calura e acquisti

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

calura e acquisti

Messaggioda biia » ven lug 14, 2006 13:43 pm

buon venerdì a tutti, scusate se rompo in questa calda giornata con un argomento ormai gia affrontato diverse volte ma visto che il forum è pressochè fermo, non vi sono infatti piu relazioni, foto, racconti di W.E. passati sugli sci avrei bisogno di chiedere alcune cose su scarponi della scarpa:

Laser - CB one - avant

l'opuscolo delle scarpa racconta una valanga di robe nella descrizione degli articoli confondendo non poco chi non conosce direttamente gli scarponi, a parte peso numeri disponibili ecc. non sarebbe + semplice aiutare con delle tabelle tipo
scarpone mod. F1 90% salita 10% discesa
scarpone mod. Tornado 10% salita 90% discesa
e così via per gli altri modelli?

io frequento l'appennino quindi frquente alternanza di salite e discese, non cerco la leggerezza assoluta ma uno scarpone comodo da usare tutto il giorno, uso attacchi diamir e adoro scendere i corti ma impegnativi canalini appenninici.

i tre modelli si assomigliano come prezzo e peso
ma mi sebra, provandolo in negozio, che l'avant sia più rigido rispetto al laser e quindi lo preferirei ma non vorrei che il tipo di plastica con cui è costruito si ammorbidisca dopo poche uscite.
non ho mai visto il CB one dal vivo se sapete dirmi cosa cambia rispetto al laser a parte il peso e la predisposizione all'attacchino.

Chiedo ancora venia per il tipo di domande ma vorrei capire piu cose possibili possibile prima di fare la spesa.

in atteasa di freddio ghiaccio e neve saluto tutti.
ciao e grazie
L'ignoranza non si misura dal lavoro che uno fa. . . .
Ma da come lo fa!
biia
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 25, 2006 12:54 pm
Località: Furlé

Messaggioda davi » sab lug 15, 2006 2:03 am

ti consiglio lo scarpone a raggi laser
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda biia » mar ago 01, 2006 13:43 pm

Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque
L'ignoranza non si misura dal lavoro che uno fa. . . .
Ma da come lo fa!
biia
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 25, 2006 12:54 pm
Località: Furlé

Messaggioda KAZAN1975 » mar ago 01, 2006 13:44 pm

davi ha scritto:ti consiglio lo scarpone a raggi laser


....il primo post serio che scrivi... 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Baldazzar » mar ago 01, 2006 14:40 pm

biia ha scritto:Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque


davi non sa neppure come è fatto uno scarpone da scialpinismo...

scusa non avevo notato il post... io ho dei scarpa laser, a cui ho modificato la linguetta anteriore, ora è molto più rigida e a in cui ho messo le scarpette di un vecchio paio di lange da discesa. Sono ottimi in salita, meno in discesa, un po' morbidini anche dopo le modifiche.

di bello hanno la possibilità di utilizzare gli attacchini.

comunque di norma uso (anche per le salite) o dei salomon da discesa (modello race, quello rosso trasparente) quando ci si avvicina alla primavera, o gli scarponi della Virus (che con un veloce cambio solette sono utilizzabili anche come scarponi rigidi per le tavole) durante il periodo più freddo..

Ho un amico guida che usa i salomon pocket rocket 185 e come scarponi usa i laser di solito chiusi con il nastro americano... :roll: .. in salita è un missile ed in discesa... bhè..... è un mostro... :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda PaveE » mar ago 01, 2006 16:05 pm

Baldazzar ha scritto:
biia ha scritto:Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque


davi non sa neppure come è fatto uno scarpone da scialpinismo...

scusa non avevo notato il post... io ho dei scarpa laser, a cui ho modificato la linguetta anteriore, ora è molto più rigida e a in cui ho messo le scarpette di un vecchio paio di lange da discesa. Sono ottimi in salita, meno in discesa, un po' morbidini anche dopo le modifiche.

di bello hanno la possibilità di utilizzare gli attacchini.

comunque di norma uso (anche per le salite) o dei salomon da discesa (modello race, quello rosso trasparente) quando ci si avvicina alla primavera, o gli scarponi della Virus (che con un veloce cambio solette sono utilizzabili anche come scarponi rigidi per le tavole) durante il periodo più freddo..

Ho un amico guida che usa i salomon pocket rocket 185 e come scarponi usa i laser di solito chiusi con il nastro americano... :roll: .. in salita è un missile ed in discesa... bhè..... è un mostro... :wink:


Scherzi o dici sul serio??
Ma come e dove li chiude con il nastro ammerigano??
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Baldazzar » mar ago 01, 2006 17:05 pm

PaveE ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
biia ha scritto:Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque


davi non sa neppure come è fatto uno scarpone da scialpinismo...

scusa non avevo notato il post... io ho dei scarpa laser, a cui ho modificato la linguetta anteriore, ora è molto più rigida e a in cui ho messo le scarpette di un vecchio paio di lange da discesa. Sono ottimi in salita, meno in discesa, un po' morbidini anche dopo le modifiche.

di bello hanno la possibilità di utilizzare gli attacchini.

comunque di norma uso (anche per le salite) o dei salomon da discesa (modello race, quello rosso trasparente) quando ci si avvicina alla primavera, o gli scarponi della Virus (che con un veloce cambio solette sono utilizzabili anche come scarponi rigidi per le tavole) durante il periodo più freddo..

