Canale del Dito - Tonale

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda teroldego » dom apr 02, 2006 17:59 pm

...sono sciabili. Quest'anno il canale non deve essere in grandi condizioni, rispetto adue anni fa, in Marzo/Aprile, quando un amico di Ponte di Legno lo ha sceso 7 volte e sempre senza doppie e facendo i primi mt con curve saltate.
Prima di arrivare al Cercen...rimane ancora il Pericle Sacchi, che solo a guardarlo da sotto mette i brividi...magari non quest'anno ma l'anno prossimo...vedremo, vedremo...!

Ciao a tutti

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda BUUL » dom apr 02, 2006 21:33 pm

AAAAAAAAAARGHHHHHHHHHHHHHH :evil: :evil: :evil: :evil:

TEROLDEGO voglio info!!!!!!!!!!!!!

dammi qualche dritta su dove predere questo canalino del dito...sapere di questi cdanalini facilmente accessibili e non sapere dove andare a prenderli mi logora il fegato più del jack daniels..........

canalone di cercen lo vede anche un orbo ma il canale pericle sacchi qual'è???

ti riferisci a quello disceso dal SUPREMO TONE VALERUZ sulla nord della busazza??? minchia quanto è tosto quello!!!!!!!!!!!! però adesso secondo me è irripetibile, e forse non lo sarà mai più...............
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda gpm » lun apr 03, 2006 15:30 pm

teroldego ha scritto:...sono sciabili. Quest'anno il canale non deve essere in grandi condizioni, rispetto adue anni fa, in Marzo/Aprile, quando un amico di Ponte di Legno lo ha sceso 7 volte e sempre senza doppie e facendo i primi mt con curve saltate.
Prima di arrivare al Cercen...rimane ancora il Pericle Sacchi, che solo a guardarlo da sotto mette i brividi...magari non quest'anno ma l'anno prossimo...vedremo, vedremo...!

Ciao a tutti

Tero


grazie per le preziose informazioni, il pericle sacchi non so dove rimane, io mi accontenterei comunque di fare il dito; ho visto anche le foto dei tuoi compari su skiforum e devo dire che spiegano molto bene il tracciato

ciao gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Messaggioda gianfry » lun apr 03, 2006 22:16 pm

ciao a tutti! vorrei postare delle foto del canale del dito fatte con teroldego.......ma come si fa in questo forum? in altri lidi sono riuscito... :?
qui nn trovo quello che cerco!?!
grazie per le info.
gianfry
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: gio nov 25, 2004 19:38 pm
Località: brescia

Messaggioda gianfry » lun apr 03, 2006 22:22 pm

ciao ale alias teroldego tutto bene?
ho postato il reportage su skif....
qui nn sono riuscito ..
hai sentito roby per le altre foto?
quando ti va di fare una sciata in sett fammi sapere,mercoledi danno neve 1200 mt giovedi forse sono libero da impegni... 8)
ciao ci sent
gianfry
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: gio nov 25, 2004 19:38 pm
Località: brescia

Messaggioda teroldego » mar apr 04, 2006 14:29 pm

BUUL ha scritto:AAAAAAAAAARGHHHHHHHHHHHHHH :evil: :evil: :evil: :evil:

TEROLDEGO voglio info!!!!!!!!!!!!!

dammi qualche dritta su dove predere questo canalino del dito...sapere di questi cdanalini facilmente accessibili e non sapere dove andare a prenderli mi logora il fegato più del jack daniels..........

canalone di cercen lo vede anche un orbo ma il canale pericle sacchi qual'è???

ti riferisci a quello disceso dal SUPREMO TONE VALERUZ sulla nord della busazza??? minchia quanto è tosto quello!!!!!!!!!!!! però adesso secondo me è irripetibile, e forse non lo sarà mai più...............


