sci movement

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sci movement

Messaggioda clapdur » mar set 22, 2009 9:36 am

Chiedo a tutti voi qualche parere ed eventuali pro e contro sui Movement Random e Movement Iki, dato che sto vedendo cosa c'è sul mercato.
Vi dico subito che ho iniziato a sciare l'anno scorso, quindi mi serve uno sci non troppo tecnico.
grazie sin da ora....
Ultima modifica di clapdur il mar set 22, 2009 20:17 pm, modificato 2 volte in totale.
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Re: sci moment

Messaggioda Slowrun » mar set 22, 2009 9:56 am

clapdur ha scritto:CIao a tutti.
Chiedo a tutti voi qualche parere ed eventuali pro e contro sui momet random e moment iki, dato che sto vedendo cosa c'è sul mercato.
Vi dico subito che ho iniziato a sciare l'anno scorso, quindi mi serve uno sci non troppo tecnico.
grazie sin da ora....


... prima di tutto il nome ... Movement, si chiama così la marca :wink:

Non ho provato i modelli che citi, ma ho visto che, come del resto è carateristica della marca, sono sci molto leggeri adatti a scialpinismo allround ... cioè non sono proprio "stecchini" 76 random e 80 iki ma nemmeno hanno una larghezza al centro adatta a "divertirsi" in discesa.

Credo vadano bene sul duro e siano facili nel complesso da usare per un principiante. Prezzo altino, si paga la marca trendy.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda five.eight* » mar set 22, 2009 15:04 pm

un moment per i Movement....

hanno un classico che è il Red Apple, molto diffuso in switzerlandia, buono sci leggero ma abbastanza stabile
le nuove entrate tipo Random e Iki strizzano l'occhio alle nuove tendenze come anticipava Slow, in generale sono sci ben fatti tendenzialmente sul rigido...............scusa Slow ma non li trovo tanto cari rispetto ad altri prodotti anche meno trendy.....dai 350 ai 450 entra tutta la gamma scialp/larghetti.....
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda clapdur » mar set 22, 2009 20:20 pm

Vi chiedo perchè pur essendo ancora distante la stagione invernale (ma non troppo) ho trovato questi due modelli usati , compresi di pelli ed attachini, della scorsa stagione in vendita, e secondo me pure ad un buon prezzo.
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda genk » mar set 22, 2009 21:30 pm

ti vanno bene? devi riforare?
se sono giusti puoi anche provare, a patto che siano in buone condizioni. se devi riforare lascia perdere.
un amico su un bel canale l'anno scorso ha rotto uno sci, perchè riforato...e gli è andata bene che si è fermato appena caduto :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » mer set 23, 2009 9:49 am

genk ha scritto:ti vanno bene? devi riforare?
se sono giusti puoi anche provare, a patto che siano in buone condizioni. se devi riforare lascia perdere.
un amico su un bel canale l'anno scorso ha rotto uno sci, perchè riforato...e gli è andata bene che si è fermato appena caduto :wink:



...azz Genk non fare il terrorista.....rompersi uno sci perchè riforato mi sembra improbabile...le ragioni potrbbero essere molte o alcune sommate fra loro. Avrò riforato almneno 10 paia di sci nella mia vita e non mi è mai successo niente (anche su attrezzi sollecitati parecchio)
se hanno legno in mezzo vai ancora più tranquillo, ma uno sci sopporta senza problemi anche + di una riforatura.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda clapdur » mer set 23, 2009 10:48 am

Li sci sono tutti e due della mia misura e con gli attachini regolabili per il mio scarpone, quindi non devo risuolare. Inoltre sono tenuti da gente che conosco, quindi vado sul sicuro...basta passare le lamine ed il fondo e sono cm nuovi.
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda Freeraf » mer set 23, 2009 21:44 pm

io ho gli shaman con attacchino e sono davvero contento. poi è uno sci che ha sostanza, e anche se prendi qualche croda non devi buttarlo. l'iki comunque è un po piu pesante, ha una maggior vocazione per la discesa. bellissimo sci... beh gli stokli costano di piu...movement è su una fascia di prezzo media...si paga anche la grafica che è davvero carina!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda mac » gio ott 01, 2009 23:15 pm

clap se hai iniziato lo scorso anno vai con il random,é molto piú pastoso e ti diverti sicuramente di piú.
L'iki é un pó piú rigido e piú per la discesa e devi essere un pó piú aggressivo, devi starci sopra.
mac
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda five.eight* » ven ott 02, 2009 12:14 pm

mac ha scritto:clap se hai iniziato lo scorso anno vai con il random,é molto piú pastoso e ti diverti sicuramente di piú.
L'iki é un pó piú rigido e piú per la discesa e devi essere un pó piú aggressivo, devi starci sopra.


.....mi sembra un ottimo consiglio Clap.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.