Sciolina per sci da alpinismo: quale?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sciolina per sci da alpinismo: quale?

Messaggioda vinx » mar gen 26, 2010 18:02 pm

Dato per assodato che gli sci da alpinismo vadano comunque sciolinate, la mia domanda, si focalizza su quale sciolina scegliere: sciolina per sci da discesa o sciolina di scorrimento per sci da fondo?

Dite che mi sto facendo troppe pippe mentali ed il nocciolo della questione e' che basta sciolinarli per non far seccare la soletta e basta? indipendentemente dalla sciolina scelta?
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Re: Sciolina per sci da alpinismo: quale?

Messaggioda elenapollo » mar gen 26, 2010 22:07 pm

vinx ha scritto:Dato per assodato che gli sci da alpinismo vadano comunque sciolinate, la mia domanda, si focalizza su quale sciolina scegliere: sciolina per sci da discesa o sciolina di scorrimento per sci da fondo?

Dite che mi sto facendo troppe pippe mentali ed il nocciolo della questione e' che basta sciolinarli per non far seccare la soletta e basta? indipendentemente dalla sciolina scelta?


se sei un "gareur", ovvio che passerai ore a cercare la giusta alchimia per la soletta.... :roll:
se sei un amatore che fa gite e devi comprare il tutto.....sciolina da discesa! a seconda della temperatura neve, ti prendi un paio di blocchetti, una rossa e una gialla e sei a posto! :wink:
(se proprio vuoi strafare, anche una sciolina per nevi "fredde".....blu o viola.... :roll: )
fino a 2 anni fa, diventavo matta pure io a sciolinare, etc.... ora mi limito a metterla a inizio stagione, e poi a metà stagione, rifaccio soletta e lamine in negozio.... :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Chief Tambaler » mer gen 27, 2010 9:20 am

Io prendo quella spry e ogni tanto applico....giusto per evitare gli zoccoli e che non si secchi la soletta...
Anche perchè non hanno ancora inventato la sciolina per rami, rocce, pigne etc etc...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Re: Sciolina per sci da alpinismo: quale?

Messaggioda vinx » mer gen 27, 2010 10:32 am

elenapollo ha scritto:se sei un amatore che fa gite e devi comprare il tutto.....sciolina da discesa! a seconda della temperatura neve, ti prendi un paio di blocchetti, una rossa e una gialla e sei a posto! :wink:
(se proprio vuoi strafare, anche una sciolina per nevi "fredde".....blu o viola.... :roll: )


questo e' il mio caso, inoltre ho gia' un po di scioline, queste che vedi nella foto:

Immagine

la swix e' discesa, la briko da fondo (scorrimento) mentre la star non lo so, perche' sulla confezione non c'e' scritto nulla e non ho idea per che tipo di nevi sia adatta.

metto la swix?
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda calimero » lun feb 01, 2010 16:19 pm

nel sacco ho sempre una toko blu che va bene sia per sciolinare il fondo degli sci, sia per evitare lo zoccolo della neve sotto le pelli... la cera é cera... l'importante é che non si attacchi sotto la neve, sia in salita che in discesa...

considera anche che spesso durante una gita puoi incontrare molti tipi di neve e di temperature... quindi non scervellarti troppo sul tipo di sciolina..., basta che ci sia sotto qualcosa...

se invece vieni dal mondo dello sci di fondo e cerchi la perfezione... allora la storia cambia... e la vita si complica....
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron