rusca ha scritto:cioè fammi capire ,
è strano che io abbia ragione ??????????![]()
![]()
e io che ti ritenevo un amico...![]()
![]()
rusca
Ehi rusca, "stranamente" rispetto alle aspettative di Radio Holzer o Spider ...


Saluti,
Uli
da _Uli » gio set 21, 2006 17:54 pm
rusca ha scritto:cioè fammi capire ,
è strano che io abbia ragione ??????????![]()
![]()
e io che ti ritenevo un amico...![]()
![]()
rusca
da macs » ven set 22, 2006 13:22 pm
rusca ha scritto:allora , cominciamo dal fondomacs ha scritto:-infine non capisco a cosa è riferito questo:
"è proprio quello che questi sci ti consentono ........
ti copio ed incollo quando tra di noi discussomacs ha scritto:Oltretutto, in un pendio ripido(soprattutto nei canali) raramente il terreno è bello liscio come in pista ma spesso è ondulato, ci sono canali di scolo, ecc... che rendono fondamentale avere più lamina possibile a contatto
.rusca ha scritto:è proprio quello che questi sci ti consentono di fare, cioè appoggiare tanta lamina. Infatti hanno ridotto la lunghezza dello sci dai 205 ai 160 ( il 20% ) proprio xchè già con queste lunghezze di sci avevano + presa di lamina rispetto a sci tradizionali.
tu giustamente sostieni che occore avere tanta lamina in presa quando le condizioni diventano difficili , e io ti rispondo che la sciancratura dello sci è stata fatta proprio x questa ragione .
Cioè aumentare la presa di lamine , avere + lamina a contatto della neve,
Può sembrare un paradosso , ma maggiore è la sciancratura maggiore è la lunghezza di lamina a contatto con la neve ...
Pensa di appoggiare la punta e la coda di uno sci sciancrato su un tratto molto ripido ( tendente a 90° ). Per effetto del peso ( o della forza ) lo sci flette .A quel punto lo sci non tocca + solo in testa e coda , ma tende ad appoggiare su tutta la lamina.
Ripeti questa considerazione con uno sci tradizionale.
E dimmi secondo te chi tra i due riesce ad appoggiare + lamina.
Considera anche un aspetto meccanico della questione.
Più è elevata la pendenza , più il peso dello sciatore grava sull'asse dello sci , maggiore è la flessione dello sci e maggiore è la lunghezza di contatto lamina neve.
spero di essere stato " spiegato "macs ha scritto:-la discesa di valeruz che intendi penso fosse quella dalla tofana di mezzo,
.
No credo di no , Se non vado errato quella era la discesa dove aveva addirittura infilato i paletti e se è quella aveva i ross. verdi ( li si che era 15 anni fa ) . Io mi riferisco ad una discesa nella zona del trentito ....forse Carre Alto. Pezzi in doppia ecc. In una ripresa da vicino avevano fatto vedere lo sci ed era giallo...quindi 7s o 7SK ...non + di 8 anni fa....macs ha scritto:Ciao Max.
saluti
rusca
da macs » ven set 22, 2006 13:26 pm
rusca ha scritto:allora , cominciamo dal fondomacs ha scritto:-infine non capisco a cosa è riferito questo:
"è proprio quello che questi sci ti consentono ........
ti copio ed incollo quando tra di noi discussomacs ha scritto:Oltretutto, in un pendio ripido(soprattutto nei canali) raramente il terreno è bello liscio come in pista ma spesso è ondulato, ci sono canali di scolo, ecc... che rendono fondamentale avere più lamina possibile a contatto
.rusca ha scritto:è proprio quello che questi sci ti consentono di fare, cioè appoggiare tanta lamina. Infatti hanno ridotto la lunghezza dello sci dai 205 ai 160 ( il 20% ) proprio xchè già con queste lunghezze di sci avevano + presa di lamina rispetto a sci tradizionali.
tu giustamente sostieni che occore avere tanta lamina in presa quando le condizioni diventano difficili , e io ti rispondo che la sciancratura dello sci è stata fatta proprio x questa ragione .
