Attachini Vs. Attacchi

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda roby4061 » mer gen 28, 2009 15:33 pm

Sbob ha scritto:. Se lo tiro del tutto l'omino che fa discesa non si vede piu' e si vede quello che fa fondo: in questa posizione mi sembra praticamente impossibile aprire l'attacco.


infatti, è la posizione corretta della leva.

in dieci anni che li uso non mi si sono mai staccati una volta in salita. :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda thedistorcer » mer gen 28, 2009 21:53 pm

si è vero magari cambi scarponi, stesso numero, ma modello o casa diversa e devi rifare i buchi, però in quanto a leggerezza non li batte nessuno...

per agh ma in salita li blocchi al massimo davanti?
a me sembra impossibile che ti si sgancino con delle torsioni, se tirati al massimo ti si sganciano prima le gambe...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda five.eight* » mer gen 28, 2009 23:39 pm

...credo che abbiamo già detto tutto riguardo gli attacchini.

posso segnalare l'unico problema che ho avuto ultimamente di sgancio , ma della talloniera: non per un difetto o per qualche debolezza ma - e consiglio attenzione in questo - dovuto alla regolazione della lunghezza poco precisa. cioè ho regolato erroneamente la talloniera in modo che i pistoncini entravano troppo poco nello scarpone. era una cosa che sapevo benissimo ma....che dire....mea culpa.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 14:51 pm

a me succede ogni tanto che quando carico troppo, su pendii ripidi o una volta quando li ho provati in pista, i due "bastoncini" della talloniera si sono aperti e sono andati sopra la loro apposita sede dove ci sarebbe il fermo per gli attacchi normali tipo diamir, però credo sia un problema della taratura sbagliata del peso, infatti era su 70 come impostata da negozio, ma io peso 83...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda tommy~ » gio gen 29, 2009 16:13 pm

Ieri parlavo con un tipo che fa freeride, lui mi ha detto che usa i diamr perchè l'attachino ha un pò di "gioco" e su uno sci pesante non va molto bene a detta sua...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda genk » gio gen 29, 2009 19:48 pm

thedistorcer ha scritto:a me succede ogni tanto che quando carico troppo, su pendii ripidi o una volta quando li ho provati in pista, i due "bastoncini" della talloniera si sono aperti e sono andati sopra la loro apposita sede dove ci sarebbe il fermo per gli attacchi normali tipo diamir, però credo sia un problema della taratura sbagliata del peso, infatti era su 70 come impostata da negozio, ma io peso 83...

guardate che se l'attacco è impostato su 7..non vuol dire che è impostato per 70kili eh...anzi.
per impostare gli sci correttamente, seguire codesta tabella

http://www.pianetasci.com/tecnica/attacchi.htm
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » gio gen 29, 2009 20:09 pm

genk ha scritto:
thedistorcer ha scritto:a me succede ogni tanto che quando carico troppo, su pendii ripidi o una volta quando li ho provati in pista, i due "bastoncini" della talloniera si sono aperti e sono andati sopra la loro apposita sede dove ci sarebbe il fermo per gli attacchi normali tipo diamir, però credo sia un problema della taratura sbagliata del peso, infatti era su 70 come impostata da negozio, ma io peso 83...

guardate che se l'attacco è impostato su 7..non vuol dire che è impostato per 70kili eh...anzi.
per impostare gli sci correttamente, seguire codesta tabella

http://www.pianetasci.com/tecnica/attacchi.htm



alura, senza troppe tabelle:

1 din = 12 kg
7din = 84 kg

ma ancora non vuol dire niente
a parte il proprio peso le sollecitazioni (carico) quindi le forse trasmesse durante la sciata o la caduta sono ovviamente ben superiori al peso corporeo.

io regolo la talloniera sopra il mio peso (ognuno ovviamente faccia le sue belle considerazioni del caso) anche perchè la sciata nello scialpinismo è (o dovrebbe essere a parte casi eccezionali) molto più controllata ma al contempo perdere uno sci potrebbe rivelarsi mooolto pericoloso ( e io ne so purtroppo qualcosa).
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda five.eight* » gio gen 29, 2009 20:17 pm

tommy~ ha scritto:Ieri parlavo con un tipo che fa freeride, lui mi ha detto che usa i diamr perchè l'attachino ha un pò di "gioco" e su uno sci pesante non va molto bene a detta sua...



...scusa ma senza mezzi termini posso dire che questa è un'emerita minkiata?

senza voler convincere nessuno solo sulle parole:

prendi un diamir e guarda com'è fatto, toccalo, agganciagli uno scarpone e poi mi racconti tra plastica ovunque, la barra d'alluminio e com'è agganciata, l'altezza tra suola e sci, se non ci sono giochi....???!!!

guarda l'attacchino, guarda com'e fatto , com'è si fissa allo sci, agganciagli lo scrpone e senti i giochi....!!

