ARVAPALASONDA

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Topocane » lun mar 13, 2006 10:21 am

si ma voi, i post... li leggete o cosa?!?! :evil:
leggete solo quelli che vengon più comodi, più *fighi*, meno dispendiosi?!?!

una decina di messaggi fa ho segnalato questo link; http://www.cai-svi.it/
che, leggendo poi tutti i vostri sotto, deduco che NESSUNO abbia letto. :evil:

troppo impegnativo... troppe sigle dentro, poi c'è quel CAI scritto li dentro che nn fa figo...è retrò insomma.....

behh.. se aveste solo dato un'occhio avreste visto che i campi ARVA li hanno fatti in collaborazione con loro, c'è la lista di dove sono, come usarli e quali corsi, magari, fare.
:( :( :( :evil: :( :( :(

vabbè... ci riprovo;
qui c'è l'articolo che spiega come prenotarsi, usare e allenarsi nei campi ARVA http://www.cai-svi.it/articolo.php?idarticolo=3082

quello dei corsi per imparare invece le tecniche di autosoccorso lo trovate dalla home page. ( e l'avevo postato qlc msg fa...)

Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » lun mar 13, 2006 15:36 pm

Topocane ha scritto:...

occhio con tutta 'sta frenesia di arvapalasonda, ehh :roll:
l'importante è cmq saperli usare e, sopratutto,
esser coscienti che al momento di doverli usare,
si è già fatto un'errore! :!: :!: :!:

quindi magari prepararsi prima anche sul NON FARE questi errrori :wink:

qui trovi un corso, proprio questo we,
sull'autosoccorso in valanga;
http://www.cai-svi.it/corsi.php?idcorso=3184

alla home del sito trovi tante altre utili info, se occorrono.

cmq, consiglio numero uno; fare un bel corso che ti dia una BUONA preparazione sul tema *neve-valanghe*, poi utilizzo ARVA etc.etc...

ciàp
Topoc


AMEN!
Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » lun mar 13, 2006 16:16 pm

bummi ha scritto:AMEN!
Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(
bummi


dimmi che l'hai fatto apposta, bummi...

dimmelo, ti prego! :evil:

mi incaxxo poco sopra che nn AVETE LETTO quello che dicevo...
e mo' tu mi risponni così?!?!? azz... :(

nel mio post alcuni messaggi qui sopra, dicevo;
occhio con tutta 'sta frenesia di arvapalasonda, ehh :roll:
l'importante è cmq saperli usare e, sopratutto,
esser coscienti che al momento di doverli usare,
si è già fatto un'errore! :!: :!: :!:

quindi magari prepararsi prima anche sul NON FARE questi errrori ;)

qui trovi un corso, proprio questo we,
sull'autosoccorso in valanga;
http://www.cai-svi.it/corsi.php?idcorso=3184

alla home del sito trovi tante altre utili info, se occorrono.

cmq, consiglio numero uno; fare un bel corso che ti dia una BUONA preparazione sul tema *neve-valanghe*, poi utilizzo ARVA etc.etc...


:(
Topocane
(mi sembra sempre più di stare a dare perle ai porci, sigh.... e non in termini offensivi, ehh ) :wink:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » lun mar 13, 2006 16:34 pm

Topocane ha scritto:
bummi ha scritto:AMEN!
Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(
bummi


dimmi che l'hai fatto apposta, bummi...

dimmelo, ti prego! :evil:

mi incaxxo poco sopra che nn AVETE LETTO quello che dicevo...
e mo' tu mi risponni così?!?!? azz... :(

nel mio post alcuni messaggi qui sopra, dicevo;
occhio con tutta 'sta frenesia di arvapalasonda, ehh :roll:
l'importante è cmq saperli usare e, sopratutto,
esser coscienti che al momento di doverli usare,
si è già fatto un'errore! :!: :!: :!:

quindi magari prepararsi prima anche sul NON FARE questi errrori ;)

qui trovi un corso, proprio questo we,
sull'autosoccorso in valanga;
http://www.cai-svi.it/corsi.php?idcorso=3184

alla home del sito trovi tante altre utili info, se occorrono.

cmq, consiglio numero uno; fare un bel corso che ti dia una BUONA preparazione sul tema *neve-valanghe*, poi utilizzo ARVA etc.etc...


