Zaino con portasci diagonale

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Zaino con portasci diagonale

Messaggioda vinx » lun gen 25, 2010 15:16 pm

Vorrei un chiarimento:

su zaini provvisti di portasci diagonale come questo:

Immagine

come diavolo si fissano gli sci? non l'ho mica capito la fettuccia che sta in basso a destra come si usa.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda cimebianche » lun gen 25, 2010 16:01 pm

infili gli sci fino all'attacco che viene sorretto dalla fettuccia e poi li blocchi con la cinghia superiore.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda vinx » lun gen 25, 2010 16:14 pm

ma la cinghia mi sembra molto larga, non e' che l'attacco ci passa e lo sci scivola giu?

in ogni caso, non e' un po troppo instabile?

Io mi chiedo: ma cosa costava al produttore pubblicare sul sito delle foto dello zaino con sci e/o altra attrezzatura attaccata?
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda alecap » lun gen 25, 2010 16:25 pm

io la sparo..di sci non me ne intendo..la fettuccia sotto la devi infilare tra uno sci e l'altro..e i due sci bloccati insieme non passano giù, anzi scivolano finchè l'attacco si appoggia alla fettuccia..

credo..però non so..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun gen 25, 2010 16:28 pm

Ciao,
Ora il modello in questione non lo conosco ma uso zaini con lo stesso sistema. Ormai tutte le case li producono e come molte cose che arrivano dal mondo agonistico si rivelano azzeccate. E' velocissimo infilare e togliere gli sci dallo zaino, in alcuni modelli non devi nemmeno togliere lo zaino dalle spalle. Inoltre quando hai gli sci sul sacco hai meno ingombro sia verso il basso che verso l'alto essendo posizionati in diagonale. Non ti serve il cinturino per legarli sulle punte e non incespichi quando cammini. Insomma diversi pregi per nessun apparente difetto.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda BUUL » mar gen 26, 2010 11:21 am

uso anche io uno zaino con quel sistema, molto funzionale!
non funziona per sci con attacchino dinafit.
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda vinx » mar gen 26, 2010 16:40 pm

BUUL ha scritto:uso anche io uno zaino con quel sistema, molto funzionale!
non funziona per sci con attacchino dinafit.


infatti io mi riferivo in particolare a sci con attacchino (i miei :roll: )

quindi tu dici che sci con attacchino con quel sistema scivolano giu'.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda salitomania » mar gen 26, 2010 17:29 pm

Esiste un modello di zaino di una nota marca austriaca che produce anche l'attacchino (non voglio citarla esplicitamente....) che ovviamente funziona anche con gli sci dotati di attacchini: è veramente molto comodo, non devi nemmeno levare lo zaino per infilare gli sci....


vinx ha scritto:
BUUL ha scritto:uso anche io uno zaino con quel sistema, molto funzionale!
non funziona per sci con attacchino dinafit.


infatti io mi riferivo in particolare a sci con attacchino (i miei :roll: )

quindi tu dici che sci con attacchino con quel sistema scivolano giu'.
Fabri
dalle montagne del Verbano Cusio Ossola
salitomania
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer nov 24, 2004 22:13 pm

Messaggioda vinx » mar gen 26, 2010 18:17 pm

si ho capito di quale parli, ho visto sul sito dove c'e' addirittuta un video di un tizio mentre sistema gli sci senza togliere lo zaino, ma non mi piace.. (oltre a costare troppo! :roll: )
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda ruvin » sab feb 13, 2010 18:55 pm

Ma allora che problema c'è non comprarlo !
ruvin
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 18, 2005 23:03 pm

Messaggioda tommy~ » sab feb 13, 2010 22:34 pm

il portasci in diagonale così è molto comodo

il prossimo zaino che piglio lo prendo con il portasci che ti permette di aggaiciare gli sci senza togleire lo zaino!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda bummi » dom feb 14, 2010 10:43 am

Gli sci credo vadano infilati nella fettuccia a testa in giù, così come avviene coi porta picche, ovvero con le punte verso il basso, una volta infilati e fatti arrivare fino all'attacco li giri e fissi la punta nella cinghieta in alto. Non so se mi sono capito, è più facile farlo vedere che descriverlo.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda giulitn » dom feb 14, 2010 19:52 pm

bummi ha scritto:Gli sci credo vadano infilati nella fettuccia a testa in giù, così come avviene coi porta picche, ovvero con le punte verso il basso, una volta infilati e fatti arrivare fino all'attacco li giri e fissi la punta nella cinghieta in alto. Non so se mi sono capito, è più facile farlo vedere che descriverlo.

Ma dove l'hai vista questa?
Gli sci si infilano dalla coda; anceh con gli attacchini stanno dentro, in gara si corre molto spesso e non escono; al limite basta fare un giro di nastro o fettuccia per stringere l'asola.
Il sistema da gara senza togliere lo zaino è rapidissimo ed efficente, e permette di mettere gli sci sullo zaino senza scomporsi troppo...
Ciao.
I have a dream.
A free world.
www.ironelli.it
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda bummi » lun feb 15, 2010 9:49 am

giulitn ha scritto:
bummi ha scritto:Gli sci credo vadano infilati nella fettuccia a testa in giù, così come avviene coi porta picche, ovvero con le punte verso il basso, una volta infilati e fatti arrivare fino all'attacco li giri e fissi la punta nella cinghieta in alto. Non so se mi sono capito, è più facile farlo vedere che descriverlo.

Ma dove l'hai vista questa?
Gli sci si infilano dalla coda; anceh con gli attacchini stanno dentro, in gara si corre molto spesso e non escono; al limite basta fare un giro di nastro o fettuccia per stringere l'asola.
Il sistema da gara senza togliere lo zaino è rapidissimo ed efficente, e permette di mettere gli sci sullo zaino senza scomporsi troppo...
Ciao.


Ecco, appunto... Avevo detto credo e sono stato smentito.
Non si smette mai di imparare. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda vinx » lun feb 15, 2010 10:51 am

anche perche' credo che infilari dalla testa puo' essere particolarmente scomodo per via delle punte "ricurve" ed inoltre vedo molto difficoltoso la rotazione dello sci con lo zaino in spalla. Ieri ho fatto delle prove a casa, tra l'ilarita' di mia moglie e dei miei figli! :D
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda sergio teresi » mar apr 27, 2010 13:32 pm

ti assicuro che è molto pratico; di solito dall'interno dello zaino si regola l'ampiezza dell'asola (quelli BD sicuro!). in caso accorcia l'asola facendo un barcaiolo su moschettone :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Freespirit » sab giu 26, 2010 10:24 am

infili gli sci nella fettuccia laterale in basso e poi fissi con il cinghietto superiore.

Sono comodissimi perchè fai tutto senza dover togliere lo zaino.
Sono un pò più scomodi con sci pesanti e attacconi tipo diamir.

ciao :wink:
Freespirit
 

Messaggioda lavelamarco » gio lug 01, 2010 12:28 pm

l'anello serve per infilare dalla coda gli sci. il volume dell'attacchino blocca gli sci nell'anello che strozza il tutto. la parte superiore normalmente diagonale all'anello è un meccanismo composto da una fettuccia regolabile (scomoda), un cordino regolabile con uncino in metallo (pratico e veloce).
è un pò come l'uovo di colombo. bravo chi ha ideato questo semplice dispositivo. anche perchè nel frattempo gli sci pesano sempre meno (provate con alpes 4000 e primo attacco silvretta cadete all'indietro) insieme a tutto il resto che ha trasformato questa disciplina nel meravigioso sport che è oggi. certo che con l'attacchino il sistema è ottimale . se non hai fretta cioè se non devi fare gare lo puoi autocostruire usando lo zaino che ha la regolazione della sacca ,dastanza dalla schiena, sugli spallacci. ti procuri una fettuccia che si inserisca nella regolazione dello spallaccio , un piccolo moschettone e hai risolto il prolema
lavelamarco
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 12, 2010 16:23 pm
Località: BIELLA


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.