Breve decalogo per capire che scialpinista sei

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Breve decalogo per capire che scialpinista sei

Messaggioda ErniBrown » gio nov 08, 2007 22:07 pm

Mi hanno mandato questo
HOMO INSTRUCTORIS
1. Conosce i nomi degli ultimi due direttori della Scuola e il cognome del Presidente della sezione;
2. Mette le pelli con una mano sola;
3. In salita scivola leggero scattando foto chiaccherando con le ragazze e salutando con un cenno gli altri di pari grado;
4. In cima mangia un panino con lo speck, beve un sorso dalla borraccia poi dice: "Vado perché è l'ora migliore e non c'è nessuno". E parte in discesa a scodinzolo senza voltarsi indietro;
5. Curva perfettamente da tutte e due le parti;
6. Se cade dà la colpa ad una nuvola: "per una tecnica perfetta occorrono condizioni di visibilità perfetta";
7. Scarponi: li infila con facilità, li toglie con leggerezza (ma non li annusa);
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa l'ARVA. Attrezzo più pesante: l'altimetro;
9. Conosce a memoria centinaia di gite, anche quelle che non ha fatto;
10. Conosce a memoria il bollettino svizzero del giorno e pronuncia in tedesco fluente i nomi delle montagna Svizzere;
11. Trova un ARVA sepolto a 50 centimetri in 5 minuti.

HOMO ADIUVANT INSTRUCTORIS
1. Conosce il direttore della scuola e sa che esiste il presidente della sezione;
2. Mette le pelli con due mani;
3. In salita scivola leggero, risponde alle domande, si ferma per fare le foto; sorride alle ragazze e rivolge per secondo la parola agli istruttori;
4. In cima mangia 2 panini (uno bresaola, l'altro fontina): "Vado perché è l'ora migliore non c'è nessuno ". E parte in discesa, dopo 10 curve si ferma ed aspetta il resto della classe che sta ancora masticando i panini;
5. Curva peggio da una parte, quasi sempre quella del bastoncino più corto;
6. Se cade dà la colpa alle lamine che sono arrugginite;
7. Scarponi: li infila con ferocia, li toglie con odio, li annusa con estasi;
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa la giacca a vento. Attrezzo più pesante: la pala nuova in acciaio temperato;
9. Conosce a memoria decine di gite, le solite 10;
10. Conosce il bollettino della Lombardia e sa dove sono i Grigioni;
11. Trova un ARVA in 8 minuti dopo che gli hanno detto dov?è!


HOMO ALLIEVUS SA2
1. Conosce il direttore di nome ma non sa che faccia abbia;
2. Mette le pelli con 2 mani aiutandosi con denti e piedi per scollarle (ma chi gli ha detto di mettere due tubetti di colla nuova per ciascuna pelle?);
3. In salita scivola, appena è ripido si mette a scaletta. Parla solo con i compagni e annuisce a qualsiasi affermazione dell'istruttore;
4. In cima mangia 4 barrette ai cereali e due integratori, "Vado perché è l'ora migliore e non c'è nessuno". Parte e dopo due curve viene richiamato dall'istruttore che è ancora in cima a mangiare il panino allo speck;
5. Curva peggio da una parte, quella dove ci sono gli ostacoli;
6. Se cade dà la colpa ad una lastra di ghiaccio, anche con due metri di neve fresca;
7. Scarponi: glieli infilano i compagni, glieli toglie la morosa a casa (lui ha finito le forze a metà discesa);
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa l'imbracatura nuova. Attrezzo più pesante: la piccozza nuova, modello da cascata strapiombante;
9. Ha letto tutti i manuali di scialpinismo ma non ha fatto nessuna gita dall'ultima dell'SA1; 10. Conosce l'indirizzo internet del bollettino svizzero ma di solito telefona a quello della Valle d'Aosta che "tanto è uguale";
11. Trova un ARVA sepolto a 20 centimetri in 15 minuti dopo aver spalato 5 metri cubi intorno.

HOMO SNOWBOARDER
1. "Il direttore? ma davvero c'e' chi dirige tutto questo?"
2. Le pelli: che palle!
3. In salita sbuffa come un mantice maledicendo gli scialpinisti che hanno fatto una traccia troppo stretta per le sue ciaspole. Abbatte i rami con la tavola sullo zaino. Parla solo con i suoi simili, di solito di piercing e serigrafie della tavola;
4. In cima non mangia e non beve perché non ha spazio nello zaino per queste cazzate. Poi dice "Vado perché è l'ora migliore e non c'è nessuno" e parte dimenticando le ciaspole in cima;
5. Non curva, surfa!
6. Se cade è per far vedere all'amico quanto è figo fare un loop in fresca;
7. Scarponi: li infila al mattino li toglie la sera. Li usa anche per giocare a basket perche' sono belli alti e riparano le caviglie;
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa la bandana. Attrezzo più pesante: le ciaspole;
9. A casa ha costruito una palizzata di sci vecchi e si vanta di aver investito i proprietari;
10. Conosce i numeri di telefono delle principali stazioni di sci della Svizzera. Sa cosa è un bollettino... postale;
11. Trova un ARVA in 3 minuti solo è in uno zaino vicino ai panini.


