domande adatte a una giornata pietosa,,,

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

domande adatte a una giornata pietosa,,,

Messaggioda bustomail » dom feb 01, 2009 17:15 pm

Visto che anche per questo weekend, il tempo non e' dei migliori, l'inattivita' forzata mi spinge a fare domande poco brillanti....
Abbiate pieta' delle mia ignoranza, ma...

1- Conviene sciolinare gli sci da skialp??

2- Se le pelli cominciano a scollarsi, e' meglio pulirle del tutto dalla vecchia colla e ridarcela nuova, oppure aggiungerne solo nei punti piu' scollati??

3- Nell'attacchino, sotto il puntale spesso si accumula neve che poi ghiaccia e non fa funzionare bene la pinza. Consigli?
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda angron » dom feb 01, 2009 17:27 pm

per me era meglio andare a sciare nonostante il tempo... :roll:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda mb » dom feb 01, 2009 17:33 pm

1 - si. Meglio sciolinare a caldo. scioline da spalmare, impediscono alla colla delle pelli di attaccare (lo ho visto una volta sola, non so se per tutte le scioline liquide è così)

2 - dipende da come sono messe, in genere se la colla è vecchia è meglio toglierla e metterne di nuova. Un buon modo di toglierla è "stirare" uno straccio sopra la pelle, la colla vecchia resta in buona parte attaccata allo straccio.

3 - Pulire con qualcosa, un fil di ferro per esempio. Mai stato un grosso problema per me, con un po' di pazienza viene via tutto.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda five.eight* » dom feb 01, 2009 19:26 pm

punti 1 e 2 vedi MB

punto 3: io consiglio l'uso di uno spray al silicone che funzione per un sacco di cose, tra le quali impedisce la formazione di ghiaccio oltre a proteggere e lubrificare. anche nei buchini degli scarponi evita che ti si formi ghiaccio e diventi difficoloso agganciare. sul top degli sci evita che ti si fermi e accumuli neve, sulle pelli evita che si formi lo zoccolo.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 11:11 am

1 Un negoziante mi ha detto (e mi sembra ragionevole) che gli sci da scialpinismo vanno sempre tenuti ben sciolinati per evitare che la colla delle pelli entri nei pori della soletta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » lun feb 02, 2009 16:02 pm

mb ha scritto:1 - si. Meglio sciolinare a caldo.


scusate la domanda da pivellino ma come si esegue tale operazione ? cosa serve ? meglio farla fare da qualcuno pratico ?

Thanks
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 16:13 pm

Sottodomanda: e' diversa dalla paraffinatura degli sci da fondo (pattinato)?
Ci vogliono materiali diversi o si usa la stessa paraffina?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.