pitstop ha scritto:n!z4th ha scritto:Preferisco di gran lunga la considerazione di pitstop.
Critica e analitica, ma garbato, non offensiva, non linkata a secondi significati.
Arrivederci.
Si ma ogni tanto bisogna dire le cose come stanno senza falsi buonismi:
- di solito quelli che sono soccorritori veri e propri fanno soccorsi e non ne parlano
- di solito quelli che parlano sbandierando la loro appartenenza al CNSAS ecc... ecc... sono poco più che dei pataccari, di solito...
- se non ci sono giovani entusiasti e volenterosi che danno il cambio a chi lascia non si va da nessuna parte, quindi vai n!z4th che c'è n'è da fare
Ciao.
Pit
Ciao n!z4th,
mi permetto di intromettermi anche se non sono tra quelli che ha espresso commenti sul tuo approccio alla selezione e ai tuoi nobili intenti.
Pratico scialpinismo da un bel po' di tempo così come altre varie attività in montagna. Frequento e ho diversi amici guide e soccorritori, alcuni giovani, alcuni avanti con gli anni.
Tra i professionisti ed i volontari della montagna c'è, come al solito, di tutto, quindi, come al solito, sbagliatissimo generalizzare ma giusto ed importante osservare come si comportano, con che spirito ecc... osservare per imparare, osservare per conoscere e poter a ns. volta valutare.
Devo dire che le osservazioni di Pit ci possono stare ma mi sembrano un tantino buttate li: anch'io conosco qualche soccorritore che non scia proprio benissimo, almeno da un punto di vista stilistico, ma li ho visti portare giù in sicurezza per 600 mt un soccorso con la barella fatta sugli sci su di una neve impossibile. Chi ha provato sa(Io ho provato in esercitazione) che trasportare una persona a valle i sicurezza sulla barella fatta con gli sci e non è proprio una passeggiata.
Detto questo volevo però confortarti sul fatto che non mi sembra davvero ci siano stati dei toni tanto acidi o così particolarmente ironici nei tuoi confronti.
Forse è parsa un po' leggera la tua uscita improvvisa che è saltata da :
ditemi cosa ne pensate dei miei sci scelti in 15 min
a:
li ho dovuti prendere al volo per il corso che devo fare per accedere alle selezioni...ecc...
Tieni anche conto che - potrei sbagliare - ma i commenti ti sono giunti da persone con mediamente il doppio dei tuoi anni. Questo non significa nulla per quanto riguarda capacità e buon senso - ma spesso cambia l'approccio mentale e pratico alle situazioni.
Con tutto questo nulla può smontare il tuo entusiasmo per un'attività tanto utile e valorosa
Se ti dedichi non avrai problemi ad acquisire ciò che ti serve per passare la selezione
Il corso che farai (di scialp ma poi quello più importante del CNSAS) ti daranno il resto.
L'esperienza e la testa poi fanno definitivamente le persone in ogni attività.
In bocca al lupo!