Cioè aumentare la presa di lamine , avere + lamina a contatto della neve,
Può sembrare un paradosso , ma maggiore è la sciancratura maggiore è la lunghezza di lamina a contatto con la neve ...
Pensa di appoggiare la punta e la coda di uno sci sciancrato su un tratto molto ripido ( tendente a 90° ). Per effetto del peso ( o della forza ) lo sci flette .A quel punto lo sci non tocca + solo in testa e coda , ma tende ad appoggiare su tutta la lamina.
Ripeti questa considerazione con uno sci tradizionale.
E dimmi secondo te chi tra i due riesce ad appoggiare + lamina.
Considera anche un aspetto meccanico della questione.
Più è elevata la pendenza , più il peso dello sciatore grava sull'asse dello sci , maggiore è la flessione dello sci e maggiore è la lunghezza di contatto lamina neve.
spero di essere stato " spiegato "macs ha scritto:-la discesa di valeruz che intendi penso fosse quella dalla tofana di mezzo,
.
No credo di no , Se non vado errato quella era la discesa dove aveva addirittura infilato i paletti e se è quella aveva i ross. verdi ( li si che era 15 anni fa ) . Io mi riferisco ad una discesa nella zona del trentito ....forse Carre Alto. Pezzi in doppia ecc. In una ripresa da vicino avevano fatto vedere lo sci ed era giallo...quindi 7s o 7SK ...non + di 8 anni fa....macs ha scritto:Ciao Max.
saluti
rusca
da Trasudo Pulver » ven set 22, 2006 13:43 pm
da macs » ven set 22, 2006 14:12 pm
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'astinenza fa male!
ciapet
da macs » ven set 22, 2006 14:17 pm
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'astinenza fa male!
ciapet
da _Uli » ven set 22, 2006 14:46 pm
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!
Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!
Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!
da rusca » ven set 22, 2006 14:56 pm
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!
Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!
Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!
Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'astinenza fa male!
ciapet
da zeo saverio » ven set 22, 2006 15:00 pm
Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!
Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!
Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!
Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'astinenza fa male!
ciapet
da Trasudo Pulver » ven set 22, 2006 15:58 pm
zeo saverio ha scritto:Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!
Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!
Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!
Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'astinenza fa male!
ciapet
azzo maranza![]()
un po' di compresione e tolleranza almeno in questa parte dell'anno (che ancora non è la + dura
![]()
)
![]()
da zeo saverio » ven set 22, 2006 16:43 pm
Trasudo Pulver ha scritto:
Tolleranza zero fino all'arrivo della pulver!!!!!!!
Rusca per stavolta ti perdono!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciapet
da rusca » ven set 22, 2006 17:15 pm
Trasudo Pulver ha scritto:zeo saverio ha scritto:Trasudo Pulver ha scritto:BASTAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non se ne può più di 'sta c***o di teuria!!!!!!!!!
Che ognuno scii con quel che gli pare e con quello che ha!
Se uno si trova bene con un asse da stiro, con gli sci di Colò o con un surf da onda, siamo tutti contenti!
Rusca, la prima volta che ti incontro, ti taglio i PR e li uso per farci le borolle nel camino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'astinenza fa male!
ciapet
azzo maranza![]()
un po' di compresione e tolleranza almeno in questa parte dell'anno (che ancora non è la + dura
![]()
)
![]()
Tolleranza zero fino all'arrivo della pulver!!!!!!!
Rusca per stavolta ti perdono!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciapet
da mamo » mer ott 04, 2006 18:34 pm
lingerie ha scritto:dopo un po di tempo passato a scivolare con i miei pocket Roket ho deciso di cambiarli mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di piu' performante x la discesa e anche qualcosa che mi permetta di sciare bene in pista ma allo stesso tempo mi faccia gallegiare in fuori ..![]()
![]()
qualche dritta????
da mamo » ven ott 06, 2006 19:29 pm
mamo ha scritto:lingerie ha scritto:dopo un po di tempo passato a scivolare con i miei pocket Roket ho deciso di cambiarli mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di piu' performante x la discesa e anche qualcosa che mi permetta di sciare bene in pista ma allo stesso tempo mi faccia gallegiare in fuori ..![]()
![]()
qualche dritta????
ciao mamo
da oibaf » ven ott 06, 2006 19:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.