da Paulì » ven nov 14, 2008 3:16 am
da scheggia » ven nov 14, 2008 9:08 am
da Chief Tambaler » ven nov 14, 2008 10:00 am
da il berna » ven nov 14, 2008 11:30 am
Chief Tambaler ha scritto:Anch'io ho guardato le tabelle dell'Oprandi....mi sono spaventato... 6/7 ore di allenamento al giorno, 3/4 giorni a settimana sono un pò tantine.....
Allora gli ho scritto una mail e mi ha gentilmente risposto: le tabelle si possono adattare alle varie esigenze, due ore possono anche bastare, l'importante è la costanza e mantenersi sui 3/4 allenamenti a settimana...
Buone faticate!
Zao!
da munio » ven nov 14, 2008 18:51 pm
da scheggia » sab nov 15, 2008 21:59 pm
il berna ha scritto:Chief Tambaler ha scritto:Anch'io ho guardato le tabelle dell'Oprandi....mi sono spaventato... 6/7 ore di allenamento al giorno, 3/4 giorni a settimana sono un pò tantine.....
Allora gli ho scritto una mail e mi ha gentilmente risposto: le tabelle si possono adattare alle varie esigenze, due ore possono anche bastare, l'importante è la costanza e mantenersi sui 3/4 allenamenti a settimana...
Buone faticate!
Zao!
secondo me non c'è la tabella che ti fa svoltare nell'allenamento, questo in nessuno sport...
Se ti vuoi allenare per le gare (e dal mio punto di vista le gare si fanno per vincere e non per partecipare...) gli allenamenti vanno fatti tutti i giorni... ma la cosa importante da fare è sapersi ascoltare e tirare a balla quando si sta bene e andare un po' più tranquilli quando in fisico non risponde bene. Ad esempio il giorno che stai bene e sei molto motivato puoi attaccare a fare ripetute su un muro, il giorno che sei meno in forma vai a farti un giretto rilassato, il giorno che hai voglia ti fai un lungo. Dicendo questo intendo che le ripetute vanno fatte su un muro di qualche centinaio dimetri di dislivello fino a quando il tempo di una ripetuta si aumenta sensibilmente rispetto ai giri precedenti, il giro "tranquillo" sono almeno 1200-1300 m di dislivello eil lungo sono i gitoni di 4-5 h con un po' di saliscendi. Questi vanno mischiati fra loro con ad esempio in una settimana
Lunedì: 1200 m di dislivello tranquilli
Martedì: Ripetute
Mercoledì: 1200
Giovedì: 1200
Venerdì: Ripetute
Sabato: Lungo
Domenica: Male fisico!
Questo tipo di allenamento uno se lo costruisce in base a esigenze tempi di ripresa ecc... Poi dipende da che gare si vogliono affrontare e come ci si sente.
Ricorda sempre di ascoltarti, Se magari in un giorno avevi i 1200-1300 m da fare ma sei in super pompa gasato fai il lungo e mischia le cose...
Per prepararsi alle gare almeno 3 h al giorno ci vogliono e almeno 5-6 volte a settimana... questo per prepararsi e non prendere le ore dai primi, se l'obiettivo è partecipare fai 2 giri da 1200 m a settimana e bastano e avanzano
da granparadiso » sab nov 15, 2008 22:22 pm
da il berna » lun nov 17, 2008 9:46 am
scheggia ha scritto:
ma fai anche gare di ski alp????![]()
ma con una scheda del genere come fai a trovare il tempo a spicozzare???
munio ha scritto:
ti vedo mica tanto bene come preparatore atletico... soprattutto perchè al sabato non hai messo lo scambio maglietta e il ballo del qua qua del saturday night fever!.... una settimana cosi la può reggere solo il chuck norris dei tempi d'oro!...
da light01 » mer nov 19, 2008 11:03 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.