mi parlava di costi veramente alti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Toni » mer dic 15, 2010 16:53 pm

tromso è un pò fuori mano rispetto alle Lofoten...
Con il postale sono 1 gg di viaggio.
Da Svolvera poi ti converrebbe avere un'auto per muoverti.
La parte più bella delle isole, secondo me, è quella più a ovest, dove sono più diffuse anche le robur. (sulla costa sud)
Noi abbiamo dormito a Reine, in 4, in un robur con panorama bellissimo, molto grande, a 100 ? a notte. Prezzi dai 75 ai 120 ? e oltre. Cerca di andare da privati, no campeggi o altro.
I prezzi spesso non sono legati alla bellezza dell'alloggio; a Eggum, avevamo una casa favolosa, fronteoceano con 3 camere salotto ecc per 60 ?...
Da dormire trovi dappertutto, occhio però ai wk, quando anche i norvegesi si muovono.
Ultima cosa, quasi sempre, i proprietari dei robur si contattano solo per tel.

ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda elmocia » ven gen 21, 2011 19:15 pm

Ciao,

io ho vissuto per 6 mesi a Tromso, alle Lofoten ci sono stato 2 volte, e secondo me il modo più veloce per arrivare alle Lofoten da sud è questo:

Aereo fino a Oslo (ci arriva anche Ryanair) poi volo Braathens o Norwegian su Bodo. Andare fino a Tromso se si punta sulle Lofoten è inutile. Tromso conviene solo per andare sulle alpi di Lyngen.
Da Bodo poi si prende il traghetto veloce (una specie di catamarano) che arriva direttamente a Svolvaer e che se non ricordo male fa anche tappa intermedia a Stamsund.
NON prendete la nave postale che sebbene sia molto bella ci mette una vita, se non ricordo male 4-5 ore. Tra l'altro il tratto da Bodo alle Lofoten è in mare aperto e non c'è molto da vedere per 3/4 del tragitto. La nave veloce costa anche molto meno e ci mette più o meno solo 2 ore.

Una volta arrivati alle Lofoten per affittare la macchina c'è un economico (per gli standard norvegesi) "wrent a wreck" dove affittano macchine con più di 10 anni di vita a circa 40?/giorno e ti garantisco che si risparmia parecchio ma parecchio grano.

Per quanto riguarda gli itinerari... beh non c'è che l'imbarazzo della scelta in tutto l'arcipelago. Un ottimo punto per prendere info è a Henningsvaer (10km da Svolvaer) presso la locale sede del club alpino norvegese.Gli itinerari top dovrebbero essere dalle parti di Reine

Se poi vi serve una guida ho una cara amica norvegese che lo fa di professione e che credo che quest'inverno sia proprio a Svolvaer.
Se ti servono posso mandarti dettagli/contatti via PM.

Spero di esserti stato utile.
Ciao!
elmocia
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 21, 2011 18:52 pm
Località: Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.