scietti fai da te x risalita

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

scietti fai da te x risalita

Messaggioda alemalva » lun mar 10, 2008 19:34 pm

Su idea di vikvik mi piacerebbe costruirmi da solo un paio di scietti per le risalite da mettere "comodamente" (per quanto possibile) nello zaino durante la discesa.

Vorrei per quanto possibile foto del prodotto finito e descrizioni più complete possibili. Suggerimenti? Idee?

Grazie! :wink:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda alemalva » lun mar 10, 2008 19:41 pm

"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda vikvik » mer mar 12, 2008 15:25 pm

come fare è piuttosto semplice mi sembra

certo se hai i soldi meglio dei climb .......
http://www.climb.co.at/
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda alemalva » mer mar 12, 2008 22:12 pm

si, averceli... (i soldi)
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda vikvik » ven mar 14, 2008 17:22 pm

l'aspetto è ancora un pò rustico .....ma funzionano da dio !!!
Immagine
Immagine
Immagine
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda alemalva » ven mar 14, 2008 19:24 pm

c***o mi son lasciato scappare un paio di scialp PIUMA - mi sembra che si chiamassero così - che son stati per circa un mese davanti ai bidoni del rusco... quelli sarebbero stati leggeri e quindi perfetti...
sono molto belli quelli che avete fatto, l'alzatacco è solo un qualcosa in più vero? Non ha un particolare valore ai fini della risalita se non agevolarti il passo dove si alza un pò la pendenza...

Chiaramente niente rampant, o si?

E' una mia impressione o è abbastanza di facile realizzazione?

Lunghezza sci?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda vikvik » sab mar 15, 2008 1:03 am

l'alzatacco ci vuole se vuoi salire e non pascolare per la valle

e i rampanti ci sono , fatti da un profilo di allumino a "U" modificato di seghetto

i prossimi però cerco un paio di sciacci + larghi...........anzi se qualcuno ne ha (rotti) da regalare
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda giancarlino » sab mar 15, 2008 19:07 pm

vikvik ha scritto:l'alzatacco ci vuole se vuoi salire e non pascolare per la valle

e i rampanti ci sono , fatti da un profilo di allumino a "U" modificato di seghetto

i prossimi però cerco un paio di sciacci + larghi...........anzi se qualcuno ne ha (rotti) da regalare


Prova presso un laboratorio dove montano-accomodano-affittano gli sci.
Qui da noi ce n'è uno che se gli porti via un furgone di sci "sgarrupati" ti paga lui!

Bai
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giancarlino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom dic 23, 2007 22:58 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda alemalva » mar mar 18, 2008 12:25 pm

ok, scusa se son ripetitivo, ma quanto li faresti lunghi?? Io son abbastanza alto, 1,84... conta la lunghezza per non sprofondare? Immagino di si...

I rampant come li blocchi? Se si bloccano, ovviamente...
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda seba » mer mar 19, 2008 20:53 pm

E' una buona idea ma

L'attacco che sporge ti crea grossi problemi sui traversi in quanto tocca la neve eliminando la tenuta della lamina e del rampante se capita con ghiaccio son kazzi
prova a misurare l'angolo in cui l'attacco tocca la neve e vedi che nn servono grosse pendenze per avere problemi...anzi
Se noti i climb sono larghi quanto l'attacco proprio per evitare questo inconveniente

Lo sci è troppo corto e stretto per permettere un adeguato sostentamento/galleggiamento sulla neve,sicuramente ti troverai a sprofondare in neve soffice dovendo fare il "passo" come con le ciaspe

LI vedo buoni per avvicinamenti in piano o con poca pendenza dove magari poi inizia a salire con pikka e ramponi
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda alemalva » ven mar 21, 2008 10:48 am

Grazie, "in teoria" non dovrei fare cose molto pendenti, più che altro vorrei provare a cimentarmi nella costruzione degli sciettini avendo vari amici scialpinisti con cui condivido varie uscite, ma utilizzando le racchette non riusciamo quasi mai ad andare via al pari per un motivo od un altro. Wikwik, come li blocchi i rampant e a che misura taglieresti gli sci?
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda BUX » ven mar 21, 2008 18:44 pm

siete tutti fuori ...

MA CHE SEGHE MENTALI VI FATE ...
ANDATE A f**a CHE E MEGLIO
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda alemalva » mar mar 25, 2008 9:53 am

e chi ti ha detto che non ci andiamo a f**a? se a te non interessa la discussione stanne fuori senza rompere i maroni, ce ne son già tanti di rompicoglioni... e non starò ancora al tuo gioco di prenderci per il culo, non ti risponderò più.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda vikvik » mer mar 26, 2008 0:38 am

BUX ha scritto:siete tutti fuori ...

MA CHE SEGHE MENTALI VI FATE ...
ANDATE A f**a CHE E MEGLIO


aspettiamo che si libera tua sorella ....somaro
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro

Messaggioda vikvik » mer mar 26, 2008 0:41 am

seba ha scritto:E' una buona idea ma

L'attacco che sporge ti crea grossi problemi sui traversi in quanto tocca la neve eliminando la tenuta della lamina e del rampante se capita con ghiaccio son kazzi
prova a misurare l'angolo in cui l'attacco tocca la neve e vedi che nn servono grosse pendenze per avere problemi...anzi
Se noti i climb sono larghi quanto l'attacco proprio per evitare questo inconveniente

Lo sci è troppo corto e stretto per permettere un adeguato sostentamento/galleggiamento sulla neve,sicuramente ti troverai a sprofondare in neve soffice dovendo fare il "passo" come con le ciaspe

LI vedo buoni per avvicinamenti in piano o con poca pendenza dove magari poi inizia a salire con pikka e ramponi


come ho già detto lo scietto lo uso solo sul tracciato (grazie scialpinisti)
ieri che c'erano 40 cm da tracciare ho usato le fide ciaspe MSR.........
Tutti dobbiamo morire, ma pochi possono dire di avere vissuto..........
Avatar utente
vikvik
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:23 pm
Località: Granducato di Ledro


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron