canale holzer

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

canale holzer

Messaggioda lucaonder » mar mar 10, 2009 21:03 pm

Ciao a tutti giovedi volevo andare a fare il canale holzer sul pordoi c'è qualcuno che mi puo dare delle info sulle condizioni della neve in quelle zone. Ciao buone sciate a tutti
lucaonder
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 14, 2005 16:04 pm

Messaggioda Freeraf » mar mar 10, 2009 22:02 pm

ma guarda.... non ci sono stato di recente..
ma ti posso dire che:
-sono 4 giorni che c'è molto vento
-sabato mattina c'erano piu di 60cm di neve fresca in zona
-oggi ad arabba la minima era di -10 e la massima di +4
-la pendenza media è di 45°

...

non so neanche se trovi la sosta per la doppia di 30m...

se lo fai e torni a casa dicci come sono le condizioni 8O 8O 8O
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/dolomiti_neve_e_valanghe.asp
forse a tuo favore c'è solo:
"Il vento, oltre il limite del bosco, da sabato sta determinando continui depositi di neve ventata un po' su tutti i versanti ma in particolare in quelli esposti da NE a W passando per il Sud"
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda lucaonder » mar mar 10, 2009 22:23 pm

Grazie per le info mi sa che aspetterò un pò e givedì andrò a fare il giro dei passi ciao.
lucaonder
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 14, 2005 16:04 pm

Messaggioda BAT » mer mar 11, 2009 16:25 pm

A parte quando c'è un sacco di neve che si può anche riuscire a non fare la doppia, ma normalmente la doppia da quanti metri è? Che corda serve?
Anch'io sono interessato a fare l'Holzer...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda fdg » mer mar 11, 2009 16:41 pm

ciao
qua trovi un po di info (e il racconto di una brutta avventura causata dal vento!)

http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=27263
cmq io aspetterei!
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda mb » mer mar 11, 2009 17:22 pm

BAT ha scritto:A parte quando c'è un sacco di neve che si può anche riuscire a non fare la doppia, ma normalmente la doppia da quanti metri è? Che corda serve?
Anch'io sono interessato a fare l'Holzer...

L'anno scorso avevamo una corda da 25 metri, sui 12 metri di calata ne avevamo 5/6 in più. Occhio che ci sono due ancoraggi, io ho usato l'ancoraggio basso. Se usi quello alto penso che ti servano 30 metri di corda (15 di calata)

La prima foto me l'hanno fatta da sotto (sono di spalle), la seconda l'ho scattata io - come vedi di corda ce n'è...
Immagine Immagine

Come dici tu, con la neve di quest'anno probabilmente la doppia non serve.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Alby » gio mar 12, 2009 14:40 pm

ottime condizioni. Il salto è praticamente coperto (c'è una placchetta di ghiaccio di 50cm), se uno se la sente passa tranquillo senza sci. Portate 30m di corda per sicurezza ;-)
ciao!
a.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda g_punto » lun mar 16, 2009 11:43 am

Fatto sabato scorso, dopo il joel. Ottime condizioni. La calata è diventata un salto da 50 cm...la pendenza c'è sempre ma la quantità e il tipo di neve lo rendono davvero godibile.
g_punto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:49 am


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron