montare gli attacchi 3cm piu' arretrati rispetto le tacche

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda macs » mer feb 22, 2006 19:20 pm

.............................
premetto che sono febbrato quindi leso, stanotte mi sentivo un cavallo a 39,7° e non di pendenza ma di gradi c.!!!!
:-)
....ora ho verificato , per bene, con lo scarpone, ed effettivamente
AVETE RAGIONE
sono gia' in una posizione da fresca.
quindi,
LI MONTO COME DA TACCHETTE
:-) :D

quindi grazie dei consigli e chissa che al piu' presto mi possa fare un 40 ° di pendenza e nn di febbre cazzarola...
stanotte sbavavo con le allucinazioni!! :oops: :wink:

ciao e grazie a tutti


andrea[/quote]


..ops, vedo che avevi già cambiato idea :oops:
va beh :D
ciao
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 21:32 pm

Topocane ha scritto:
garmont2005 ha scritto:si ma la cosa mi e' nata dal fatto che tutti gli skialpari con shuksan etc hanno il tallone molto indietro, per le bolzanine.
il legend 8800 nn nasce da skialp.
che dite?
:roll:


tutta 'sta paranoia per 'ste qua???
quattro bolzanine che nn mi dicon neppure nulla??? 8O
Immagine

cioè... tu pensi che guardino dove hai messo gli attacchi,
'ste 4bolzanine qua???

...sei messo maluccio, ehh :roll:

:twisted:
Topocane



.....

:D :D

hahaha :lol:
mouseDOG, sei proprio molesto!!!!
:wink:
Ultima modifica di garmont2005 il mer feb 22, 2006 21:39 pm, modificato 1 volta in totale.
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer feb 22, 2006 21:37 pm

macs ha scritto:
@lino ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:


ma io non capisco xchè si deve snaturare uno sci che nasce con una certa impostazione, in fin dei conti come dici tu non nasce da ski alp e quindi devi scendere a compromessi, ho un amico che usa i Karma con i freeride ed è solo questione di prendere mano nelle inversioni xchè ovviamente l'attacco è bello centrale ma mi pare che dopo le prime due gite non abbia più alcun problema nelle "bolzanine" (ma dove l'hai tirato fuori sto termine??)



ciao Garmont
anke secondo me questa cosa di arretrare gli attacchi non mi convince molto, tanto più se l'utilizzo che devi farne è scialpinistico! Gli 8800 sono progettati x un uso prevalente in neve fresca per cui immagino che avranno già un'attacco più "arretrato del normale", se tu li arretri ancora( e 3cm non sono pochi!!) penso che poi avrai ancora maggiori difficoltà quando troverai neve più compatta(a meno che tu non li usi poi solo con neve fresca :D ). Io spesso uso un paio di bandit xxx da 195cm anche per ski-alp e già con l'attacco montato normalmente, su nevi trasformate o passaggi un "pò stretti", non sono proprio maneggevolissimi 8)
Oltretutto a me pare che la differenza della lunghezza tra attacco e coda tra i miei bandit(arretrati xkè progettati x uso freeride) e quelli da skialp(più centrali perkè progettati x un uso universale) non sia "molto" differente, perlomeno non quanto la differenza della parte anteriore!!
Infine ti garantisco che per le "bolzanine", sono un pò meno maneggevoli sicuramente ma niente di chè..insomma se non devi fare una gara non è un problema :wink:
qst è la mia opinione ciao :lol: .



giusto, infatti monto come da tacche, sono arretrate il giusto

grazie cqe x consigli !!! :D :wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Barba » mer feb 22, 2006 22:18 pm

macs ha scritto:
@lino ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:Le bolzanine non sono le ragazze che si incontrano nei locali a Bolzano, giusto?

Che roba è?


