Rampanti o ramponi?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Rampanti o ramponi?

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 17:43 pm

Non mi è mai capitato di usare i rampanti, che ho comunque preso per gli attacchini tlt speed. Da quel che ho capito, vanno inseriti sganciando la soletta di plastica che fa da spessore agli scarponi Scarpa F1 giusto?

Ma in caso di neve ghiacciata o durissima, non sono meglio i ramponi?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda mb » lun gen 05, 2009 18:39 pm

1) Si. Lo spessore andrebbe usato solo in discesa. Lo hanno fatto apposta da poter inserire nel gancio dei rampanti.

2) Ovvio che quando la neve è troppo dura e le pendenze cominciano a diventare importanti è necessario usare i ramponi. Ma ci sono molti casi in cui i rampanti ti permettono di salire quando con le sole pelli non ce la fai, o fai troppa fatica. Secondo me, più che per la sicurezza, servono soprattutto a risparmiare fatica.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 18:44 pm

mb ha scritto:1) Si. Lo spessore andrebbe usato solo in discesa. Lo hanno fatto apposta da poter inserire nel gancio dei rampanti.


ommadonna... io gli spessori li tengo anche in salita... faccio male?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda artusin » lun gen 05, 2009 18:55 pm

Con lo spessore comprimi il soffietto, e togli buona parte del vantaggio di questi scarponi in salita.
Prossima volta prova a salire senza, poi mi dici.
ciao
artusin
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ago 31, 2005 22:07 pm

Messaggioda agh » lun gen 05, 2009 18:58 pm

artusin ha scritto:Con lo spessore comprimi il soffietto, e togli buona parte del vantaggio di questi scarponi in salita.
Prossima volta prova a salire senza, poi mi dici.
ciao


eseguo! Saproti dire....

PS: lo spessore posteriore però resta perché è fisso, questo non crea qualche problema come camminare sui tacchi?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda il.bruno » mar gen 06, 2009 10:45 am

8O
io ho gli f3 che hanno anche loro il soffietto.
se per gli f1 è uguale (credo di sì), lo spessore va tenuto anche in salita, se no la suola sotto l'avampiede non tocca e pieghi il soffietto ad ogni passo (e sprechi energie).
il vantaggio del soffietto c'è quando fai il passo e porti avanti l'altro piede: nel passo riesci a spingere un po' anche con le dita. se togli lo spessore, riduci molto questo vantaggio.

non per niente la maggior parte di quelli che vedo girare con gli f1 hanno montato lo spessore fisso sullo sci (avvitato o incollato), per cui di sicuro lo tengono anche in salita.


tornando ai rampanti, si usano quando la neve è dura, ma non ha senso andare a piedi. poi i rampanti pesano molto meno dei ramponi, non ha molto senso portarsi dietro i ramponi se nella gita non ci sono tratti alpinistici.
comunque sarà la pigrizia, sarà che non ho mai voglia di montarli, ma io sono più di 3 anni che non infilo i rampanti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.