HOMO ALLIEVUS SA1
1. Conosce il direttore SA1 e pensa che Righini sia il presidente della sezione;
2. Mette le pelli con 4 mani (due dell'istruttore);
3. In salita non parla, avanza a fatica sollevando gli sci in una nuvola di vapore (non ha tolto il pile e la giaccavento e non vuole fare la figura di quello che si ferma);
4. In cima mangia 6 panini (gorgonzola, mortadella, hot dog, bistecca alla milanese, insalata russa, nutella), si scola il thermos e rutta rumorosamente. Poi dice "Vado perché è l'ora migliore e non c'è nessuno" e va a pisciare a due metri dalla croce di vetta;
5. Curva solo a due centimetri di distanza dagli ostacoli ma spesso sbaglia centrando a turno un compagno o un pino;
6. Se cade si incazza con qualcuno che, secondo lui, gli ha tagliato la strada (di solito è un camoscio);
7. Scarponi: non li toglie nemmeno in rifugio (con quello che li ha pagati);
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro, maggior spesa il gli sci superleggeri carvati. Attrezzo più pesante: il thermos;
9. Pensava di fare un corso di freeride ma si è trovato a faticare come una bestia, l'anno prossimo torna in pista;
10. Sa che la Svizzera è a Nord;
11. Trova un ARVA, anche spento, al Parco Forlanini.

HOMO SKIRUNNENSIS
1. "Direttore? Io parto, me lo dite poi al ritorno";
2. Non mette le pelli, di solito usa due striscioline di pelo consunto;
3. In salita non parla, non scivola, non scatta foto, non sorride: corre!
4. In cima non mangia, dice "Vado perché è l'ora migliore e non c'è ANCORA nessuno" e scende a raspa senza curvare;
5. Se cade è per fare una capriola;
6. Non usa scarponi ma leggere ciabatte adattate;
7. all'attacchino (hanno 4 centimetri quadri di vibram per via dei regolamenti);
8. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa le viti in titanio dell'attacchino. Attrezzo più pesante: la tuta aderente;
9. Non conosce gite, segue solo tracce battute con pendenza superiore al 45% ;
10. Non sa dov'e' la Svizzera ma conosce bene le Orobie;
11. Trova l'ARVA solo se si ricorda di mettere le batterie (pesano!).

HOMO FREERIDER
1. CAI = Club Anonimi Imbranati;
2. Le pelli... a cosa serve tutto questo pelo?
3. In salita suda come un mantice all'interno della giacca griffata, di solito non percorre piu' di 200 metri lineari;
4. In cima, cioè all'arrivo della funivia, mangia un vassoio del self service con polenta, brasato, torta di noci con una palata di panna montata sopra;
5. Non curva, carva!
6. Se cade dà la colpa agli sci... troppo stretti;
7. Ha l'attrezzatura da diecimila euro: maggior spesa gli sci ultimo modello visti su una rivista americana. Attrezzo più pesante: il casco da moto per le discese più ripide;
8. Conosce a memoria le mappe di decine di comprensori sulle Alpi ed in Canada (e il relativo prezzo dello skipass);
9. Conosce il bollettino della neve di radio rai;
10. Sa trovare il reparto ARVA nei negozi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda germana » mar nov 13, 2007 10:33 am

Fantastico :lol:

E' la riedizione di quello molto noto che girava qualche anno fa sulle tipologie di sciatori pistaioli :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar nov 13, 2007 11:57 am

E' più carino quello sullo scialpinista, comunque ho ritrovato anche il capostipite :wink:



HOMO SCIISTICUS

HOMO OPTIMUS:
1. Prende il gancio dello ski-lift con una mano sola.
2. In seggiovia fuma annoiato, non prende il sole, tiene gli sci
penzoloni, scende dal seggiolino all'ultimo momento.
3. Mangia un panino con lo speck, beve una coca-cola poi dice: "Vado
perché è l'ora migliore e non c'è nessuno". E va a farsi una discesa.
4. Curva perfettamente da tutte e due le parti.
5. Se cade da' la colpa agli scarponi che non hanno retta la velocità.
6. Scarponi: li infila con facilità, li toglie con leggerezza.
7. Ha l'attrezzatura da un milione: maggior spesa gli occhiali.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba dice che è perché è male allenato.
9. Se esce di pista è per farsi un canalone in neve fresca.

