Terminillo attenzione!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Terminillo attenzione!

Messaggioda bummi » lun feb 27, 2006 10:14 am

Sabato siamo stati al Terminillo intenzionati a fare una la classica traversata in Valle degli Angeli, abortita poco sotto alla vetta per mancanza totale di visibilità.
La strada è chiusa a Campoforogna, quantità di neve impressionanti non permettono assolutamente di proseguire con un minimo di sicurezza. Una valanga enorme è venuta giù dal conetto e ha sfiorato la stazione a valle della seggiovia fermandosi a poche decine di metri del residence sottostante. Abbiamo percorso quello che si intuiva della strada che conduce al Sebastiani fino alla Valle del Sole che siamo riusciti a risalire solo grazie alla conoscenza del posto (averla fatta almeno dieci volte è stato un aiuto notevole). Quello che fa impressione è che in alcuni punti la linea elettrica sparisce sotto al manto nevoso, i pali della luce alti 4-5 metri in lunghi tratti sono completamente sepolti dalla neve così come molti salti rocciosi sul pendio che porta in vetta.
Anche la settimana scorsa è nevicato parecchio, direi fra i 20 ed i 40 cm e la neve nuova è tutta bagnata, anche sabato mentre partivamo nevicava a fiocchi piccolissimi e pesanti. Sono da evitare un po' tutti i canali, in particolar modo quelli soliti di scarico.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » lun feb 27, 2006 11:08 am

la valanga di fondo vicino gli impianti che ha portato alla chiusura della strada è di un mese fa

sono state postate anche le foto sul forum da biemme
(ci sono anche foto sul mio sito risalenti a 10 giorni dopo)

di neve ulteriore non ne è venuta tantissima,
ma ce n'è... diciamo intorno ai 30-40 cm
sono stato ieri e c'è da ravanare parecchio

non sembra aver scaricato ulteriormente nemmeno nei canali a nord

per il terminillo consiglio questo sito
http://italian.wunderground.com/global/ ... 16219.html

che è molto preciso e ti consente di controllare l'evoluzione delle temperature, dell'umidità e dei venti nei giorni precedenti
cosa molto molto utile per intuire lo stato della neve ed eventuali possibilità di accumoli
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » lun feb 27, 2006 11:28 am

Buzz ha scritto:la valanga di fondo vicino gli impianti che ha portato alla chiusura della strada è di un mese fa

sono state postate anche le foto sul forum da biemme
(ci sono anche foto sul mio sito risalenti a 10 giorni dopo)

di neve ulteriore non ne è venuta tantissima,
ma ce n'è... diciamo intorno ai 30-40 cm
sono stato ieri e c'è da ravanare parecchio

non sembra aver scaricato ulteriormente nemmeno nei canali a nord

per il terminillo consiglio questo sito
http://italian.wunderground.com/global/ ... 16219.html

che è molto preciso e ti consente di controllare l'evoluzione delle temperature, dell'umidità e dei venti nei giorni precedenti
cosa molto molto utile per intuire lo stato della neve ed eventuali possibilità di accumoli


Il pericolo infatti è proprio quello, a parte la valanga vecchia di un mese fa non ci sono segni di altri scaricamenti. Anche i canali sulla destra orografica della Valle del Sole sono ancora fermi, sta tutta ancora su, quando verrà il caldo probabilmente se ne vedranno delle belle :-)
Ieri com'era il tempo? Si stava dentro ad una mozzarella di bufala come sabato? :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » lun feb 27, 2006 11:48 am

bummi ha scritto:
Il pericolo infatti è proprio quello, a parte la valanga vecchia di un mese fa non ci sono segni di altri scaricamenti. Anche i canali sulla destra orografica della Valle del Sole sono ancora fermi, sta tutta ancora su, quando verrà il caldo probabilmente se ne vedranno delle belle :-)
Ieri com'era il tempo? Si stava dentro ad una mozzarella di bufala come sabato? :lol:
bummi


i banchi nuvolosi venivano da sud ovest ed erano piuttosto bassi di quota, per cui si fermavano sul versante sciatorio dove c'era nebbia

invece dalla parti del residence rialto c'eramo ampi squarci di azzurro e un pò di sole
io cmq non ho fatto nulla di particolare
ero con mia figlia e si è divertita a salire in piolet traction :D
gli accumoli a lato strada
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda manuel_granpasso » lun feb 27, 2006 20:35 pm

Peccato per il vostro buco nell'acqua, per quanto mi riguarda, sono tornato sull'Ocre.
Questa volta in compagnia della moglie, non siamo arrivati in vetta perchè la nuvolaglia bassa
creava grossi problemi di orientamento, e le mie capacità scialpinistiche sono notevolmente scarse.
Quindi poco sopra la "Sella di Settacque" se ci ho azzeccato siamo tornati indietro, la neve però era fantastica, bellissimo "burro", la moglie anche se pesantemente fuori esercizio ed in apnea in salita... (mazza che danni che provoca una gravidanza :wink: ) si è esaltata in discesa, sopratutto nel punto denominato "Da pasqualina" davanti a delle fettuccine.


Cia
Manuel
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda bummi » mar feb 28, 2006 10:06 am

manuel_granpasso ha scritto:Peccato per il vostro buco nell'acqua, per quanto mi riguarda, sono tornato sull'Ocre.
Questa volta in compagnia della moglie, non siamo arrivati in vetta perchè la nuvolaglia bassa
creava grossi problemi di orientamento, e le mie capacità scialpinistiche sono notevolmente scarse.
Quindi poco sopra la "Sella di Settacque" se ci ho azzeccato siamo tornati indietro, la neve però era fantastica, bellissimo "burro", la moglie anche se pesantemente fuori esercizio ed in apnea in salita... (mazza che danni che provoca una gravidanza :wink: ) si è esaltata in discesa, sopratutto nel punto denominato "Da pasqualina" davanti a delle fettuccine.


Cia
Manuel


Ah sisi! Lo conosco bene quel pendio! :lol:
Un tempo anche io me lo facevo spesso, a volte rimettevo le pelli e risalivo per farmelo due volte di seguito! :lol:
Solo che alla fine, non so perchè, ma a me metteva sempre una certa cecagna...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda manuel_granpasso » mar feb 28, 2006 16:30 pm

bummi ha scritto:
Ah sisi! Lo conosco bene quel pendio! :lol:
Un tempo anche io me lo facevo spesso, a volte rimettevo le pelli e risalivo per farmelo due volte di seguito! :lol:
Solo che alla fine, non so perchè, ma a me metteva sempre una certa cecagna...
bummi


Credo che il problema cecagna sia da imputare ad un'effetto collaterale della tecnica detta " a quartino di rosso" :D

Ha colto anche me!
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.