da Gianburrasca » dom dic 31, 2006 17:40 pm
da bazalesch » lun gen 01, 2007 13:49 pm
da dizzy » lun gen 01, 2007 17:56 pm
da Gianburrasca » lun gen 01, 2007 22:42 pm
dizzy ha scritto:Visto lo sci che ti sei presa e l'uso che ne vuoi fare consiglierei senza dubbio Diamir. E' solido, sicuro e comodo e il fatto di avere lo scarpone sollevato rispetto allo sci non comporta nessuno svantaggio.
da Silvan » lun gen 01, 2007 23:45 pm
da mt65 » mar gen 02, 2007 0:27 am
da misteradamello » mar gen 02, 2007 2:17 am
da Silvan » mar gen 02, 2007 10:02 am
mt65 ha scritto:Non si finisce mai d'imparare...ma l'operazione quando si è sul ripido và fatta faccia a valle????
da dizzy » mar gen 02, 2007 10:37 am
Gianburrasca ha scritto:E' che sia il mi'omo che altri si son trovati col tallone sganciato a sciare a telemark, dice che dipende da un "gioco" che fa la talloniera con la flessione dello sci. Se succede a me lo sai che volo... :)
da Gianburrasca » mar gen 02, 2007 12:58 pm
dizzy ha scritto: Il problema poteva forse presentarsi con il vecchio Titanal 1 ma nel nuovo attacco hanno modificato la leva di bloccaggio ed e' praticamente impossibile che la barra possa uscire flettendo lo sci.
da mt65 » mar gen 02, 2007 18:34 pm
Silvan ha scritto:mt65 ha scritto:Non si finisce mai d'imparare...ma l'operazione quando si è sul ripido và fatta faccia a valle????
Mi sembra ovvio che no, come fai ad agganciare gli sci puntando l'abisso???
Scherzi a parte, gli sci devono essere nella normale posizione di discesa sul ripido, e cioè di traverso ripspetto al pendio.
[...]
Nei 118 mila metri di dislivello che ho fatto con gli sci nel 2006, ho sceso cime come Carè Alto, Gran Zebrù, scivolo di Cima Brenta ecc. e le due cose hanno sempre funzionato!!!!
Buone sciate a tutti, sperando venga un pò più di neve!!!!
da marco* » mar gen 02, 2007 20:42 pm
da Silvan » mar gen 02, 2007 21:46 pm
mt65 ha scritto:Complimenti per i 118 mila metri di dislivello (tutti a piedi o hai contato anche le risalite in elicottero?), sei una fonte piuuù che attendibile.
da mt65 » mer gen 03, 2007 0:48 am
da Silvan » mer gen 03, 2007 10:33 am
mt65 ha scritto:Quest'anno monterò anch'io le talloniere artigianali (anche a me piace tirare forte in salita). Le adoperi anche sul ripido? Sono sicure? Grazie per le info e complimenti ancora per i dislivelli monster.
da kingbolo » mer gen 03, 2007 11:26 am
da Silvan » mer gen 03, 2007 15:45 pm
kingbolo ha scritto:Unico neo effettivamente è il fatto di calzarlo sul ripido. E sicuramente meno comodo di un Diamir.
da Gianburrasca » mer gen 03, 2007 17:23 pm
marco* ha scritto:io ho sempre usato i diamir per cui magari sono un pò di partecomunque se come dici tu non sei ben ferrata in discesa direi che è l'attacco migliore...rapido da calzare...preciso e sicuro in discesa...per quanto riguarda lo sgancio della leva dalla taloniera è capitato anche a me ma solo perchè nel chiuderla mi era rimasta un pò di neve sotto la talloniera....per quel che riguarda il fatto di essere più rialzati sullo sci rispetto all'attacchino io lo' ho sempre considerato un vantaggio...sopratutto se ti piace tirare le curve e hai sci piuttosdto sciancrati tant'è che ormai da qualche anno tutti gli attacchi per gli sci da pista montano un bel piastrone di rialzo...
se poi vuoi guardare anche la leggerezza alloora vai dritta sull'attacchino
da beethovenone » mar gen 09, 2007 1:04 am
Silvan ha scritto:Il problema di mettere gli sci con l'attacchino su un pendio ripido lo si risolve così:
impianti le code degli sci nella neve fino all'attacco, in modo che avanzino fuori con un'inclinazione di 30-40° siano bloccati e non possano andare da nessuna parte
a questo punto agganci prima la punta tenendo lo sci con la mano all'altezza della stessa e la blocchi
poi togli la coda dello sci dalla neve con la punta già agganciata e bloccata, lo appoggi ed agganci il tallone
funzione su qualsiasi pendenza e senza bestemmie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.