HOMO MEDIUS:
1. Prende il gancio dello ski-lift con due mani, a volte lo strangola.
2. In seggiovia non fuma ma prende il sole, che è sempre alle sue
spalle, a rischio di violenti torcicollo. Tiene gli sci
sull'appoggio e per scendere si prepara tre piloni prima.
3. Mangia zuppa di verdura, beve un quarto di vino e poi dice: "Vado
perché è l'ora migliore non c'è nessuno". E va a dormire su una sdraio.
4. Curva peggio da una parte, quasi sempre la sinistra.
5. Se cade da' la colpa alle lamine, ma non sa cosa siano.
6. Scarponi: li infila con ferocia, li toglie con odio.
7. Ha l'attrezzatura da un milione: maggior spesa la giacca a vento.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba dice che è perché ha sbagliato il
peso sullo sci interno.
9. Se esce di pista è per farsi una pisciata.

HOMO CAPRINUS:
1. Prende il gancio dello ski-lift nei coglioni.
2. In seggiovia se fuma fa cadere un guanto, se prende il sole fa
cadere gli occhiali. Per scendere dal seggiolino si prepara dieci
secondi dopo la partenza viene preso dal panico sei piloni prima
dell'arrivo, momento in cui perde un bastoncino e con l'altro
tenta di accecare l'inserviente.
3. Mangia polenta e salsiccia, beve quattro grappini e poi dice: "Vado
perché è l'ora migliore e non c'è nessuno". E va al cesso.
4. Curva peggio da una parte, quella dove ci sono gli ostacoli.
5. Se cade da' la colpa ad un lastrone di ghiaccio, anche con due
metri di neve fresca.
6. Scarponi: glieli infilano gli amici, glieli tolgono gli infermieri.
7. Ha l'attrezzatura da un milione: maggior spesa gli sci da gara.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba gode.
9. Se esce di pista è per schiantarsi contro un albero.

HOMO SNOWBOARDER:
1. Ski-lift: che palle!
2. In seggiovia fa in modo di salire sempre da solo, si rolla una
canna si sdraia a prendere il sole fino al punto dove la seggiola
passa sopra un panettone di neve fresca, dove si lancia nel vuoto
ululando.
3. Non mangia e non beve perché non ha tempo per queste cazzate.
4. Non curva, carva!
5. Se cade è per far vedere all'amico principiante che tutto sommato
fa parte del gioco.
6. Scarponi: li infila al mattino li toglie la sera.
7. Ha l'attrezzatura da un milione: maggior spesa la bandana.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba dice che è perché usa l'attrezzo
sbagliato: gli sci.
9. Se entra in pista è per andare al bar a farsi un bombardino.

HOMO MILANENSIS:
1. Si incazza se non c'è l'omino che gli passa il gancio dello
skilift, visto che ha pagato anche per quello.
2. In seggiovia, rompe i coglioni lamentandosi che la neve non e'
come a St. Moritz, che gli impianti non sono come ad Avoriaz, che
gli alberghi non sono come a Cortina, eccetera eccetera.
3. Mangia polenta e capriolo, si incazza con la cameriera perchè non
gli fa la fattura scaricabile come spesa di rappresentanza, poi
dice: "Vado perché è l'ora migliore e ci sono tutti" e si mette a
fare a pallate di neve con gli amici in mezzo alle ragazze che
prendono il sole.
4. Curva solo a due centimetri di distanza dagli altri sciatori,
badando bene di sollevare quanta più neve possibile.
5. Se cade si incazza con qualcuno che, secondo lui, gli ha tagliato la
strada.
6. Scarponi: non li toglie nemmeno in albergo (con quello che li ha
pagati).
7. Ha l'attrezzatura da 5 milioni, maggior spesa il gel per le labbra.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba dice che è perchè è un c******e di
Bologna.
9. Se esce di pista e' per esibirsi in un salto acrobatico (nel campo
scuola).

HOMO FAMILIARIS:
1. Sullo skilift, chiama a gran voce l'amico che sta tre ganci più
avanti per raccontargli la sua ultima cagata.
2. Blocca tutta la coda della seggiovia perche' deve aspettare gli
amici che sono rimasti indietro.
3. Fa spostare dodici persone per organizzare la tavolata comune (tre
famiglie con bambini), estrae pane-formaggio-cioccolata in quantità
industriali, fa casino, mena i bambini che fanno casino, poi dice:
"Andiamo perchè è l'ora migliore e non c'è nessuno" e organizza una
partita a calcetto sulla neve.
4. Curva solo se la moglie lo sta riprendendo con la telecamera.
5. Se cade cerca di coinvolgere quante più persone possibili e fa
chiamare l'elicottero del soccorso.
6. La cerimonia di chiusura degli scarponi coinvolge tutta la famiglia
e ha un costo (in tempo e bestemmie) paragonabile allo scavo di una
trincea in Cecenia.
7. Ha l'attrezzatura da un milione: maggior spesa il cellulare.
8. Quando alla TV vede cadere Tomba, bestemmia ad alta voce.
9. Se esce di pista è per far pisciare il bambino.


L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron