
Le grandi traversate del Gran Sasso: un servizio di pullman per tutti gli appassionati della montagna invernale.
Il prossimo inverno la neonata S/Sezione del Club Alpino Italiano di Pietracamela prende in carico il servizio di trasporto per gli appassionati della maggiore montagna abruzzese.
L?iniziativa, promossa e sostenuta negli scorsi tre anni dalla ?Gran Sasso Teramano S.p.A.?, riproposta dal prossimo anno dalla neonata Sezione del C.A.I. di Pietracamela, sempre perseguendo il fine di promuovere il turismo invernale e rendere possibile a chi compia la traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo di essere riaccompagnato comodamente a Fonte Cerreto, base della Funivia.
Negli scorsi anni si è registrata una media di 250 passeggeri a stagione, con una flessione nel 2009 dovuta alla sospensione del servizio in seguito al sisma del 6 aprile, che ha colpito così duramente il nostro territorio
Del servizio di pullman Prati di Tivo ? Fontecerreto potranno avvalersi tutti: gruppi di privati o guide alpine con i propri clienti; sezioni CAI in escursione sociale e singoli appassionati di scialpinismo, telemark o racchette da neve.
Quelle qui di seguito sono le più interessanti gite che vedranno tornare utile il servizio:
* la prima, la regina della traversate è sicuramente l?impegnativa Traversata Alta, che dal versante dell?Aquila sale al Corno Grande e scende ai Prati di Tivo per il Calderone ed il Vallone delle Cornacchie o quello dei Ginepri.
* poi c?è la meravigliosa e più facile Traversata Bassa che ai Prati di Tivo porta attraverso Campo Pericoli e la Val Maone.
* oppure c?è la lunga, fantastica, unica Traversata della Provvidenza, itinerario di gran classe attraverso il cuore del gruppo, su e giù per i valichi d?alta montagna dalla Sella di Monte Aquila alla Sella dei Grilli e dalla Sella di Monte Corvo fino al Lago della Provvidenza.
* infine ricordiamo il difficile itinerario che da Campo Imperatore sale al Corno Grande e quindi scende per il versante ovest ed il vertiginoso Primo Scrimone, concludendo la discesa in Val Maone e di qui ai Prati di Tivo.
Modalità, date ed orari.
Il servizio sarà effettuato con pullman di capacità variabile dai 15 ai 50 posti, tutte le domeniche da inizio marzo a metà maggio, con partenza dal Piazzale Amorocchi ai Prati di Tivo alle ore 15.30, e arrivo previsto a Fontecerreto per le ore 17.30 (via Montorio e A24).
N.B. Questa iniziativa, come del resto tutte quelle del Club Alpino Italiano, non ha scopo di lucro né carattere commerciale, ma ha il solo fine di creare nuove opportunità e promuovere la montagna abruzzese in uno dei suoi aspetti più affascinanti, quello invernale appunto.
Le date proposte:
Marzo domenica 7, 14, 21 e 28
Aprile lunedì 5 (Pasquetta), domenica 11, 18, 25
Maggio domenica 2, 9, 16
Per informazioni potete rivolgervi a info@caipietracamela.it