[meteo] se tutto và bene....

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda dizzy » gio dic 07, 2006 12:50 pm

meteowebcam.it ha scritto:...queste sono le previsioni ufficiali: http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... dopodomani


Molto bello il tuo sito meteo, ma le animazioni si succhiano il 70% di cpu e il portatile scalda come una stufa. Visto che non sono essenziali non si potrebbero eliminare o almeno fornire una versione alternativa delle pagine con immagini statiche senza animazioni?
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda meteowebcam.it » gio dic 07, 2006 16:59 pm

dizzy ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:...queste sono le previsioni ufficiali: http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... dopodomani


Molto bello il tuo sito meteo, ma le animazioni si succhiano il 70% di cpu e il portatile scalda come una stufa. Visto che non sono essenziali non si potrebbero eliminare o almeno fornire una versione alternativa delle pagine con immagini statiche senza animazioni?


Davvero cavolo a questo non avevamo mai pensato.... prova a cliccare sulla "A" nera in alto a destra nella home... http://www.meteowebcam.it/
quelo è il sito ad alta leggibilità ed è molto piu leggero.... fammi sapere.
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda angron » gio dic 07, 2006 18:25 pm

meteowebcam.it ha scritto:
Beh si in queste situazioni l'aria fredda(fresca dai chiamarla fredda è un oltraggio al freddo) inizia ad affluire quando la depressione va colmandosi perciò il calo della quota neve si ha unicamente quando il maltempo volge verso il termine....questo è quello che accadrà venerdi tranne su Piemonte e VDA dove l'aria fredda stagnante porterà la neve sui 1200.


Allerta meteo diramato da Meteo Svizzera:

Tipo e intesità dell'evento previsto: nevicate :lol: :lol:
Durata prevista: da venerdì 8-12 ore 00.00 a sabato 9-12 ore 10.00
Regioni interessate: arco alpino in particolare dal Gottardo alla Valposchiavo :lol: :lol: :lol:

Un'attiva perturbazione atlantica attraverserà la regione alpina fra la notte sul venerdì e sabato mattina. Essa porterà ulteriori precipitazioni, localmente anche di una certa intensità. La fase più intensa è fra venerdì a mezzogiorno e sabato mattina. La zona più toccata è il versante sudalpino, ma i forti venti porteranno diverse precipitazioni anche oltre la cresta delle Alpi.
Complessivamente sono attesi sopra i 2000m da 50 a 80 cm di neve 8O 8O :D :D Il limite delle nevicate inizialmente attorno ai 1500m - 1800m :? :? si abbasserà gradualmente raggiungendo nelle vallate alpine anche i 700m - 900m :roll: :roll: :roll: di quota.
Le piogge in pianura e nelle regioni prealpine saranno sotto le soglie di allarme, ma comunque con 50 - 90 litri/m2 di tutto rispetto, sopratutto considerando la stagione.

sperando che 'sta benedetta QN si abbassi un pò


:? :? :roll: :roll:

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda dizzy » gio dic 07, 2006 22:19 pm

meteowebcam.it ha scritto:Davvero cavolo a questo non avevamo mai pensato.... prova a cliccare sulla "A" nera in alto a destra nella home... http://www.meteowebcam.it/
quelo è il sito ad alta leggibilità ed è molto piu leggero.... fammi sapere.


Ho provato ed effettivamente (dopo aver abilitato i cookies) la grafica cambia completamente ma in questo modo spariscono anche tutte le immagini. Inoltre se vado sulla pagina delle previsioni ricompare la malefica animazione in flash che mi manda a palla la cpu.

Secondo me dovreste cercare di fare una versione grafica completamente statica, cioe' con le immagini ma senza animazioni, flash e javascript. In particolare le nuvolette animate sulle mappe non portano piu' informazione delle nuvolette fisse e la scritta che scrolla in alto nella home non mi sembra molto utile perche' se a uno interessa una certa localita' fa prima a cercarsela nel sito piuttosto che aspettare che gli passi davanti tutta la scritta.
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda meteowebcam.it » ven dic 08, 2006 1:12 am

dizzy ha scritto:
meteowebcam.it ha scritto:Davvero cavolo a questo non avevamo mai pensato.... prova a cliccare sulla "A" nera in alto a destra nella home... http://www.meteowebcam.it/
quelo è il sito ad alta leggibilità ed è molto piu leggero.... fammi sapere.


Ho provato ed effettivamente (dopo aver abilitato i cookies) la grafica cambia completamente ma in questo modo spariscono anche tutte le immagini. Inoltre se vado sulla pagina delle previsioni ricompare la malefica animazione in flash che mi manda a palla la cpu.

Secondo me dovreste cercare di fare una versione grafica completamente statica, cioe' con le immagini ma senza animazioni, flash e javascript. In particolare le nuvolette animate sulle mappe non portano piu' informazione delle nuvolette fisse e la scritta che scrolla in alto nella home non mi sembra molto utile perche' se a uno interessa una certa localita' fa prima a cercarsela nel sito piuttosto che aspettare che gli passi davanti tutta la scritta.


segnalo al webmaster...solo che non credo potremmo fare una cosa come dici tu xchè la gente abbiamo notato che ci visita proprio per questa veste grafica...cmq segnalo vedo che possiamo fare...

intanto....torno al meteo e vi dico:
che ragazzi io guardo giàsto peggioramento.... e le notizie sono negative... quest'anno sembra che madre natura si sia ribellata...
Non per calmare gli entusiasmi che si ravviveranno vedendo cam bianche... state attenti perchè dietro l'angolo sembra tornare un anticiclone davvero tosto e considerando che il substrato non è ancora gelato nemmeno a 1800m la neve fa ben presto a sciogliersi anche se sono 30cm... leggete questo articolo del mio collega Marco Cordani che spiega molto bene la situazione attuale e futura:
http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... elli&id=44
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda tommy~ » ven dic 08, 2006 16:51 pm

da me fan 10 gradi in questo momento(e son a 800 metri), pensavo di andare al lago quasi quasi...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda meteowebcam.it » ven dic 08, 2006 17:01 pm

tommy~ ha scritto:da me fan 10 gradi in questo momento(e son a 800 metri), pensavo di andare al lago quasi quasi...


pensa io alle 14 in Romagna ho fatto 17.8°
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda tommy~ » ven dic 08, 2006 18:46 pm

chissà in terronia...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda light01 » sab dic 09, 2006 13:14 pm

In ossola ieri sera alle 9 ha iniziato a nevicare fino il fondo valle (200 m.sl.m) ed ha contiuato per buona parte della notte! :D
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda angron » lun dic 11, 2006 11:43 am

tiriamo un pò di somme:

è arrivata o no ?? :roll:

contenti o no ?? :roll:

ieri in valmalenco 20-30 cm a 1500m. - 60-70 cm a 2000m. - un metrozzo oltre :roll:

In altre zone com'è la situazione ???
Ultima modifica di angron il lun dic 11, 2006 16:57 pm, modificato 1 volta in totale.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda il.bruno » lun dic 11, 2006 14:43 pm

Dove sei andato?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda angron » lun dic 11, 2006 16:56 pm

il.bruno ha scritto:Dove sei andato?


niente di particolare... ho risalito le piste del palù partendo da S.Giuseppe fino a Motta

Avevo puntato al Tambò, ma sconsigliato per pericolo valanghe 3/4 :roll: :roll:

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.