Neofita, consiglio su misura scarpone Dynafit

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Neofita, consiglio su misura scarpone Dynafit

Messaggioda felix78ud » sab set 25, 2010 2:15 am

Ciao a tutti sono un neofita pur avendo già fatto qualche escursione affittando l'attrezzatura. Quest'anno vorrei comprarne una mia finalmente, l'unico dubbio è sulla calzata degli scarponi, meglio un pò più grande o giusta??
Grazie
felix78ud
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 25, 2010 2:08 am
Località: Paluzza (UD)

Messaggioda Fabrizio Righetti » sab set 25, 2010 11:38 am

Ciao,
In effetti la maggior attenzione nella scelta dell'attrezzatura va proprio posta nell'acquisto dello scarpone, perchè è quello che non permette un grande margine di errore.
Nel tuo titolo hai scritto Dynafit, non so quale modello vuoi acquistare ma sincerati che sia uno scarpone a cui ben si adatta il tuo piede, in caso contrario prendi in considerazione anche altre marche. Il Dynafit ha la pianta generalmente stretta almeno nella serie TLT forse un filo più larga negli ZZero, lo Scarpa è più largo.
Inoltre gran parte delle scarpette interne sono ormai da termoformare,se non fai la termoformatura è facile procurarsi delle vesciche che rendono impossibile proseguire la marcia (carne viva). La termoformatura va fatta bene, o in negozio o anche a casa con un normale forno elettrico con la funzione a 40°/50° C. Quando termoformi lo scarpone non indossare una calza spessa è meglio una calza normale, così quando poi metterai una calza da montagna il piede si adatterà bene alla scarpetta e non avrà un gioco eccessivo all'interno dello scarpone. Generalmente dicono che una scarpetta può subire almeno tre formature, ma tecnicamente non ti so dire perchè, forse cambiano le proprietà reologiche del materiale. Le scarpette da termoformare seppur più leggere sono nettamente meno resistenti di quelle tradizionali ed indipendentemente dalla marca.
Comunque è meglio comprare uno scarpone un filo più largo, dvi muovere bene le dita dei piedi che non devono essere compresse, altrimenti sarai a rischio freddo perchè il sangue non circola bene. Insomma parte anteriore del piede comoda e zona della caviglia ben ferma per eviater sfregamenti (di solito le vesciche vengon sempre sotto ai malleoli o sul collo del piede).
Con la termoformatura, una soletta od una calza più spessa puoi sempre migliorare la calzabilità se è largo. Al contrario se è giusto o un filo stretto sei fregato.
Buon acquisto e buone sciate.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Goofycat » sab set 25, 2010 20:11 pm

se le scarpette vengono termoformate come si deve, da un professionista, questo deve, prima di mettere il liner a scaldare, e prima di mettere il piede dentro, preparare il piede, mettendo degli spessori davanti alle dita (e in altri posti dove ci possono essere delle pressioni pericolose) proprio per il discorso che diceva Fabrizio Righetti, ma il liner e lo scarpone non devono essere di una misura più grande perchè altrimenti si adatterà meno bene al piede stesso. Purtroppo fare un bootfitting non è una cosa sempre semplicissima, o meglio, farlo è semplicissimo, farlo bene è un'altra cosa, soprattutto considerando che il 99% delle persone hanno differenze tra i 2 piedi, inoltre considera anche che se lo fai a casa non puoi fare bene regolazioni più difficili come l'allineamento piede-ginocchio. Tu dirai: 'si, ma non voglio spendere chissà quanto per un bootfitting'... hai ragione, ma in genere (almeno noi...) il bootfitting è gratuito (e garantito) con l'acquisto di uno scarpone... e ti dirò anche un'altra cosa, noi vendiamo scarponi senza liner, e abbiamo 3 tipi di liner fatti apposta per essere termoformati ad hoc, tra cui liner da iniettare, proprio per far si che lo scarpone sia perfettamente adattato al tuo piede...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda tommy~ » mer set 29, 2010 10:44 am

Se li provi in negozio ricorda di tirarli molto, ti accorgerai che tenendoli un pò molli magari tocchi in punta ma tirandoli non senti niente, questa è la misura giusta secondo me.
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.