ciaspole

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

ciaspole

Messaggioda Artsky » sab nov 03, 2007 0:40 am

Salve a tutti sono nuovo di qui

Vi vorrei chiedere quanto costano un paio di ciaspole da neve
non professionali ma qualcosa che possa durare nel tempo

grazie :)
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda ErniBrown » mar nov 06, 2007 1:32 am

Allora, le più vendute sono quelle della tsl, non sono eccezionali sul duro, ma nella stragrande maggioranza delle situazioni vanno bene. Qualità buona, costo poco più di 100 euro le 325 rando.
Poi un negoziante mi ha detto che le salewa sono la stessa racchetta con il marchio diverso, e risparmi circa un 20%, e ti regalano i bastoncini. Però non sono così sicuro della qualità, le ho viste solo in negozio.
Le migliori dicono che siano le msr, ma il prezzo va verso i 300 euro, e ai più non servono.

Altra marca la camp, che però non ho mai visto. Altro ora non mi viene in mente.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda canaja » gio nov 08, 2007 19:39 pm

oppure puoi sempre noleggiarle a pochi euri
ONE LIFE, LIVE IT
canaja
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom dic 12, 2004 0:21 am
Località: Canazei

Messaggioda Artsky » gio nov 08, 2007 22:26 pm

si è vero ma di solito non faccio escursiorni programmate, sono decisioni prese così (tipo oggi che faccio? vado a farmi una camminata) e bisogna considerare che a volte dovrei prendere la macchina ed andare in paese a prenderle per poi ritornare al punto di partenza.

A me non serve una attrezzatura professionale basta che mi permettano di camminare sopra 1 m - 1,5 m di neve.
Così potrei fotografare dentro al bosco anche subito dopo una nevicata abbondante e percorrere lunghe distanze senza impiantarmi ogni 2 passi.

però credevo costassero sotto i 100? :(
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda SteP » gio nov 08, 2007 22:46 pm

ErniBrown ha scritto: Le migliori dicono che siano le msr, ma il prezzo va verso i 300 euro, e ai più non servono.

Altra marca la camp, che però non ho mai visto. Altro ora non mi viene in mente.


300 euro no, per lo meno per le Denali, che si trovano a 110 - 120, e per le Denali Evo, 140 - 160.
I 300 che dici tu (un pò meno) li si paga per il nuovo modello dell'anno scorso, dal nome impronunciabile http://www.msrcorp.com/snow/lightning_ascent.asp

Le Camp le ho provate; te le sconsiglio; finchè vai in piano van bene, anzi, galleggiano a meraviglia, ma su pendenza, con neve dura diventano una saponetta a causa della loro struttura tubolare.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda SteP » gio nov 08, 2007 22:54 pm

Artsky ha scritto:A me non serve una attrezzatura professionale basta che mi permettano di camminare sopra 1 m - 1,5 m di neve.
Così potrei fotografare dentro al bosco anche subito dopo una nevicata abbondante e percorrere lunghe distanze senza impiantarmi ogni 2 passi.

però credevo costassero sotto i 100? :(


Io ho un paio di MSR da 4 anni. Sono ancora più che buone e funzionali pur avendole maltrattate; non ti preoccupare, è un acquisto che dura a lungo, così come le TSL, stessa validità di materiali.
Se vuoi qualcosa di meno costoso e hai vicino un negozio Decathlon, hanno Inook e Quechua a prezzi più bassi di TSL e MSR http://www.decathlon.it/IT/racchette-da-neve-9079142/

ciao
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda ErniBrown » ven nov 09, 2007 2:37 am

Vero, in effetti ti ho detto il prezzo delle tsl con il ramponcino davanti e l'alzatacco, tutte cose che per fare due passi nel bosco non servono a molto. Il modello più semplice costa un 15-20 euri di meno.

Comunque se cammini in piano o quasi allora ti consiglio quelle con struttura tubolare e tela nel mezzo, sono più comode e galleggiano meglio. Il difetto è che non fanno presa sulla neve dura o dove comunque diventa un pochino ripido, ma da quanto ho capito non è il tuo caso.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda genk » ven nov 09, 2007 14:08 pm

io ho provato le inook ranger x5 di un amico, che però ora non so se si trovino ancora in commercio.
prezzo veramente ottimo (sugli 80?) e racchette veramente ottime. provate su duro, fresca e molti tipi di neve (farinosa, bagnata ecc) e sono sempre andate bene..molto robuste e comode da mettere/togliere e regolare :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Artsky » ven nov 09, 2007 19:38 pm

insomma ho l'imbarazzo della scelta

un'altra cosa

quando acquistarle? se aspetto troppo aumentano di prezzo?
Avatar utente
Artsky
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: ven nov 02, 2007 23:57 pm

Messaggioda ErniBrown » ven nov 09, 2007 19:42 pm

Secondo me cambia poco, l'anno scorso le ho viste sempre allo stesso prezzo, anche d'estate. Non è come per gli sci che il modello dell'anno prima vale quasi la metà. Poi se trovi l'offerta bene.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda asalalp » ven nov 09, 2007 23:30 pm

Le tsl sono in offerta su ebay
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » sab nov 10, 2007 19:02 pm

tieni d'occhio lo sportler che disolito di sti periodi (anche un po' più avanti veramente) fa ottime offerte su un modello solo di ciaspe che solitamente sono ottime (per due anni ha infatti messo in promozione le inook sopracitate) :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda SteP » dom nov 11, 2007 19:18 pm

ErniBrown ha scritto:Secondo me cambia poco, l'anno scorso le ho viste sempre allo stesso prezzo, anche d'estate. Non è come per gli sci che il modello dell'anno prima vale quasi la metà. Poi se trovi l'offerta bene.

Quoto.
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda ErniBrown » lun nov 12, 2007 11:59 am

genk ha scritto:tieni d'occhio lo sportler che disolito di sti periodi (anche un po' più avanti veramente) fa ottime offerte su un modello solo di ciaspe che solitamente sono ottime (per due anni ha infatti messo in promozione le inook sopracitate) :wink:


L'anno scorso c'erano in offerta le TSL, e io le ho prese, ma alla fine le ho pagate un normale buon prezzo da negozio. Niente inculata, ma niente affarone.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda ErniBrown » lun nov 12, 2007 12:16 pm

Aggiungo una domanda: ma che differenza passa tra le denali e le lightning ascent? Quali tengono meglio sul ghiaccio? Quali sulla polvere?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron