da Hercules » lun dic 31, 2007 19:07 pm
Presa via internet parecchia roba (scarponi, giacca, pantaloni, ramponi, piccozze, alcuni camalot, rinvii... per darti un'idea).
Canali principali:
- EBAY. Vantaggi: alle volte prezzi convenientissimi, altre volte da furto, a seconda della competizione dei compratori. I venditori sono sempre monitorati tramite il meccanismo del feedback. Svantaggi: alle volte prezzi da furto, ma non tanto per colpa dei venditori quanto dei compratori sprovveduti. Alle volte può essere interessante comperare all'estero, anche dagli USA: fare però attenzione alle tasse dogananali che vengono applicate in base a controlli a campione e NON sono comprese nelle spese di spedizione.
- 'mercatini' di Planetmountain, fuorivia, gulliver e simili. Vantaggi: articoli di nicchia e di qualità. Svantaggi: non si hanno garanzie di alcun tipo.
- negozi on line. Occasioni interessanti anche se mai strepitose (alla fine si spende secondo me quello che si spenderebbe dal negoziante di fiducia con uno sconto CAI o simile).
Per l'abbigliamento e le calzature ci sono vari espedienti per capire come vestirà il capo: andare in un negozio e provarne uno simile, sfruttare una tabella con le misure messa a disposizione da varie aziende, etcetc. E' però facile prendere degli abbagli (ho preso dagli USA due pile della Patagonia entrambi tg M ma di linee diverse, una tecnica e una casual: uno mi veste perfetto l'altro enorme).
Spero di esserti stato d'aiuto...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)