Bastoncini

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Bastoncini

Messaggioda krnkrn » sab feb 21, 2009 20:31 pm

Che tipo di bastoncini preferite , telescopici o fissi ???

IO fino ad ora usavo i telescopici con le loro conseguenze .... o che si ghiacciava la vite interna o che bisognava stringerli da matti...... , visto che non ci sono argomenti a riguardo :)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda bicius » dom feb 22, 2009 0:47 am

Dopo che mi si è chiuso un bastoncino....con conseguente 360 gradi su un fianco e finito 20metri più in basso fortunatamente ero appena entrato in un bosco se fosse capitato 15 minuti prima avrei rischiato di concludere anzi tempo la gita per non dire di peggio......ò deciso che da allora bastoncini fissi
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Re: Bastoncini

Messaggioda elenapollo » dom feb 22, 2009 20:09 pm

krnkrn ha scritto:Che tipo di bastoncini preferite , telescopici o fissi ???

IO fino ad ora usavo i telescopici con le loro conseguenze .... o che si ghiacciava la vite interna o che bisognava stringerli da matti...... , visto che non ci sono argomenti a riguardo :)



sempre usato quello fissi....a volte scomodi su finali alpinistici....ma meglio dei telescopici i taaaanti altri casi (vedi messaggio sopra)! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda enrysno » lun feb 23, 2009 11:11 am

io usando la tavola sono obbligato ad usare i telescopici
dopo anni di leki con expander tradizionali e quindi un sacco di problemi ho da poco preso i black diamond con chiusura a camma esterna sopra e bloccaggio automatico sotto...sono belli leggeri e rigidi (sezione a goccia)
assolutamente validissimi
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Re: Bastoncini

Messaggioda c.caio » lun feb 23, 2009 11:21 am

krnkrn ha scritto:Che tipo di bastoncini preferite , telescopici o fissi ???

IO fino ad ora usavo i telescopici con le loro conseguenze .... o che si ghiacciava la vite interna o che bisognava stringerli da matti...... , visto che non ci sono argomenti a riguardo :)


Io vorrei proprio sentire, da tutti questi super intenditori del forum, che c***o servono i bastoncini telescopici nella pratica dello scialpinismo. Io faccio salite e discese da oltre vent'anni con dei normalissimi ed economicissimi bastoncini fissi (10/15 euro al paio) e non ho MAI e poi MAI avuto alcuna necessita' di avere qualcosa di telescopico.......
BoH?
Ma ognuno puo' buttare via i soldi come meglio gli pare.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda n!z4th » lun feb 23, 2009 11:40 am

credo gommare piuttosto la parte finale alta del bastoncino in modo da impugnarla sotto nel caso di traversi.







visto che bravo elena 8) :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Bastoncini

Messaggioda pitstop » lun feb 23, 2009 12:29 pm

c.caio ha scritto:
krnkrn ha scritto:Che tipo di bastoncini preferite , telescopici o fissi ???

IO fino ad ora usavo i telescopici con le loro conseguenze .... o che si ghiacciava la vite interna o che bisognava stringerli da matti...... , visto che non ci sono argomenti a riguardo :)


Io vorrei proprio sentire, da tutti questi super intenditori del forum, che c***o servono i bastoncini telescopici nella pratica dello scialpinismo. Io faccio salite e discese da oltre vent'anni con dei normalissimi ed economicissimi bastoncini fissi (10/15 euro al paio) e non ho MAI e poi MAI avuto alcuna necessita' di avere qualcosa di telescopico.......
BoH?
Ma ognuno puo' buttare via i soldi come meglio gli pare.


io non sono assolutamente un super intenditore ne del forume e neanche dello scialpinismo.

Avevo quelli telescopici ( trovati ) ed ho usato quelli fino a ieri, ma siccome hanno un pò di problemi tipo quelli citati da altri, non ho nessuna voglia di trovarmi durante una gita senza un bastoncino che fà il suo dovere e da domani userò solo quelli fissi.

Quelli telescopici proprio per il fatto di poterne modificare la lunghezza sono comodi: pianura 140cm, discesa con duro 135cm, discesa in tanta fresca 130cm, salita su superripido sci nello zaino 120cm.....

In ogni caso come detto da domani comincerò ad usare un paio di 135cm fissi facendoli andare bene in discesa per ogni condizione ed impugandoli più in basso se serve in salita.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Re: Bastoncini

Messaggioda enrysno » lun feb 23, 2009 15:55 pm

c.caio ha scritto:
krnkrn ha scritto:Che tipo di bastoncini preferite , telescopici o fissi ???

IO fino ad ora usavo i telescopici con le loro conseguenze .... o che si ghiacciava la vite interna o che bisognava stringerli da matti...... , visto che non ci sono argomenti a riguardo :)


Io vorrei proprio sentire, da tutti questi super intenditori del forum, che c***o servono i bastoncini telescopici nella pratica dello scialpinismo. Io faccio salite e discese da oltre vent'anni con dei normalissimi ed economicissimi bastoncini fissi (10/15 euro al paio) e non ho MAI e poi MAI avuto alcuna necessita' di avere qualcosa di telescopico.......
BoH?
Ma ognuno puo' buttare via i soldi come meglio gli pare.


a qualcuno capita di fare salite ripide picca e ramponi e quelli lunghi sono scomodi da portare.....
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda rigmar73 » lun feb 23, 2009 16:23 pm

ciao, sempre usato le bacchette fisse... anzi per l'esattezza sono quelle di quando facevo sci da discesa e dove ho cambiato il rosone finale (con poche lire... ai tempi...) mettendone uno più grosso in modo tale che in neve fresca non affondava (o meglio affondava meno)...

ciao,
Marco
Avatar utente
rigmar73
 
Messaggi: 54
Images: 1
Iscritto il: sab gen 31, 2009 23:27 pm
Località: Lago Maggiore - Varese

Messaggioda five.eight* » lun feb 23, 2009 17:34 pm

mah, volendone fare un uso veramente a 360° i telescopici sono isustituibili. Salita e discesa clssica nello skilap lo si fa con dei normalissii fissi, il resto è polemica sterile. L'ultima generazione dei Leki (intendo l'utlimo sistema di bloccaggio) è diventato affidabilissimo.
Comunque tra i telescopici coe gia detto sopra i BD sono in assoluto i migliori.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda krnkrn » lun feb 23, 2009 17:35 pm

da come vedo c` e` una grossa fetta che usa quelli fissi ;)

si per quelli regolabili e` la comodita di adattarli piu facilmente al terreno che si ha dinanzi... solo aime costano una barca...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda five.eight* » lun feb 23, 2009 18:19 pm

krnkrn ha scritto:si per quelli regolabili e` la comodita di adattarli piu facilmente al terreno che si ha dinanzi... ...


no non solo.
nel trasporto, se viaggi diventano lunghi 50 cm
legati allo zaino è il loro vantaggio principale, prova ad immaginare tratti aplinistici coi bastoni in mezzo ai c......i
nell'utilizzo non sciistico hanno il vantaggio di essere adattati in lunghezza in base a ciò che vai ad affrontare
insomma i vantaggi tecnici e pratici ci sono ed innegabili, io quando dovetti cambiarli, considerato tutto questo, scelsi i tele e oggi non tornerei indietro
ripeto il resto è polemica sterile - li hai fissi? ti trovi bene perchè non fai altro che sali scendi classico? fantastico! perchè spendere altri soldi? :wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Slowrun » lun feb 23, 2009 18:49 pm

Ho sempre usato in passato i telescopici, poi si son rotti (ma erano un modello economico) così ho cominciato ad usare un paio da fondo che avevo a casa ... perfetti leggeri ecc ... fino a che il 31/12/08 alla quarta curva in un noto canale del Resegone non mi è rimasta in mano la sola metà superiore :evil: :evil: :evil: .... non mi piace lasciare rifiuti in giro ma ero un pò incaz*ato e non avevo voglia di risalire a prendere l'altra metà ... se qualcuno ha trovato una metà bastone blu è mio :lol:
Ora uso un ottimo paio da sci :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Sbob » dom mar 01, 2009 20:47 pm

five.eight* ha scritto:legati allo zaino è il loro vantaggio principale, prova ad immaginare tratti aplinistici coi bastoni in mezzo ai c......i

Ma se fai tratti alpinistici non hai anche gli sci legati dietro? A quel punto i bastoncini sono la noia minore.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lavaleria°__° » dom mar 01, 2009 20:59 pm

enrysno ha scritto:io usando la tavola sono obbligato ad usare i telescopici
dopo anni di leki con expander tradizionali e quindi un sacco di problemi ho da poco preso i black diamond con chiusura a camma esterna sopra e bloccaggio automatico sotto...sono belli leggeri e rigidi (sezione a goccia)
assolutamente validissimi


how much tipo?


se si può eh... :roll:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda roby4061 » dom mar 01, 2009 21:28 pm

uso da sempre i telescopici, mai avuto problemi.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda genk » lun mar 02, 2009 19:42 pm

fissi senza pensarci, mi serve affidabilità al 100%...con quelli telescopici è un attimo restare a piedi
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda 2climb » lun mar 02, 2009 21:09 pm

Concordo con enry, quelli della BD sono indistruttibili e non mollano mai ... quelli telescopici sono molto più comodi per far tutto, li utilizzi anche d'estate e li metti nello zaino in un attimo senza che ti rompano le palle (sai che palle, in estate, con picca e ramponi e bastonicini che su ogni dove toccano la roccia ... )
Avatar utente
2climb
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab feb 28, 2009 22:00 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.