..post P.R.

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 17:54 pm

rusca ha scritto:cioè fammi capire ,
è strano che io abbia ragione ?????????? :evil: :evil:
e io che ti ritenevo un amico... :cry: :cry:
rusca


Ehi rusca, "stranamente" rispetto alle aspettative di Radio Holzer o Spider ... :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda macs » ven set 22, 2006 13:22 pm

rusca ha scritto:allora , cominciamo dal fondo
macs ha scritto:-infine non capisco a cosa è riferito questo:
"è proprio quello che questi sci ti consentono ........

ti copio ed incollo quando tra di noi discusso
macs ha scritto:Oltretutto, in un pendio ripido(soprattutto nei canali) raramente il terreno è bello liscio come in pista ma spesso è ondulato, ci sono canali di scolo, ecc... che rendono fondamentale avere più lamina possibile a contatto
.

rusca ha scritto:è proprio quello che questi sci ti consentono di fare, cioè appoggiare tanta lamina. Infatti hanno ridotto la lunghezza dello sci dai 205 ai 160 ( il 20% ) proprio xchè già con queste lunghezze di sci avevano + presa di lamina rispetto a sci tradizionali.

tu giustamente sostieni che occore avere tanta lamina in presa quando le condizioni diventano difficili , e io ti rispondo che la sciancratura dello sci è stata fatta proprio x questa ragione .
Cioè aumentare la presa di lamine , avere + lamina a contatto della neve,
Può sembrare un paradosso , ma maggiore è la sciancratura maggiore è la lunghezza di lamina a contatto con la neve ...
Pensa di appoggiare la punta e la coda di uno sci sciancrato su un tratto molto ripido ( tendente a 90° ). Per effetto del peso ( o della forza ) lo sci flette .A quel punto lo sci non tocca + solo in testa e coda , ma tende ad appoggiare su tutta la lamina.
Ripeti questa considerazione con uno sci tradizionale.
E dimmi secondo te chi tra i due riesce ad appoggiare + lamina.
Considera anche un aspetto meccanico della questione.
Più è elevata la pendenza , più il peso dello sciatore grava sull'asse dello sci , maggiore è la flessione dello sci e maggiore è la lunghezza di contatto lamina neve.
spero di essere stato " spiegato "
macs ha scritto:-la discesa di valeruz che intendi penso fosse quella dalla tofana di mezzo,
.

No credo di no , Se non vado errato quella era la discesa dove aveva addirittura infilato i paletti e se è quella aveva i ross. verdi ( li si che era 15 anni fa ) . Io mi riferisco ad una discesa nella zona del trentito ....forse Carre Alto. Pezzi in doppia ecc. In una ripresa da vicino avevano fatto vedere lo sci ed era giallo...quindi 7s o 7SK ...non + di 8 anni fa....
macs ha scritto:Ciao Max.

saluti
rusca


Mi spiace ma ancora una volta non sono d'accordo con te: la sciancratura serve a curvare con un raggio più corto non per avere più lamina a contatto con la neve!
Tutti gli sci hanno l'intera lamina a contatto con la neve, solo che uno senza sciancratura non avrà flessione(e quindi raggio di curvatura per cui andrà dritto), mentre all'aumentare della sciancratura dovrà aumentare anche la flessione dello sci(e quindi la forza da imprimere ad esso per farlo flettere) fino al suo ideale raggio di curvatura(e quindi più lo fletti più stretto curva, sempre fino al suo raggio ideale) per portare l'intera lamina a contatto con la neve.....
...ed è per questo che(a parità di caratteristiche stutturali dello sci) uno sci poco sciancrato raggiungerà prima(con meno flessione e quindi con meno sforzo) il contatto con la neve sull'intera lamina di uno più sciancrato, il quale per portare a contatto l'intera lamina ha bisogno di flettersi maggiormente(=quindi maggiore forza da imprimere). Questo su uno sci da slalom di oggi, "non è un problema" in pista viste le velocità che puoi raggiungere, ma su un pendio ripido non è cosi scontato, anzi...e più è ripido più devi farlo flettere e quindi più forza devi esercitargli(e il tuo peso sopra gli sci è sempre quello, non aumenta all'aumentare dell'inclinazione, ma solo all'aumentare della forza generata dalla velocità!!)
Uff...a rileggerlo ci capisco poco io che l'ho scritto, ma spero sia abbastanza comprensibile....cmq Rusca se ti ci trovi bene con quello sci non è un problema, ma per me resta il fatto che, per l'ultimo esempio che ti ho fatto, oltre una certa pendenza diventa inutilizzabile.Per me, chiaramente.
Ciao Max
P.s. magari un giorno ci si trova così scatta la sfida sul posto....chi perde paga da bere :wink: !!
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda macs » ven set 22, 2006 13:26 pm

rusca ha scritto:allora , cominciamo dal fondo
macs ha scritto:-infine non capisco a cosa è riferito questo:
"è proprio quello che questi sci ti consentono ........

