da Paolino77 » lun apr 17, 2006 14:47 pm
da teleoski » lun apr 17, 2006 17:08 pm
da Danielrock » mar apr 18, 2006 15:56 pm
Paolino77 ha scritto:ciao a tutti!sono nuovo del forum,secondo me interessante e ricco di argomenti utili...premetto che sono un discreto sciatore e come voi sono malato di polvere, anche se grandissimi tour nn ne ho mai fatti...uso sci da freeride da 3 anni solo per scendere, ed ora mi sta venendo voglia pure di salire...per questo sono in attesa che mi consegnino un paio di sci equippaggiati con attacchi tipo diamir...unica cosa di cui ignoro totalmente le caratteristiche sono le pelli di foca...so solo che si chiamano così,che si appiccicano sotto gli sci (nn so come),e che nn ti fanno scivolare quando stai salendo...ecco...vorrei avere solo qualche informazione o link per avere un'idea di che pelli pigliarmi per i miei prossimi sci (122-89-112, 188), oltre a tutte le ulteriori informazione che volete darmi... grazie a tuttii ciao!!!
da Paolino77 » mer apr 19, 2006 13:10 pm
da Danielrock » mer apr 19, 2006 13:17 pm
Paolino77 ha scritto:intanto grazie dei consigli...quella del gancio pure dietro nn la sapevo proprio.A proposito mi avevano detto che nn è neanche necessario che siano lunghe e larghe quanto gli sci in modo dche se capitano dei falsi piani si può fare a meno di toglierle...sentendo voi sinceramente nn so quanto possa essere valido questo consiglio...mi sembra molto più ragionevole quello che avete detto voi...per quanto rigurda la sciolina intendi dire di metterla sulla pelle di foca a contatto con la neve?in modo da nn farne attaccare?grazie di nuovo a tutti ciao!!
da Paolino77 » mer apr 19, 2006 14:59 pm
da il berna » mer apr 19, 2006 18:04 pm
Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
da Baldazzar » mer apr 19, 2006 18:06 pm
il berna ha scritto:Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
non sono le pelli che ti svenano... dipende un po' dalla qualità... intorno ai 50 100 euri
da Danielrock » mer apr 19, 2006 18:06 pm
il berna ha scritto:Paolino77 ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
non sono le pelli che ti svenano... dipende un po' dalla qualità... intorno ai 50 100 euri
da .:eZy:. » mer apr 19, 2006 18:14 pm
Completa solitudine, esposizione continua ed ottimale alla luce pomeridiana. Godimento totale oscurato solo da delle sciagurate pelli di foca, acquistate il giorno prima: nere, di marca Kohla, rifilatemi in luogo delle Ski Trab rosse, che erano esaurite. Con queste Kohla, ho capito fin dai primi metri, ogni passo è una conquista; verso sera, con un accenno di rigelo, ho visto come anche la loro tenuta sia deplorevole. Tornato a casa, è bastato un breve giro di telefonate per apprendere di non essere l'unica vittima: stesso negozio (Vertical Sport di Trento), stesso prodotto. A chi pratica questo sport per diletto, non per espiazione, vorrei suggerire: FUGGITE LE PELLI KOHLA PIÚ DELLA PORTA DELL'INFERNO! Senza quel cilicio, avrei risparmiato più di un'ora, oltre a fatica ed improperi. Passiamo alla cronaca: uscito da casa con gli sci sulla bici, riparto da Pergine poco prima di mezzogiorno, direzione Tingherla. Completate le rampe del Kamaus penso che il peggio sia passato, ed ecco invece il primo traumatico impatto con la neve. In cima ho l'impressione di aver già fatto tre salite. Fortunatamente la discesa propone neve con tenuta perfetta, benché stranamente collosa in superficie (altro regalo delle pelli?). Dal margine del bosco iniziale risalgo con molta pazienza fin sull'Oscivart. Di qui, serpentina una e indivisibile fino alla strada di Malga Volpis. Da ripetere. Nella terza risalita arrivo fin sul Fravort: fatica sprecata (dovrò poi andare all'altra cima sci in spalla), ma sono le 19.15 e non voglio perdere lo spettacolo: l'ombra possente della montagna che si allunga fra le polveri fini della Bassa Valsugana. L'ultima discesa, con neve indurita, è solo l'ombra della precedente. Non ci si bagna due volte nello stesso fiume. Quando arrivo alla bici il sole è appena tramontato dietro Cima Ghez; con 30 km di suggestiva pedalata sotto la luna sono a casa.
Dimenticavo: vendo magnifiche pelli Kohla 65 mm, efficientissime, usate un solo giorno, prezzo di favore; telefonare ore pasti.
da Danielrock » mer apr 19, 2006 18:21 pm
.:eZy:. ha scritto:soprattutto la qualità ...spassoso da OtTCompleta solitudine, esposizione continua ed ottimale alla luce pomeridiana. Godimento totale oscurato solo da delle sciagurate pelli di foca, acquistate il giorno prima: nere, di marca Kohla, rifilatemi in luogo delle Ski Trab rosse, che erano esaurite. Con queste Kohla, ho capito fin dai primi metri, ogni passo è una conquista; verso sera, con un accenno di rigelo, ho visto come anche la loro tenuta sia deplorevole. Tornato a casa, è bastato un breve giro di telefonate per apprendere di non essere l'unica vittima: stesso negozio (Vertical Sport di Trento), stesso prodotto. A chi pratica questo sport per diletto, non per espiazione, vorrei suggerire: FUGGITE LE PELLI KOHLA PIÚ DELLA PORTA DELL'INFERNO! Senza quel cilicio, avrei risparmiato più di un'ora, oltre a fatica ed improperi. Passiamo alla cronaca: uscito da casa con gli sci sulla bici, riparto da Pergine poco prima di mezzogiorno, direzione Tingherla. Completate le rampe del Kamaus penso che il peggio sia passato, ed ecco invece il primo traumatico impatto con la neve. In cima ho l'impressione di aver già fatto tre salite. Fortunatamente la discesa propone neve con tenuta perfetta, benché stranamente collosa in superficie (altro regalo delle pelli?). Dal margine del bosco iniziale risalgo con molta pazienza fin sull'Oscivart. Di qui, serpentina una e indivisibile fino alla strada di Malga Volpis. Da ripetere. Nella terza risalita arrivo fin sul Fravort: fatica sprecata (dovrò poi andare all'altra cima sci in spalla), ma sono le 19.15 e non voglio perdere lo spettacolo: l'ombra possente della montagna che si allunga fra le polveri fini della Bassa Valsugana. L'ultima discesa, con neve indurita, è solo l'ombra della precedente. Non ci si bagna due volte nello stesso fiume. Quando arrivo alla bici il sole è appena tramontato dietro Cima Ghez; con 30 km di suggestiva pedalata sotto la luna sono a casa.
Dimenticavo: vendo magnifiche pelli Kohla 65 mm, efficientissime, usate un solo giorno, prezzo di favore; telefonare ore pasti.
da Danielrock » mer apr 19, 2006 21:11 pm
.:eZy:. ha scritto:...di Alberto Pedrotti. Scusa, l'ho aggiunto in ritardo![]()
da teosnowpunk » mer apr 19, 2006 21:57 pm
ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
da Danielrock » mer apr 19, 2006 22:00 pm
teosnowpunk ha scritto:ok grazie,soprattutto per la celerità, ora ci capisco qualcosa, ultima cosa che mi son dimenticato di chiedere, nn ho idea del prezzo, giusto per sapere...grazie di nuovo ciao!!
io ne ho preso un paio nuove da poco ,e mi sono costate 120 euro (a livigno.....).
le ho prese senza il gancio per la coda e finora nessun problema!!!
da teosnowpunk » mer apr 19, 2006 22:12 pm
Spetta che la colla diventi un po vecchiotta e che ci siano - 10 ... e poi ne riparliamo ... ...
a parte agli scherzi .... spero funzionino sempre alla perfezione ma a me è capitato piu volte di dover cambiare pelli ed usare quelle di scorta perche quelle senza gancetto nn stavano attaccate sotto lo sci!!!
da Danielrock » mer apr 19, 2006 22:24 pm
teosnowpunk ha scritto:Spetta che la colla diventi un po vecchiotta e che ci siano - 10 ... e poi ne riparliamo ... ...
a parte agli scherzi .... spero funzionino sempre alla perfezione ma a me è capitato piu volte di dover cambiare pelli ed usare quelle di scorta perche quelle senza gancetto nn stavano attaccate sotto lo sci!!!
a temperature fredde le ho già provate e non ho avuto problemi....
e spero di non averli....(anche se cmq le uso molto di piu in questa stagione che non in pieno inverno)
cmq i ganci per la coda li vendono giusto?
da teosnowpunk » mer apr 19, 2006 22:40 pm
si li vendono ... l'unoico problema e che probabilemnte per mettere i ganci ora hai le pelli corte ... se sono senza in teoria sono arretrate rispetto alla coda di 5 - 10 cm ed in punta difficilmete il risvolto è così lungo da poter arrivare fino alla coda, comunque se metti i ganci in coda devi cambiare pure il gancio in punta che nn deve essere fisso ma elastico per permettere alla pelle di tendersi e quindi di fare forza sulla coda, per evitare che sotto il peso in salita si possa sganciare da sola ...
.... poi ... io nn so come sono fatte le tue pelli quindi i miei sono solo giudizi teorici
da cvigna » gio apr 20, 2006 12:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.