FALC e SOCC.ALPINO LOMBARDO:18 gennaio - giornata sicurezza

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

FALC e SOCC.ALPINO LOMBARDO:18 gennaio - giornata sicurezza

Messaggioda alpamayo » mar gen 06, 2009 15:47 pm

Interessante iniziativa di prevenzione valanghe il 18 gennaio in Lombardia:
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA E APERTA A TUTTI
In particolare ai Piani di Bobbio verranno predisposti diversi campi di esercitazione e dimostrazioni pratiche. Ideale per tutti: da chi non ne sa nulla a chi vuole aggiornarsi sulle ultime novita'.
per info e iscrizioni Piani di Bobbio: www.falc.net info@falc.net
(per iscrizioni indicare (per organizzazione-statistiche)
-nome
-cognome
-sezione CAI
-capacità uso ARVA (ESPERIENZA SCARSA (N) ? BASILARE (1) ? ESPERTO (2))
-telefono (per eventuali comunicazioni urgenti))



CORPO NAZIONALE
SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO
del CLUB ALPINO ITALIANO
SOCIETA? ALPINISTICA F.A.L.C.
Ferant Alpes Laetitiam Cordibus - Sottosezione CAI Milano
SERVIZIO VALANGHE ITALIANO
del CLUB ALPINO ITALIANO
7a Giiornata ?SICURI CON LA NEVE?
iintiitollata a Patriiziia Paganii
DOMENICA 18 GENNAIO 2009
Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga.
L?ELENCO DELLE LOCALITA? DOVE SI SVOLGERÀ LA MANIFESTAZIONE SARÀ REPERIBILE SUI SITI WEB DI RIFERIMENTO.
LOCALITÀ IN LOMBARDIA: PIANI DI BOBBIO ? VALSASSINA (LC)
PASSO DEL TONALE PRESSO SLITTINOVIE CAREZZE
S. SIMONE IN VAL BREMBANA PRESSO LE PISTE
CHIESA IN VALMALENCO PRESSO GLI IMPIANTI PALÙ
Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Club alpino italiano, nell?ambito del progetto SICURI IN
MONTAGNA e con la collaborazione organizzativa della Società Alpinistica F.A.L.C., del Servizio Valanghe
Italiano, promuove questa giornata nazionale di prevenzione degli incidenti da valanga. Lo scopo è quello di
informare gli appassionati frequentatori della montagna innevata e favorire il perfezionamento della tecnica
personale di autosoccorso e ricerca in valanga, mediante AR.VA., in caso di incidente. La giornata di
sensibilizzazione prevede molteplici attività; presso i ?campi neve?, Tecnici e Medici del Soccorso alpino,
Istruttori ed esperti del Club alpino italiano, presenteranno i diversi tipi di attrezzatura e le varie tecniche di
ricerca. Verranno inoltre effettuate dimostrazioni pratiche sul campo, dove sarà presente una Unità Cinofila del
Soccorso alpino. Nelle esercitazioni saranno coinvolti tutti i partecipanti.
Per il campo dei Piani di Bobbio, coordinato dalla Società Alpinistica F.A.L.C., sarà possibile
partecipare ad attività didattiche previa iscrizione attraverso il sito www.falc.net e l?indirizzo
info@falc.net o in sede a Milano, Via Mac Mahon 113 (entrata da Via Bramantino, 4) il giovedì dalle 21.15 alle
23.00 tel. 3394898952 ? 3394843190.
Per visionare l?elenco delle manifestazioni, le località interessate ed effettuare l?iscrizione, solo ove
richiesto, basta accedere ai siti web:
www.sicurinmontagna.it -- www.cai.it -- www.falc.net -- www.cai-svi.it
LA PARTECIPAZIONE E? GRATUITA E APERTA AI TUTTI
alpamayo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 01, 2008 22:41 pm

Messaggioda five.eight* » mar gen 06, 2009 19:10 pm

ottima iniziativa e ottima la tua idea di diffondere il programma sul forum
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.