ti copio ed incollo quando tra di noi discusso
macs ha scritto:Oltretutto, in un pendio ripido(soprattutto nei canali) raramente il terreno è bello liscio come in pista ma spesso è ondulato, ci sono canali di scolo, ecc... che rendono fondamentale avere più lamina possibile a contatto
.

rusca ha scritto:è proprio quello che questi sci ti consentono di fare, cioè appoggiare tanta lamina. Infatti hanno ridotto la lunghezza dello sci dai 205 ai 160 ( il 20% ) proprio xchè già con queste lunghezze di sci avevano + presa di lamina rispetto a sci tradizionali.

tu giustamente sostieni che occore avere tanta lamina in presa quando le condizioni diventano difficili , e io ti rispondo che la sciancratura dello sci è stata fatta proprio x questa ragione .
Cioè aumentare la presa di lamine , avere + lamina a contatto della neve,
Può sembrare un paradosso , ma maggiore è la sciancratura maggiore è la lunghezza di lamina a contatto con la neve ...
Pensa di appoggiare la punta e la coda di uno sci sciancrato su un tratto molto ripido ( tendente a 90° ). Per effetto del peso ( o della forza ) lo sci flette .A quel punto lo sci non tocca + solo in testa e coda , ma tende ad appoggiare su tutta la lamina.
Ripeti questa considerazione con uno sci tradizionale.
E dimmi secondo te chi tra i due riesce ad appoggiare + lamina.
Considera anche un aspetto meccanico della questione.
Più è elevata la pendenza , più il peso dello sciatore grava sull'asse dello sci , maggiore è la flessione dello sci e maggiore è la lunghezza di contatto lamina neve.
spero di essere stato " spiegato "
macs ha scritto:-la discesa di valeruz che intendi penso fosse quella dalla tofana di mezzo,
.

No credo di no , Se non vado errato quella era la discesa dove aveva addirittura infilato i paletti e se è quella aveva i ross. verdi ( li si che era 15 anni fa ) . Io mi riferisco ad una discesa nella zona del trentito ....forse Carre Alto. Pezzi in doppia ecc. In una ripresa da vicino avevano fatto vedere lo sci ed era giallo...quindi 7s o 7SK ...non + di 8 anni fa....
macs ha scritto:Ciao Max.

saluti
rusca


Mi spiace ma ancora una volta non sono d'accordo con te :lol: : la sciancratura serve a curvare con un raggio più corto non per avere più lamina a contatto con la neve!
Tutti gli sci hanno l'intera lamina a contatto con la neve, solo che uno senza sciancratura non avrà flessione(e quindi raggio di curvatura per cui andrà dritto), mentre all'aumentare della sciancratura dovrà aumentare anche la flessione dello sci(e quindi la forza da imprimere ad esso per farlo flettere) fino al suo ideale raggio di curvatura(e quindi più lo fletti più stretto curva, sempre fino al suo raggio ideale) per portare l'intera lamina a contatto con la neve.....
...ed è per questo che(a parità di caratteristiche stutturali dello sci) uno sci poco sciancrato raggiungerà prima(con meno flessione e quindi con meno sforzo) il contatto con la neve sull'intera lamina di uno più sciancrato, il quale per portare a contatto l'intera lamina ha bisogno di flettersi maggiormente(=quindi maggiore forza da imprimere). Questo su uno sci da slalom di oggi, "non è un problema" in pista viste le velocità che puoi raggiungere, ma su un pendio ripido non è cosi scontato, anzi...e più è ripido più devi farlo flettere e quindi più forza devi esercitargli(e il tuo peso sopra gli sci è sempre quello, non aumenta all'aumentare dell'inclinazione, ma solo all'aumentare della forza generata dalla velocità!!)
Uff...a rileggerlo ci capisco poco io che l'ho scritto, ma spero sia abbastanza comprensibile....cmq Rusca se ti ci trovi bene con quello sci non è un problema, ma per me resta il fatto che, per l'ultimo esempio che ti ho fatto, oltre una certa pendenza diventa inutilizzabile.Per me, chiaramente.
Ciao Max
P.s. magari un giorno ci si trova così scatta la sfida sul posto....chi perde paga da bere :wink: !!
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda Trasudo Pulver » ven set 22, 2006 13:43 pm

BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!

Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

L'astinenza fa male!


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda macs » ven set 22, 2006 14:12 pm

Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



L'astinenza fa male!


ciapet


Questo è sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Però neanche un pò di teoria ogni tanto fà male.
E poi come ha detto li buon Rusca:
"se non facciamo ste discussioni di TEURIA come dice il mio coscritto marantz ...quando è che vuoi farle ??? quando saremo immersi nella polvere ????" :wink:

Abbi pazienza Mr. Trasudo...prima o poi nevicherà!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Max.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda macs » ven set 22, 2006 14:17 pm

Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



L'astinenza fa male!


ciapet


Questo è sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Però neanche un pò di teoria ogni tanto fà male.
E poi come ha detto li buon Rusca:
"se non facciamo ste discussioni di TEURIA come dice il mio coscritto marantz ...quando è che vuoi farle ??? quando saremo immersi nella polvere ????" :wink:

Abbi pazienza Mr. Trasudo...prima o poi nevicherà!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Max.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda _Uli » ven set 22, 2006 14:46 pm

Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!


Ho la soluzione per i più conservatori qui:

Immagine

Son leggeri, economici e permettono una sciata bella dinamica

Immagine

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda rusca » ven set 22, 2006 14:56 pm

Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!

Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

L'astinenza fa male!


ciapet


caro il mio coscritto ,
dispiace tanto averti fatto arabbiare ,
non era certo nelle mie intenzioni....

ti prometto che non faccio + discussioni di teuria fino a quando
mi darai di nuovo il permesso di farlo...

ma tu promettimi di portarmi ancora in giro sto inverno....

facciamo pace ???

smack smack !!!


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda zeo saverio » ven set 22, 2006 15:00 pm

Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!

Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

L'astinenza fa male!


ciapet

azzo maranza :!: :!: un po' di compresione e tolleranza almeno in questa parte dell'anno (che ancora non è la + dura 8O 8O ) :?: :?:
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda Trasudo Pulver » ven set 22, 2006 15:58 pm

zeo saverio ha scritto:
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!

Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



L'astinenza fa male!


ciapet

azzo maranza :!: :!: un po' di compresione e tolleranza almeno in questa parte dell'anno (che ancora non è la + dura 8O 8O ) :?: :?:



Tolleranza zero fino all'arrivo della pulver!!!!!!!

Rusca per stavolta ti perdono!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda zeo saverio » ven set 22, 2006 16:43 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
Tolleranza zero fino all'arrivo della pulver!!!!!!!

Rusca per stavolta ti perdono!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciapet

forse volevi dire ...
TOLLERANZA ZEBRA :lol: :lol: :wink: :wink: :lol: :lol:
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda rusca » ven set 22, 2006 17:15 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
zeo saverio ha scritto:
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!

Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!

Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!

Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



L'astinenza fa male!


ciapet

azzo maranza :!: :!: un po' di compresione e tolleranza almeno in questa parte dell'anno (che ancora non è la + dura 8O 8O ) :?: :?:



Tolleranza zero fino all'arrivo della pulver!!!!!!!

Rusca per stavolta ti perdono!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





ciapet


grazie tante ...sei un vero amico
:D :D :D :D :D :D :D :D

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: ..post P.R.

Messaggioda mamo » mer ott 04, 2006 18:34 pm

lingerie ha scritto:dopo un po di tempo passato a scivolare con i miei pocket Roket ho deciso di cambiarli mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di piu' performante x la discesa e anche qualcosa che mi permetta di sciare bene in pista ma allo stesso tempo mi faccia gallegiare in fuori .. :wink: :wink:

qualche dritta????


ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: ..post P.R.

Messaggioda mamo » ven ott 06, 2006 19:29 pm

mamo ha scritto:
lingerie ha scritto:dopo un po di tempo passato a scivolare con i miei pocket Roket ho deciso di cambiarli mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di piu' performante x la discesa e anche qualcosa che mi permetta di sciare bene in pista ma allo stesso tempo mi faccia gallegiare in fuori .. :wink: :wink:

qualche dritta????


ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda oibaf » ven ott 06, 2006 19:29 pm

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
"nella vita non è indispensabile essere pazzi... però aiuta..."
Avatar utente
oibaf
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio ott 06, 2005 13:16 pm
Località: bettole triestine

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.