lunghezza sci x sci-alpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda tommy~ » lun gen 19, 2009 14:53 pm

luc ha scritto:si è vero, già dei fat con misure corte tipo 170 vanno bene perchè comunque la gallegiabilità è migliore su ogni tipo di neve. però uno sci fat molto lungo (tipo 190 cm) ti da una stabilità tale che permette la sciata in fuoripista con velocità elevate e curvoni molto ampi. sembra proprio di stare su due binari e ci si può abbandonare alle discese più spericolate. lo stesso sci ma più corto chiaramente non permette questo
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda five.eight* » lun gen 19, 2009 17:45 pm

tommy~ ha scritto:
luc ha scritto:si è vero, già dei fat con misure corte tipo 170 vanno bene perchè comunque la gallegiabilità è migliore su ogni tipo di neve. però uno sci fat molto lungo (tipo 190 cm) ti da una stabilità tale che permette la sciata in fuoripista con velocità elevate e curvoni molto ampi. sembra proprio di stare su due binari e ci si può abbandonare alle discese più spericolate. lo stesso sci ma più corto chiaramente non permette questo


Dici? Alle basse velocità cmq dovrebbe essere quasi uguale... mi piacerebbe provare un paio di sci larghi, son convinto che siano meglio anche su nevi crostose...


in effetti lo sci largo aiuta molto sulle nevi difficili ossia galleggia meglio in fresca, naviga meglio nella crosta non portante e passa sopra a grumi e accumuli della trifolata.

i contro sono:
- peso - ma sempre in funzione della gamba che si ha e dei dislivelli che si fanno (valutare anche se si fanno uscite nelle quali si portano gli sci sulle spalle)
- pelli quasi necesariamente tagliate su misura (costi)
- minore tenuta sul duro e difficoltà a percorrere traversi un po' pidi e magari ghiacciati (è più frequeste la necessità di ricorrere ai rampant)

io mi soffermerei bene, per scegliere, sulla differenza tra uso freeride e l'uso vero scialpinistico, alla fine è questo che crea la vera distinzione tra l'uso dei fat o mid-fat e sci "tradizionali" da scialpinismo:

-dove vado
-quanto dislivello medio faccio
-come sono allenato
-com'è la mia tecnica di salita e di discesa
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda genk » lun gen 19, 2009 20:15 pm

five eight ha scritto:
tommy~ ha scritto:
luc ha scritto:si è vero, già dei fat con misure corte tipo 170 vanno bene perchè comunque la gallegiabilità è migliore su ogni tipo di neve. però uno sci fat molto lungo (tipo 190 cm) ti da una stabilità tale che permette la sciata in fuoripista con velocità elevate e curvoni molto ampi. sembra proprio di stare su due binari e ci si può abbandonare alle discese più spericolate. lo stesso sci ma più corto chiaramente non permette questo


Dici? Alle basse velocità cmq dovrebbe essere quasi uguale... mi piacerebbe provare un paio di sci larghi, son convinto che siano meglio anche su nevi crostose...


in effetti lo sci largo aiuta molto sulle nevi difficili ossia galleggia meglio in fresca, naviga meglio nella crosta non portante e passa sopra a grumi e accumuli della trifolata.

i contro sono:
- peso - ma sempre in funzione della gamba che si ha e dei dislivelli che si fanno (valutare anche se si fanno uscite nelle quali si portano gli sci sulle spalle)
- pelli quasi necesariamente tagliate su misura (costi)
- minore tenuta sul duro e difficoltà a percorrere traversi un po' pidi e magari ghiacciati (è più frequeste la necessità di ricorrere ai rampant)

io mi soffermerei bene, per scegliere, sulla differenza tra uso freeride e l'uso vero scialpinistico, alla fine è questo che crea la vera distinzione tra l'uso dei fat o mid-fat e sci "tradizionali" da scialpinismo:

-dove vado
-quanto dislivello medio faccio
-come sono allenato
-com'è la mia tecnica di salita e di discesa

secondo me la cosa è soggettiva...io personalmente vengo da uno sci abbastanza pesante e ci sono andato in giro un po'...in su pesava, in giù faceva schifo, ma la voglia era maggiore dei "contro" che avevano. adesso li ho cambiato, però anche se fossero troppo leggeri per sciare o pesanti per salire...andrei comunque.
ho amici che hanno sci pesanti e che vanno comunque a fare giri notevoli.

poi ovvio...se si può avere il meglio...è meglio :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » lun gen 19, 2009 23:25 pm

genk ha scritto:secondo me la cosa è soggettiva...io personalmente vengo da uno sci abbastanza pesante e ci sono andato in giro un po'...in su pesava, in giù faceva schifo, ma la voglia era maggiore dei "contro" che avevano. adesso li ho cambiato, però anche se fossero troppo leggeri per sciare o pesanti per salire...andrei comunque.
ho amici che hanno sci pesanti e che vanno comunque a fare giri notevoli.

poi ovvio...se si può avere il meglio...è meglio :D


.....??? giornata pesante eh?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda genk » mar gen 20, 2009 19:53 pm

five eight ha scritto:
genk ha scritto:secondo me la cosa è soggettiva...io personalmente vengo da uno sci abbastanza pesante e ci sono andato in giro un po'...in su pesava, in giù faceva schifo, ma la voglia era maggiore dei "contro" che avevano. adesso li ho cambiato, però anche se fossero troppo leggeri per sciare o pesanti per salire...andrei comunque.
ho amici che hanno sci pesanti e che vanno comunque a fare giri notevoli.

poi ovvio...se si può avere il meglio...è meglio :D


.....??? giornata pesante eh?

mmmmmhhhhhhh...un pochino sì :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda five.eight* » mar gen 20, 2009 20:23 pm

:wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda tommy~ » mer gen 21, 2009 13:58 pm

five eight ha scritto:
tommy~ ha scritto:
luc ha scritto:si è vero, già dei fat con misure corte tipo 170 vanno bene perchè comunque la gallegiabilità è migliore su ogni tipo di neve. però uno sci fat molto lungo (tipo 190 cm) ti da una stabilità tale che permette la sciata in fuoripista con velocità elevate e curvoni molto ampi. sembra proprio di stare su due binari e ci si può abbandonare alle discese più spericolate. lo stesso sci ma più corto chiaramente non permette questo


Dici? Alle basse velocità cmq dovrebbe essere quasi uguale... mi piacerebbe provare un paio di sci larghi, son convinto che siano meglio anche su nevi crostose...


in effetti lo sci largo aiuta molto sulle nevi difficili ossia galleggia meglio in fresca, naviga meglio nella crosta non portante e passa sopra a grumi e accumuli della trifolata.

i contro sono:
- peso - ma sempre in funzione della gamba che si ha e dei dislivelli che si fanno (valutare anche se si fanno uscite nelle quali si portano gli sci sulle spalle)
- pelli quasi necesariamente tagliate su misura (costi)
- minore tenuta sul duro e difficoltà a percorrere traversi un po' pidi e magari ghiacciati (è più frequeste la necessità di ricorrere ai rampant)

io mi soffermerei bene, per scegliere, sulla differenza tra uso freeride e l'uso vero scialpinistico, alla fine è questo che crea la vera distinzione tra l'uso dei fat o mid-fat e sci "tradizionali" da scialpinismo:

-dove vado
-quanto dislivello medio faccio
-come sono allenato
-com'è la mia tecnica di salita e di discesa



Il peso è relativo, per esempio i Manaslu della Dynafit pesano 1300, non è tanto!

Il punto è proprio la tenuta sul ghiaccio...


D'altra parte però credo che i vantaggi offerti con nevi crostose, nella quale con uno sci con larghezza 65-70 mm affonderesti di brutto, compensano queste piccole sfighe! :)


Immagine


invece mi han parlato molto bene dei Black Diamond Stigma che dovrebbero essere mid-fat essendo 122-79-110...

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda roby4061 » mar gen 27, 2009 15:07 pm

stesso dilemma pure io...

adesso ho dei ski trab da 170 cm

vorrei passare ai dynastar altitrail vertical da 160 cm..

io sono alto 166-167 e peso 53-54...

160 va bene o è corto?

dubbio amletico! c'è chi mi dice prendili 160 e chi 170 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Slowrun » mar gen 27, 2009 15:34 pm

roby4061 ha scritto:stesso dilemma pure io...

adesso ho dei ski trab da 170 cm

vorrei passare ai dynastar altitrail vertical da 160 cm..

io sono alto 166-167 e peso 53-54...

160 va bene o è corto?

dubbio amletico! c'è chi mi dice prendili 160 e chi 170 8)


In estrema sintesi ciò che penso :
In assenza di informazioni precise una regola da seguire per la lunghezza dello sci è l'altezza dello sciatore.
Partendo da ciò, se si pesa poco come te, lo sci più corto può essere considerato comunque accettabile.
Altro elemento fondasmentale è il livello dello sciatore, medio/basso lo sci corto aiuta forse un pò in manovrabilità, medio/alto meglio lo sci un pò lungo, galleggia di più, miglior controllo in velocità ecc.
Ultima mia considerazione, al di là dell'altezza dello sciatore, uno sci corto (160) da una sensazione di scarso appoggio di spatola nella neve profonda, se non te ne accorgi stai troppo arretrato ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.