:(
Topocane
(mi sembra sempre più di stare a dare perle ai porci, sigh.... e non in termini offensivi, ehh ) :wink:


Nono Topo, sono veramente d'accordo in tutto e per tutto con te.
L'argomento neve mi appassiona da decenni, da quando cominciai a scarpinare per canali innevati.
Trovo che ci sia una diffusa e totale ignoranza sulla neve. Soprattutto da parte di chi la frequenta abitualmente. Non sai che discussioni che ho avuto in altri forum sull'argomento neve. La maggior parte delle persone sposta il cocetto di pericolo valanga su elementi estranei all'elemento neve come la ripidezza del pendio, la quantità della neve caduta, ecc.. Sono veramente pochi quelli che cercano di mettere al centro della valutazione del pericolo LA NEVE e di guardarla per quello che essa è in un determinato momento.
Non ne capisco molto nemmeno io, ma cerco di guardare e capire. A grandi linee sulla base della mia esperienza mi sento di dire che quello che vedo è un elemento in continua mutazione, non si scia mai sulla stessa neve, ogni volta è diversa. Conseguentemente ogni volta è diverso il grado di pericolo che essa rappresenta.
Il discorso è lunghissimo e meriterebbe di essere sezionato e sfaccettato in centinaia di sottopensieri, forse qui non è nemmeno lo spazio più idoneo per parlare di certe cose. Non so...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kluge » lun mar 13, 2006 19:44 pm

bummi ha scritto:Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(


La percentuale di morti per trauma in valanga e' tra il 5 e il 7% (dati statistici). Sono quelli per cui l'ARVA-pala-sonda è ovviamente irrilevante.
Poi vengono i decessi per asfissia e di seguito quelli per ipotermia, su queste due cause il buon uso, nelle operazioni di autosoccarso, di ARVA-pala-sonda è DETERMINANTE.
Non a caso ho scritto buon uso, visto che è ormai provato che negli interventi di autosoccorso dove i partecipanti, pur attrezzati correttamente, non sono in grado di utilizzare l'attrezzatura la percentuale di sopravvivenza dei sepolti non cambia rispetto al soccorso organizzato.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda mb » mar mar 14, 2006 1:25 am

Kluge ha scritto:
bummi ha scritto:Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(


La percentuale di morti per trauma in valanga e' tra il 5 e il 7% (dati statistici). Sono quelli per cui l'ARVA-pala-sonda è ovviamente irrilevante.

Quoto Kluge. E' noto dal 1992 che chi viene estratto entro 18 minuti nel 91% dei casi è ancora vivo (http://users.south-tyrolean.net/avalanche/pdf/Guidelines_2002.pdf), tra i 18 ed i 35 minuti le probabilità di sopravvivenza calano velocemente fino al 34%, tra i 45 ed i 90 minuti restano stabili al 25-27% circa.
I compagni di gita sono i soli a poter estrarre i sepolti nei primi minuti. Quando il soccorso organizzato interviene spesso è già troppo tardi. Da una ricerca svizzera risulta che i compagni riescono ad estrarre vivi 7 sepolti su 10, il soccorso organizzato meno di due (http://wa.slf.ch/unfaelle/unfallstatistik-en.pdf). Meglio di niente, ma c'è una bella differenza!
Non avere l'arva o non saperlo usare equivale ad abbassare drasticamente le speranze di sopravvivenza. Inoltre l'arva da solo serve a poco, occorre avere una pala ed una sonda, indispensabili per abbassare al minimo i tempi di disseppellimento (http://www.anena.org/avalanche/secours/ava_sec_matos_pelsonde.html).


ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda bummi » mar mar 14, 2006 11:06 am

Kluge ha scritto:
bummi ha scritto:Chi finisce sotto ad una valanga ha comunque fatto un grosso errore e può solo sperare che l'ARVA possa ancora essergli utile. Nella maggioranza dei casi chi finisce sotto ad una valanga muore per i traumi riportati e dell'ARVA se ne fa poco... :-(


La percentuale di morti per trauma in valanga e' tra il 5 e il 7% (dati statistici). Sono quelli per cui l'ARVA-pala-sonda è ovviamente irrilevante.
Poi vengono i decessi per asfissia e di seguito quelli per ipotermia, su queste due cause il buon uso, nelle operazioni di autosoccarso, di ARVA-pala-sonda è DETERMINANTE.
Non a caso ho scritto buon uso, visto che è ormai provato che negli interventi di autosoccorso dove i partecipanti, pur attrezzati correttamente, non sono in grado di utilizzare l'attrezzatura la percentuale di sopravvivenza dei sepolti non cambia rispetto al soccorso organizzato.


Azz. avevo dei dati del CNSAS fallati!
Stagione 98/1999, un po' vecchiotti a dire il vero... :-(
Poi certe cose vanno lette a lungo raggio, comunque errore mio basarmi su un anno solo...
Credo che fosse uno di quegli anni tragici, in cui Murphy con la sua legge si accanì in maniera esagerata.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Akira » mar mar 14, 2006 23:47 pm

Grazie a tutti x le info, ho perfino scoperto che i corsi li organizzano anche ad Alagna, vicino a casa mia... :roll:

Un grazie particolare a Topocane che mi ha segnalato link davvero utili! :wink: Una sola nota.... IO il forum lo leggo quando ho qualche minuto libero, di giorno lavoro e nei weekend vado a sciare! Quindi mi scuso ma non ho letto tutti i vari post trascorsi...se ti va di darci delle risposte fallo senza "tiratine d'orecchie" e te ne sarò grato, altrimenti non farlo. :wink:

Sai come diceva Stefano Accorsi in un film di Ligabue? "Credo che non si debba giudicare la vita degli altri, perchè non sai proprio un c***o della vita degli altri!"

Powder-emotion!:D
Avatar utente
Akira
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 05, 2006 12:53 pm

Messaggioda bummi » mer mar 15, 2006 12:26 pm

Akira ha scritto:Grazie a tutti x le info, ho perfino scoperto che i corsi li organizzano anche ad Alagna, vicino a casa mia... :roll:

Un grazie particolare a Topocane che mi ha segnalato link davvero utili! :wink: Una sola nota.... IO il forum lo leggo quando ho qualche minuto libero, di giorno lavoro e nei weekend vado a sciare! Quindi mi scuso ma non ho letto tutti i vari post trascorsi...se ti va di darci delle risposte fallo senza "tiratine d'orecchie" e te ne sarò grato, altrimenti non farlo. :wink:

Sai come diceva Stefano Accorsi in un film di Ligabue? "Credo che non si debba giudicare la vita degli altri, perchè non sai proprio un c***o della vita degli altri!"

Powder-emotion!:D


Beh se ragionassimo sempre così non ci sarebbero mai cazzate. Invece ci sono eccome e le fanno sia gli esperti che i meno esperti. Le cazzate vanno fatte sempre emergere come tali, una delle cose più utili di questo forum è proprio quella di avere la possibilità di confrontare le proprie conoscenze e capacità con quelle di altre persone magari più esperte o più preparate.
Le tirate d'orecchie, se non sono fine a se stesse ma vertono su elementi concreti, sono molto costruttive. Chi ha più esperienza di me DEVE e PUO' tirarmi le orecchie a piacimento. Meglio che lo faccia un esperto qui nel forum che non una valanga.
Vai avanti così Topo. ;-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Akira » gio mar 16, 2006 17:21 pm

bummi ha scritto:Le tirate d'orecchie, se non sono fine a se stesse ma vertono su elementi concreti, sono molto costruttive.



Infatti stavo parlando del fatto che non ho il tempo di leggere tutti i post del forum, queste sono le tiratine d'orecchie....
Per la precisione...

topocane ha scritto:si ma voi, i post... li leggete o cosa?!?!
leggete solo quelli che vengon più comodi, più *fighi*, meno dispendiosi?!?!

una decina di messaggi fa ho segnalato questo link; http://www.cai-svi.it/
che, leggendo poi tutti i vostri sotto, deduco che NESSUNO abbia letto.

troppo impegnativo... troppe sigle dentro, poi c'è quel CAI scritto li dentro che nn fa figo...è retrò insomma.....

behh.. se aveste solo dato un'occhio avreste visto che i campi ARVA li hanno fatti in collaborazione con loro, c'è la lista di dove sono, come usarli e quali corsi, magari, fare.

Avatar utente
Akira
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 05, 2006 12:53 pm

Messaggioda bummi » gio mar 16, 2006 17:56 pm

Akira ha scritto:
bummi ha scritto:Le tirate d'orecchie, se non sono fine a se stesse ma vertono su elementi concreti, sono molto costruttive.



Infatti stavo parlando del fatto che non ho il tempo di leggere tutti i post del forum, queste sono le tiratine d'orecchie....
Per la precisione...

topocane ha scritto:si ma voi, i post... li leggete o cosa?!?!
leggete solo quelli che vengon più comodi, più *fighi*, meno dispendiosi?!?!

una decina di messaggi fa ho segnalato questo link; http://www.cai-svi.it/
che, leggendo poi tutti i vostri sotto, deduco che NESSUNO abbia letto.

troppo impegnativo... troppe sigle dentro, poi c'è quel CAI scritto li dentro che nn fa figo...è retrò insomma.....

behh.. se aveste solo dato un'occhio avreste visto che i campi ARVA li hanno fatti in collaborazione con loro, c'è la lista di dove sono, come usarli e quali corsi, magari, fare.



Non avevo capito che ti riferivi a questo.
Ok, mi tiro le 'recchie da solo... :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.