Bastoncino picca per pendii ripidi e ghiacciati

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Bastoncino picca per pendii ripidi e ghiacciati

Messaggioda tommy~ » gio giu 04, 2009 22:12 pm

Si dice che una volta fossero un must, poi caduti in disuso ed ora stanno ritornando...

sono prodotti da grivel e bd





voi che ne pensate?

Immagine

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda roby4061 » ven giu 05, 2009 9:01 am

ma la becca si ripiega?

no perchè se no in discesa, per un uso normale, a mio avviso potrebbe essere anche un po' pericoloso in caso di caduta :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Davide62 » ven giu 05, 2009 10:23 am

Gli strumenti "ibridi" non mi hanno mai particolarmente ispirato fiducia.
Se esistesse il "telefonino/rasoio" probabilmente funzionerebbe male e raderebbe peggio.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marcoerle » lun giu 08, 2009 1:19 am

Io ho quello della BD e la becca non si ripiega.
Lo uso da qualche anno e mi trovo bene.
Penso anch'io che possa essere un po' pericoloso in caso di caduta; bisogna ricordarsi sempre di avere una becca sul bastoncino, però fino ad oggi, nonostante diverse cadute, non mi sono mai fatto niente.
Usato con le dovute attenzioni lo trovo consigliabile.
Marco Erle
marcoerle
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun apr 10, 2006 23:00 pm
Località: Padova

Messaggioda shunt2003 » mar giu 09, 2009 16:56 pm

Su ghiaccio per fermarsi ci vuole la picozza.
Personalmente infilo la picca di fianco allo zaino in una fettuccia, oppure tra lo zaino e la schiena. Su ghiaccio vivo, preferisco fermarmi e mettere i ramponi.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda tommy~ » mar giu 09, 2009 20:59 pm

shunt2003 ha scritto:Su ghiaccio per fermarsi ci vuole la picozza.
Personalmente infilo la picca di fianco allo zaino in una fettuccia, oppure tra lo zaino e la schiena. Su ghiaccio vivo, preferisco fermarmi e mettere i ramponi.


tra la schiena e lo zaino si riesce ad estrarre abbastanza velocemente?


io mi immagino una situazione tipo canale Holzer

Immagine


qui si hanno pochi secondi prima di prender una velocità da paura...


prossima volta che mi capita provo a tener la picca in mano con il bastoncino, dovrebbe esser la cosa migliore e più facile da fare...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda shunt2003 » mer giu 10, 2009 14:26 pm

Hai ragione, sul ripidissimo, scendo con la picozza in mano.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

bastoncino+pikka

Messaggioda sergio teresi » mer giu 10, 2009 15:03 pm

anche io ho 1 BD, direi orrimo x i canali molto ripidi, anche in salita. Attenzione dovuta in caso di caduta :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.