è noto che, a parte personali note o preferenze a priori e d'altro tipo, l'attacchino per le ragioni di cui sopra CONDUCE MEGLIO del Diamir
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 21:34 pm

five eight ha scritto:
genk ha scritto:
thedistorcer ha scritto:a me succede ogni tanto che quando carico troppo, su pendii ripidi o una volta quando li ho provati in pista, i due "bastoncini" della talloniera si sono aperti e sono andati sopra la loro apposita sede dove ci sarebbe il fermo per gli attacchi normali tipo diamir, però credo sia un problema della taratura sbagliata del peso, infatti era su 70 come impostata da negozio, ma io peso 83...

guardate che se l'attacco è impostato su 7..non vuol dire che è impostato per 70kili eh...anzi.
per impostare gli sci correttamente, seguire codesta tabella

http://www.pianetasci.com/tecnica/attacchi.htm



alura, senza troppe tabelle:

1 din = 12 kg
7din = 84 kg

ma ancora non vuol dire niente
a parte il proprio peso le sollecitazioni (carico) quindi le forse trasmesse durante la sciata o la caduta sono ovviamente ben superiori al peso corporeo.

io regolo la talloniera sopra il mio peso (ognuno ovviamente faccia le sue belle considerazioni del caso) anche perchè la sciata nello scialpinismo è (o dovrebbe essere a parte casi eccezionali) molto più controllata ma al contempo perdere uno sci potrebbe rivelarsi mooolto pericoloso ( e io ne so purtroppo qualcosa).


appunto i miei sci da discesa a suo tempo quando pesvo ancora poco erano regolati a 7!!! ...
comunque se i due "becchetti" si allargano e si agganciano sopra l'apposito attacco non v certo bene...ho chiesto ad un amico che usa i dynafit da molto ha detto che lui comunque i tara contando 15-20 chili in più. anche perchè nello scialpinismo, come diceva five eight, la sciata è diversa da quella da discesa, quindi non mi fiderei troppo di quelle tabelle, in fresca l'attacco deve sopportare maggiori sollecitazioni, dovute ai continui salti per curvare, ma anche alla stessa deformità del terreno...
non so se mi sono spiegato
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Freeraf » gio gen 29, 2009 23:25 pm

five eight ha scritto:
tommy~ ha scritto:Ieri parlavo con un tipo che fa freeride, lui mi ha detto che usa i diamr perchè l'attachino ha un pò di "gioco" e su uno sci pesante non va molto bene a detta sua...



...scusa ma senza mezzi termini posso dire che questa è un'emerita minkiata?

senza voler convincere nessuno solo sulle parole:

prendi un diamir e guarda com'è fatto, toccalo, agganciagli uno scarpone e poi mi racconti tra plastica ovunque, la barra d'alluminio e com'è agganciata, l'altezza tra suola e sci, se non ci sono giochi....???!!!

guarda l'attacchino, guarda com'e fatto , com'è si fissa allo sci, agganciagli lo scrpone e senti i giochi....!!

è noto che, a parte personali note o preferenze a priori e d'altro tipo, l'attacchino per le ragioni di cui sopra CONDUCE MEGLIO del Diamir


secondo me sei un po di parte 8) 8) 8)
allora io ho i diamir freeride montati su dynastar legend e poi ho dei dinafit tls speed montati su movement shaman.
allora posso darti ragione che con l attacchino sei attaccato allo sci, lo percepisci meglio nella fresca e quando fai tante curvette saltate lo conduci alla grande. però che tu metta in dubbio il diamir mi pare eccessivo. il freeride della diamir a parte che tira fino a 12 din, quando lo agganci è inamovibile, la barra antitorsione che ha sotto ti irrigidisce lo sci proprio nel punto di maggiore sforzo sotto lo scarpone e perdi piu ti rialza lo scarpone dallo sci permettendoti una maggio conduzione su curva veloce. e se trovo ghiaccio spero di avere con me i diamir.
a maggior ragione se vai a vedere il sito dynafit, ha messo in commercio il suo fiore all occhiello per i freerider che guarda caso cos'ha? sgancio a 12 din e piastra di rialzo dell attacco ultra rigida.. in pratica si avvicina alla concezione del diamir.
poi che tu abbia in mente i diamir explorer che si aprono le talloniere mentre li guardi è un altra cosa.
infine aggiungo che mi sta sulle palle dover togliere lo scarpone ogni volta che passo da discesa a camminata e agganciare il dynafit con gli scarponi ghiacciati mi fa bestemmiare come un paguro.
buone sciate a tutti 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.