P.Tresero (08-04-2006) Scialpinistica D.O.C. - photoreport

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

P.Tresero (08-04-2006) Scialpinistica D.O.C. - photoreport

Messaggioda Franz77 » mer apr 12, 2006 17:31 pm

Ecco finalemente il mio contributo fotografico per questa fantastica gita(vedi skirando) ed eccelsa discesa!

repor del DOME:
Siamo un bel gruppone come sempre multietnico e poliattrezzato alla partenza dai Forni. Per abbreviare i tempi si decide di salire dalla via scelta per la discesa, ovvero i canali della vedretta di San Giacomo. La qualità della neve è eccellente già dalla partenza, i pericoli ridottissimi. Superata la bella Cima di San Giacomo, proseguiamo per gli ampi e facili pendii del Tresero, col gruppo orami ampiamente sgranato. In discesa dopo varie disquisizioni, prendiamo il versante ripido in mezzo ai seracchi, per poi "virare" sulla classica discesa del Canalone dell'Isola. Qui io e Franz salutiamo il resto della ciurma e ripelliamo per raggiungere la sella ad est della Cima San Giacomo, per ridiscendere il vallone di 300 metri del versante opposto, visto vergine durante la salita. Kikko e Lele fiduciosi, si uniscono a noi. La traccia da battere per arrivare alla sella a Q 3073 non è ne lunga ne faticosa, stante la leggerezza dei 20 cm di fresca e in breve ci ritroviamo a disegnare curve polverose per una delle più belle sciate in fresca in assoluto. Le foto e i filmati si sprecano ma non riusciranno certo a far comprendere ai non presenti l'errore fatto a non seguirci. Ricongiuntici alla traccia di salita, deviamo nuovamente ad imboccare un altro ben più ripido canale, stavolta molto tracciato ma con ampi spazi ancora intonsi, che sempre su neve "bollicine" ci deposita alla traccia usuale di salita ormai al fondovalle. Sciata ancora divertente su ampi pendii sempre candidi in mezzacosta su neve portante ricoperta da farina leggera. Gita grandiosa, sciata superba! Partecipanti: Grigna, Rambo, Tiziano, Bestia e Nibi (snobo'-munito) ciaspolisti, Franco, Puntel, Kikko, Fabio, Leo, Franz, Anna, Luca, Catena, Taniro, Paglia, Dome scimuniti.

A prestito la foto del Lorenz che ha dato lo spunto a tutto
(in realtà, lui citava la discesa come inedita, ha dato il LA e grazie alla gita del Marantz al San Giacomo di qualche anno fà...)
salita in viola
proseguimento al tresero in rosso
in verde la discesa, col vallone INTONSO
Immagine

costruendo il campo base
Immagine

il campo
Immagine

un campo di...coglioni
Immagine

la...Bonissima torta dell'Anna
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sulla vedretta di San Giacomo pochi spazi liberi....
Immagine

Immagine

verso il San Giacomo
Immagine

Immagine

Immagine

in cresta
Immagine

san matteo
Immagine

il rosso verso la vetta
Immagine

Immagine

la ripida discesa
Immagine

il pericoloso traverso tracciato da alcuni
Immagine

il San Giacomo
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in vetta
Immagine

valfurva
Immagine

il vallone sotto i seracchi (notare il canale di valanga alla base)
Immagine

io vado in cima
Immagine

Lorenz insegna...
Immagine

Immagine

il percorso dall'alto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

paesaggio suggestivo
Immagine

Immagine

Immagine

la risalita al colle 3073
Immagine

tutto il vallone è nostro!!!! :woot: :woot: :woot:
Immagine

la VERA polvere
Immagine

solo 4 tracce!!!!! :woot: :woot: :woot:
Immagine

Immagine

Immagine

il canalone super arato...anche da noi 4
Immagine

svacco alla macchina
Immagine

il canale di valanga del vallone dei seracchi dal basso
Immagine

Ed alcuni video della discesa:
sotto la vetta
sotto i seracchi
nel vallone INTONSO
i 3 della valanga azzurra
il Kikko

:woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: P.Tresero (08-04-2006) Scialpinistica D.O.C. - photorepo

Messaggioda Trasudo Pulver » mer apr 12, 2006 18:19 pm

Franz77 ha scritto:
Ed alcuni video della discesa:
sotto la vetta
sotto i seracchi
nel vallone INTONSO
i 3 della valanga azzurra
il Kikko

:woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:



Grandi!

Certo che a vedere il filmato........ "pulver spezialisten!!!!!"

Ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda El Diablo » mer apr 12, 2006 18:43 pm

COMPLIMENTI BELLA GITA.
IO QUEST'ANNO ANCORA NULLA IN SCIALPINISTICA MA DEVO CAMBIARE REGIME E DARCI DENTRO FINCHE' LA NEVE DURA.
SPERO DI RIUSCIRE A FARE QUALCHE GIRO CON QUALCHE GRUPPO DEL FORUM.
EVENTUALMENTE TENETE AGGIORNATO IL VOSTRO PROGRAMMA CHE CI SI VEDE.
:twisted:
Avatar utente
El Diablo
 
Messaggi: 50
Images: 21
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:43 am

veramente......

