tavola snow?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

tavola snow?

Messaggioda ram| » ven feb 24, 2006 11:23 am

ho appena iniziato. sto valutando di comprare la tavola ma proprio non ne avrei idea. prima di tutto come si calcola la lunghezza (1,80mt x 75kg)?

direi una tavola polivalente che in prospettiva magari l'anno prossimo mi permetta di affrontare anche qualche fuoripista elementare.
che dite?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Re: tavola snow?

Messaggioda guido6677 » ven feb 24, 2006 11:37 am

ram| ha scritto:ho appena iniziato. sto valutando di comprare la tavola ma proprio non ne avrei idea. prima di tutto come si calcola la lunghezza (1,80mt x 75kg)?

direi una tavola polivalente che in prospettiva magari l'anno prossimo mi permetta di affrontare anche qualche fuoripista elementare.
che dite?
r


mah..io la prenderei sull' 1.58, non troopo rigida, non da freeride, e stando attento (visto che sei 1.80 c'avrai un po' di piede..) che non sia troopo stretta per gli scarponi..

infine non starei a spendere troppo

comunque è meglio se aspetti altri consigli, io nella scelta del materiale sono un asino :lol:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: tavola snow?

Messaggioda boletus » ven feb 24, 2006 13:38 pm

ram| ha scritto:ho appena iniziato. sto valutando di comprare la tavola ma proprio non ne avrei idea. prima di tutto come si calcola la lunghezza (1,80mt x 75kg)?

direi una tavola polivalente che in prospettiva magari l'anno prossimo mi permetta di affrontare anche qualche fuoripista elementare.
che dite?
r


serve sapere il tuo numero di piedino e il tuo budget :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda ram| » ven feb 24, 2006 13:44 pm

ah. ecco... il piede è 43 .. budget boh non ho idea non vorrei spendere cifre astronomiche ... dammi delle opzioni ...
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda kravun » ven feb 24, 2006 13:50 pm

Premettendo che anche io non sono un luminare in materia ti do due dritte giusto per capire le varie opzioni.
Tutto quello che ti sto per dire è riferito solo a tavola SOFT.
Allora...per quanto riguarda la lunghezza della tavola non scopro l'acqua calda a dire che più è lunga e migliore è la galleggiabilità ma più è corta più è maneggevole.......detto questo io sono alto 1,70 x 62 kg ed utilizzo una 152. Secondo me data la tua altezza ed il tuo peso direi che un 160 può andare bene (non esagerare con la lunghezza altrimenti all'inizio trovi lungo).
Poi c'è il discorso sciancratura che ha anche una bella importanza....
La sciancratura ovvero la differenza di larchezza tra le punte ed il centro determina in parte la reattività dela tavola (oltre a tanti altri fattori).
Una tavola troppo sciancrata all'inizio può essere deleteria perchè appena storci il naso inizi a curvare....
Io ho avuto tempo addietro un por model della Nitro (di 2° mano) con una sciancratura esasperata ed era facilissimo piantarsi al primo movimento errato.
Poi te probabilmente avrai una bella fettazza e quindi il centro tavola dovresti cercarlo non troppo stretto altrimenti dove li piazi i piedi? :lol:
Ultimo consiglio...lascia stare le sottomarche con i loro ferri da stiro...piuttosto prendine una di seconda mano, ovviamente non disintegrata, ma che sia abbastanza leggera ed elastica.
Io mi trovo benissimo con la Zeppelin della K2.
...in bocca al lupo! :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda calabrones » ven feb 24, 2006 16:03 pm

Si era parlato di tavole in questo topic:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=17850

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: tavola snow?

Messaggioda Cesta » ven feb 24, 2006 16:13 pm

ram| ha scritto:ho appena iniziato. sto valutando di comprare la tavola ma proprio non ne avrei idea. prima di tutto come si calcola la lunghezza (1,80mt x 75kg)?

direi una tavola polivalente che in prospettiva magari l'anno prossimo mi permetta di affrontare anche qualche fuoripista elementare.
che dite?
r


per la tavola valgono i consigli precedenti, x soft-boots ed attacchi ti consiglio di orientarti su articoli medio alti, meglio non lesinare, a mio avviso sono più importanti della tavola stessa e poi in questi gg di saldi troverai sicuramente buona roba ad ottimo prezzo.
Uno scarponcino compatto e non troppo morbido ti sembrerà strano ma è più confortevole e ti garantisce più sensibilità.
Se hanno scarpetta interna estraibile meglio quella con lacci piuttosto di quella a straps, alla lunga non tiene più.
Prova più modelli, allacciateli bene come se dovessi iniziare a serfare e provali anche con gli attacchi, dovrebbero essere standardizzati ma a volte alcuni modelli più voluminosi non trovano il giusto alloggiamento su alcuni attacchi.
Ma la cosa più importante per chi è alle prime armi al di la delle marche e dei modelli è la voglia di imparare, "spaccarsi" il coggige fino a quando non tiri la curva che volevi.
Ne ho visti tanti in funivia firmati dal caschetto ai boots belli come il sole dei veri pro e poi una volta in pista...Bo! Ciao
:( :(
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.