Pisgana

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Pisgana

Messaggioda scienziato » gio mar 23, 2006 12:38 pm

sabato vorrei fare il pisgana usando gli impianti del tonale. Mi servirebbe sapere se la discesa è fattibile con lo snobord o se ci sono dei traversi e dei pianetti infiniti....

qualsiasi altro consiglio è come sempre bene accetto

grassssie
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Re: Pisgana

Messaggioda andreag » gio mar 23, 2006 13:00 pm

scienziato ha scritto:sabato vorrei fare il pisgana usando gli impianti del tonale. Mi servirebbe sapere se la discesa è fattibile con lo snobord o se ci sono dei traversi e dei pianetti infiniti....

qualsiasi altro consiglio è come sempre bene accetto

grassssie


L'ho fatta taaaaaaaaantissimi anni fa quindi prendi con le pinze, a parte la palla di risalire dal Mandrone con le ciaspe, ricordo che la parte bassa segue lungamente più o meno il fondovalle e, sempre ammesso che ci sia neve fin giù (all'epoca avevo camminato un ora in basso), potrebbe essere palloso con la tavola....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Pisgana

Messaggioda rusca » gio mar 23, 2006 13:24 pm

scienziato ha scritto:sabato vorrei fare il pisgana usando gli impianti del tonale. Mi servirebbe sapere se la discesa è fattibile con lo snobord o se ci sono dei traversi e dei pianetti infiniti....

qualsiasi altro consiglio è come sempre bene accetto

grassssie


dipende se vuoi fare il pisgana o il pisganino.
diciamo che entrambi sono fattibili con lo snowbord ,
il pisganino presenta in salita un pezzo in piano piuttosto lungo ,
in pratica quando arrivi al passo delle bedole , da li parte subito a dx la discesa del pisganino , invece se vuoi fare il pisgana , devi fare tutto il giro sotto le punte rocciose , tutto in piano , un giro senso orario di c.a. 30- 40 min, sino in pratica arrivare ad un altro passo che si trova c.a. 200 mt di fronte a te ....
i pezzi piani in discesa sono in pratica 2 , uno prima del salto di rocce ,
piano nel senso poco inclinato ( questo solo x il pisgana )
e un secondo nei pressi della diga sotto il paretone ...
questo x entrambi...

poi ovvio che quando arrivi in fondo sci o snow te lo devi portare !!

ti linko la gita appena fatta
http://www.skirando.ch/gita25255.html
guarda bene cosa dice a proposito della situazione neve !!!!!
qualche foto la puoi trovare qui
http://www.puntointernet.com/skiRiders/out.htm
dal n° 30 al n° 37

immagino tu sappia che domenica c'è lo ski adamello , quindi è facile
trovare tanta gente sul percorso x la preparazione....
nessun problema x trovare la gita....

buona gita , p.s. x me è un pò presto !!!

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda menz » gio mar 23, 2006 14:03 pm

Dal Pisgana sono già scesi il weekend scorso, neve ottima e fino a Pontedilegno hanno tenuto gli sci ai piedi.
Come giustamente dice rusca i pianetti sono due, ma il più lungo e piatto è quello nei pressi della diga (una briglia sul torrente che non penso vedrai vista la quantità di neve). Così a naso si tratta di circa 500 metri in cui dovrai rimettere le ciaspole.

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda red » gio mar 23, 2006 14:04 pm

ho fatto il pisganino domenica scorsa.
condizioni eccellenti.
vai su www.caialzano.it trovi qualche foto (io sono il primo, quello che dorme...)

considera che dopo le ancore c'è sostanzialmente un lungo traverso verso il rif. mandrone (stai alto per perdere meno quota possibile), quindi risali per circa 300/400 mt al passo pisgana

poi ti godi 1500 mt abbondanti di discesa

divertiti
red
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda scienziato » gio mar 23, 2006 16:01 pm

grassie a tutti

sabato al 99% son su al tonale. Probabuilmente faccio un cantiere di riscaldamento e poi se le condizioni son buone mi butto verso il pisgana...c'e' qualcuno in zona???
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda mamo » gio mar 23, 2006 18:43 pm

scienziato ha scritto:grassie a tutti

sabato al 99% son su al tonale. Probabuilmente faccio un cantiere di riscaldamento e poi se le condizioni son buone mi butto verso il pisgana...c'e' qualcuno in zona???


Ma vieni in VdA , c'è un ricco programma x sabato e domenica !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda scienziato » gio mar 23, 2006 19:07 pm

verrei volontieri ma devo andare a trovare la mammina ad andalo.....sono un figlio snaturto e non la vedo da mesi....

anche se ho visto le previsioni e dovrebbe buttarne un tot dalle vostre parti....

però il wknd dell'8 sono in VdA e a pasqua molto probabbile un'escursione verso il rosa
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.