...per prendere il canale del Dito devi arrivare con la seggiovia alla capanna Presena, mettere gli sci e scendere il pendio sotto la cresta del Gendarme fino a dove riesci, poi metti le pelli e sali a vista in direzione della cresta del Castellaccio, puntando a sx l'evidente passo con il piccolo torrione di roccia nel mezzo (il "dito" appunto...). Ti conviene salire subito di quota una volta che hai messo le pelli, facendo il lungo traverso che ti porta al passo sulle selle che trovi sotto il Castellaccio, gli ultimi mt sotto il Dito li fai a vista.
L'imbocco del canale e l'intero itinerario di salita lo vedi in modo evidente salendo in seggiovia.
La salita rimane breve ma molto esposta a slavine e scaricamenti di neve, ti conviene partire appena aprono gli impianti.

Il canale Pericle Sacchi si trova tra la pista Paradiso ed il Dito, è un canalino molto poco evidente che parte in un piccolo intaglio della cresta rocciosa e che per essere raggiunto richiede un tiro di corda con piccozza e ramponi. Lo vedi molto bene dalla partenza della vecchia funivia e lo riconosci come una striscia di neve che forma una "esse" molto allungata e che parte da una selletta di neve tra due torrioni di roccia.

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda teroldego » mar apr 04, 2006 14:35 pm

gianfry ha scritto:ciao ale alias teroldego tutto bene?
ho postato il reportage su skif....
qui nn sono riuscito ..
hai sentito roby per le altre foto?
quando ti va di fare una sciata in sett fammi sapere,mercoledi danno neve 1200 mt giovedi forse sono libero da impegni... 8)
ciao ci sent


...ciao gnari! Ho visto le foto e mi è tornata la voglia di essere "custodito" dal canale...! Roberto è via per lavoro tutta settimana, appena torna ci sentiamo per le foto e per bere una birretta...io penso di salire al passo Lunedì prossimo sicuramente e forse Venerdì per una scappata, dipende cosa arriva dal cielo.
Ero su ieri, con Walter, abbiamo fatto un Diavolo (polvere rotta fino all'imbocco del secondo canale) e due Sgualdrine (crosta sopra e in vespa sotto).

Complimenti per le foto, la tua nella polvere è semplicemente spettacolare!

Ciao gnari, alla prossima!

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda gianfry » mar apr 04, 2006 16:19 pm

teroldego ha scritto:
gianfry ha scritto:ciao ale alias teroldego tutto bene?
ho postato il reportage su skif....
qui nn sono riuscito ..
hai sentito roby per le altre foto?
quando ti va di fare una sciata in sett fammi sapere,mercoledi danno neve 1200 mt giovedi forse sono libero da impegni... 8)
ciao ci sent


...ciao gnari! Ho visto le foto e mi è tornata la voglia di essere "custodito" dal canale...! Roberto è via per lavoro tutta settimana, appena torna ci sentiamo per le foto e per bere una birretta...io penso di salire al passo Lunedì prossimo sicuramente e forse Venerdì per una scappata, dipende cosa arriva dal cielo.
Ero su ieri, con Walter, abbiamo fatto un Diavolo (polvere rotta fino all'imbocco del secondo canale) e due Sgualdrine (crosta sopra e in vespa sotto).

Complimenti per le foto, la tua nella polvere è semplicemente spettacolare!

Ciao gnari, alla prossima!

Tero


ha ah ha ah!!!: per la vespa sotto!ti sei ricordato . ha ah ha!!
grazie per la foto ma è fotogramma del video preso nell'istante migliore!!!
che la resa cosi bella...

quando vuoi manda mess se posso vengo volentieri !!
ciao teroldego

appena montiamo il video (ci sara un pochino da aspettare) te ne farò avere una copia!!
gianfry
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: gio nov 25, 2004 19:38 pm
Località: brescia

Messaggioda Cusna » mar apr 04, 2006 17:40 pm

dove si possono vedere le foto del canale che avete fatto?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda teroldego » mar apr 04, 2006 19:08 pm

Cusna ha scritto:dove si possono vedere le foto del canale che avete fatto?