Messaggioda robmonti » mer apr 12, 2006 19:40 pm

ESAGERATO :D :D :lol: :!:
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda yura » mer apr 12, 2006 20:07 pm

Complimenti per la gita e per le foto !!

Bravo Franz

Ciao Yura :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Trasudo Pulver » mer apr 12, 2006 20:12 pm

yura ha scritto:Complimenti per la gita e per le foto !!

Bravo Franz

Ciao Yura :wink:



Evvai, un altro fuggiasco!!!!

Grande Yura!!!!!!!!!!
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Re: P.Tresero (08-04-2006) Scialpinistica D.O.C. - photorepo

Messaggioda rusca » gio apr 13, 2006 9:14 am

Franz77 ha scritto:Ecco finalemente il mio contributo fotografico per questa fantastica gita(vedi skirando) ed eccelsa discesa!

repor del DOME:
Siamo un bel gruppone come sempre multietnico e poliattrezzato alla partenza dai Forni. Per abbreviare i tempi si decide di salire dalla via scelta per la discesa, ovvero i canali della vedretta di San Giacomo. La qualità della neve è eccellente già dalla partenza, i pericoli ridottissimi. Superata la bella Cima di San Giacomo, proseguiamo per gli ampi e facili pendii del Tresero, col gruppo orami ampiamente sgranato. In discesa dopo varie disquisizioni, prendiamo il versante ripido in mezzo ai seracchi, per poi "virare" sulla classica discesa del Canalone dell'Isola. Qui io e Franz salutiamo il resto della ciurma e ripelliamo per raggiungere la sella ad est della Cima San Giacomo, per ridiscendere il vallone di 300 metri del versante opposto, visto vergine durante la salita. Kikko e Lele fiduciosi, si uniscono a noi. La traccia da battere per arrivare alla sella a Q 3073 non è ne lunga ne faticosa, stante la leggerezza dei 20 cm di fresca e in breve ci ritroviamo a disegnare curve polverose per una delle più belle sciate in fresca in assoluto. Le foto e i filmati si sprecano ma non riusciranno certo a far comprendere ai non presenti l'errore fatto a non seguirci. Ricongiuntici alla traccia di salita, deviamo nuovamente ad imboccare un altro ben più ripido canale, stavolta molto tracciato ma con ampi spazi ancora intonsi, che sempre su neve "bollicine" ci deposita alla traccia usuale di salita ormai al fondovalle. Sciata ancora divertente su ampi pendii sempre candidi in mezzacosta su neve portante ricoperta da farina leggera. Gita grandiosa, sciata superba! Partecipanti: Grigna, Rambo, Tiziano, Bestia e Nibi (snobo'-munito) ciaspolisti, Franco, Puntel, Kikko, Fabio, Leo, Franz, Anna, Luca, Catena, Taniro, Paglia, Dome scimuniti.

A prestito la foto del Lorenz che ha dato lo spunto a tutto
(in realtà, lui citava la discesa come inedita, ha dato il LA e grazie alla gita del Marantz al San Giacomo di qualche anno fà...)
salita in viola
proseguimento al tresero in rosso
in verde la discesa, col vallone INTONSO
Immagine


:woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot:


BELLISSIMO !!
ottimo e abbondante !!


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: P.Tresero (08-04-2006) Scialpinistica D.O.C. - photorepo

Messaggioda Franz77 » gio apr 13, 2006 12:39 pm

Grandi!
Certo che a vedere il filmato........ "pulver spezialisten!!!!!"
Ciapet


:D :D :D
W LAPOlvereeeeeeeeeeeeee!!!!!

come sta il....nostro orticello.... :D :D :D :D :D

Immagine

:D :D :D :D :D :D :D :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda clod » gio apr 13, 2006 13:56 pm

Bellobello. Il tresero è stata una delle mie prime scialpinistiche, speriamo di riprendere a dovere next year.

Neve da sogno 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda bianconiglio » mer apr 19, 2006 19:54 pm

ciao ragazzi...l'unica cosa da dire è...una mitica figata...
avevo 9 anni quando ci sono salito dall'altro versante, la mia prima salita in "alta" montagna...ora, dopo 18 anni e dopo aver ripreso gli sci da due anni... la prima settimana di maggio, condizioni meteo permettendo, con un gruppetto ci saliamo , e soprattutto scendiamo, con gli sci...vedremo...

grazie per l'ispirazione...
...mentre sognante sei perso nella powder del giorno prima, qualcuno ti chiederà se sei in terra o no...universo, mente e corpo...una fresca e polverosa unione
Avatar utente
bianconiglio
 
Messaggi: 11
Images: 2
Iscritto il: ven apr 14, 2006 13:36 pm
Località: ...SCONOSCIUTA...


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.