da jib » mer gen 10, 2007 16:31 pm
Se vuoi fare un bel lavoro (forse un po più costoso...) metti le pelli della larghezza giusta! Finchè c'è polverone forse non c'e problema, ma la prima volta che vai in dolomiti o la grave a cercare il tuo canalino e c'è un traverso da fare con "il buco" sotto, in cui il vento a fatto rimanere solo ghiaccio, me lo racconti...
La pelle va presa della misura della spatola meno 4/5 mm.
Per il tuo sci ti consiglio una 120mm. Le fa solo BD e G3. Oltretutto sono le uniche che hanno il gancio in punta abbastanza largo (si... si puo lavorare anche con sistemi custom..).
Entrambe sono semplici da tagliare e vengono corredate del loro taglierino utilissimo. Non sono da cauterizzare come quasi tutte le pelli (coltex, montana, pomoca...), percui tagli e sono già a posto.
Quando si tagliano devi lasciare 2mm per lamina.
JIB