...skiforum.it...reportage "canalino del dito"...made by gnaro Gianfry...!
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda Giuli » ven apr 07, 2006 15:15 pm

Ciao,
dato che il topic riguarda la zona Tonale.....Qualcuno mi saprebbe dare indicazioni sul canale del Diavolo? Da dove ci si accede precisamente? in che condizioni è ora?
Altra domanda, fare il Pisgana nel pomeriggio può avere "controindicazioni"?
Se qualcuno ha consigli.....grazie mille
Giuli
Giuli
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer feb 16, 2005 20:29 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda menz » ven apr 07, 2006 15:32 pm

Giuli ha scritto:Altra domanda, fare il Pisgana nel pomeriggio può avere "controindicazioni"?
Se qualcuno ha consigli.....grazie mille
Giuli


Il Pisgana presenta un ottimo innevamento ed i crepacci sono chiusi... l'ho sceso domenica scorsa partendo da passo Venezia alle 15 e arrivando a Pontedilegno alle 16. La neve era buona fino alla presa (circa 2000 metri se non ricordo male) poi da lì in giù pappetta, però sei anche su una stradina obbligata, quindi non fai tante evoluzioni
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Giuli » ven apr 07, 2006 15:41 pm

grazie!
Era proprio quello che volevo fare io: una bella giornata di sci in zona impianti, per concludere con un Pisgana nel pomeriggio!
Giuli
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer feb 16, 2005 20:29 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda menz » ven apr 07, 2006 15:50 pm

Giuli ha scritto:grazie!
Era proprio quello che volevo fare io: una bella giornata di sci in zona impianti, per concludere con un Pisgana nel pomeriggio!


:wink: beh, io l'ho fatto partendo dal Tonale sci ai piedi, scendendo al Mandrone e girellando sul ghiacciaio fino a Cresta Croce... per quello che siamo arrivati alle 15 in cima... :)
Buon divertimento comunque, fra l'altro deve essere appena scesa una spolverata di neve fresca ieri :D
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Giuli » ven apr 07, 2006 16:13 pm

[ io l'ho fatto partendo dal Tonale sci ai piedi, scendendo al Mandrone e girellando sul ghiacciaio fino a Cresta Croce... per quello che siamo arrivati alle 15 in cima... :) ]
Bè a dire il vero anch'io sarei per farlo così...ma non credo che gli altri condividano!!! poi forse viste le condizioni ne vale la pena di fare qualche discesa di più!!!
Ciao e buon weekend anche a te
Giuli
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer feb 16, 2005 20:29 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda teroldego » ven apr 07, 2006 21:56 pm

Giuli ha scritto:[ io l'ho fatto partendo dal Tonale sci ai piedi, scendendo al Mandrone e girellando sul ghiacciaio fino a Cresta Croce... per quello che siamo arrivati alle 15 in cima... :) ]
Bè a dire il vero anch'io sarei per farlo così...ma non credo che gli altri condividano!!! poi forse viste le condizioni ne vale la pena di fare qualche discesa di più!!!
Ciao e buon weekend anche a te


...sono stato oggi al Tonale, in ottima e spensierata compagnia abbiamo fatto un Diavolo (farina di alta qualità senza passaggi di altri fornai!) e tre cantieri belli al limite della commozione.
Se vuoi andare a prendere il Diavolo devi seguire le tracce che vedi alla prima curva della pista Paradiso, dove cominciano le reti, guarda a dx e segui le tracce a scaletta che scollinano verso est e arriverai all'imbocco del canale, dovrai salire circa 30 mt sci in spalla e sarai arrivato al passo del Diavolo.
Ti consiglio di salire presto perchè le creste dei Monticelli scaricano abbondantemente col passare della giornata.
Se poi vuoi andare a fare il Pisgana...beh, non posso fare altro che augurarti una gran bella giornata, in salita ed in discesa in un ambiente spettacolare e sempre magico.
Le condizioni sono buone, la neve ti porta tranquillamente fino in val Sozzine...se arrivate nel piano sotto la cascata nel pomeriggio vi consiglio di scappare via in fretta da quella zona, senza ammirare troppo il paesaggio, perchè basta un camoscio che fa una scoreggia sopra i canali che scendono dal Castellaccio per far partire delle belle valangone che arrivano fino nel fiume.

Buon divertimento!

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.