Valanga Cortina

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Valanga Cortina

Messaggioda kelm » mar feb 21, 2006 17:06 pm

oltre a queste scarne notizie, chi sa qualcosa?

21 febbraio 2006 - Momenti di angoscia stamattina nell'ampezzano quando una slavina staccatasi alle 11,45 dal comprensorio sciistico del Faloria, sopra Cortina d'Ampezzo ha travolto uno sciatore. L'uomo è riuscito a liberarsi da solo, sembra illeso anche se sotto shock. La nebbia impedisce il decollo dell'elicottero del Suem 118 e le squadre del Soccorso alpino lo stanno raggiungendo dalla base, anche per verificare che non vi siano altri sciatori coinvolti.
Avatar utente
kelm
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven feb 27, 2004 22:31 pm
Località: nordest

Messaggioda rudy » mar feb 21, 2006 17:29 pm

ho trovato questo:

Belluno, 21 feb. (Apcom) - Momenti di angoscia stamattina nell'ampezzano quando una slavina staccatasi alle 11,45 dal comprensorio sciistico del Faloria, sopra Cortina d'Ampezzo ha travolto uno sciatore.

La persona che é stata prontamente recuperata dal Soccorso Alpino intervenuto immediatamente si trova attualmente in buone condizioni.

Le condizioni climatiche di questi giorni con un sensibile rialzo delle temperatura massime genera soprattutto in montagna l'allarme valanghe e slavine. Nei giorni scorsi il Soccorso Alpino aveva raccomandato agli sciatori e agli scialpinisti di non recarsi fuori pista e di rispettare i percorsi segnati dalle piste.
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda enrysno » mar feb 21, 2006 17:44 pm

un mio amico che è su mi ha detto che ha scaldato parecchio e che la neve si è molto inumidita.......si staccavano le fette nel bosco.............

in zona ci sono circa 50 di fresca e avevo notato all'inizio della nevicata di sabato e di quella di domenica ha nevicato facendo i fiocchi a pallina (tipo polistirolo per intenderci) e se la patocca è tanta e appoggia sopra quella roba là altro che viene giù da sola......

spero poi che sia venuta giù da sola e che non sia stata provocata da qualcuno...........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda ACERRI » mar feb 21, 2006 18:30 pm

Valanga precipita su pista da sci nel Bellunese
Travolto uno sciatore, salvato dal Soccorso Alpino
(ANSA) - BELLUNO, 21 FEB - E' sotto choc, ma incolume, lo sciatore travolto da una valanga sulla pista Franchetti del Faloria, nel Bellunese. L'uomo e' stato recuperato dal Soccorso Alpino. Stamani una valanga con un fronte vasto un centinaio di metri e' precipitata sulla pista. Secondo le prime informazioni, lo sciatore tratto in salvo sarebbe l'unico ad esser rimasto sotto la neve. Le ricerche comunque proseguono, ma soltanto per precauzione.
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda kelm » mar feb 21, 2006 18:56 pm

quindi sciava in pista?
che sfiga! pure lì si dovrà indossare l'arva.
Mi sembra però un evento raro che svalanghi sulle piste.
Avatar utente
kelm
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven feb 27, 2004 22:31 pm
Località: nordest

Messaggioda _Uli » mar feb 21, 2006 19:28 pm

ACERRI ha scritto:Valanga precipita su pista da sci nel Bellunese
Travolto uno sciatore, salvato dal Soccorso Alpino
(ANSA) - BELLUNO, 21 FEB - E' sotto choc, ma incolume, lo sciatore travolto da una valanga sulla pista Franchetti del Faloria, nel Bellunese. L'uomo e' stato recuperato dal Soccorso Alpino. Stamani una valanga con un fronte vasto un centinaio di metri e' precipitata sulla pista. Secondo le prime informazioni, lo sciatore tratto in salvo sarebbe l'unico ad esser rimasto sotto la neve. Le ricerche comunque proseguono, ma soltanto per precauzione.
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Saranno ca*** acidi allora per la societa' che gestisce gli impianti ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda angron » mar feb 21, 2006 20:20 pm

sentito ora al TG:
La valanga caduta sulle piste di Cortina è stata provocata da due sciatori fuoripista
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda alexzappa » mar feb 21, 2006 20:34 pm

certo che quando si preseentano condizioni di pericolo per le piste potrebbero anche bonificare i pendii come fanno all'estero.....

com'è che in Italia si preferisce sempre porre dei divieti piuttosto che risolvere davvero i problemi?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda brunovaldez » mar feb 21, 2006 23:50 pm

è stato un giovane americano che in compagnia di un amico stava tranquillamente fuoripisteggiando sul solito canalino normalmente tracciatissimo (ma questa volta non era andato nessuno.....) che incombe sulla pista franchetti e che si vede benissimo salendo con la seggiovia.
il giovanotto ha dichiarato: "sono dispiaciuto".
fonte: radio cortina
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda vis » mer feb 22, 2006 0:03 am

Ho sentito anch'io del 17enne americano e del suo commento... cmq è stato indagato per disastro colposo. Sorte migliore per l'amico che invece se la caverà con una multa.
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda kelm » mer feb 22, 2006 8:49 am

Non si è trattato però di un distacco naturale: la valanga è stata provocata da un giovane sciatore americano, di 17 anni, che nonostante il divieto sciava fuoripista e che è stato deferito alla procura per i minori di Venezia con l?accusa di disastro colposo. La pena prevista va da 1 a 5 anni di reclusione. Lui e l?amico maggiorenne con il quale sciava sono stati anche multati con 52 euro, per aver violato l?ordinanza del sindaco che vieta lo sci fuoripista in queste circostanze. Tutto è accaduto intorno alle 11.30 di ieri mattina sulla pista Franchetti, una nera tra le più famose di Cortina. Tra la nottata e la giornata precedente erano caduti 40 centimetri di neve fresca. Neve piuttosto «pesante» che non ha legato con quella dello strato sottostante.
Avatar utente
kelm
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven feb 27, 2004 22:31 pm
Località: nordest

Messaggioda enrysno » mer feb 22, 2006 10:27 am

come temevo........ :?
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 10:45 am

alexzappa ha scritto:certo che quando si preseentano condizioni di pericolo per le piste potrebbero anche bonificare i pendii come fanno all'estero.....

com'è che in Italia si preferisce sempre porre dei divieti piuttosto che risolvere davvero i problemi?


Qualche anno fa a Ovindoli, sul "Canalone" (la pista principale) una persona c'è rimasta...
La valanga è scesa dal pendio soprastante, non l'ha tirata giù nessuno... semplicemente durante la notte ne era venuto mezzo metro, e faceva molto caldo.
Non hanno bonificato un bel niente... ora però su quel pendio ci stanno i paravalanghe. c'è voluto il morto... :cry:

Io ero lì... la massa di neve mi è arrivata addosso e sono finita per terra... fortuna che ero di lato.
E' andata bene, i morti potevano essere parecchi: era neve pesantissima che ti schiacciava: ha formato un accumulo enorme, per la forte differenza di pendenza tra il pendio e la pista.

Da quella volta mi guardo in giro anche quando scio in pista... è assurdo ma con tanto scialpinismo, quella è stata la volta che ho rischiato di più :?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bummi » mer feb 22, 2006 11:08 am

germana ha scritto:Qualche anno fa a Ovindoli, sul "Canalone" (la pista principale) una persona c'è rimasta...
La valanga è scesa dal pendio soprastante, non l'ha tirata giù nessuno... semplicemente durante la notte ne era venuto mezzo metro, e faceva molto caldo.
Non hanno bonificato un bel niente... ora però su quel pendio ci stanno i paravalanghe. c'è voluto il morto... :cry:

Io ero lì... la massa di neve mi è arrivata addosso e sono finita per terra... fortuna che ero di lato.
E' andata bene, i morti potevano essere parecchi: era neve pesantissima che ti schiacciava: ha formato un accumulo enorme, per la forte differenza di pendenza tra il pendio e la pista.

Da quella volta mi guardo in giro anche quando scio in pista... è assurdo ma con tanto scialpinismo, quella è stata la volta che ho rischiato di più :?


Ricordo benissimo l'episodio di Ovindoli. Un paio di anni fa sono ripassato in zona e ho visto che i paravalanghe sono praticamente stati divelti dal vento.
La sensazione che ho io è che qui da noi non ci sono dei veri esperti di nivologia fra i responsabili degli impianti sciistici. Si viaggia a vista e come al solito si finisce per stupirsi quando poi succede una tragedia.
Ad Ovindoli poi c'è più di un punto pericoloso in caso di grossi accumuli nevosi, è una stazione sciistica gestita in maniera molto superficiale.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda germana » mer feb 22, 2006 11:18 am

bummi ha scritto:Ricordo benissimo l'episodio di Ovindoli. Un paio di anni fa sono ripassato in zona e ho visto che i paravalanghe sono praticamente stati divelti dal vento.
La sensazione che ho io è che qui da noi non ci sono dei veri esperti di nivologia fra i responsabili degli impianti sciistici. Si viaggia a vista e come al solito si finisce per stupirsi quando poi succede una tragedia.
Ad Ovindoli poi c'è più di un punto pericoloso in caso di grossi accumuli nevosi, è una stazione sciistica gestita in maniera molto superficiale.
bummi


In quel caso mi raccontarono che purtroppo l'unico esperto... se n'era andato qualche giorno prima :( ... un incidente con una valanga e... tanta sfortuna :(

La superficialità mi sembra generalizzata: da un lato, divieti generalizzati di fuoripista e impianti tenuti perennemente chiusi perchè considerati a rischio, dall'altro nessuna capacità di controllare il territorio e valutare il rischio effettivo.

Non so a quali altri punti ti riferisci, comunque senza paravalanghe sul Pidocchio, il Canalone di Ovindoli è davvero una trappola. Spero che si ricordino l'episodio e controllino il pendio dopo le nevicate :?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bummi » mer feb 22, 2006 11:28 am

germana ha scritto:...
Non so a quali altri punti ti riferisci, comunque senza paravalanghe sul Pidocchio, il Canalone di Ovindoli è davvero una trappola. Spero che si ricordino l'episodio e controllino il pendio dopo le nevicate :?


Mi riferisco alla pista che scende a destra dal rifugio telespazio, passa proprio accanto ad una zona sottostante a dei paravalanghe ridicoli perchè sono posizionati sulla cresta e l'accumulo grosso si forma sul pendio appena sotto ad essi, anzi secondo me quei paravalanghe messi sulla cresta aumentano ancora di più l'effetto "sottovento" creando condizioni ancora migliori per l'accumulo della neve. Poi c'è tutta la zona a ridosso dei pendii che sendono della vetta della Magnola verso la pista servita dalla seggiovia più alta di Ovindoli (non ricordo come si chiama). Sono pendii esposti ad est, vanno presto al sole la mattina e possono essere facilmente "caricati" dalle perturbazioni che in zona arrivano quasi sempre da Ovest. Io se fossi responsabile degli impianti li bonificherei sempre, ma quaggiù le bonifiche dei pendii credo che non sappiano nemmeno cosa siano.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda whitemount » mer feb 22, 2006 11:55 am

Ieri sera al telegiornale hanno fatto vedere le riprese della zona della valanga, zona che conosco perchè ci siam stati lo scorso aprile a fuoripisteggiare, beh era evidente che non erano le condizioni ideali per andarci, un minimo di esperienza di valanghe avrebbe sconsigliato di infilarsi in quel budellino tanto carino in altri momenti.
L'unica e imparare a valutare con i nostri occhi e lettura attenta dei bollettini valanghe quando andare o meno fuori dalle piste, soprattutto quando sotto passa una pista, o strada o assimilati perchè in italia c'è una vecchissima legge che punisce lo stacco di una valanga assimilandolo allo stacco di una frana volontario e si va sul penale...
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda seba » mer feb 22, 2006 12:07 pm

whitemount ha scritto: perchè in italia c'è una vecchissima legge che punisce lo stacco di una valanga assimilandolo allo stacco di una frana volontario e si va sul penale...


..infatti con questa legge (mi pare disastro colposo)è stato condannato la scorsa stagione un giovane, per aver provocato un piccolo scaricamento su una pista, anche se in quel momento era chiusa 8O .

erano anni che nn veniva attuato questo tipo di sentenza, ma questo ha creato un precedente molto pericoloso per tutti noi che facciamo fuoripista,
in quanto anche uno scaricamento provocato nn sulle piste ma vicino ad esse ,senza interessarle, potrebbe essere perseguito

ovviamente se scarichi su una pista aperta senza pensare ai rischi che fai correre agli altri sei proprio un pirla
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda whitemount » mer feb 22, 2006 12:26 pm

seba ha scritto:
whitemount ha scritto: perchè in italia c'è una vecchissima legge che punisce lo stacco di una valanga assimilandolo allo stacco di una frana volontario e si va sul penale...


..infatti con questa legge (mi pare disastro colposo)è stato condannato la scorsa stagione un giovane, per aver provocato un piccolo scaricamento su una pista, anche se in quel momento era chiusa 8O .

erano anni che nn veniva attuato questo tipo di sentenza, ma questo ha creato un precedente molto pericoloso per tutti noi che facciamo fuoripista,
in quanto anche uno scaricamento provocato nn sulle piste ma vicino ad esse ,senza interessarle, potrebbe essere perseguito

ovviamente se scarichi su una pista aperta senza pensare ai rischi che fai correre agli altri sei proprio un pirla


Questa della condanna per un piccolo scaricamento non la sapevo, quante volte capita che per tornare in pista si scarichi un pò di neve in pista a me è successo innumerevoli volte, aspetto sempre il momento che la pista o stradina è vuota e di solito non ne casca molta... mi ricordo al krippenstein gli ho quasi bloccato la stradina arrivando dall'Imsil o qualcosa del genere... cmq bisognerebbe avere sale in zucca, noi nel valutare il rischio di valanghe e i controllori che dovrebbero essere addestrati con un corso fatto da un espero di valanghe prima di multare a destra e manca senza una minima conoscenza di quel che fanno...
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.