Speriamo serva a qualcosa

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Speriamo serva a qualcosa

Messaggioda pippo73 » lun feb 15, 2010 11:56 am

Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun feb 15, 2010 13:07 pm

insomma...ci sono cose poco condivisibili...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=24551&start=0
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Finaaz » mar feb 16, 2010 18:58 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:insomma...ci sono cose poco condivisibili...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=24551&start=0

tipo? 8-[
Volare su un friend e sperare che tenga non ha prezzo.....in caso contrario....x l'ospedale c'è la mastercard XD
Finaaz
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer nov 11, 2009 19:11 pm
Località: Robbiate (LC)

Messaggioda alemaiale » gio feb 18, 2010 0:14 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:insomma...ci sono cose poco condivisibili...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=24551&start=0


Si tutte le vostre cagate di concetti aggiunti :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 18, 2010 1:21 am

alemaiale ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:insomma...ci sono cose poco condivisibili...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=24551&start=0


Si tutte le vostre cagate di concetti aggiunti :lol:


per me ci sono cose poco condivisibili...
se per te sono cagate liberissimo...

buone sciate in libertà...controllato dalle pattuglie... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alemaiale » gio feb 18, 2010 11:18 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
alemaiale ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:insomma...ci sono cose poco condivisibili...

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=24551&start=0


Si tutte le vostre cagate di concetti aggiunti :lol:


per me ci sono cose poco condivisibili...
se per te sono cagate liberissimo...

buone sciate in libertà...controllato dalle pattuglie... :roll:


Guarda che forse non ti è chiaro il concetto della lettera.
Non vogliono fare una legge ma bensì far capire che leggi mirate su casi specifici vanno fatte fare da persone pratiche del settore che sono a contatto con chi vive questa passione.
Le pattuglie ecc. sono esempi di altre nazioni che servono per far capire quanto la legge proposta fosse vista in maniera sbagliata da chi vive la montagna.
Il condivisibile o no è giusto. Ma non si può sempre aspettare che qualc'uno faccia le cose per noi.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 18, 2010 11:49 am

a me non sembra che le pattuglie e le norme le indichino come esempi...

riporto uno stralcio:

"...Ora si rincorrono voci di sanzioni elevatissime, giri di vite, divieti assoluti. Leggi anacronistiche che ci piovono addosso. Siamo tra l'incudine e il martello. Odio anche pensarlo, ma se le cose non cambieranno, se non ci saranno regole ferree da seguire, se non si responsabilizzeranno gli sciatori sul fuoripista io, o meglio noi, saremo costretti a migrare.
Se non seguiremo la strada già tracciata da paesi più attenti del nostro, con A.P.S. obbligatori per sciare fuoripista, un servizio di controllo (tipo ski patrol statunitensi o pisteur francesi) dei bollettini efficienti e unificati, settorializzati per aree delimitate, non per province, allora non ci sarà più possibilità di andare in montagna in libertà.
...."

le due parti in grassetto per me non sono accettabili...e sono in assoluto contrasto con l'andare in montagna in libertà, almeno per come lo intendo io... :wink:

magari nella prima ci ha infilato un NON per sbaglio?? :twisted:

magari che per andare in montagna intende i "bordo pista"...?

insomma...pretendere che ti dica che va bene una lettera contro i divieti che chiede regole ferree mi sembra troppo... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda smauri » lun feb 22, 2010 20:18 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:a me non sembra che le pattuglie e le norme le indichino come esempi...

riporto uno stralcio:

"...Ora si rincorrono voci di sanzioni elevatissime, giri di vite, divieti assoluti. Leggi anacronistiche che ci piovono addosso. Siamo tra l'incudine e il martello. Odio anche pensarlo, ma se le cose non cambieranno, se non ci saranno regole ferree da seguire, se non si responsabilizzeranno gli sciatori sul fuoripista io, o meglio noi, saremo costretti a migrare.
Se non seguiremo la strada già tracciata da paesi più attenti del nostro, con A.P.S. obbligatori per sciare fuoripista, un servizio di controllo (tipo ski patrol statunitensi o pisteur francesi) dei bollettini efficienti e unificati, settorializzati per aree delimitate, non per province, allora non ci sarà più possibilità di andare in montagna in libertà.
...."

le due parti in grassetto per me non sono accettabili...e sono in assoluto contrasto con l'andare in montagna in libertà, almeno per come lo intendo io... :wink:

magari nella prima ci ha infilato un NON per sbaglio?? :twisted:

magari che per andare in montagna intende i "bordo pista"...?

insomma...pretendere che ti dica che va bene una lettera contro i divieti che chiede regole ferree mi sembra troppo... :roll:


non posso che quotare.

ho fatto la prima uscita di free ride proprio la domenica inquisita
e come al solito la tragedia si è fatta sentire (più che altro si è sentita mia moglie a casa, molto preoccupata).

comunque a parte le battute, sono molti anni che pur facendo poca attività vado fuori pista, a fare alpinismo, sentieri etc. etc.

però secondo me non è tanto nella quantità, ma nella qualità.

purtroppo l'errore umano bisogna calcolarlo. non credo di essere migliore di quelli che purtroppo sono rimasti sotto la coltre bianca (anche perchè mi guidavano due persone più che preparate), ma credo che la molta attenzione non basta.
ma non bastano nemmeno le regole ferree, dato che dove eravamo noi probabilmente non si sarebbe potuti scendere, ed invece con le dovute precauzioni si è fatto.

è troppo soggettivo, del luogo non della persona, ed è proprio questa soggettività che frega, a volte anche gli esperti.

NON REGOLE, MA PREPARAZIONE
e come mi piace dire, avere la consapevolezza che c'è qualcosa di più importante e quindi saper rinunciare.

poi purtroppo la tragedia è dietro l'angolo, della strada, di casa della stanza e anche del canalone.
in quest'ultimo caso però chi rischia la pellaccia per tirarti fuori a volte ce la lascia e questo non è buono.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda clacav » mar feb 23, 2010 15:08 pm

chiedete ad uno scialpinista quanto è esperto in nivologia, se vi risponderà dicendovi da quanti anni calca le montagne con gli sci...allora non ci siamo...serve ma non basta

io le calco da ormai 20 anni. per questo posso dirmi esperto di nivologia? no, nel modo più assoluto! sebbene presti sempre molta attenzione a bollettini, faccia sempre mie valutazioni sul posto e partecipi quando possibile a incontri sul tema.
ritengo quindi sia per me buona regola muovermi sempre con una buona dose di preoccupazione quando i bollettini danno rischio alto.

ma veniamo a cosa è giusto e cosa no secondo il mio modesto parere

non è giusto che mi si limiti la libertà di fruire della montagna in quanto spazio aperto e di tutti.
non è giusto che qualcuno mi dica se posso o no rischiare la mia pelle (escluse mia moglie e mia figlia che ne hanno pieno diritto!).
non è pero giusto neanche che io non debba essere responsabile delle mie azioni:
se metto in pericolo l'incolumità di qualcuno, altri frequentatori della montagna o soccorritori, o provoco un danno DEVO risponderne ed è giusto che venga punito e sanzionato.
inoltre i soccorsi hanno un costo (anche se di personale volontario), le forze dell'ordine che intervengono hanno esse pure un costo addebitato alla collettività...cominciare a far pagare queste cose potrebbe essere un deterrente? MHAAA!...
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.