repor del DOME:
Siamo un bel gruppone come sempre multietnico e poliattrezzato alla partenza dai Forni. Per abbreviare i tempi si decide di salire dalla via scelta per la discesa, ovvero i canali della vedretta di San Giacomo. La qualità della neve è eccellente già dalla partenza, i pericoli ridottissimi. Superata la bella Cima di San Giacomo, proseguiamo per gli ampi e facili pendii del Tresero, col gruppo orami ampiamente sgranato. In discesa dopo varie disquisizioni, prendiamo il versante ripido in mezzo ai seracchi, per poi "virare" sulla classica discesa del Canalone dell'Isola. Qui io e Franz salutiamo il resto della ciurma e ripelliamo per raggiungere la sella ad est della Cima San Giacomo, per ridiscendere il vallone di 300 metri del versante opposto, visto vergine durante la salita. Kikko e Lele fiduciosi, si uniscono a noi. La traccia da battere per arrivare alla sella a Q 3073 non è ne lunga ne faticosa, stante la leggerezza dei 20 cm di fresca e in breve ci ritroviamo a disegnare curve polverose per una delle più belle sciate in fresca in assoluto. Le foto e i filmati si sprecano ma non riusciranno certo a far comprendere ai non presenti l'errore fatto a non seguirci. Ricongiuntici alla traccia di salita, deviamo nuovamente ad imboccare un altro ben più ripido canale, stavolta molto tracciato ma con ampi spazi ancora intonsi, che sempre su neve "bollicine" ci deposita alla traccia usuale di salita ormai al fondovalle. Sciata ancora divertente su ampi pendii sempre candidi in mezzacosta su neve portante ricoperta da farina leggera. Gita grandiosa, sciata superba! Partecipanti: Grigna, Rambo, Tiziano, Bestia e Nibi (snobo'-munito) ciaspolisti, Franco, Puntel, Kikko, Fabio, Leo, Franz, Anna, Luca, Catena, Taniro, Paglia, Dome scimuniti.
A prestito la foto del Lorenz che ha dato lo spunto a tutto
(in realtà, lui citava la discesa come inedita, ha dato il LA e grazie alla gita del Marantz al San Giacomo di qualche anno fà...)
salita in viola
proseguimento al tresero in rosso
in verde la discesa, col vallone INTONSO

costruendo il campo base

il campo

un campo di...coglioni

la...Bonissima torta dell'Anna





sulla vedretta di San Giacomo pochi spazi liberi....


verso il San Giacomo



in cresta

san matteo

il rosso verso la vetta


la ripida discesa

il pericoloso traverso tracciato da alcuni

il San Giacomo




in vetta

valfurva

il vallone sotto i seracchi (notare il canale di valanga alla base)

io vado in cima

Lorenz insegna...


il percorso dall'alto




paesaggio suggestivo



la risalita al colle 3073

tutto il vallone è nostro!!!! :woot: :woot: :woot:

la VERA polvere

solo 4 tracce!!!!! :woot: :woot: :woot:



il canalone super arato...anche da noi 4

svacco alla macchina

il canale di valanga del vallone dei seracchi dal basso

Ed alcuni video della discesa:
sotto la vetta
sotto i seracchi
nel vallone INTONSO
i 3 della valanga azzurra
il Kikko
:woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: :woot: