K2 Shuksan...e attacchi...?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

K2 Shuksan...e attacchi...?

Messaggioda five.eight* » mar gen 23, 2007 10:48 am

buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per salutare. spero di poter dare anch'io il mio apporto alla community e di condividere esperienze, scambiare opinioni e quant'altro unisce gli amanti della montagna in tutte le sue meravigliose forme ed espressioni.

una domanda in argomento materiali:

da quest'anno ho intenzione di dedicarmi con continuità alla sci alpinismo - finora ho fatto solo alcune gite a stagione con materiali noleggiati/imprestati di volta in volta. Sono un buono sciatore in pista con una discreta esperienza anche "fuori" - non patisco ne il ripido ne il "duro" ed è forse è la neve soffice a crearmi più problemi per ora, ma mi ci vorrei dedicare (neve e tempo permettendo...)

Avrei pensato all'acquisto dei K2 Shuksan e cercavo qualche opinione in merito, altre ad un consiglio sull'attacco (escluderei dynafit) -sarei orientato ad un tipo Diamir Explore o Silvretta.... o....
Per la scarpa sto ancora provando ma penso che anatomicamente Garmont sia ciò che mi va meglio (ho caviglia e piede molto sottile - uso Lange da discesa)

Sono alto 180 cm e peso 74 kg - lunghezza 174 che ne dite? (la successiva è 181)

Unico dubbio ...è uno sci già troppo pesante per salire?
la larghezza ne compromette la tenuta sul duro?
vedo che questa è la nuova tendenza e mi piacerebbe qualche parere di chi lo ha provato o un suggerimento per quqalche alternativa.

Grazie mille per l'attenzione e scusate la lunga intro.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda powder » mar gen 23, 2007 23:10 pm

io uso uno shuksan 174 montato silvretta pure da ormai 2 anni.
mi trovo molto bene in ogni situazione,in salita non ho ancora tovato limiti e l'attacco lavora molto bene, e in discesa è molto reattivo.
il suo terreno ideale secondo me è il firn e il duro dove se la cava molto bene anche se spingi sull'acceleratore.
sono alto 180 per 77 kg e ho una sciata abbastanza agressiva, tornassi indietro penso prenderei il 181 per avere maggiore galeggiabilità in fresca, perchè mi sento che mi manca un po' di portanza in coda.
comunque è uno sci che consiglio senza problemi.
non spaventarti e pensare che sia largo, secondo me come mis è il min per potersi iniziare a divertire seriamente in fresca.
conta che io adesso mi sto montando un secondo sci per le giornate epiche largo al centro 96 e lungo 186.
Andrea
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda five.eight* » mer gen 24, 2007 0:02 am

ciao Andrea grazie per la risposta.
in realtà oltre alla larghezza è un po anche il peso a farmi pensare1600 solo l'asse....tu che dislivelli ci fai?
per la fresca non mi preccupo poi molto, non lo userei certo come sci da free ma piu da classico skialp.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda powder » mer gen 24, 2007 0:14 am

lo uso per scialpinismo classico in 2 anni ci avrò fatto già una 50 di gite con dislivelli che van dai 750ai 1600, non ho sentito il problema peso, li ho montati con il silvretta pure per risparmiarne un po' e son riuscito a stare sui 2230 secondo me un peso più che dignitoso.
Ho più amici che lo hanno montato dynafit e così son riusciti a stare sotto la soglia dei 2000gr.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda five.eight* » mer gen 24, 2007 11:44 am

in effetti lavorando sull'attacco....grazie delle opinioni e dell'esperienza Powder. sono giorni di valutazione...
alternative su questo livello??? vi viene in mente qlcs senza salire di peso?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda powder » gio gen 25, 2007 0:20 am

so che è molto valido lo sweet daddy di atomic sd praticamente le medesime misure e forse pesa pure un peletto meno lo danno per 3.08 la coppia nella mis 172 mentre 3.20 per il 181
117-80-107
oppure allargandosi un po' ma stando su quella mis.
Dynafit Mustagh Ata 178 che pesa 1.600gr giusti.

comunque il cosiglio è di alleggerirti sul attacco e non sullo sci dove c'è veramente una gran differenza tra uno sci leggero ed uno di più sostanza, vedi sul duro!!!
Questo se tipiace sciare, senò si può sempre scendere anche con uno sci da 1000gr. :wink: :D
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda five.eight* » mer gen 31, 2007 20:34 pm

grazie Powder scusa per la tarda risposta
cerco lo Shuksan decisamente anche se non è facile da trovare in giro.
Credo di stare sul Diamir explorer.

alla prox.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.