Hola', mi associo alla tua perplessita'. Ho dei simpatici ricordi di una bolzanino (quando ero piu' giovane, ma questo, mi sa, e' un altro discorso .-) )

Saluti,

Uli



le bolzanine sono le curve di cambio direzione con le pelli in salita
cqe alla fine li butto dietro d 1,5 /2 cosi' faccio una via di mezzo :D :D

cqe le bz son delle belle putelette ehhh!!! :wink:


ma io non capisco xchè si deve snaturare uno sci che nasce con una certa impostazione, in fin dei conti come dici tu non nasce da ski alp e quindi devi scendere a compromessi, ho un amico che usa i Karma con i freeride ed è solo questione di prendere mano nelle inversioni xchè ovviamente l'attacco è bello centrale ma mi pare che dopo le prime due gite non abbia più alcun problema nelle "bolzanine" (ma dove l'hai tirato fuori sto termine??)



ciao Garmont
anke secondo me questa cosa di arretrare gli attacchi non mi convince molto, tanto più se l'utilizzo che devi farne è scialpinistico! Gli 8800 sono progettati x un uso prevalente in neve fresca per cui immagino che avranno già un'attacco più "arretrato del normale", se tu li arretri ancora( e 3cm non sono pochi!!) penso che poi avrai ancora maggiori difficoltà quando troverai neve più compatta(a meno che tu non li usi poi solo con neve fresca :D ). Io spesso uso un paio di bandit xxx da 195cm anche per ski-alp e già con l'attacco montato normalmente, su nevi trasformate o passaggi un "pò stretti", non sono proprio maneggevolissimi 8)
Oltretutto a me pare che la differenza della lunghezza tra attacco e coda tra i miei bandit(arretrati xkè progettati x uso freeride) e quelli da skialp(più centrali perkè progettati x un uso universale) non sia "molto" differente, perlomeno non quanto la differenza della parte anteriore!!
Infine ti garantisco che per le "bolzanine", sono un pò meno maneggevoli sicuramente ma niente di chè..insomma se non devi fare una gara non è un problema :wink:
qst è la mia opinione ciao :lol: .



:?: :?: :?:
Non capisco il motivo di arretrare l'attacco rispetto al centro dello sci.
Adirittura molti consigliano di avanzarlo specie nel carving, e comunque penso che arretrandolo si venga a creare meno portanza nella parte posteriore dello sci.
Pensando poi che è quasi istintivo l'arretramento del peso durante la fase di curva, a maggior ragione non lo ritengo a mio modesto parere tanto proficuo......ciao
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda garmont2005 » gio feb 23, 2006 0:29 am

beh di motivi ce ne sarebbero..
ma mi son accorto riguardando con att.ne che e' gia' indietreggiato a sufficenza.
i motivi sono i cambi di direzione in salita,
curva meglio in fresca.
ma come ti dicevo, e' gia' indietro a suff.!
:D

nn ho capito ma se parli di sciancratura e carving nn e' proprio il tipo di sci da carving.... e' poco sciancrato,
117/89/110
e' da fuoripista :D

cqe grazie :) , nn vanno indietreggiati
:-)

andrea
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda dav » gio feb 23, 2006 10:54 am

Le bolzanine da noi si chiamano conversioni.
Penso di andare a Moena per la Scufoneda: vedro' un po' come sono ste' bolzanine.


Per quanto riguarda la neve fresca, ho fatto molte prove con diversi sci e attacchi montati in diverse posizioni: mi sono accorto che in neve fresca la cosa piu' importante è la differenza di superficie tra la parte anteriore dello sci (tra attacco e punta) e quella posteriore (tra tallone e coda). Se la differenza è abbastanza grande, le code affondano e la punta resta a galla, anche se si scia schiacciando molto in avanti. Viceversa, se la differenza è piccola, anche uno sci largo puo' impiantarsi.
Per aumentare la differenza tra superficie anteriore e posteriore si puo':
- spostare l'attacco indietro
- coda di rondine (fa perdere portanza alla coda)
- coda piu' stretta (come i Pontoon)
es. nei Sanouk la tacca per gli attacchi è spostata molto indietro e c'è pure la coda di rondine.
Se ti interessa ti posso dare i valori numerici, cosi' sai come passare il tempo quando non vai a sciare...

Per la pista e lo skialp, monto gli attacchi dove si mettono di solito.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda garmont2005 » gio feb 23, 2006 14:48 pm

dav ha scritto:Le bolzanine da noi si chiamano conversioni.
Penso di andare a Moena per la Scufoneda: vedro' un po' come sono ste' bolzanine.


Per quanto riguarda la neve fresca, ho fatto molte prove con diversi sci e attacchi montati in diverse posizioni: mi sono accorto che in neve fresca la cosa piu' importante è la differenza di superficie tra la parte anteriore dello sci (tra attacco e punta) e quella posteriore (tra tallone e coda). Se la differenza è abbastanza grande, le code affondano e la punta resta a galla, anche se si scia schiacciando molto in avanti. Viceversa, se la differenza è piccola, anche uno sci largo puo' impiantarsi.
Per aumentare la differenza tra superficie anteriore e posteriore si puo':
- spostare l'attacco indietro
- coda di rondine (fa perdere portanza alla coda)
- coda piu' stretta (come i Pontoon)
es. nei Sanouk la tacca per gli attacchi è spostata molto indietro e c'è pure la coda di rondine.
Se ti interessa ti posso dare i valori numerici, cosi' sai come passare il tempo quando non vai a sciare...

Per la pista e lo skialp, monto gli attacchi dove si mettono di solito.

----------------------------
ti ringrazio x info, come ho messo sopra :D
li monto come dynastar vuole, infatti sono indietreggiati abbastanza .
ho verificato dopo con att.ne e sono perfetti.
e' che vengo da un movement che era molto centrato. :wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda mamo » gio feb 23, 2006 16:52 pm

Adesso basta :!: :!: :!: ,
voi montate un po' come diavolo vi pare 'sti azze'diamir : un po' + su , un po' + a destra , no più centrale ... miiii che palle !!!
Sembrate delle vecchie zie isteriche !!!


:twisted: :lol: :wink:

La posizione migliore è sempre quella da tergo ...
:arrow: ossia more ferarum !!!
A buon intenditor ...

8) 8) 8) :D 8O :roll: :P 8) :lol: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ACERRI » gio feb 23, 2006 17:47 pm

mamo ha scritto:
[size=24]La posizione migliore è sempre quella [b]da tergo
...
:arrow: ossia more ferarum !!!
A buon intenditor ...

8) 8) 8) :D 8O :roll: :P 8) :lol: :wink:
ciao mamo


BISOGNA VEDERE DA CHE LATO SEI :wink: [/color]
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda mamo » gio feb 23, 2006 17:51 pm

ACERRI ha scritto:
mamo ha scritto:
[size=24]La posizione migliore è sempre quella [b]da tergo
...
:arrow: ossia more ferarum !!!
A buon intenditor ...

8) 8) 8) :D 8O :roll: :P 8) :lol: :wink:
ciao mamo


BISOGNA VEDERE DA CHE LATO SEI :wink: [/color]


SEMPRE E SOLO DA QUELLO DEL
MASCHIO DOMINANTE !!!


8O 8O :roll: 8) :roll: 8O :P :wink: :P :? :lol: :lol: :P :P :wink:
8O 8O :roll: 8) :roll: 8O :P :wink: :P :? :lol: :lol: :P :P :wink:
8O 8O :roll: 8) :roll: 8O :P :wink: :P :? :lol: :lol: :P :P :wink:
8O 8O :roll: 8) :roll: 8O :P :wink: :P :? :lol: :lol: :P :P :wink:
8O 8O :roll: 8) :roll: 8O :P :wink: :P :? :lol: :lol: :P :P :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.