da Cusna » mar feb 28, 2006 15:40 pm
da mamo » mar feb 28, 2006 16:17 pm
Cusna ha scritto:vorrei poter usufruire al massimo i 3 giorni pasqua facendo un tour del grampa in piccolo, seguendo questo itinerario:
primo giorno:
val nontey-bivacchi pol e grappein
secondo giorno:
attraverso il ghiacciao della tribolazione fare la vetta del granpa, e discesa fino a meta dell'itineratio dello chabod, per poi arrivare in traversata alta al bivacco sberna.
terzo giorno:
dal bivacco sberna fino al Sella e di qui di nuovo a valnotey
che ne dite? come mai non ho trovato nessuna info ssulla fattibilita del giro?
secondo me se si viaggia un po' in 3 giorni ci si dovrebbe riuscire, gli esperti della vallèe che dicono?
grazie a tutti
da Trasudo Pulver » mar feb 28, 2006 16:49 pm
mamo ha scritto:Cusna ha scritto:vorrei poter usufruire al massimo i 3 giorni pasqua facendo un tour del grampa in piccolo, seguendo questo itinerario:
primo giorno:
val nontey-bivacchi pol e grappein
secondo giorno:
attraverso il ghiacciao della tribolazione fare la vetta del granpa, e discesa fino a meta dell'itineratio dello chabod, per poi arrivare in traversata alta al bivacco sberna.
terzo giorno:
dal bivacco sberna fino al Sella e di qui di nuovo a valnotey
che ne dite? come mai non ho trovato nessuna info ssulla fattibilita del giro?
secondo me se si viaggia un po' in 3 giorni ci si dovrebbe riuscire, gli esperti della vallèe che dicono?
grazie a tutti
Da valnontey al Pol , ad Aprile coi sci ... ???
![]()
![]()
![]()
E' UNA MASSACRATA !!!
Non credo nemmeno sia possibile salire per l'itinerario estivo , che è su terreno mooolto ripido e roccioso con esposizione N e quindi carico di neve . Non su x di lì non sà ddà ffà !!!
Probabilmente riesci a salire passando dai casolari dell'Herbetet - biv. Leonessa - Gl d. Tribolazione ; ma credo sia una roba da almeno 10/12 h di salita !!!
![]()
![]()
![]()
Anche il breve tratto di cresta rocciosa che dal colle dell' Ape sale per uscire di fianco al Roc , in primavera con innevamento abbondante ... deve essere piuttosto ostico . Magari mi sbaglio , ma il
mio consiglio è : cambia programma .
ciao mamo
da esteban » mar feb 28, 2006 17:01 pm
da Trasudo Pulver » mar feb 28, 2006 17:14 pm
da Topocane » mar feb 28, 2006 17:43 pm
da Cusna » mar feb 28, 2006 17:49 pm
da fedeneg » mer mar 01, 2006 14:01 pm
da robmonti » mer mar 01, 2006 14:51 pm
fedeneg ha scritto:Quello che hai in mente è un giro fantastico. Dipende dalle annate e dall'innevamento, ma a Pasqua solitamente le condizioni è più difficili che siano perfette rispetto ad un periodo che può andare dall'inizio alla fine di maggio. Se ha già fatto un po' di nevicate pesanti e la neve è già assestata, allora potrebbe andarti bene.
Io la salita al Pol l'ho fatta a metà maggio in un anno eccezionalmente nevoso (l'86) e quindi in effetti la metà di aprile di un anno normale potrebbe anche andare, ammesso che la neve sia assestata e che la Pasqua non venga molto presto.
L'ambiente è stupendo ed il culo per il Pol (io avevo nuotato 9 ore nella neve) è ricompensato dalla vista di tutto ciò che hai attorno.
Se ti piace il ripido troverai talmente tante ispirazioni e tentazioni in loco chemi sa che la traversata la rimanderai ad altra data e ti dirigerai verso gli scivoli est del Grampa e del Piccolo Paradiso. Nel caso in cui non siano molto sciabili, ti conviene comunque, e qui esprimo un parere personalissimo, raggiungere il Grampa dalla est.
Poi il resto è sempre spettacolare, ma vien da sè...
Se vai, buon giro!
da Cusna » mer mar 01, 2006 20:30 pm
da fedeneg » gio mar 02, 2006 14:04 pm
da fedeneg » gio mar 02, 2006 14:13 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.