Ho un amico guida che usa i salomon pocket rocket 185 e come scarponi usa i laser di solito chiusi con il nastro americano... :roll: .. in salita è un missile ed in discesa... bhè..... è un mostro... :wink:


Scherzi o dici sul serio??
Ma come e dove li chiude con il nastro ammerigano??


:lol: :lol:.... :roll: 8O ...non scherzo.... li chiude dove dovrebbe esserci il gancio... :?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda calabrones » mar ago 01, 2006 17:10 pm

Beh guardate che gli americi C tengono su i paraurti delle auto col nastro (americo pure, quello qrigio) ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » mar ago 01, 2006 17:14 pm

biia ha scritto:Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque


Ehhhh ... dai copàn !!!
:lol: 8) :wink:
Non tela prendere così ... è il caldo che fa sclerare !!!
:lol: :D :P
Io non ti posso aiutare nel merito dei modelli in questione ; ti posso solamente dire che utilizzo i Denali TT della scarpa sia per sciare che per fare scialpinismo . Unica accortezza che ho preso è stata quella di utilizzare la vecchia scarpetta tradizionale dei miei vecchi Denali azzurri , al posto di quella termoformante quando devo fare salite un po' lunghe ( oltre i 1000/1200 metri ).
Per sentito dire , i Laser sono molto molto morbidi e se ti piace takareju non vanno bene .
:D :P :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Baldazzar » mar ago 01, 2006 17:23 pm

mamo ha scritto:Per sentito dire , i Laser sono molto molto morbidi e se ti piace takareju non vanno bene .
:D :P :lol:
ciao mamo[/color]


è vero sono morbidi, ma con qualche modifica li puoi usare anche a tacareju....

...nel mio caso l'importante è che mi chiudano la caviglia... se mi si muove troppo divento una cippa peggiore di quanto sia già... :?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: calura e acquisti

Messaggioda _Uli » mer ago 02, 2006 0:11 am

biia ha scritto:
Laser - CB one - avant


Fra quei tre, se tu non sei fissato con gli attacchini Dynafit: CB One - che e' piu' o meno uguale al Laser (un pocchettino piu' pesante, ma per struttura ecc.). L' Avant lo scarterei - e' decisamente meno performante.

Il CB One mi sembra un decente compromesso.

Saluti,

Uli

PS. Finche' ero a tallone fisso usavo gli Scarpa Denali con scarpetta a schiuma Strolz ed altre pesanti - nel doppio senso della parola - modificazioni. Ma era per il fatto che per me la discesa m' importa piu' della salita (anche se le salite non le disdegn(av)o).
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda ride the dreams » mer ago 02, 2006 0:57 am

Si è vero Baldazzar ha ragione. Grande Marco con il laser chiuso con il tape americano. Gran sciatore!!!
ride the dreams
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer set 15, 2004 21:09 pm
Località: possibilmente dove c'è powder

Messaggioda Baldazzar » mer ago 02, 2006 8:56 am

ride the dreams ha scritto:Si è vero Baldazzar ha ragione. Grande Marco con il laser chiuso con il tape americano. Gran sciatore!!!



per non parlare della porta verde su carrozzeria bianca dell'auto :wink: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda rusca » mer ago 02, 2006 10:09 am

biia ha scritto:Grazie Davi

Ho capito che questo possa essere un forum tendente alla discesa piuttosto che alla salita;

ho capito che il mio topic non sia interessante con relazioni e foto mozzafiato ecc;

ho capito che non sono dentro alla "nicchia - circolo privato di voi frirais" che vi scrivete ogni giorno;

Ho capito che non giro ad Alagna o sul monte bianco con dei K2 casco e tuta nuova da free

ma mi sembra di essere stato abbastanza escluso

grazie comunque


ma dai su ....non fare cosi !!
qui più che nicchia di friraiser siano una nicchia di minkioni
NESSUNO ESLUSO
e d'estate , con sto caldo siamo molto depressi.

non ti so dare alcuni dettagli sui scarponi che dici , ma ti faccio in 2 parole la mia storia.
Provengo dalla pista , poi ho fatto fuoripista e ho dato + importanza alla discesa piuttosto che alla salita.
All'inizio facevo scialpinismo addirittura con scarponi da pista ( modello gara ) , poi ho deciso di convertirmi + a qualcosa di pratico.
Prediligo sempre la discesa , e ho sostituito i Nordica da gara con dei garmont adrenaline con i quali , dal punto di vista tecnico mi trovo davvero bene. Certo non sono rigidi e precisi come i nordica , ma fanno alla grande il loro lavoro.
Unico problema . Mi creano solo sul pide dx delle vistose calcificazioni...ma non ti so dire se sono gli scarponi od altro.....
non me lo ha saputo dire neppure un ortopedico...

ciao

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.