Consiglio sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Consiglio sci

Messaggioda luca.hornet » mar dic 22, 2009 18:56 pm

Ciao a tutti
cosa consigliereste ad un principiante che vorrebbe usare degli sci per il 60% in pista ed il 40% fuori pista e che vuole risparmiare tra:
meru tour free + attacco a 270 euro
k2 chogori +attacco a 330 euro
DYNAFIT FT 6.0 (08/09) + attacco a 299 euro
o altre alternative?
Sono delle offerte proposte da sportler.
inizialmente li userei con scarponi da pista,poi prendero' anche gli scarponi da skialp.
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda luca.hornet » mar dic 22, 2009 20:14 pm

Dimenticavo,visto che per quest'anno e per le 5/10 uscite che prevedo di fare penso che usero' come detto lo scarpone da discesa mi devo buttare su dei attacchi silvretta,aime con quasi mezzo chilo in piu' per gamba,per la salita farei tanta piu' fatica o sono paranoie ?
Salire con scarponi da discesa aperti,sono tanto scomodi ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda angelo1981 » mar dic 22, 2009 20:27 pm

valuta anche il sito sportconrad.de....sicuramente trovi prezzi migliori che da sportler
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Sbob » mar dic 22, 2009 21:39 pm

luca.hornet ha scritto:Dimenticavo,visto che per quest'anno e per le 5/10 uscite che prevedo di fare penso che usero' come detto lo scarpone da discesa mi devo buttare su dei attacchi silvretta,aime con quasi mezzo chilo in piu' per gamba,per la salita farei tanta piu' fatica o sono paranoie ?
Salire con scarponi da discesa aperti,sono tanto scomodi ?

Se intendi fare salite, fai che comprarti scarponi da scialp e attacchino.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda luca.hornet » mar dic 22, 2009 22:02 pm

ho capito......ma volevo vedere se riuscivo a diluire le spese in 2 stagioni visto che oltre agli sci dovrei prendere anche pelli e bieper,se si scrive cosi....
e riguardo a degli sci che si adattano ad un principiante ed alla pista ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda scar » mer dic 23, 2009 11:59 am

angelo1981 ha scritto:valuta anche il sito sportconrad.de....sicuramente trovi prezzi migliori che da sportler


intendesi sport-conrad.com presumo

grazie
ciao
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate

Messaggioda cimebianche » mer dic 23, 2009 12:17 pm

L'anno scorso ho preso - da Sportler - i Blizzard Challenge Pro (sono quelli arancioni pubblicizzati nel sito) con i Silvretta. Minima spesa e massimo rendimento, ti assicuro che in neve fresca mi sono veramente divertito e su pista (pur avendoli usati molto poco) non sono malaccio.
Per gli attacchi non ti preoccupare che i Silvretta vanno ottimamente, soprattutto se non devi fare grossi dislivelli e non sei un fissato dei tempi di salita; però, se usi scarponi da discesa, forse i Diamir sono preferibili, perchè il puntale Silvretta non si adatta facilmente a tutti gli scarponi.
Buone sciate natalizie a tutti.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda luca.hornet » mer dic 23, 2009 17:19 pm

Ormai aspetto qualche giorno e vedo con le svendite cosa si puo' fare.....
approposito,per andare in pista e' obbligatorio lo ski stopper vero?
o quanto meno consigliato ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda mb » mer dic 23, 2009 17:48 pm

Lascia perdere gli scarponi da discesa per fare scialpinismo.
In pista te la cavi bene anche con materiale (sci/attacchi/scarponi) da scialpinismo, anche (o meglio soprattutto, visto che non hai bisogno di gran prestazioni) se sei principiante.

Gli skistopper non sono obbligatori, in mancanza devi usare un lacciolo per impedire che lo sci, in caso si stacchi, non vada a spasso per conto suo rischiando di fare male a qualcuno. Comunque, sia in pista che fuori, ti consiglio vivamente lo skistopper (con gli sci attaccati con un lacciolo rischi che lo sci ti faccia male, oltre a tirarti sotto in caso di valanga).

Se compri l'arva, devi comprare anche pala e sonda (senza l'arva serve a ben poco), e possibilmente imparare ad usarli (-> corso).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda STM73 » mer dic 23, 2009 18:00 pm

luca.hornet ha scritto:Ormai aspetto qualche giorno e vedo con le svendite cosa si puo' fare.....
approposito,per andare in pista e' obbligatorio lo ski stopper vero?
o quanto meno consigliato ?

Prendilo già integrato con gli attacchi direi obbligatorio se poi stai imparando.....
mah con le svendite non è che si trovi molta differenze di prezzo per skialp, cmq se vuoi spender poco (però forse più di quello che hai proposto tu) con fischer,blizzard, elan hai ottimi sci adatti anche alla pista anche nei modelli base.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.